
O.T. un pc portatile per la cognata.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
se lei ha tre ha una sim tre, ma la connect card ti tocca comprarla a parte.cangaceiro ha scritto:grazie Kronos molto preciso come al solito...cimmeno se lei ha tre di conseguenza vuol dire che ha una sim umts e di conseguenza che possiede già una connect card?
se attivia TUADATI ti scosta 49 euro, sennó costa 199 euro
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Yes!Kronos ha scritto:dove di grazia? sito ibm?Pimpipessa ha scritto:Per un confronto:
THINK PAD R50 IBM
Prezzo Indicativo Utente Finale in Euro 670,00 €
per completezza di informazione: ora i pc IBM sono prodotti da Lenovo (principale azionista - 51% - il governo cinese) per i prossimi 5 anni il marchio sarà IBM e ti assicuro che è tuttto interesse della multinazionale americana mantenere gli stessi standard qualitativi...
non ci siamo capiti: su quella fascia di prezzo le macchine sono quelle (sono quasi tutte con memoria video condivisa e componentistica a risparmio) paghi un po di piu' per avere una garanzia ed una assistenza decente (non buona, decente): sulla questione monitor dei pixel fallati e' un terno al lotto: statisticamente le ditte citate han pochi problemi, anche se puoi benissimo trovarti un sony con il suo bel pixel rosso acceso.cimmeno ha scritto: Ma per guardare due cretinate su internet sono ampiamente sotto-utilizzati.
ed ovviamente su uno schermo da 15 pollici non fai lavori di videoediting , quindi grandi prestazioni della scheda video non credo siano necessarie.
Come ho già detto , il pc è di livello medio -mediobasso , ma per questo utilizzo è anche troppo.
se vuole degli usati che si faccia un giro da simpaticotech.it e veda cosa passa il mercato: ultimamente han qualcosa di interessante e sul nuovo i siemens amilo a prezzo discreto.
per il discorso connessione che non stia a prendere in considerazione offerte dati su umts: sono prezzi folli.
E visto che ne vuol spendere pochi per il pc dubito voglia ingrassare i gestori di tlc con il suo stipendio mensile per scaricarsi posta o leggersi due monate on line: verifichi la copertura dsl con il vicino e bon ale'
senza iva pero': non credo la tipa scarichi qualcosaPimpipessa ha scritto: Yes!
per essere giusto pignoli lenovo terra' per 5 anni il marchio thinkpad, non ibm: infatti gia' ora sul sito ci sono avvisi e redirect che spiegano tutto l'ambaradan e la migrazione di tutta l'assistenza on line, driver e quant'altro verso lenovo.per completezza di informazione: ora i pc IBM sono prodotti da Lenovo (principale azionista - 51% - il governo cinese) per i prossimi 5 anni il marchio sarà IBM e ti assicuro che è tuttto interesse della multinazionale americana mantenere gli stessi standard qualitativi...
nella fase di transizione (8-10 mesi) ibm vendera' tramite i suoi canali le giacenze che ancora sono marchiate ibm ma nei fatti dal punto di vista operativo tutta la divisione pc e' in mano a lenovo.
sulla qualita' faccio presente che proprio dalle serie 40 in poi ci sono stati parecchi peggioramenti dei prodotti che restano onesti rispetto alla concorrenza ma non piu' al top come qualche anno fa.
lenovo in tal senso sicuramente portera' il marchio thinkpad a vendere molto, ma non mi risulta che dal punto di vista qualitaitivo si sbragheranno come facevano ad armonk: ho visto diversi loro prodotti di punta (quelli che marchieranno a breve thinkpad) e sono tutto tranne che portatili ibm.
Se poi mantengono le vecchie politiche di prezzo della ibm siamo a posto.
senza IVA sì, ma stiamo parlando di un pc non di una piscina gonfiabile..non è difficile trovare una partita IVA ( mamma, papà , fidanzato , amico ); anche se penso che la cognata non sia orientata a un thinkpad
Per quanto riguarda il marchio ha commentato Samuel J. Palmisano, IBM Chairman and Chief Executive Officer: "Attraverso questa alleanza, IBM continuerà a fornire ai propri clienti PC all'avanguardia con il marchio IBM e il nome "Think"."
Assolutamente vero che dal 1° maggio tutta la divisione pc è in mano a Lenovo, ma ogni commerciale IBM ha nel suo piano di vendita una quota di pc che deve vendere e sul quale sarà pagato...
Il ThinkPad X41 Tablet, è il primo modello sviluppato dalla divisione pc IBM da parte di Lenovo, offre una lavagna per scrivere, una tastiera di dimensioni standard e un peso contenuto. Con uno spessore inferiore a 3 cm e un peso di solo 1,58 kg, il nuovo ThinkPad X41 Tablet è quasi del 20% più leggero rispetto ad altri prodotti sul mercato. Un tablet PC "convertibile" offre due modalità d'impiego: come tablet, mediante una penna digitale, oppure come un notebook tradizionale. Dotato di una tastiera di dimensioni standard, il nuovo X41 Tablet è caratterizzato da un angolo di visione di 170 gradi, un lettore di impronte digitali integrato opzionale per una sicurezza ineguagliata, le ThinkVantage Technologies più recenti per fornire una connettività wireless affidabile.
Non mi sembra affatto male!!!
Ho anche visto gli altri prodotti Lenovo e devo ammettere che alcuni assomigliano più a delle pentole a pressioni che a strumenti informatici...vedremo; per ora la nuova società è la terza nel settore dei pc a livello mondiale.
Per quanto riguarda il marchio ha commentato Samuel J. Palmisano, IBM Chairman and Chief Executive Officer: "Attraverso questa alleanza, IBM continuerà a fornire ai propri clienti PC all'avanguardia con il marchio IBM e il nome "Think"."
Assolutamente vero che dal 1° maggio tutta la divisione pc è in mano a Lenovo, ma ogni commerciale IBM ha nel suo piano di vendita una quota di pc che deve vendere e sul quale sarà pagato...
Il ThinkPad X41 Tablet, è il primo modello sviluppato dalla divisione pc IBM da parte di Lenovo, offre una lavagna per scrivere, una tastiera di dimensioni standard e un peso contenuto. Con uno spessore inferiore a 3 cm e un peso di solo 1,58 kg, il nuovo ThinkPad X41 Tablet è quasi del 20% più leggero rispetto ad altri prodotti sul mercato. Un tablet PC "convertibile" offre due modalità d'impiego: come tablet, mediante una penna digitale, oppure come un notebook tradizionale. Dotato di una tastiera di dimensioni standard, il nuovo X41 Tablet è caratterizzato da un angolo di visione di 170 gradi, un lettore di impronte digitali integrato opzionale per una sicurezza ineguagliata, le ThinkVantage Technologies più recenti per fornire una connettività wireless affidabile.
Non mi sembra affatto male!!!
Ho anche visto gli altri prodotti Lenovo e devo ammettere che alcuni assomigliano più a delle pentole a pressioni che a strumenti informatici...vedremo; per ora la nuova società è la terza nel settore dei pc a livello mondiale.
a quel punto prendo i tablet della viewsonic, i piccini della sony, un carrozzino dell o in alternativa se voglio qualcosa di micronico ordino l'oqo 01 (www.oqo.com)Pimpipessa ha scritto:Il ThinkPad X41 Tablet, è il primo modello sviluppato dalla divisione pc IBM da parte di Lenovo,
su quella fascia di prezzo c'e' molto di meglio e non mi pare che x41 sia proprio un fulmine di guerra.
appunto. che costino poco e che stiano macinando vendite in asia si sa: che siano qualitativamente rilevanti ne hai ancora per un po'.Ho anche visto gli altri prodotti Lenovo e devo ammettere che alcuni assomigliano più a delle pentole a pressioni che a strumenti informatici...