domine, non sum dignuszio ha scritto:guarda che una battuta bella non fa di te il nuovo makkox.rufus t. firefly ha scritto:ehi, hai dimenticato di dire "dopo tre anni che gli hanno intorbidato l'acqua"!zio ha scritto:
non voglio far polemica, ma mi spieghi una ragione, solo una per cui,
dopo una campagna stampa incredibile contro,
dopo trasmissioni su trasmissioni contro al limite della denuncia,
dopo tre anni di durissima opposizione che ha visto anche uscire i parlamentari dall'aula sdegnati,
dopo nessun contributo a livello internazionale, anzi,
dopo esser stato chiamato in ogni modo in parlamento,
adesso dovrebbe dire al suo partito di fare un governo con il PD?
contieniti prima.
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
è una lettura piuttosto tendenziosa, poiché qualcosa è stato fatto anche dal Centro destra.tiffany rayne ha scritto:Serve un promemoria sulla storia dei governi Berlusconi, tanti hanno la memoria corta.
(...)
comunque il risultato è ampiamente al di sotto delle aspettative di chi ha premiato col voto i governi presieduti da Berlusconi.
piuttosto sarebbe interessante un ulteriore approfondimento tiffany.
e cioè:
- prodi per vincere le elezioni aveva dovuto riunire sotto un unico schieramento forze politiche estremamente eterogenee e posizioni programmatiche inconciliabili, per cui, terminato l'agone elettorale ed entrati nell'azione di governo, si è assistito ad un progressivo indurimento delle varie posizioni fino alla debacle finale. tutto ciò ha portato all'impossibilità di superare gli interessi particolari o di casta.
- berlusconi per vincere le elezioni ha sempre dovuto scegliere i candidati direttamente, dirigere una compagine tramite accordi personalmente presi e riparare tramite mediazioni dirette alle varie complicazioni politiche. tutto ciò ha portato ad uno stallo decisionale, e, anche per lui, all'impossibilità di superare gli interessi particolari o di casta.
quindi entrambi i tentativi sono risultati uno stallo della politica nei confronti della necessità di governance e di strategia programmatica per il futuro economico dell'italia.
come fare affinché le prossime elezioni non costringano nessuno schieramento a doversi arroccare in posizioni forse vincenti, ma sterili in fatto di governance?
ad es. senza alcun dubbio il meccanismo delle primarie introdotto dal PD ha permesso di alimentare una ricchezza di contenuti. ma la cronaca di questi giorni ci dice che forse i giovani dovranno rimanere ancora una volta al palo.
Ultima modifica di zio il 09/11/2011, 16:46, modificato 1 volta in totale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Forse, per capire quanto avverrà, non dobbiamo guardare a Roma.
Siamo di fatto commissariati dalla B.C.E., dalla U.E. e dal F.M.I.; probabilmente le decisioni in relazione alla gestione delle transizione italiana saranno assunte altrove, a Bruxelles, a Francoforte e a Washington.
Dato che il default dell'Italia rischia di provocare il collasso anche del sistema economico francese e tedesco (le cui banche sono tra i principali sottoscrittori di BTP) è verosimile che le vere decisioni siano assunte e concertate in quelle sedi e che siano, quindi, comunicate a Napolitano perchè egli, da notaio, le applichi pedissequamente.
Sono giunto a questa conclusione.
Voi che ne pensate?
Siamo di fatto commissariati dalla B.C.E., dalla U.E. e dal F.M.I.; probabilmente le decisioni in relazione alla gestione delle transizione italiana saranno assunte altrove, a Bruxelles, a Francoforte e a Washington.
Dato che il default dell'Italia rischia di provocare il collasso anche del sistema economico francese e tedesco (le cui banche sono tra i principali sottoscrittori di BTP) è verosimile che le vere decisioni siano assunte e concertate in quelle sedi e che siano, quindi, comunicate a Napolitano perchè egli, da notaio, le applichi pedissequamente.
Sono giunto a questa conclusione.
Voi che ne pensate?
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
che sicuramente francia e germania ci proveranno e , forse, ci hanno già provato.BARNEY ha scritto:Forse, per capire quanto avverrà, non dobbiamo guardare a Roma.
Siamo di fatto commissariati dalla B.C.E., dalla U.E. e dal F.M.I.; probabilmente le decisioni in relazione alla gestione delle transizione italiana saranno assunte altrove, a Bruxelles, a Francoforte e a Washington.
Dato che il default dell'Italia rischia di provocare il collasso anche del sistema economico francese e tedesco (le cui banche sono tra i principali sottoscrittori di BTP) è verosimile che le vere decisioni siano assunte e concertate in quelle sedi e che siano, quindi, comunicate a Napolitano perchè egli, da notaio, le applichi pedissequamente.
Sono giunto a questa conclusione.
Voi che ne pensate?
ma il problema è che l'italia ha bisogno di rimettere tutto in discussione e di riformare molte sue cose.
e per adesso non c'è voglia.
l'altra sera ho sentito Feltri (così mi capite) che elencava i punti dove fare economia ma dove la politica (governo e opposizione) hanno sempre posto veti incrociati.
ma fra tutti i punti elencati, mancavano i contributi statali ai giornali...
qui ognuno difende i propri interessi ormai fissati e ciò è incompatibile con le riforme che ci aspettano.
dubito che la BCE o l'europa riescano a farcelo fare.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
vado a togliere i soldi
dal conto corrente....................

dal conto corrente....................
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
se fosse caduto così era meglio, vero?Husker_Du ha scritto:Che palle bocha.
Capisci (male) solo quello che ti interessa capire.
Non e' solo il fatto di berlusconi che cade, e' anche come cade. Se, come affermi, capisci come funzionano i mercati, dovresti saperlo.
Da quest'estate non e' stato fatto un cazzo. Berlusconi e' ancora li per fare la legge di stabilita' con un parlamento che non lo appoggia. Se sei un investitore, che minchia fai?
Berlusconi doveva andarsene gia' da tempo. Il problema e' solo li.

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Sostanzialmente d'accordo Barney, francesi e tedeschi non ci aiutano per altruismo bensì per l'esposizione delle loro banche ai titoli greci/italiani.BARNEY ha scritto:Forse, per capire quanto avverrà, non dobbiamo guardare a Roma.
Siamo di fatto commissariati dalla B.C.E., dalla U.E. e dal F.M.I.; probabilmente le decisioni in relazione alla gestione delle transizione italiana saranno assunte altrove, a Bruxelles, a Francoforte e a Washington.
Dato che il default dell'Italia rischia di provocare il collasso anche del sistema economico francese e tedesco (le cui banche sono tra i principali sottoscrittori di BTP) è verosimile che le vere decisioni siano assunte e concertate in quelle sedi e che siano, quindi, comunicate a Napolitano perchè egli, da notaio, le applichi pedissequamente.
Sono giunto a questa conclusione.
Voi che ne pensate?
L'unico limite ai loro diktat è rappresentato:
1) dal rischio di rivolte sociali, come già detto ad affrontare i manifestanti greci non sono andati i banchieri tedeschi e francesi
2) i partiti sia italiani che greci devono cmq limitare i disagi per i loro elettorati per avere chances di rielezione.
Aggiungo che Germania e Francia hanno approfittato della debolezza di Silvio per buttarla nel culo alle banche italiane che dovranno ricapitalizzarsi per 15 mln di euro: http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... ne/220016/
- El Diablo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 25820
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Decisamente sì.belnudo ha scritto:se fosse caduto così era meglio, vero?Husker_Du ha scritto:Che palle bocha.
Capisci (male) solo quello che ti interessa capire.
Non e' solo il fatto di berlusconi che cade, e' anche come cade. Se, come affermi, capisci come funzionano i mercati, dovresti saperlo.
Da quest'estate non e' stato fatto un cazzo. Berlusconi e' ancora li per fare la legge di stabilita' con un parlamento che non lo appoggia. Se sei un investitore, che minchia fai?
Berlusconi doveva andarsene gia' da tempo. Il problema e' solo li.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
Togliete il fiasco al cazzaro panzone.
Togliete il fiasco al cazzaro panzone.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
il primo ad essere esaminato sarà TREMONTIBARNEY ha scritto:... pare siano arrivati gli ispettori della B.C.E.
Dicono di volerci vedere chiaro e di volere esaminare le misure proposte dal nostro primo ministro.

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Mica tanto tendenziosa, ho fatto piu' che altro la nuda cronaca (lo ammetto magari con qualche accenno di faziosità ma che nulla toglie alla verità dei fatti) dei governi Berlusconi e di come sono caduti o del perchè non hanno realizzato le cose che promettevano. Anzi nel fare ciò potevo anche essere piu' fazioso, potevo ben dire che mancava proprio la volontà da parte di Berlusconi di rendere un servizio al suo paese mettendosi in politica. Il suo scopo era di mettere il paese al suo servizio per i suoi interessi privati e devo dire che in questo è riuscito alla grande. Ormai il suo scopo lo ha raggiunto.zio ha scritto:è una lettura piuttosto tendenziosa, poiché qualcosa è stato fatto anche dal Centro destra.tiffany rayne ha scritto:Serve un promemoria sulla storia dei governi Berlusconi, tanti hanno la memoria corta.
(...)
comunque il risultato è ampiamente al di sotto delle aspettative di chi ha premiato col voto i governi presieduti da Berlusconi.
piuttosto sarebbe interessante un ulteriore approfondimento tiffany.
e cioè:
- prodi per vincere le elezioni aveva dovuto riunire sotto un unico schieramento forze politiche estremamente eterogenee e posizioni programmatiche inconciliabili, per cui, terminato l'agone elettorale ed entrati nell'azione di governo, si è assistito ad un progressivo indurimento delle varie posizioni fino alla debacle finale. tutto ciò ha portato all'impossibilità di superare gli interessi particolari o di casta.
- berlusconi per vincere le elezioni ha sempre dovuto scegliere i candidati direttamente, dirigere una compagine tramite accordi personalmente presi e riparare tramite mediazioni dirette alle varie complicazioni politiche. tutto ciò ha portato ad uno stallo decisionale, e, anche per lui, all'impossibilità di superare gli interessi particolari o di casta.
quindi entrambi i tentativi sono risultati uno stallo della politica nei confronti della necessità di governance e di strategia programmatica per il futuro economico dell'italia.
come fare affinché le prossime elezioni non costringano nessuno schieramento a doversi arroccare in posizioni forse vincenti, ma sterili in fatto di governance?
ad es. senza alcun dubbio il meccanismo delle primarie introdotto dal PD ha permesso di alimentare una ricchezza di contenuti. ma la cronaca di questi giorni ci dice che forse i giovani dovranno rimanere ancora una volta al palo.
Ma lasciamo perdere che poi mi tratti come un Santoro o un Travagiio qualsiasi.
Il futuro non so cosa ci riserverà, questa classe politica dirigente non mi ispira molta fiducia. Vedremo se senza l'anomalia di Berlusconi un governo futuro (di sinistra o di destra, non importa) riuscirà a fare qualcosa di utile per il paese senza litigare ogni cinque minuti. Ma Berlusconi uscirà veramente fuori dai giochi? non è troppo ingombrante la sua presenza e il suo ego per la destra italiana? non lo vedo da padre nobile del PDL (se si chiamerà ancora cosi) dare saggi consigli ad esempio ad un Alfano.
Da parte sua vedo un centro-sinistra attuale che senza l'anomalia di Berlusconi potrebbe perdere parte delle sue motivazioni per stare insieme. Di Pietro senza Berlusconi secondo me non avrà piu' altri motivi per essere alleato con la sinistra. Fini e Casini poi che all'estremo potrebbero allearsi col PD se la situazione diventa drammatica sono naturalmente piu' portati a stare a destra.
Ma questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, ora la situazione economica rischia di sfuggire di mano a tutti. Potrebbe non esistere piu' questo paese come lo conosciamo e quindi il dopo Berlusconi diventa davvero indecifrabile.
Ultima modifica di tiffany rayne il 09/11/2011, 17:18, modificato 1 volta in totale.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Dalle ultimissime pare che anche il PDL sia disposto ad appoggiare un governo tecnico. L'ottenimento della pensione per i Parlamentari ha preso il sopravvento. Si vota nel 2013 a scadenza naturale. Meglio così, una campagna elettorale non l'avrei retta.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Ci sono due ragioni perché il PDL si "disponga" ad appoggiare un governo tecnico: la prima è quella che hai individuato tu (la pensione...), la seconda è che non tutti all'interno di quel partito sono d'accordo sul fatto che sia Alfano ad essere il candidato premier. Urge guadagnare tempo... e per la pensione e per una successione più condivisa e convinta.Drogato_ di_porno ha scritto:Dalle ultimissime pare che anche il PDL sia disposto ad appoggiare un governo tecnico. L'ottenimento della pensione per i Parlamentari ha preso il sopravvento. Si vota nel 2013.
Da tutti questi ragionamenti, ovviamente, il bene dell'Italia è tenuto rigorosamente fuori... o ai margini.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Sarebbe il trionfo di Bellavista.Drogato_ di_porno ha scritto:Dalle ultimissime pare che anche il PDL sia disposto ad appoggiare un governo tecnico. L'ottenimento della pensione per i Parlamentari ha preso il sopravvento. Si vota nel 2013 a scadenza naturale. Meglio così, una campagna elettorale non l'avrei retta.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
........ un governo tecnico appoggiato da: P.D., TERZO POLO e spezzoni del P.D.L.Drogato_ di_porno ha scritto:Dalle ultimissime pare che anche il PDL sia disposto ad appoggiare un governo tecnico. L'ottenimento della pensione per i Parlamentari ha preso il sopravvento. Si vota nel 2013 a scadenza naturale. Meglio così, una campagna elettorale non l'avrei retta.
Se i numeri ci sono, credo possa nascere il Governo di Mario Monti: dipende da quanto numerosa è la pattuglia degli eletti P.D.L. che intende compiere un gesto di responsabilità per il Paese (e, ovviamente, fare un favore a se stessi per maturare il diritto alla pensione).
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Drogato_ di_porno ha scritto:Dalle ultimissime pare che anche il PDL sia disposto ad appoggiare un governo tecnico. L'ottenimento della pensione per i Parlamentari ha preso il sopravvento. Si vota nel 2013 a scadenza naturale. Meglio così, una campagna elettorale non l'avrei retta.
specialmente sotto Natale...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

