molte cose che dici le vivo anche io in quelle città.CanellaBruneri ha scritto:Milano ha delle bellezze un po' nascoste, che forse richiamano ad un passato che non c'e' più.
Di Torino non dico nulla, poichè ne sono figlio (nel senso letterale della parola, i miei primi genitori sono stati il Comune e L'Orfanotrofio)
Roma è una meraviglia ma , mi scuso per il termine forte, è marcia.
Napoli è uno stratificarsi di occasioni perdute, ma resta abbagliante,potrebbe essere New York
Genova era un mito di internazionalità, ora non so.
Bologna si è perduta da sè.
Ho subìto il fascino di Trieste.
Firenze, narcisa, si specchia nell'Arno ed è città chiusa
ma son solo le impressioni di un apolide
aggiungerei che:
Milano ha il fascino della città che può tutto. dentro di lei hai la certezza che puoi trovare soddisfazione ad ogni tuo desiderio.
Torino è allo stesso tempo popolare e nobile.
Roma è imperiale e papale. è marcia perchè si intuisce che il Male voglia stare vicino al suo nemico, il Santo. come a Gerusalemme.
Napoli non la conosco.
Genova coincide con i genovesi. ha lo stesso carattere e lo stesso desiderio di mare e di terra.
firenze, l'unica città che guardando dalle sue strade del centro storico, vedi le colline. è una città che si piace sia dentro che fuori. firenze fu la città che puntò tutto sulla bellezza. le stoffe, l'arte, l'artigianato, le pietre dure, gli orafi.