[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#9076 Messaggio da nik978 »

in italia ho un collega sudamericano..
a volte andavo in ditta nei weekend a fare un po scartoffie (e straordinario..:D) e ho conosciuto anche un suo mezzo parente e un altro amico (stavano facendo dei lavori all'impianto elettrico)..e un pomeriggio e' nato per caso l'invito...

ci son andato 2 volte e credo che ora che torno ad agosto ci tornero' (e offro io a tutti..ovvio)

ovvio non lo nego:la commenda di pre' e' un nervo scoperto a genova..non tutti sono tranquilli come il gruppo del mio collega (che alla peggio alza il gomito e barcolla.)
molti non si curano di recuperare la sporcizia e urinano in giro (anche perche' comunque il concetto di bagno pubblico in italia e' una chimera..al contrario della cina dove sono diffusissimi e puoi bere quanto vuoi e se ti scappa ne trovi un sacco..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#9077 Messaggio da nik978 »

sigile ha scritto:Colpo di spugna sui capitali all'estero e su molti reati societari e tributari. Sette commi, sei paginette dense di norme e riferimenti di legge: lo scudo fiscale-ter si appresta ad arrivare in Parlamento per mano dello stesso governo o, più probabilmente, ad opera di un deputato della maggioranza. La sostanza della bozza dell'emendamento al decreto anticrisi approntata dai tecnici dell'esecutivo, e di cui Repubblica è entrata in possesso, è quella di un condono generalizzato per chi ha costituito o esportato somme all'estero fino al 31 dicembre del 2007. (Repubblica.it)

quanto sopra mi costringe a modificare la Graduatoria provvisoria del noto concorso in atto tra i Ministri a chi viola più articoli della Costituzione con un solo provvedimento legislativo.

P.s. Non vi fate trarre in inganno, Tremonti non è il vincitore del primo premio, peró ha grandi chances di vittoria, è vero.

--------------------------------------------------

GRADUATORIA PROVVISORIA:

1. Maroni
2. Gelmini
3. Alfano
4. Tremonti
5. Sacconi
6. Carfagna

----------------------------------------------------------
LISTA PREMI CONOSCIUTI:

- primo classificato: due Leggi ad personam a scelta da far approvare in parlamento con il voto di fiducia + Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

- secondo classificato: sentenza di (non luogo a procedere per intervenuta) prescrizione sino a tre processi penali pendenti al momento della pubblicazione della graduatoria definitiva o, a scelta, insabbiamento delle indagini per sè o propri stretti collaboratori (comunicare sino a dieci nominativi entro e non oltre il 31.12.2010).

- ultimo classificato: le province autonome di Trento e Bolzano + 5 posti da dirigente ministeriale da distribuire ai parenti sino al terzo grado in linea retta.
ROMA - "Quanto pubblicato da 'La Repubblica' su un inesistente piano fiscale di sei pagine e' totalmente destituito di fondamento". Cosi' una nota di Palazzo Chigi in merito alle indiscrezioni sullo scudo fiscale pubblicate dal quotidiano diretto da Ezio Mauro. (Agr)

credo si riferisca alla stessa cosa
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#9078 Messaggio da hellover »

oggi due persone hanno telefonato in ufficio per regolarizzare un extracomunitario a settembre come colf.
Uno in realta' fa il barista, l'altro il mercataro di frutta e verdura.
Capito cosa serve aver pensato a colf e badanti?
Italiano sempre furbo.
Ma andate a cagare, va!
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78528
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#9079 Messaggio da Drogato_ di_porno »

scusate se ripropongo la domanda ai berlusconiani del forum ma non mi pare che abbiate risposto con chiarezza. lasciamo da parte il penale che va punito a prescindere da considerazioni di natura etica. vorrei sapere da voi se l'amante, la seconda/terza/quarta moglie, i festini a base di cocaina e le escort configurano un atteggiamento incoerente dei politici che sostengono la famiglia tradizionale. non voglio fare la solita menata "predica bene razzola male": se non vìola la legge il privato di un politico è irrilevante dal suo agire istituzionale? se sì, perchè.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9080 Messaggio da zio »

Drogato_ di_porno ha scritto:scusate se ripropongo la domanda ai berlusconiani del forum ma non mi pare che abbiate risposto con chiarezza. lasciamo da parte il penale che va punito a prescindere da considerazioni di natura etica. vorrei sapere da voi se l'amante, la seconda/terza/quarta moglie, i festini a base di cocaina e le escort configurano un atteggiamento incoerente dei politici che sostengono la famiglia tradizionale. non voglio fare la solita menata "predica bene razzola male": se non vìola la legge il privato di un politico è irrilevante dal suo agire istituzionale? se sì, perchè.
scusa drogato ma sono domande retoriche, perchè la risposta è ovvia.
1. si sono un atteggiamento incoerente. assolutamente.
2. il privato di un politico è privato e in quanto tale è di sua assoluta pertinenza. in quanto uomo pubblico il giudizio sul suo privato è pubblico in generale. in particolare i suoi elettori decideranno se rinnovargli il mandato parlamentare o meno. in base a quale criterio di giudizio decidere il consenso o il dissenso in fase di voto, è in maniera inequivocabile un fatto privato dell'elettore. se prevalga il criterio della coerenza, il giudizio sul lavoro pubblico svolto, perfino se prevalga un rapporto ahimè in qualche modo "clientelare" (ad esempio militanza di un politico in una associazione o circolo), sempre se tutto ció esula dalla violazione della legge, è un fatto privato dell'elettore.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#9081 Messaggio da tao »

zio ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:scusate se ripropongo la domanda ai berlusconiani del forum ma non mi pare che abbiate risposto con chiarezza. lasciamo da parte il penale che va punito a prescindere da considerazioni di natura etica. vorrei sapere da voi se l'amante, la seconda/terza/quarta moglie, i festini a base di cocaina e le escort configurano un atteggiamento incoerente dei politici che sostengono la famiglia tradizionale. non voglio fare la solita menata "predica bene razzola male": se non vìola la legge il privato di un politico è irrilevante dal suo agire istituzionale? se sì, perchè.
scusa drogato ma sono domande retoriche, perchè la risposta è ovvia.
1. si sono un atteggiamento incoerente. assolutamente.
2. il privato di un politico è privato e in quanto tale è di sua assoluta pertinenza. in quanto uomo pubblico il giudizio sul suo privato è pubblico in generale. in particolare i suoi elettori decideranno se rinnovargli il mandato parlamentare o meno. in base a quale criterio di giudizio decidere il consenso o il dissenso in fase di voto, è in maniera inequivocabile un fatto privato dell'elettore. se prevalga il criterio della coerenza, il giudizio sul lavoro pubblico svolto, perfino se prevalga un rapporto ahimè in qualche modo "clientelare" (ad esempio militanza di un politico in una associazione o circolo), sempre se tutto ció esula dalla violazione della legge, è un fatto privato dell'elettore.
e se l'elettore è un minchione come i tre/quarti abbondanti dell'elettorato italico?
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9082 Messaggio da zio »

tao ha scritto:
zio ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:scusate se ripropongo la domanda ai berlusconiani del forum ma non mi pare che abbiate risposto con chiarezza. lasciamo da parte il penale che va punito a prescindere da considerazioni di natura etica. vorrei sapere da voi se l'amante, la seconda/terza/quarta moglie, i festini a base di cocaina e le escort configurano un atteggiamento incoerente dei politici che sostengono la famiglia tradizionale. non voglio fare la solita menata "predica bene razzola male": se non vìola la legge il privato di un politico è irrilevante dal suo agire istituzionale? se sì, perchè.
scusa drogato ma sono domande retoriche, perchè la risposta è ovvia.
1. si sono un atteggiamento incoerente. assolutamente.
2. il privato di un politico è privato e in quanto tale è di sua assoluta pertinenza. in quanto uomo pubblico il giudizio sul suo privato è pubblico in generale. in particolare i suoi elettori decideranno se rinnovargli il mandato parlamentare o meno. in base a quale criterio di giudizio decidere il consenso o il dissenso in fase di voto, è in maniera inequivocabile un fatto privato dell'elettore. se prevalga il criterio della coerenza, il giudizio sul lavoro pubblico svolto, perfino se prevalga un rapporto ahimè in qualche modo "clientelare" (ad esempio militanza di un politico in una associazione o circolo), sempre se tutto ció esula dalla violazione della legge, è un fatto privato dell'elettore.
e se l'elettore è un minchione come i tre/quarti abbondanti dell'elettorato italico?
non sarei così critico sull'elettorato italiano.
è pur sempre un elettorato che in gran numero si presenta agli apputanemnti elettorali a differenza dei colleghi europei. segno che continua a pensare al voto come un diritto e un dovere.
cmq nel panorama presentato da te, almeno speriamo che quel 1/4 dell'elettorato voti bene. e che pian piano sappia diventare 1/2 + 1
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#9083 Messaggio da tao »

io personalmente l'elettorato che si lascia storicamente abbindolare da proclami del genere "gestiró il paese come un'azienda" come dal resto di tutto il repertorio demagogico per il quale il valore di una fazione politica sarebbe da intravvedersi nel proprio pragmatismo e nella propria predisposizione alla risoluzione di problemi pratici quando non "praticoni"(leggasi munnezza partenopea, barconi di negri a pantelleria, capacità  di metetre in piedi incontri internazionali all'altezza) lo percepisco come democraticamente immaturo, nel senso della sua incapacità  di distinguere ed eventualmente corroborare i retroterra ideologici che dovrebbero costituire il fondamento della competizione politica e quindi elettorale
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78528
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#9084 Messaggio da Drogato_ di_porno »

zio ha scritto:scusa drogato ma sono domande retoriche, perchè la risposta è ovvia.
1. si sono un atteggiamento incoerente. assolutamente.
mica tanto zio, ieri sera ho sentito il tuo faro ideologico - il ministro rotondi - sostenere la radicale scissione tra le due sfere finchè non interviene il codice penale. non è detto che non abbia ragione. l'unica cosa su cui ha balbettato è stata l'accusa al silvio di aver inizialmente mentito prima di venir sputtanato dalle foto. che poi è l'unica cosa che gli americani non perdonavano a clinton (e per il quale è stato punito dalla legge): non il pompino bensì la bugia al congresso. pure nixon era stato silurato per questo
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#9085 Messaggio da tao »

poi il problema dell'elettorato italiano è che non possiede il senso dell'etica pubblica per cui appare logico naturale e condivisibile che chi, in virtù del consenso elettorale, acceda a cariche pubbliche sia nel "diritto" di sfruttare a fini personali la propria posizione di preminenza in ambito istituzionale.....

un senso dello stato e della cosa pubblica molto relativo sulla falsariga di una concezione che trascura una visione comunitaria della ricerca del benessere in favore di una visione strettamente personalistica e familistica della dinamica sociale....

nella sostanza il celeberrimo e atavico "tengo famigghia" elemento imprescindibile dell'attitudine dello spirito e dell'immaginario italico
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#9086 Messaggio da tao »

ma son concetti risaputi, m'annoio pure nel mentre che li scrivo...
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9087 Messaggio da zio »

tao ha scritto:io personalmente l'elettorato che si lascia storicamente abbindolare da proclami del genere "gestiró il paese come un'azienda" come dal resto di tutto il repertorio demagogico per il quale il valore di una fazione politica sarebbe da intravvedersi nel proprio pragmatismo e nella propria predisposizione alla risoluzione di problemi pratici quando non "praticoni"(leggasi munnezza partenopea, barconi di negri a pantelleria, capacità  di metetre in piedi incontri internazionali all'altezza) lo percepisco come democraticamente immaturo, nel senso della sua incapacità  di distinguere ed eventualmente corroborare i retroterra ideologici che dovrebbero costituire il fondamento della competizione politica e quindi elettorale
se si avesse un partito che per scelta programmatica si rivolge a risolvere solo aspetti pratici e non idealistici, lo voterei immediatamente.
se vuoi indico anche gli argomenti su cui intervenire:
fisco
apparato dello stato
riorganizzazione della giustizia
riorganizzazione della sicurezza
riorganizzazione periferica delle autorità  sul territorio (provincie)
stato sociale e solidarietà 
università 
scuola
lavoro
ricerca
liberalizzazioni professioni e annullamento dello stato giuridico della laurea
pensioni pubbliche e private
beni culturali e tutele
energia

in molti casi sono problematiche anche generazionali (se riformi l'organizzazione del lavoro pubblico, occorreranno almeno due generazioni prima che si cambi modo di lavorare).
in altre occorrono solo correzioni e incentivi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#9088 Messaggio da tao »

zio ha scritto:
tao ha scritto:io personalmente l'elettorato che si lascia storicamente abbindolare da proclami del genere "gestiró il paese come un'azienda" come dal resto di tutto il repertorio demagogico per il quale il valore di una fazione politica sarebbe da intravvedersi nel proprio pragmatismo e nella propria predisposizione alla risoluzione di problemi pratici quando non "praticoni"(leggasi munnezza partenopea, barconi di negri a pantelleria, capacità  di metetre in piedi incontri internazionali all'altezza) lo percepisco come democraticamente immaturo, nel senso della sua incapacità  di distinguere ed eventualmente corroborare i retroterra ideologici che dovrebbero costituire il fondamento della competizione politica e quindi elettorale
se si avesse un partito che per scelta programmatica si rivolge a risolvere solo aspetti pratici e non idealistici, lo voterei immediatamente.
se vuoi indico anche gli argomenti su cui intervenire:
fisco
apparato dello stato
riorganizzazione della giustizia
riorganizzazione della sicurezza
riorganizzazione periferica delle autorità  sul territorio (provincie)
stato sociale e solidarietà 
università 
scuola
lavoro
ricerca
liberalizzazioni professioni e annullamento dello stato giuridico della laurea
pensioni pubbliche e private
beni culturali e tutele
energia

in molti casi sono problematiche anche generazionali (se riformi l'organizzazione del lavoro pubblico, occorreranno almeno due generazioni prima che si cambi modo di lavorare).
in altre occorrono solo correzioni e incentivi.
si ma come ti orienteresti tra le diverse fazioni?
i documenti programmatici degli schieramenti in campo sono grossomodo l'uno la copia carbone dell'altro....

a me la politica incentrata sui "tecnicismi di settore" mi sa di marchingegno ultrariduttivo, il volano ideale per l'affermazione piena e definitiva delle inclinazioni demagogiche e dell'armamentario populista che questo sfortunatissimo paese del resto già  ben conosce...
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#9089 Messaggio da Il Fede »

tao ha scritto:
e se l'elettore è un minchione come i tre/quarti abbondanti dell'elettorato italico?
Ci ritroviamo con minchioni al governo, come in effetti succede...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9090 Messaggio da zio »

Drogato_ di_porno ha scritto: l'unica cosa su cui ha balbettato è stata l'accusa al silvio di aver inizialmente mentito prima di venir sputtanato dalle foto. che poi è l'unica cosa che gli americani non perdonavano a clinton (e per il quale è stato punito dalla legge): non il pompino bensì la bugia al congresso. pure nixon era stato silurato per questo
attenzione drogato.
clinton è stato accusato di aver dichiarato il falso (più o meno).
mentendo al congresso sotto giuramento di dire tutta la verità .

un altro conto è la dichiarazione ad un giornale.
occorre essere precisi per essere penalmente punibili.
la prima è passibile di denuncia.
la seconda è una figuraccia che al massimo va a ledere la fiducia elettore eletto.
io per esempio ai giornalisti direi sempre il falso solo per avere la verifica che tanto scrivono quel che vogliono. :lol: :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”