In quanto le parentesi fungono da virgola.
[O.T.] Quesiti grammaticali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
Urbano Cairo
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
-
Giulio Tremonti
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Secondo me la virgola va messa per separare la proposizione principale dalla subordinata, indipendentemente dalle parentesi.
In una frase del tipo: "il vecchio arrancava lentamente (povero vecchio) per non farsi travolgere", non ci va. In sostanza, sono le considerazioni sulle proposizioni che devono valere in questi casi.
In una frase del tipo: "il vecchio arrancava lentamente (povero vecchio) per non farsi travolgere", non ci va. In sostanza, sono le considerazioni sulle proposizioni che devono valere in questi casi.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
-
Urbano Cairo
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
-
Urbano Cairo
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Non è un gran esempio: anche senza parentesi la virgola sarebbe di troppo.Urbano Cairo ha scritto:Mhmm...
Cioè se scrivo:
"Ieri sono andato a trovare una ragazza (una grande troia) per scoparmela"
Peró mi sa che è errato scrivere:
"ieri sono andato a trovare una ragazza, (una grande troia) per scoparmela"
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
-
Urbano Cairo
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
- Chicco Lazzaretti
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 799
- Iscritto il: 20/06/2008, 10:01
- Località: 3°C - Istituto Giacomo Leopardi
Quoto.anxxur ha scritto:La parentesi contiene un inciso, pertanto non contrasta nè sostituisce la punteggiatura.
Peró,se proprio serve una virgola,credo vada messa dopo la parentesi,in quanto spesso le parentesi servono appunto a fare un inciso del termine che la precede.
CHICCO A SUPERSTRIKE
[b]Columbro[/b]:[i]Per un raddoppio da 120 milioni ci devi dire la sequenza completa dei rigori che sancirono il risultato della finale della Coppa dei Campioni tra Roma e Liverpool:pensaci bene,perchè stai per diventare lo studente più ricco d'Italia![/i]
[b]Chicco[/b]:[i]Roma e Liverpool non hanno mai giocato...[/i]
[b]Columbro[/b]:[i]Per un raddoppio da 120 milioni ci devi dire la sequenza completa dei rigori che sancirono il risultato della finale della Coppa dei Campioni tra Roma e Liverpool:pensaci bene,perchè stai per diventare lo studente più ricco d'Italia![/i]
[b]Chicco[/b]:[i]Roma e Liverpool non hanno mai giocato...[/i]
bene, il caso è chiuso, chiedo l'archiviazionePimpipessa ha scritto:certo come dice anxxxurDiablos ha scritto:quoto l'esempio di sonny:
oggi sono andato al mare (non è colpa mia), potevo andare al cinema.
la virgola è necessaria, su
La parentesi contiene un inciso, pertanto non contrasta nè sostituisce la punteggiatura.

