ma + che lanciare arance ...
preferirei di gran lunga....
lanciarmi sulle arance!!!


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
noi siamo simpatici quanto bastaaustraliano ha scritto:"la celebre e rinomata simpatia piemontese..."
(citazione da mio nonno)
Talvolta accade che anche gli spettatori diventino vittime della battaglia, in particolare quando vi assistono al di fuori delle apposite reti di protezione predisposte ad arrestare il tragitto di qualche proiettile fuori traiettoria. Si deve anzi dire che le arance vaganti, provenienti da lontano e non andate a bersaglio, colpiscono in maniera molto più dolorosa di quelle indirizzate sulla testa dell'avversario da distanza molto ravvicinata. In particolare si deve fare attenzione al naso e agli occhi, ma non sono da sottovalutare le cadute causate dal selciato reso scivoloso dal succo e dalla polpa delle arance. E' invece da escludere che gli aranceri colpiscano volutamente, come era un tempo e come vorrebbe ancora la tradizione richiamata anche nell'Ordinanza del Generale, coloro che non indossano il tradizionale rosso berretto frigio.
a me dicevano di piombini da pesca nelle arance per i clienti speciali, pensa te.CanellaBruneri ha scritto:leggende metropolitane narrano di arance farcite con lamette Gilette......
Naturalmente, buon divertimento
fantastico, davvero spettacolare,mrz29to ha scritto:da milano andate in macchina, ma parcheggerete un po' prima della stazione.
Prima delle 14:30 c'e' poco.
E' effettivamente spettacolare, ma non mi addentrerei a fare l'arancere: è , infatti, una "casta" e magari se la prendono con quelli nuovi. E' gente che si prepara per settimane all'evento.
Come spettatore, le arance possono arrivare, ma è difficile che ti colpiscno molto forte o in volto, deve essere proprio casualità +sfiga.
Io consiglio di andare, è una bella esperienza. Mi spiace di non poter
ricordare la pasticceria che ha la roba migliore di ivrea... ma non me lo ricordo.
Consiglio, indistintamente in tutti i luoghi, i "canastrelli" che nel canavese sono ottimi ed estremamente differneti alle altre cose similari che si trovano da altre parti (es. le tegole in valle d'aosta).
Anche le "bugie" sono ottime, non come le "chiacchere" in lombardia che sembrano delle piadine con i bubboni della peste (con tutto il rispetto per la peste).
ciao
Pimpipessa ha scritto: fantastico, davvero spettacolare,
siamo andati in macchina e parcheggiato poco prima dell'entrata a pagamento nel centro .
Arrivati verso le 11 fatto un giro per le contrade tutte addobbate con i colori del cuore , verde.rosso il borghetto, giallo verde gli scorpioni neri, arancio bianco nero gli scacchi, insomma molte piazze con striscioni e balconi con bandiere , tanta gente vestita con i colori della proprio contrada , bambini adulti e anziani...
e moltissimi con berretto rosso-lasciapassare,
carri a festa porta guerrieri aranceri trainati da 2 cavalli con pennacchi.
reti di protezione fino al terzo piano in tutte le piazze e in qualche strdina del centro soprattutto in prossimità di negozi, bar.
moltissima gente , arance in quantità davvero enorme , le piazze più spettacolari erano quelle dove coesistevano più contrade.
Ore 12,30 un panino al volo e poi a prendere i posti migliori nella piazza dello scorpione e degli scacchi.
Ore 14,15 inizio, noi siamo nella piazza e vediamo arrivare subito il primo carro..incredibile entra nella piazza e la quantità di arance che volano è impressionante quelli sul carro, con armatura sul torace e elmetto, ma a braccia nude ne prendono tante , i cocchieri ( molti senza nulla , nemmeno un elmetto) sono folli, il cielo fino ad altezza 2,3 metri è tutto arancione,
noi siamo al di qua della rete non arrivano , ma spesso schizzi e polpa ci piovano addosso.
Dopo circa un 'ora dove si susseguono carri vari di tutti i colori , decidiamo di spostarci e qui arriva il bello,
i carri passano nelle stardine, gli invasati tirano arance e le reti non ci sono più, per terra 20 cm di spremuta di sanguinelle e polpina arancione , bucce a non finire che rendono difficile , ma davvero difficile camminare, le arance ..alcune volano e ci prendono ahi
profumiamo che è un paicere
tornando verso casa vediamo gente con occhi neri, fotografi che mentre cercavano di immortalare l'attimo son stati presi e hanno sangue che cola prorpio lì all'occhio, nasi sanguinolenti, ghiacchi su teste e mandibole...
Domani reportage fotografico!!