tao ha scritto:io personalmente l'elettorato che si lascia storicamente abbindolare da proclami del genere "gestiró il paese come un'azienda" come dal resto di tutto il repertorio demagogico per il quale il valore di una fazione politica sarebbe da intravvedersi nel proprio pragmatismo e nella propria predisposizione alla risoluzione di problemi pratici quando non "praticoni"(leggasi munnezza partenopea, barconi di negri a pantelleria, capacità di metetre in piedi incontri internazionali all'altezza) lo percepisco come democraticamente immaturo, nel senso della sua incapacità di distinguere ed eventualmente corroborare i retroterra ideologici che dovrebbero costituire il fondamento della competizione politica e quindi elettorale
se si avesse un partito che per scelta programmatica si rivolge a risolvere solo aspetti pratici e non idealistici, lo voterei immediatamente.
se vuoi indico anche gli argomenti su cui intervenire:
fisco
apparato dello stato
riorganizzazione della giustizia
riorganizzazione della sicurezza
riorganizzazione periferica delle autorità sul territorio (provincie)
stato sociale e solidarietà
università
scuola
lavoro
ricerca
liberalizzazioni professioni e annullamento dello stato giuridico della laurea
pensioni pubbliche e private
beni culturali e tutele
energia
in molti casi sono problematiche anche generazionali (se riformi l'organizzazione del lavoro pubblico, occorreranno almeno due generazioni prima che si cambi modo di lavorare).
in altre occorrono solo correzioni e incentivi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw