All'inizio del secolo, a Vienna ben il 50% dei bambini che nascevano erano figli illegittimi...cimmeno ha scritto:prima che l'impero dello strudel finisse in pezzi, l'atteggiamento verso il sesso era quello ( anche se all'interno dell'impero erano le viennesi ad avere la fama migliore).
Perchè l'Ungheria...?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Mio nonno che è morto 20 giorni fa a 95 anni mi diceva che da ragazzo andava apposta a Grado con altri giovani di belle speranze aspettando con ansia l'arrivo delle fanciulle dell'aristocrazia ungherese. E che la cosa era diffusa fin dal secolo precedente. Se tanto mi dà tanto...
si cerca di essere il meno stronzi possibile
- Ballman
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 785
- Iscritto il: 03/08/2007, 8:19
- Località: Fra le tette della Carol
Krista SlimkovaBarabino ha scritto:Degli spettacoli nude a teatro se ne parla anche in un vecchio romanzo storico di Riccardo Bacchelli, "Il diavolo al Pontelungo" (protagonista l'anarchico Bakunin).
"Vogliamo (vedere) i culi delle ungheresi !!!"


Roxy Panther






Sheila Rossi

Sheila Grant










Viva l'ungheria.....!!!
______
Quanto la vorrei inchiappettare..... stà Carol!
Quanto la vorrei inchiappettare..... stà Carol!
L'amica che frequentai per circa un anno a Mosca, non ricevette alcuna educazione religiosa.Antonchik ha scritto:In russia c'è anche il fattore religione ortodossa.balkan wolf ha scritto:il fattore culturale ( ateismo comunista che pulisce dalle cagate cristiane e bigotte ) imho è importante ma non determinante...
Una tesi dell'ortodossia è che Dio sia talmente caritatevole da perdonare TUTTI, indipendentemente dai peccati commessi. Inevitabile che questo si ripercuota sulla società attraverso i secoli.
A 20 anni, abbracció la religione cristiana ortodossa e si fece battezzare. Molto devota.
Era per lei normalissimo ritrovarsi a parlare di Dio e religione dopo aver trombato selvaggiamente.
In quel piccolo e grazioso appartamentino all'ultimo piano con vista sulla Kurskj Vaksal e giardinetto interno di betulle...trombavamo ed eravamo felici...!!!
NB lei un po' più felice di me, perchè, oltre alla trombata, ogni volta c' erano 2500 rubli.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
2500 rubli, ovvero euro?Helmut ha scritto:L'amica che frequentai per circa un anno a Mosca, non ricevette alcuna educazione religiosa.Antonchik ha scritto:In russia c'è anche il fattore religione ortodossa.balkan wolf ha scritto:il fattore culturale ( ateismo comunista che pulisce dalle cagate cristiane e bigotte ) imho è importante ma non determinante...
Una tesi dell'ortodossia è che Dio sia talmente caritatevole da perdonare TUTTI, indipendentemente dai peccati commessi. Inevitabile che questo si ripercuota sulla società attraverso i secoli.
A 20 anni, abbracció la religione cristiana ortodossa e si fece battezzare. Molto devota.
Era per lei normalissimo ritrovarsi a parlare di Dio e religione dopo aver trombato selvaggiamente.
In quel piccolo e grazioso appartamentino all'ultimo piano con vista sulla Kurskj Vaksal e giardinetto interno di betulle...trombavamo ed eravamo felici...!!!![]()
![]()
![]()
NB lei un po' più felice di me, perchè, oltre alla trombata, ogni volta c' erano 2500 rubli.(
)
Quanto alla relgione mi spiace deludervi, ma i complessi di colpa sono nati con la cultura laica. Il senso del peccato porta con sè l'esperienza del perdono.
Quanto alle relgioni in ungheria sono al 67,6% cattolici, 25 calvinisti, 5 luterani, atei e altri 2,5. L'ordossia non centra.
Ciao S.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Ungheria
Ultima modifica di schiena il 02/05/2008, 22:26, modificato 1 volta in totale.
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Cosa c'è di più bello nella vita?Helmut ha scritto:L'amica che frequentai per circa un anno a Mosca, non ricevette alcuna educazione religiosa.Antonchik ha scritto: In russia c'è anche il fattore religione ortodossa.
Una tesi dell'ortodossia è che Dio sia talmente caritatevole da perdonare TUTTI, indipendentemente dai peccati commessi. Inevitabile che questo si ripercuota sulla società attraverso i secoli.
A 20 anni, abbracció la religione cristiana ortodossa e si fece battezzare. Molto devota.
Era per lei normalissimo ritrovarsi a parlare di Dio e religione dopo aver trombato selvaggiamente.
Il sesso se visto come via per la libertà e per il perfezionamento è quanto di più bello esista.
C'è un'usanza particolare nell'ortodossia russa: prima delle feste religiose si tromba come animali, molto di più che durante l'anno e con molta più foga e libertà , per sperimentare il peccato e raggiungere attraverso di esso la salvezza, assaggiata attraverso l'espiazione stessa dei peccati compiuti.
Fino al 1800 nei piccoli villaggi ci si travestiva appositamente da animali per fare sesso rappresentando l'istinto animale.
Un primitivo "fur"... Concettualmente ci siamo...






