memory, volevo precisare che io peró non sostengo che sia così, mi limitavo a constatare che così avviene solitamente. personalmente, credo anche che se dei professori universitari di arte dicono che un quadro, un film o una canzone è di scarsa qualità , chiunque puó non essere d'accordo, e avere ragione quanto loro. studiare per anni arte o storia dell'arte puó conferire più autorità sulle informazioni e la conoscenza in genere, ma non su cosa è 'meglio' o 'peggio', a mio modo di vedere. al limite possono dire non che cosa E' "di qualità ", ma che cosa è considerato da loro "di qualità ".memory ha scritto:Concordo quindi con Squirto quando dice: "al limite potremmo dire che la qualità è il gusto personale di diverse persone (spesso 'specialiste' di un settore) che sono d'accordo su qualcosa"
Ció non toglie che un'opera di bassa qualità possa vendere milioni di copie, ma ció accade perchè colpisce il gusto delle masse o perchè è ben spinta dal marketing, ma il fatto di essere ampiamente diffusa e apprezzata non le regala la qualità .
se vogliamo essere ancora più precisi, spesso nella stessa cerchia di 'specialisti' esistono posizioni e valutazioni esattamente opposte tra loro, tutte legittime e valide. pensa ai critici musicali, ai critici d'arte, agli studiosi di cinema, ecc. (anche tra gli scienziati questo avviene, ma in misura molto minore, dato che la scienza non si occupa di 'gusti').