Dutch, Brit, Italiani, dico. E si parla di sesso.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
andamento lento
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1403
Iscritto il: 24/10/2002, 2:00

#16 Messaggio da andamento lento »

Squirto ha scritto:perchè siete tutti dei giovani senza valori, pervertiti, nichilisti e relativisti, e avete lasciato la strada che conduce alla purezza...
ti quoto, senza la faccina che ride.
viviamo in una società  decadente, non c'è niente da ridere.
Scommetto che se dicessi: "Dio, Patria, Famiglia", fate la fila per darmi del pirla.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#17 Messaggio da Husker_Du »

andamento lento ha scritto: Scommetto che se dicessi: "Dio, Patria, Famiglia", fate la fila per darmi del pirla.
No....ma ti chiederei il perche' di quei valori non altri.....

Quelli che citi non e' detto siano i valori migliori....sono solo quelli piu' facili.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
andamento lento
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1403
Iscritto il: 24/10/2002, 2:00

#18 Messaggio da andamento lento »

Husker_Du ha scritto:
andamento lento ha scritto: Scommetto che se dicessi: "Dio, Patria, Famiglia", fate la fila per darmi del pirla.
No....ma ti chiederei il perche' di quei valori non altri.....
Quelli che citi non e' detto siano i valori migliori....sono solo quelli piu' facili.....

Secondo me non sono affatto facili, semmai il contrario, di questi tempi.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#19 Messaggio da Husker_Du »

andamento lento ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
andamento lento ha scritto: Scommetto che se dicessi: "Dio, Patria, Famiglia", fate la fila per darmi del pirla.
No....ma ti chiederei il perche' di quei valori non altri.....
Quelli che citi non e' detto siano i valori migliori....sono solo quelli piu' facili.....

Secondo me non sono affatto facili, semmai il contrario, di questi tempi.
Facili nel senso di immediati....e' molto piu' facile credere nella famiglia che non nell'anarchia non credi? Una esiste e ci convevi bene o male l'altra non sai esattamente cos'e' e come implementarla.....ma non e' detto non possa essere un valore....

L'esempio e' fatto tanto per dire....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
tuareg
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 150
Iscritto il: 28/03/2007, 21:59
Località: prealpi lombarde

#20 Messaggio da tuareg »

Nadir ha scritto:sono fondamentalmente d'accordo con tuareg
(D-o, io daccordo con un muslim. Ora puo' accadere di tutto ;-))
:wink:

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#21 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
andamento lento ha scritto: Scommetto che se dicessi: "Dio, Patria, Famiglia", fate la fila per darmi del pirla.
No....ma ti chiederei il perche' di quei valori non altri.....

Quelli che citi non e' detto siano i valori migliori....sono solo quelli piu' facili.....
ma scusate, se non credo in Dio sono "decadente", sono 'male' o sono un problema per la società ? i valori non sono a senso unico, anzi... Il problema si ha quando qualcuno crede di avere i Valori, che antepone a quelli di tutti gli altri perchè "più giusti"...

non sarebbe meglio per tutti dire

"Credi in Dio? Bene, libero di farlo"
"Non sei credente? Bene, libero di esserlo"

"Credi nella Famiglia? Bene, che tu possa averne una come desideri"
"Non credi nella Famiglia? Bene, vivi le tue relazioni come meglio credi"

etc...

(se parliamo di Dio e 'valori', poi, per me il più grande valore delle istituzioni deve essere il rispetto verso OGNI forma di religiosità  - e non una in particolare - dunque la laicità . la religione di stato è un insulto verso tutte le altre forme di religiosità  o spiritualità )
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
andamento lento
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1403
Iscritto il: 24/10/2002, 2:00

#22 Messaggio da andamento lento »

Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
andamento lento ha scritto: Scommetto che se dicessi: "Dio, Patria, Famiglia", fate la fila per darmi del pirla.
No....ma ti chiederei il perche' di quei valori non altri.....

Quelli che citi non e' detto siano i valori migliori....sono solo quelli piu' facili.....
ma scusate, se non credo in Dio sono "decadente", sono 'male' o sono un problema per la società ? i valori non sono a senso unico, anzi... Il problema si ha quando qualcuno crede di avere i Valori, che antepone a quelli di tutti gli altri perchè "più giusti"...

non sarebbe meglio per tutti dire

"Credi in Dio? Bene, libero di farlo"
"Non sei credente? Bene, libero di esserlo"

"Credi nella Famiglia? Bene, che tu possa averne una come desideri"
"Non credi nella Famiglia? Bene, vivi le tue relazioni come meglio credi"

etc...

(se parliamo di Dio e 'valori', poi, per me il più grande valore delle istituzioni deve essere il rispetto verso OGNI forma di religiosità  - e non una in particolare - dunque la laicità . la religione di stato è un insulto verso tutte le altre forme di religiosità  o spiritualità )

si certo, hai ragione Squirto, in pratica ognuno fa quel cazzo che gli pare, per quale motivo la Famiglia dev'essere uomo e donna?

io ad esempio sono innamorato di una cavallina saura che è una meraviglia, ora andiamo dal sindaco e gli chiediamo l'unione civile: vorremmo tanto un figlio pastore tedesco, conosco un tizio che li alleva.

invece conosco un tizio che è leggermente pedofilo, magari ha ragione lui: ha 52anni e gli piacciono le bambine di 12, secondo me andrebbero regolarizzate certe posizioni, almeno per i diritti piu' elementari.....

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#23 Messaggio da Nadir »

Cimmeno.
a) io non trovo sbagliato che, in una coppia che scoppia, la legge miri a proteggere o dare garanzie all'elemento piu' debole. Sia essa una coppia gay o etero. Sposarsi o comunque formate un nucleo (gay o etero, bino, trino o pentafogliato) conferisce dei diritti e ritengo che questi debbano essere bilanciati da alcuni fondamentali doveri.

b) interessante osservazione, condivisibile.

c) totalmente d'accordo.
--
Nadja Jacur

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#24 Messaggio da tao »

Husker_Du ha scritto: implementarla
si vede che vivi nel regno unito.........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#25 Messaggio da Barabino »

cimmeno ha scritto:vi diró....non sono contrario all'istituzione di un legame giuridico per persone che vogliano convivere , siano essi etero o gay.

sono contrario a questi dico.

ecco come mai

a) non è che le polemiche si siano focalizzate solo sulle coppie gay. il fatto è che i dico sono, una volta stipulati, contrattualemnte poco duttili tanto quanto il matrimonio, quindi a meno di poterli scogliere in poco tempo e senza spese legali non credo ci sia un vero motivo per una coppia eterosessuale di fare i dico anzichè il matrimonio civile. Da' comunque luogo a mantenimento del coniuge più debole, in caso ci siano figli di mezzo il coniuge affidatario del bambino si becca mantenimento e casa coniugale. Non sono più duttili o più leggeri del matrimonio (al contrario dei patti di collaborazione francesi), quindi a tutti gli effetti sono stati fatti pensando alle coppie gay, che rispetto alle coppie etero avrebbero molti più vantaggi

b) nel pensare i dico, si sono perpetrati i soliti vizi del legislatore italiano : il pensare che siccome il cittadino è un imbecille, gli si deve dare un pacchetto dove lui non possa decidere nulla. non c'è la possibilità  di introdurre patti prematrimoniali , nè la possibilità  di nominare positivamente un tutore esterno alla coppia in caso di malattia grave (magari posso anche pensare che la mia compagna sia un'ottima persona ma sia una chiavica a prendere decisioni importanti) nè c'è la possibilità  di stipulare i dico se non si è fisicamente conviventi.

c) si è mancato di riformare la legge sul divorzio im modo da renderlo più veloce ed economico , motivo non trascurabile per cui molti decidono di non sposarsi e convivere

comunque credo che alla fine si faranno, magari rimaneggiati e ridotti rispetto ad oggi, ma si faranno.
Sono completamente d'accordo!
(anche se sul tutore non ne vedo tanto la necessita')
Inoltre il meccanismo della notifica si presta ad abusi...

THE ADEPT
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 23/04/2006, 19:46
Località: SUD

Re: Dutch, Brit, Italiani, dico. E si parla di sesso.

#26 Messaggio da THE ADEPT »

Nadir ha scritto:Ieri. Riunione di lavoro. Qualche genio del marketing strategico ha partorito la solita minchiata avulsa dal mercato e dal mondo reale, noi del CRM cerchiamo di insufflargli un po' d'autocoscienza della testolina.
E' un lavoro da sadici, lo so.
Il suo istinto d'autoconservazione lottera' fino allo spasimo, scontato anche questo: vedere come si e' naturalmente puo' essere traumatico, ce l' insegna la Spada di Shannara.

Dopo aver liquidato l'argomento (10 minuti di sopracciglia alzate e di "relly?" grassi di sarcasmo), si passa alle chiacchere.
Siamo 2 dutch, 1 charlie (tahilandese, laotiana o comunque delta del mekong), 3 italiani ed io. Si parla in brit.

Lo spettro degli argomenti e' ovviamente limitato: gossip, calcio, politica, argomenti-di-facile-indignazione, vini (siamo in veneto, signori).
Inizia un benpensante partendo lancia in resta sul gossippone piu' piccante del momento: la contrattualizzazione dei nuclei di individui che non sono/possono sposarsi. Insomma, i Dico.

Ora, come prima cosa ho notato che tutti ne parlano ma nessuno sa cosa dicano esplicitamente. Solo vaghi rumors. Le posizioni assunte dai piu', paradossalmente, sono salde come una linea di picchieri. Si o NO. Gridato.
Ora, i punti toccati sono:
- riconoscimento di coppia (e, radicalizzando, io mi chiedo, perche' solo 2?)
- mutua assistenza sanitaria
- pensioni di reversibilita'
- adozioni
- altro (?)

Se si tratta di cio' mi chiedo, perche' no?
....dear Nadir x la Muta Assistenza Sanitaria avete qualcuno al Ministero della sanità ......
idem x gli altri punti....ma quali strategie volete adottare..... :evil:
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”