vendono più bmw che fiat... è sto idiota di marchionne ha ancora il coraggio di parlareSoniaaquino ha scritto:http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ref=HREA-1
[O.T.] Fiat, il nuovo corso
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Rico
Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!
Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!
- bocha
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10374
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
a mio parere, se ne può pure andare, però rende allo stato fino all'ultimo centesimo.....dal 1970 ad oggi 
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Donegal ha fatto un'analisi acuta e precisa del fenomeno.
Qui non si parla de "Il lavoro è un diritto?", non si fa riferimento alle problematiche dei dipendenti FIAT.
Si discute di politica industriale drogata. E drogata marcia nelle fondamenta. Si parla di una azienda privata enorme che non solo ha brigato con il potere politico (non è uno scandalo, posto che il discorso lobbistico è ampiamente diffuso nel mondo) ma, ponendo in essere un ricatto occupazionale e sfruttando evidenti rendite di posizione, ha impedito uno sviluppo armonico del sistema della concorrenza in Italia. Per decenni hanno prodotto macchine di merda (mi si passi il termine ma è così), riuscendo a rimanere sul mercato perchè fortemente sovvenzionate dallo stato (e quindi, in ultima analisi, dagli stessi suoi dipendenti) e perchè, fin quando si è potuto, si sono posti ostacoli enormi ai potenziali concorrenti.
Le conseguenze?
Un prodotto in molti casi fuori mercato.
Un trattamento schiavistico e ricattatorio delle realtà produttive satellite che Bill Gates in confronto è Berlinguer.
Un rapporto torbido e mai troppo definito con sindacati, classe produttiva, classe politica. Un cane che si morde la coda.
Qui non si parla de "Il lavoro è un diritto?", non si fa riferimento alle problematiche dei dipendenti FIAT.
Si discute di politica industriale drogata. E drogata marcia nelle fondamenta. Si parla di una azienda privata enorme che non solo ha brigato con il potere politico (non è uno scandalo, posto che il discorso lobbistico è ampiamente diffuso nel mondo) ma, ponendo in essere un ricatto occupazionale e sfruttando evidenti rendite di posizione, ha impedito uno sviluppo armonico del sistema della concorrenza in Italia. Per decenni hanno prodotto macchine di merda (mi si passi il termine ma è così), riuscendo a rimanere sul mercato perchè fortemente sovvenzionate dallo stato (e quindi, in ultima analisi, dagli stessi suoi dipendenti) e perchè, fin quando si è potuto, si sono posti ostacoli enormi ai potenziali concorrenti.
Le conseguenze?
Un prodotto in molti casi fuori mercato.
Un trattamento schiavistico e ricattatorio delle realtà produttive satellite che Bill Gates in confronto è Berlinguer.
Un rapporto torbido e mai troppo definito con sindacati, classe produttiva, classe politica. Un cane che si morde la coda.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
-
Giulio Tremonti
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
L'unico errore che imputo a Marchionne è quello di non aver annunciato quello che sarà inevitabile, cioè la chiusura di almeno una fabbrica in Italia, sperando in una ripresa dei consumi che non c'è stata. Psa e Opel, che come Fiat hanno buona parte del loro mercato nell'Europa in crisi, lo hanno già fatto. A torino hanno sperato irrazionalmente in una ripresa dei consumi che non c'è stata.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
vero, però se decidi di produrre all'estero i pochi modelli con un mercato e costruisci in Italy le auto che non si vendono allora lo fai apposta.Giulio Tremonti ha scritto:L'unico errore che imputo a Marchionne è quello di non aver annunciato quello che sarà inevitabile, cioè la chiusura di almeno una fabbrica in Italia, sperando in una ripresa dei consumi che non c'è stata. Psa e Opel, che come Fiat hanno buona parte del loro mercato nell'Europa in crisi, lo hanno già fatto. A torino hanno sperato irrazionalmente in una ripresa dei consumi che non c'è stata.
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Veramente una fabbrica in Italia la Fiat l'ha già chiusa da poco, Termini Imerese in Sicilia.Giulio Tremonti ha scritto:L'unico errore che imputo a Marchionne è quello di non aver annunciato quello che sarà inevitabile, cioè la chiusura di almeno una fabbrica in Italia, sperando in una ripresa dei consumi che non c'è stata. Psa e Opel, che come Fiat hanno buona parte del loro mercato nell'Europa in crisi, lo hanno già fatto. A torino hanno sperato irrazionalmente in una ripresa dei consumi che non c'è stata.
Veniamo a Fabbrica Italia stupenda idea partorita nel 2010 ( 2 anni fa mica 20 anni fa...) le cose sono due:
1) Era una boutade pubblicitaria per far comprare agli italiani più macchine Fiat (all'epoca mi ricordo decine e decine di pagine pubblicitarie sui giornali con tanto di bandierine italiane).
2) Era tutto vero, ma uno come Marchionne che guadagna 20 milioni di euro e che non riesce a prevedere a breve una crisi dell'economia in Europa che avrebbe coinvolto anche il settore auto, commette una cazzata grossa come una casa.
In tutti e due i casi dovrebbe essere cacciato o quantomeno occuparsi della sua amata America e lasciare ad altri la parte della Fiat europea e soprattutto italiana, oramai si è sputtanato troppo per essere credibile.
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Marchionne in altri tempi sarebbe stato fucilato sulla pubblica piazza come nemico del popolo. 
-
Giulio Tremonti
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Sento da tutte le parti che il problema di Fiat è il prodotto che fa cagare e i modelli nuovi che non escono, ma se guardiamo i dati delle immatricolazioni si vede che in Italia nel 2012 fa -20% circa rispetto all'anno scorso, in linea col il resto del mercato (anche considerando solo i dati non-Fiat) e non peggio di gruppi simili: Ford -34, Opel -31, Peugeot -17, Renault -27.Parakarro ha scritto:vero, però se decidi di produrre all'estero i pochi modelli con un mercato e costruisci in Italy le auto che non si vendono allora lo fai apposta.Giulio Tremonti ha scritto:L'unico errore che imputo a Marchionne è quello di non aver annunciato quello che sarà inevitabile, cioè la chiusura di almeno una fabbrica in Italia, sperando in una ripresa dei consumi che non c'è stata. Psa e Opel, che come Fiat hanno buona parte del loro mercato nell'Europa in crisi, lo hanno già fatto. A torino hanno sperato irrazionalmente in una ripresa dei consumi che non c'è stata.
Fiat fa peggio degli altri in Europa perchè in Italia il mercato è crollato più che altrove e un'auto su cinque in Italia è Fiat. In una situazione del genere comprendo il discorso che fa Marchionne quando dice che non ha senso mettere sul mercato nuovi modelli se non c'è una domanda adeguata nel mercato di riferimento.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- federicoweb
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 26825
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Giulio ottima analisi, ma a prescindere...Fiat fa comunque ancora cagare.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
io non credo che i problemi siano di un prodotto che fa cagare ma di un Prodotto (l'utilitaria) in porfonda crisi. certo, se poi la Panda e la 500 (i prodotti fiat con una speranza per il futuro) le costruisci all'estero ed in Italia tieno la Bravo,la Gpunto (ormai vecchia) e 4 cagate alloraqualche problema te lo vai a cercare.Giulio Tremonti ha scritto:Sento da tutte le parti che il problema di Fiat è il prodotto che fa cagare e i modelli nuovi che non escono, ma se guardiamo i dati delle immatricolazioni si vede che in Italia nel 2012 fa -20% circa rispetto all'anno scorso, in linea col il resto del mercato (anche considerando solo i dati non-Fiat) e non peggio di gruppi simili: Ford -34, Opel -31, Peugeot -17, Renault -27.Parakarro ha scritto:vero, però se decidi di produrre all'estero i pochi modelli con un mercato e costruisci in Italy le auto che non si vendono allora lo fai apposta.Giulio Tremonti ha scritto:L'unico errore che imputo a Marchionne è quello di non aver annunciato quello che sarà inevitabile, cioè la chiusura di almeno una fabbrica in Italia, sperando in una ripresa dei consumi che non c'è stata. Psa e Opel, che come Fiat hanno buona parte del loro mercato nell'Europa in crisi, lo hanno già fatto. A torino hanno sperato irrazionalmente in una ripresa dei consumi che non c'è stata.
Fiat fa peggio degli altri in Europa perchè in Italia il mercato è crollato più che altrove e un'auto su cinque in Italia è Fiat. In una situazione del genere comprendo il discorso che fa Marchionne quando dice che non ha senso mettere sul mercato nuovi modelli se non c'è una domanda adeguata nel mercato di riferimento.
in piu' mettiamoci che l'unico segmento che tira in Europa (e non solo) e dà margini di guadagno accettabili è il Premium.
Per vendere le auto premium serve blasone del marchio e qualità, Fiat ha il blasone (lancia,alfa e maserati) ma non ha qualità e quindi paga con le mancate vendite.
Credo che su questo le colpe del menagement siano indiscutibili.
Personalmente credo che in Italia non sia piu' fattibile costruire utilitarie ma ci sia spazio per i prodotti dove 1000 euro in piu' o in meno non compromettono la vendita.
Non possiamo costruire auto da vendere ad operai rumeni,polacchi,indiani,cinesi o giargianesi, quelle se le devono costruire loro, però possiamo costruire tutte le altre! forse, quantitativamente,saranno meno ma ancora si vendono.
Dai, a Marchionne, ma pure agli Anelli, di costruir auto non frega niente da lustri.
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Ricollegandomi al discorso di Parakarro sul segmento premium, ma qualcuno ha visto su strada la nuova Lancia Thema? io manco una.
Qualche giorno fa ho letto sul giornale la classifica italiana delle vendite di SUV, la Freemont che a leggere certi articoli agiografici se non prezzolati sembrava destinata a spaccare il culo ai passeri, in 6 mesi in Italia la Fiat ne ha venduto poco più di 3.000 unità e risulta all'ottavo nella classifica di questo segmento.
Siamo seri, la Fiat non vende perchè fa macchine spesso brutte, tempi troppo lunghi per rinnovarle ed a costi anche troppo alti tenendo il rapporto qualità/prezzo e che paga gli operai italiani la metà dei tedeschi e meno dei francesi.
Qualche giorno fa ho letto sul giornale la classifica italiana delle vendite di SUV, la Freemont che a leggere certi articoli agiografici se non prezzolati sembrava destinata a spaccare il culo ai passeri, in 6 mesi in Italia la Fiat ne ha venduto poco più di 3.000 unità e risulta all'ottavo nella classifica di questo segmento.
Siamo seri, la Fiat non vende perchè fa macchine spesso brutte, tempi troppo lunghi per rinnovarle ed a costi anche troppo alti tenendo il rapporto qualità/prezzo e che paga gli operai italiani la metà dei tedeschi e meno dei francesi.
- katmandu69
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6830
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
vabbuò ha scritto:Ricollegandomi al discorso di Parakarro sul segmento premium, ma qualcuno ha visto su strada la nuova Lancia Thema? io manco una.
Qualche giorno fa ho letto sul giornale la classifica italiana delle vendite di SUV, la Freemont che a leggere certi articoli agiografici se non prezzolati sembrava destinata a spaccare il culo ai passeri, in 6 mesi in Italia la Fiat ne ha venduto poco più di 3.000 unità e risulta all'ottavo nella classifica di questo segmento.
Siamo seri, la Fiat non vende perchè fa macchine spesso brutte, tempi troppo lunghi per rinnovarle ed a costi anche troppo alti tenendo il rapporto qualità/prezzo e che paga gli operai italiani la metà dei tedeschi e meno dei francesi.
uccidetemi......cambiato macchina e ho preso una fiat
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14080
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
La Panda la costruiscono (da poco) in Italia, a Pomigliano.Parakarro ha scritto:
io non credo che i problemi siano di un prodotto che fa cagare ma di un Prodotto (l'utilitaria) in porfonda crisi. certo, se poi la Panda e la 500 (i prodotti fiat con una speranza per il futuro) le costruisci all'estero...
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14080
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
Fino a 5.000 euro di sconto non sono pochi, non vedo perché dovrebbero ucciderti.katmandu69 ha scritto:
uccidetemi......cambiato macchina e ho preso una fiat
http://www.fiat.it/it/promozioni/promo- ... ce=keyword
- katmandu69
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6830
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Fiat, il nuovo corso
baroccosiffredi ha scritto:Fino a 5.000 euro di sconto non sono pochi, non vedo perché dovrebbero ucciderti.katmandu69 ha scritto:
uccidetemi......cambiato macchina e ho preso una fiat
http://www.fiat.it/it/promozioni/promo- ... ce=keyword
dai brutti commenti letti sopra e dal fatto che qualche mese fà avevo detto mai fiat
poi però mi hanno sparato dei preventivi assurdi per la fiesta che mi piaceva di più e con 10.500 eurozozzi ho preso la punto gpl
fa riflettere,ma già lo sapevo,che una c4 del 2006,purtroppo graffiata da qualche bastardo, costata 19.000 euro...l'abbiano valutata 3.000
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!


