[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14655
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Sto leggendo un libro di idraulica del 1994.
“ Il montatore idraulico-sanitario” di Antonio Marino.
Sembra scritto nell’1800.
“La vasca e’fatta perché’ la persona vi si immerga la doccia perché si asperga.
Nella doccia la persona e’ sempre a contatto con l’acqua pulita nella vasca la persona resta immersa nell’acqua sporca del suo sudiciume”
Il gabinetto si chiama “ Water-closet” che significa acqua chiusa e si pronuncia uater closet.
Ho scientemente saltato i paragrafi dedicati al cesso alla turca ed agli orinatoi pubblici, ma penso che ci tornerò
su per vedere se c’è qualche altra chicca
“ Il montatore idraulico-sanitario” di Antonio Marino.
Sembra scritto nell’1800.
“La vasca e’fatta perché’ la persona vi si immerga la doccia perché si asperga.
Nella doccia la persona e’ sempre a contatto con l’acqua pulita nella vasca la persona resta immersa nell’acqua sporca del suo sudiciume”
Il gabinetto si chiama “ Water-closet” che significa acqua chiusa e si pronuncia uater closet.
Ho scientemente saltato i paragrafi dedicati al cesso alla turca ed agli orinatoi pubblici, ma penso che ci tornerò
su per vedere se c’è qualche altra chicca
Barabino libero!
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 25016
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Approvo. D'altronde prima di passare a letture contemporanee e futuristiche come Scambismo integrato e pompe di calore o L'idromassaggio tantrico ai tempi dell'AI, bisogna sempre passare dai grandi "classici" come Antonio Marino, Giorgio Lacustre o Mario Rivoli
La via più breve tra due cuori è il pene
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19329
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Libri consigliati?

Geniale risposta di Vacchelli a quanti hanno provato a tesserare Dante con Fratelli d'Italia.
Dante costruisce genialmente una sorta di “teoria critica” ante litteram anticapitalista, che ha potenti radici filosofiche, ma anche mistico-teologico-poetiche. Sempre più dobbiamo riconoscere l’originalità dantesca, capace di abbozzare una vera e propria filosofia socio-politico-economico-poetica della buona vita (e per questo radicalmente anticapitalista) di grande intelligenza. In questo breve studio procederemo, dantescamente, in modo militante. E alla “bella scola” (If IV,94) del Poeta si aggiungeranno altri spiriti magni, da Karl Marx a Enrique Dussel, a Ignacio Ellacuria e così via, tutti accumunati, anche, dalla “passione durevole” (Lucaks) dell’anticapitalismo. Riscoprire, rileggere e riattualizzare l’anticapitalismo dantesco è sempre più necessario, per due motivi altrettanto importanti: comprendere meglio la poesia dantesca, e prolungarla creativamente oggi, all’insegna di una denuncia rigorosa e affilata: infatti non solo il capitalismo non è finito, ma anzi appare nella sua versione più aggressiva, transumana e, complessivamente, biocratica e bellica.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14655
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Padre Dante era più che altro cattocomunista, il lato comunista in realtà’ si vede poco ma fuso con il lato cattolico rende bene un personaggio che secondo me e’ tale perché di rottura ed antitesi con la tradizione classico-romana.
Barabino libero!
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12616
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Sono perplesso; parlate di comunismo o capitalismo come se fossero categorie naturali, sempre esistite e che sempre esisteranno.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑01/08/2025, 5:41Padre Dante era più che altro cattocomunista, il lato comunista in realtà’ si vede poco ma fuso con il lato cattolico rende bene un personaggio che secondo me e’ tale perché di rottura ed antitesi con la tradizione classico-romana.
Magari ci sono valori come la solidarietà o la fratellanza che si possono perseguire senza comunismo? C’è una tendenza alla accumulazione di ricchezza anche senza un sistema capitalista? Boh, sono operazioni che realmente non capisco appieno
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Allora scusaci devi chiarire cosa pensi del marxismo e del leninismo? Questi altri valori sarebbero perenni e indipendenti da varianti socio-economiche?GeishaBalls ha scritto: ↑01/08/2025, 6:03Sono perplesso; parlate di comunismo o capitalismo come se fossero categorie naturali, sempre esistite e che sempre esisteranno.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑01/08/2025, 5:41Padre Dante era più che altro cattocomunista, il lato comunista in realtà’ si vede poco ma fuso con il lato cattolico rende bene un personaggio che secondo me e’ tale perché di rottura ed antitesi con la tradizione classico-romana.
Magari ci sono valori come la solidarietà o la fratellanza che si possono perseguire senza comunismo? C’è una tendenza alla accumulazione di ricchezza anche senza un sistema capitalista? Boh, sono operazioni che realmente non capisco appieno
« Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtù, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. – tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o, per parlare in termini di economia politica, il tempo in cui ogni realtà morale e fisica viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore. »
Karl Marx, “Miseria della filosofia”
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19329
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Quell'ultraprofetica citazione l'ho messa anch'io in passato. Carletto aveva 29 anni quando la scrisse. E' per quella potenza di visione che ogni volta che se ne parla -negli ambienti sovraffollati di Gheishe- occorre premettere e ribadire che è morto.
"Marx è morto" è la chiave ossessiva di quel rito esorcistico.
"Marx è morto" è la chiave ossessiva di quel rito esorcistico.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19329
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Guarda: in questo libretto del 2025 c'è un lodevole sforzo di attualizzazione del marxismo operato da un gruppo di giovani filosofi orbitanti intorno all'Università di Bologna.GeishaBalls ha scritto: ↑01/08/2025, 6:03Sono perplesso; parlate di comunismo o capitalismo come se fossero categorie naturali, sempre esistite e che sempre esisteranno.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑01/08/2025, 5:41Padre Dante era più che altro cattocomunista, il lato comunista in realtà’ si vede poco ma fuso con il lato cattolico rende bene un personaggio che secondo me e’ tale perché di rottura ed antitesi con la tradizione classico-romana.
Magari ci sono valori come la solidarietà o la fratellanza che si possono perseguire senza comunismo? C’è una tendenza alla accumulazione di ricchezza anche senza un sistema capitalista? Boh, sono operazioni che realmente non capisco appieno

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12616
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Citazione ultra profetica e ultra sbagliata, è sempre un richiamo al mito dell’età dell’oro o quello del paradiso terrestre: c’era un tempo in cui tutto era meraviglioso ma qualcosa lo ha guastato ed ora ne paghiamo le conseguenze. Temo che invece no, anzi.pan ha scritto: ↑02/08/2025, 6:00Quell'ultraprofetica citazione l'ho messa anch'io in passato. Carletto aveva 29 anni quando la scrisse. E' per quella potenza di visione che ogni volta che se ne parla -negli ambienti sovraffollati di Gheishe- occorre premettere e ribadire che è morto.
"Marx è morto" è la chiave ossessiva di quel rito esorcistico.
La solidarietà è fratellanza è una conquista dell’evoluzione sociale, è una educazione. Solo pochi secoli fa ammazzare un ladro che ti era entrato in casa era perfettamente normale e legale, ora magari abbiamo tutti un’istinti di rabbia ape aggressione ma non riusciamo a “pensarlo” come giusto, equilibrato, meritevole, ora lo pensa Salvini e simili.
Ma questo non c’entra con Marx che ammiro e stimo e penso che sia stato assimilato abbastanza senza ritirarlo in ballo come fosse Gesù Cristo. Ha fatto una descrizione del suo tempo, ha fornito chiavi di lettura che non c’erano, ha indirizzato dei cambiamenti sociali che sono arrivati anche nei paesi che sembrano più lontani dal marxismo.
Sono più affezionato a Darwin che a Marx
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Non stiamo parlando di età dell oro ma di turbocapitalismo odiernoGeishaBalls ha scritto: ↑02/08/2025, 10:41Citazione ultra profetica e ultra sbagliata, è sempre un richiamo al mito dell’età dell’oro o quello del paradiso terrestre: c’era un tempo in cui tutto era meraviglioso ma qualcosa lo ha guastato ed ora ne paghiamo le conseguenze. Temo che invece no, anzi.pan ha scritto: ↑02/08/2025, 6:00Quell'ultraprofetica citazione l'ho messa anch'io in passato. Carletto aveva 29 anni quando la scrisse. E' per quella potenza di visione che ogni volta che se ne parla -negli ambienti sovraffollati di Gheishe- occorre premettere e ribadire che è morto.
"Marx è morto" è la chiave ossessiva di quel rito esorcistico.
La solidarietà è fratellanza è una conquista dell’evoluzione sociale, è una educazione. Solo pochi secoli fa ammazzare un ladro che ti era entrato in casa era perfettamente normale e legale, ora magari abbiamo tutti un’istinti di rabbia ape aggressione ma non riusciamo a “pensarlo” come giusto, equilibrato, meritevole, ora lo pensa Salvini e simili.
Ma questo non c’entra con Marx che ammiro e stimo e penso che sia stato assimilato abbastanza senza ritirarlo in ballo come fosse Gesù Cristo. Ha fatto una descrizione del suo tempo, ha fornito chiavi di lettura che non c’erano, ha indirizzato dei cambiamenti sociali che sono arrivati anche nei paesi che sembrano più lontani dal marxismo.
Sono più affezionato a Darwin che a Marx
https://sinistrainrete.info/neoliberism ... resto.html
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14655
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ma sto capitalismo e’ sempre turbo ? Non esiste quello normale ?
Barabino libero!
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12616
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ma se uno mette una citazione con “venne il tempo del…” e poi parla della “corruzione generale” significa che in una epoca precedente gli uomini erano spontaneamente generosi. Ed è una cazzata romantica, un mito smontato da archeologi, storici ed infine anche i filosofi. È un mito anche di Nietzsche, tutta gente da rispettare, e che me lo tirate fuori nel 2025 come un elemento illuminante mi fa cascare i coglioni.
L’uomo non è naturalmente buono e cooperativo, bisogna faticare per costruire una società che valorizzi la cooperazione sapendo che non è spontanea
L’uomo non è naturalmente buono e cooperativo, bisogna faticare per costruire una società che valorizzi la cooperazione sapendo che non è spontanea
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19329
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Quello aspirato ha già aspirato tutto l'aspirabile.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑02/08/2025, 13:19Ma sto capitalismo e’ sempre turbo ? Non esiste quello normale ?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19329
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Non vuole dire -e nelle opere lo dice- che siano esistite età dell'oro, semplicemente che il Capitale ha sbranato quei valori (solidarietà e quelli che piacciono anche a te) che l'Umanità si era costruita per difendersi in qualche modo dall'ingiustizia del mondo.GeishaBalls ha scritto: ↑02/08/2025, 13:38Ma se uno mette una citazione con “venne il tempo del…” e poi parla della “corruzione generale” significa che in una epoca precedente gli uomini erano spontaneamente generosi. Ed è una cazzata romantica, un mito smontato da archeologi, storici ed infine anche i filosofi. È un mito anche di Nietzsche, tutta gente da rispettare, e che me lo tirate fuori nel 2025 come un elemento illuminante mi fa cascare i coglioni.
L’uomo non è naturalmente buono e cooperativo, bisogna faticare per costruire una società che valorizzi la cooperazione sapendo che non è spontanea
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12616
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Allora avevo capito male e siamo d’accordo. Non esiste la saggia forza che modera il Capitale, il capitalismo senza regole tende a divorarsi, tende al monopolio che strangola ogni iniziativa ecc.pan ha scritto: ↑02/08/2025, 23:06Non vuole dire -e nelle opere lo dice- che siano esistite età dell'oro, semplicemente che il Capitale ha sbranato quei valori (solidarietà e quelli che piacciono anche a te) che l'Umanità si era costruita per difendersi in qualche modo dall'ingiustizia del mondo.GeishaBalls ha scritto: ↑02/08/2025, 13:38Ma se uno mette una citazione con “venne il tempo del…” e poi parla della “corruzione generale” significa che in una epoca precedente gli uomini erano spontaneamente generosi. Ed è una cazzata romantica, un mito smontato da archeologi, storici ed infine anche i filosofi. È un mito anche di Nietzsche, tutta gente da rispettare, e che me lo tirate fuori nel 2025 come un elemento illuminante mi fa cascare i coglioni.
L’uomo non è naturalmente buono e cooperativo, bisogna faticare per costruire una società che valorizzi la cooperazione sapendo che non è spontanea