[O.T.] Global Warm(n)ing

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10737
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#406 Messaggio da GeishaBalls »

Comunque 18 gradi nei giorni della merla. Tranquilli, niente di strano

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#407 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
27/01/2024, 17:58
Comunque 18 gradi nei giorni della merla. Tranquilli, niente di strano

Ma come, non si guardavano le medie nel lungo, i periodi prolungati e adesso stai a postare una giornata gradevole a Bologna? :DDD

Mi trovo a Bari in questo momento e ci sono 11 gradi, come la mettiamo?

Edit: 9 gradi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10737
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#408 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
27/01/2024, 19:31
GeishaBalls ha scritto:
27/01/2024, 17:58
Comunque 18 gradi nei giorni della merla. Tranquilli, niente di strano
Ma come, non si guardavano le medie nel lungo, i periodi prolungati e adesso stai a postare una giornata gradevole a Bologna? :DDD

Mi trovo a Bari in questo momento e ci sono 11 gradi, come la mettiamo?

Edit: 9 gradi
La media di massima a gennaio a Bologna è 12 gradi più bassa, quella di Bari è in media, quindi il cambiamento climatico oggi è solo a Bologna. :DDD

Nel 2023 però era in quel posto chiamato Terra
https://www.wired.it/article/caldo-2023 ... 0climatica.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10737
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#409 Messaggio da GeishaBalls »

Maledetti comunisti gretini, vogliono farci andare a traverso l’hamburger di McDonald

https://www.instagram.com/reel/C2iOW39J ... RubDhyenlh

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5820
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#410 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
27/01/2024, 14:25
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
27/01/2024, 11:33
GeishaBalls ha scritto:
26/01/2024, 15:56
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
26/01/2024, 14:37


Interessante, devo leggerlo
beh, è molto bello e lo consiglio (se ti piace il genere di Armi, Acciaio e Malattie)

Più filosofico, sociologico è questo capolavoro di 40 anni fa

https://it.m.wikipedia.org/wiki/La_conq ... dell'altro
Uh questo lo conosco bene, così come gran parte della bibliografia di Todorov, autore che trovo affascinantissimo.

Anche se...

Qui mi riallaccio a un discorso che peraltro facevo già qualche giorno fa con Floppy, Salieri e forse qualche altro utente (chiedo venia se non ricordo altri nick specifici), a proposito di Zygmunt Bauman però: negli ultimi anni sto prendendo un po' le distanze da certa filosofia/sociologia/antropologia della seconda metà del '900 di ispirazione marxista, per via del fatto che molti di quegli scritti all'occhio contemporaneo risultano essere tanto moralistici nei toni quanto imprecisi nei contenuti.
Del resto agli occhi dell'Accademia post-68 era così importante fare tabula rasa del sapere tradizionalmente inteso che divenne normale occuparsi indistintamente dei sumeri così come del costruttivismo russo, spesso facendo valutazioni su processi, fenomeni e oggetti che venivano facilmente smentite dagli storici di professione.

Si tratta indubbiamente di un capitolo importante nella storia del sapere, e sono letture che fanno sempre bene per allargare i propri orizzonti e per stabilire connessioni tra diversi settori delle humanities e delle scienze sociali.
Avevo capito che fosse un esercizio affascinante più che una “verità storica” e tu me lo confermi. Ritornerei a leggere Todorov, mi consigli qualcosa?
Allora, lo trovo comunque molto affascinante come pensatore, anche per aver vissuto nei contesti più disparati, dalla Bulgaria negli anni della Cortina di Ferro agli US, passando per la Rive Gauche parigina. I testi più autobiografici o comunque frutto di esperienze e riflessioni personali, come "Noi e gli altri" e "La letteratura in pericolo", hanno una loro interessante specificità. "I nemici della democrazia" fu uno dei suoi ultimi libri, e fu anche particolarmente profetico circa il pericolo rappresentato dai populismi.
In virtù della sua formazione letteraria poi sfociata nell'approfondimento della semiotica, restano significativi soprattutto i suoi saggi in questo ambito, primi su tutti "I formalisti russi" (che è più un'antologia curata da Todorov, ma a quei tempi fu groundbreaking), "La letteratura fantastica" e "La bellezza salverà il mondo" (che in francese ha tutt'altro titolo: Les Aventuriers de l'absolu). Il terzo si inserisce nel discorso più ampio del trittico letterario, una forma inaugurata da Stefan Zweig e poi imitata a più riprese nel corso della seconda metà del '900.
Anche i testi sul Settecento hanno il loro perché, sia quelli che si focalizzano sulla storia del pensiero, ad esempio "Lo spirito dell'illuminismo", sia quelli che si focalizzano sulla storia dell'arte, come "La pittura dei lumi" e la monografia su Goya.

Però - come hai detto tu - salvo quelli più autobiografici si ha sempre un po' l'impressione di essere davanti a degli esercizi di stile.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#411 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10737
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#412 Messaggio da GeishaBalls »

Se è caldo è colpa del cambiamento climatico, se è freddo é colpa del cambiamento climatico


Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#413 Messaggio da cicciuzzo »

Se le donne vengono stuprate è perché girano da sole e non col fidanzato
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5633
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#414 Messaggio da Floppy Disk »

Eh?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10737
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#415 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
28/01/2024, 21:30
Eh?
Le grandi verità di Cicciuzzo!

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 622
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#416 Messaggio da Azophfaz »

GeishaBalls ha scritto:
27/01/2024, 17:58
Comunque 18 gradi nei giorni della merla. Tranquilli, niente di strano
Immagine
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#417 Messaggio da cicciuzzo »

Floppy Disk ha scritto:
28/01/2024, 21:30
Eh?

Se il cambiamento climatico c'è con qualunque clima allora si può dire qualsivoglia banalità
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#418 Messaggio da marziano »

il cambiamento climatico -e il dibattito circa la sue conseguenze - è la più grossa menzogna che esista.

il meteo varia ed è irrilevnte, salvo per i fenomoni atmosferici.
peccato che grazie al progresso tecnologico - dagli allarmi al recovery - i fenomeni atmosferici fanno sempre meno morti e meno danni.

quanto alle possibili variazioni cliamtiche di lungo periodo che ci sono sempre state, è meglio un leggero riscaldamento di un leggero raffreddamento che sarebbero cazzi amari.
l'allarmismo sulla base della misurazione delle temperatura terrrestre al suolo è ridicolo.

la cd "transizione energetica" nella parte relativa alla mobilità individuale - cioè il pacchetto di misure della UE volte a sostituire ex lege, d'imperio, le tecnologia dei motori a combustione interna con quella dei motori elettrici e accumulatori - non si spiega, razionalmente, se non con la totale corruzione delle istituzioni da parte della cina.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2568
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#419 Messaggio da Magath »

marziano ha scritto:
29/01/2024, 13:01
il cambiamento climatico -e il dibattito circa la sue conseguenze - è la più grossa menzogna che esista.
Ma sul fatto che siete rimasti in quattro gatti a sostenere sta roba qua non ti viene nessun dubbio che forse, forse, un pochino di verità ci sia?!?.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5820
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#420 Messaggio da hermafroditos »

Magath ha scritto:
30/01/2024, 13:46
marziano ha scritto:
29/01/2024, 13:01
il cambiamento climatico -e il dibattito circa la sue conseguenze - è la più grossa menzogna che esista.
Ma sul fatto che siete rimasti in quattro gatti a sostenere sta roba qua non ti viene nessun dubbio che forse, forse, un pochino di verità ci sia?!?.
Oddio no, non marziano che si rivela negazionista del cambiamento climatico! Bello che ogni volta si scopre sempre qualcosa di nuovo.

Gli voglio bene lo stesso, resta comunque uno degli utenti più dolci.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”