Borgia (Manara/Jodorovsky)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#16 Messaggio da fiatAGRI »

il problema di serpieri è che è un fissato.

disegna solo druuna e solo il culo di druna e il tanga di druuna e i capelli che cadono sulla schiena di druuna che finisce con il culo di druuna....
BASTA.
la saga è illegibile ormai, dopo i primi volumi sì è perso per strada.

la cosa migliore sono le illustrazioni (dove il polso lavora veloce) ma come fumettista serpieri è morto.

manara almeno cambia modella
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
mikybet
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 630
Iscritto il: 21/12/2004, 22:42
Località: milano
Contatta:

#17 Messaggio da mikybet »

matt, sono convinta che se ti aplicassi un pó potresti pubblicare tranquillamente anche tu.
baci miky
WWW.MIKYBET.COM

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23241
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#18 Messaggio da dostum »

fiatAGRI ha scritto:il problema di serpieri è che è un fissato.

disegna solo druuna e solo il culo di druna e il tanga di druuna e i capelli che cadono sulla schiena di druuna che finisce con il culo di druuna....
BASTA.
la saga è illegibile ormai, dopo i primi volumi sì è perso per strada.

la cosa migliore sono le illustrazioni (dove il polso lavora veloce) ma come fumettista serpieri è morto.

manara almeno cambia modella
Esprimo cordiale ma fermo disaccordo in effetti le eroine di Manara sono un po troppo magroline mentre Serpieri le fornisce adeguatamente nei punti critici
Immagine

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#19 Messaggio da fiatAGRI »

insisto, le eroine di manara rappresentano il non plus ultra della letteratura erotica disegnata e per tutti gli scettici aggiungo:
APRITE IL GIOCO 1 A CASO E DITEMI SE NON VI SERVE UNO SCATOLO DI SCOTTEX NUOVO!
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#20 Messaggio da MATT HARDCORE »

mikybet ha scritto:matt, sono convinta che se ti aplicassi un pó potresti pubblicare tranquillamente anche tu.
baci miky
ciccia, guarda che io pubblico tranquillamente...
Conosci NATHAN NEVER? Lo trovi in edicola, di fianco a Dylan Dog. Il mio ultimo numero è uscito neanche 2 mesi fa...

Immagine
(mi scusino tutti coloro che saranno -giustamente- ben stufi di (ri)vedere questa immagine ma è l'unica che ho scansionato)
C'è invece chi vive dentro al suo l'album fotografico a cui attacca a piacimento fantasiose storie che lo fanno andare avanti... (cfr. Super Zeta)

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#21 Messaggio da Kirov »

beh ma non c'è mica bisogno di essere inkazzati
:-)
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Battitore
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 189
Iscritto il: 02/01/2005, 12:07

#22 Messaggio da Battitore »

MATT HARDCORE ha scritto:
mikybet ha scritto:matt, sono convinta che se ti aplicassi un pó potresti pubblicare tranquillamente anche tu.
baci miky
ciccia, guarda che io pubblico tranquillamente...
Conosci NATHAN NEVER? Lo trovi in edicola, di fianco a Dylan Dog. Il mio ultimo numero è uscito neanche 2 mesi fa...

Immagine
(mi scusino tutti coloro che saranno -giustamente- ben stufi di (ri)vedere questa immagine ma è l'unica che ho scansionato)
Quella in cui ci sei anche tu e la REGINA!!

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#23 Messaggio da fiatAGRI »

matt ma alla bonelli sanno della tua attività  ehm, parallela?
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#24 Messaggio da fiatAGRI »

matt?
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#25 Messaggio da MATT HARDCORE »

certo!
Ed anzi, mi rompono pure le palle se non aggiorno il sito :D
C'è invece chi vive dentro al suo l'album fotografico a cui attacca a piacimento fantasiose storie che lo fanno andare avanti... (cfr. Super Zeta)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#26 Messaggio da fiatAGRI »

ho visto sergio bonelli all'ultimo romics.
ha ritirato il premio alla carriera.

io ed i miei amici eravamo stravaccati nel padiglione delle premiazioni, a bere da una bottiglia con un'etichetta nera a scritte bianche.

abbiamo brindato alla sua...
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23241
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#27 Messaggio da dostum »

MOSTRE: LE TAVOLE DI MILO MANARA ESPOSTE AL VITTORIANO
La storia dei Borgia e un omaggio ai maestri del passato






Roma, 24 mar. (Adnkronos Cultura) - Un evento eccezionale, senza precedenti, che segna un momento importante nel riconoscimento del fumetto come forma d'arte: è questo il significato della mostra "Milo Manara. Dai Borgia ai pittori del Novecento", ospitata nel Complesso del Vittoriano da domani fino al 12 aprile. La rassegna, promossa dalla provincia di Roma, nell'ambito della II edizione de 'La Festa di Primavera', è curata da Vincenzo Mollica ed è stata organizzata e realizzata da 'Comunicare Organizzando' di Alessandro Nicosia. L'esposizione è aperta al pubblico tutti i giorni, dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30, il venerdì e il sabato dalle 9.30 alle 23.30 e la domenica dalle 9.30 alle 20.30. La mostra,

"Questo evento rappresenta un'occasione straordinaria - ha dichiarato Vincenzo Maria Vita, assessore alle Politiche Culturali della provincia di Roma, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione - per dimostrare come una grande mostra non debba essere necessariamente collegata ad un nome delle arti tradizionali, ma che certa arte di massa, anche quella più popolare, puó dare vita, come in questo caso, a un importante evento culturale". Lo dimostra il fatto che l'esposizione delle strisce e delle tele firmate da Milo Manara, sia affiancata a quella dedicata a Munch, sempre ospitata nel Complesso del Vittoriano: una contemporaneità  che sottolinea l'identità  artistica e culturale dell'opera di Manara, che ci tiene a sottolineare che "sono illustrazioni, non hanno nulla a che vedere con la pittura. Il fatto che la mostra sia accanto a quella di Munch non significa certo che siamo sullo stesso piano".

Nella prima sezione della mostra, saranno esposte una quarantina di tavole originali del fumetto di Milo Manara realizzato in collaborazione con Alejandro Jodorowsky, uno degli sceneggiatori più corteggiati nel mondo del fumetto, che di questa opera di Manara ha scritto i testi. "Questa mostra rappresenta per me un momento divino, perchè a lungo ho affermato che il fumetto fosse, a tutti gli effetti, una grande arte. Quando ho deciso di dedicarmi a questo genere, sono stati in molti a darmi del pazzo, ma io sono sempre stato convinto che le cose disprezzate, e non disprezzabili, contengano l'arte. Questa mostra ha finito per darmi ragione".

Il fumetto racconta, con l'inconfondibile tratto sinuoso e accattivante di Manara, la storia dei Borgia, personaggi affascinanti e senza scrupoli, aridi, manovratori, che dalla Catalogna giunsero a Roma. Il cardinale Rodrigo, futuro papa di Alessandro VI, suo figlio Cesare, la bella Lucrezia, castellana dai mille volti, pedina inconsapevole e accondiscendente dei giochi di potere dei Savonarola, sono i personaggi che animano questa mitologia nera, fatta di omicidi, congiure e tradimenti. Una famiglia simbolo di eccesso e spregiudicatezza: una storia che sembra fatta apposta per essere raccontata e esaltata dal tratto sensuale di Manara e dalle parole di Jodorowsky, due artisti eccezionali uniti in questa occasione straordinaria.

La seconda sezione della mostra, "Il museo immaginario", presenta una ventina di opere tra olii su tela, pastelli e tecniche miste, tra cui alcuni inediti, attraverso le quali Manara racconta i grandi maestri del passato. Rubens, Caravaggio, Botticelli, Hogarth, Goya, fino ad arrivare a Dalì e Tamara de Lempicka, rivivono nel tratto di Manara, e nella sua personalissima interpretazione, che dedica questo "museo" più alle modelle, che con i loro corpi hanno segnato la storia della pittura, che ai pittori veri e propri. Tra le illustrazioni scorrono le storie, a volte divertenti altre drammatiche, di quelle giovani di cui Manara ha cercato di ricostruire la vita, restituendo loro un'identità  da sempre negata: ecco colei che fu la modella di Hogarth, incarcerata e condannata a morte per rapina, e che il pittore volle ritrarre per l'ultima volta recandosi in prigione la notte prima dell'esecuzione; la modella che fu "La morte della Vergine" di Caravaggio, una fanciulla ripescata morta nel Tevere e che Caravaggio si affrettó a ritrarre; o le vicende ben più divertenti dei preraffaelliti che usavano scambiarsi mogli e modelle qui ritratte accanto ai loro mariti, amanti, maestri. E poi, il Pinturicchio, pittore ufficiale alla corte dei Borgia, con la sua modella d'eccezione, Lucrezia Borgia, a chiudere il cerchio ricongiungendo queste grandi opere alle strisce presentate nella sala precedente. "La modella che avevamo al liceo artistico - dichiara Manara - si chiamava Susy e posava per lunghe ore accanto ad una vecchia stufa di terracotta rossa che non bastava a riscaldare le enormi aule di quell'edificio seicentesco: questo mio lavoro è dedicato a lei".

Stefania Marignetti

nivola
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2005, 19:26

#28 Messaggio da nivola »

Scusate l'intromissione. E' una vita che cerco di recuperare una storia di Jodorowski, disegnata da Silvio Cadelo, pubblicata su Frigidaire nei primi anni 80. Qualcosa che aveva a che fare con Arya Hiss o giù di lì, oppure con l' Andragorus. Passato un secolo, ricordo la storia stralunata ed i diesgni non da meno. Se qualcuno puó aiutarmi a ritrovarla, vabbè, gli dico GRAZIE!

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#29 Messaggio da fiatAGRI »

nivola prova alle fiere del fumetto, frigidaire continua a prendere un banbhetto ( al comicon c'era sparagna) e a vendere i numeri arretrati.

Ho dato uno sguardo al nuovo volume di manara in libreria.

Brutto.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”