Beh, il problema si risolve subito. Vai nel migliore negozio di pianoforti di Milano, dicendo di voler acquistarne uno veramente buono, prova un Bosendorfer o un Yamaha (come il mio, ha dei bassi favolosi), un Kawai o meglio ancora uno Steinway, ma su questo vacci piano, perchè lo Steinway & son's più fetente è una sottomarca che si chiama Boston e costa 50 milioni, per cui non ti ci affezionare troppo. Poi mi fai sapere che sensazione si prova, ma lo so già . Se hai una certa sensibilità , ti innamorerai di quel piano più che della tua donna, perchè con quegli armonici che ha, praticamente suona da solo.Skansafatiche ha scritto:Ti invidio davvero tanto, deve essere stupendo posare le dita su quel piano. Beato te, io ne ho uno squallidissimo preso a nolo. Ma un giorno...geppino12575 ha scritto:a casa ho un pianoforte da 30 milioni e non so quanti sarebbero disposti a sborsare una cifra simile per uno strumento musicale, dipende dall'importanza che viene attribuita a una certa attività .
Sognare non costa nulla.![]()
Ciaociao
Se ti puó consolare, ho risparmiato per molti anni per potermi permettere questa spesa, ma è stato l'investimento più azzeccato della mia vita. Tra l'altro sono anche migliorato molto da quando ho il pianoforte buono, perchè si sente tutto a meraviglia, quindi anche "le felle", cioè gli errori, per cui puó essere anche un'arma a doppio taglio.
Ps: scusate l'off topic, ma quando si parla di musica o affini, non ce la faccio a stare zitto.
