Michelle Wild MAMMA !! Ecco le foto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#46 Messaggio da K-Line »

[quote:0cc34a104a="majestic"][quote:0cc34a104a="K-Line"][quote:0cc34a104a="Romeo"]Alla faccia dei pregiudizi... Del luogo comune... :DDD :DDD

Probabilmente hai ragione, ma sarebbe bello che qualcuno traducesse, non trovi?[/quote:0cc34a104a]

Non sono pregiudizi su Michelle... ma su quel tipo di riviste... non mi risulta che Umberto Eco scriva su Eva Express :lol:[/quote:0cc34a104a]Ma allora di chi era quell'editoriale che ho letto?!.... :D[/quote:0cc34a104a]

era di J. Evans Prichard :D

[b:0cc34a104a]Keating: "Ora aprite i vostri testi a pagina 21 dell'introduzione. Lei, Perry, vuole leggere il primo paragrafo dell'introduzione, intitolato: "Comprendere la Poesia?"

Perry: "Comprendere la poesia di Johnathan Evans Prichard, Professore emerito. Per comprendere appieno la poesia, dobbiamo, innanzitutto, conoscere la metrica, la rima e le figure retoriche e, poi porci due domande: uno con quanta efficacia sia stato il fine poetico e due, quanto sia importante tale fine.
La prima domanda valuta la forma di una poesia, la seconda ne valuta l'importanza. Una volta risposto a queste domande, determinare la grandezza di una poesia, diventa una questione relativamente semplice.
Se segniamo la perfezione di una poesia sull'asse orizzontale di un grafico e la sua importanza su quello verticale, sarà sufficiente calcolare l'area totale della poesia per misurarne la grandezza.
Un sonetto di Byron può avere valori alti in verticale, ma soltanto medi in orizzontale, un sonetto di Shakespeare avrà , d'altro canto, valori molto alti in orizzontale e in verticale con un'imponente area totale, che, di conseguenza, ne rivela l'autentica grandezza.
Procedendo nella lettura di questo libro, esercitatevi in tale metodo di valutazione, crescendo così la vostra capacità di valutare la poesia, aumenterà il vostro godimento e la comprensione della poesia".

Keating: "Escrementi! Ecco cosa penso delle teorie di J. Evans Prichard. Non stiamo parlando di tubi, stiamo parlando di poesia, ma si può giudicare la poesia facendo la hit parade. Gagliardo Byron, è solo al quinto posto, ma è poco ballabile".

Risatine divertite.

Keating: "Adesso voglio che strappiate quella pagina!: Coraggio, strappate l'intera pagina". Mi avete sentito, strappatele? Ho detto di strappatele! Coraggio, strappatela. Molto bene, Dalton, anzi, sapete una cosa, è meglio che strappiate tutta l'introduzione, voglio che sparisca per sempre, che non ne rimanga traccia alcuna. Avanti, strappate. Vai con Dio J. Evans Prichard, professore emerito.
Strappate, strappate, rompete, frantumate, non voglio sentire altro che gli strappi del professor Prichard, forza che poi attacchiamo tutto in bagno. Non è la Bibbia, non andrete certo all'inferno".

Richard: "Questo è matto!"

Keating: "Coraggio, fate un lavoro accurato, che non ne rimanga niente":

Richard: "Ma non si strappa un libro!"

Neil: "Strappa, strappa e strappa, dai!"

Keating: "Strappate, signori, strappate".

Altri: "E dai..."

"Io strappo tutto il libro, è professore?"

"Ah, Ah..."

Mc Allister: "Ma che diavolo sta succedendo qui!"

Keating: "Non sento più strappi":

Mc Al. "Signor Keating!"

Keating: "Signor Mc Allister!"

Mc Al. "Mi scusi, io non sapevo che fosse qui":

Keating: "E invece":

Mc Al. "Ah, allora, c'è, mi scusi":

Keating: "Continuate a strappare, ragazzi. Questa è una battaglia, una guerra e le vittime sarebbero i vostri cuori e le vostre anime. Grazie mille, Dalton. Armate di accademici, che avanzano misurando la poesia, no, non lo permetteremo, basta con i J. Evans Prichard. E ora, miei adorati, imparerete di nuovo a pensare con la vostra testa, imparerete ad assaporare parole e linguaggio. Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo. Quello sguardo negli occhi di Pitts dice che la letteratura dell'Ottocento non c'entra con le facoltà di economia e di medicina, può darsi. E lei, Hopkins, è d'accordo con lui e pensa:

"è sì, dovremmo semplicemente studiare il professor Prichard, imparare rima e metrica e preoccuparci di coltivare altre ambizioni".

Ho un segreto da confessarvi, avvicinatevi, avvicinatevi! Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino, noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria, sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento, ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.

Citando Walt Whitman:

"O me o vita!
Domande come queste mi perseguitano.
Infiniti cortei di infedeli,
città gremite di stolti,
che v'è di nuovo in tutto questo?

O me o vita!

Risposta:

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l'identità ,
che il potente spettacolo continua
e che tu puoi contribuire con un verso".

"Che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso".

Quale sarà il tuo verso?" "[/b:0cc34a104a]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
facialmaster
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 18/11/2004, 18:55
Località: Il cuore della "Marca gioiosa et amorosa"
Contatta:

#47 Messaggio da facialmaster »

stavolta me lo sono letto tutto il post lungo K-line...grazie per la bellissima citazione :awww:

dove l'hai presa?
"Vanity...is definitively my favourite sin" (J. Milton)

La geografia di SZ: http://www.superzeta.it/gallery/image_page.php?id=2561
____________
skype: arme19

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#48 Messaggio da K-Line »

facialmaster ha scritto:stavolta me lo sono letto tutto il post lungo K-line...grazie per la bellissima citazione :awww:

dove l'hai presa?
"L'attimo fuggente"
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#49 Messaggio da Romeo »

[quote:cab86290d0="K-Line"][quote:cab86290d0="majestic"][quote:cab86290d0="K-Line"][quote:cab86290d0="Romeo"]Alla faccia dei pregiudizi... Del luogo comune... :DDD :DDD

Probabilmente hai ragione, ma sarebbe bello che qualcuno traducesse, non trovi?[/quote:cab86290d0]

Non sono pregiudizi su Michelle... ma su quel tipo di riviste... non mi risulta che Umberto Eco scriva su Eva Express :lol:[/quote:cab86290d0]Ma allora di chi era quell'editoriale che ho letto?!.... :D[/quote:cab86290d0]

era di J. Evans Prichard :D

[b:cab86290d0]Keating: "Ora aprite i vostri testi a pagina 21 dell'introduzione. Lei, Perry, vuole leggere il primo paragrafo dell'introduzione, intitolato: "Comprendere la Poesia?"

Perry: "Comprendere la poesia di Johnathan Evans Prichard, Professore emerito. Per comprendere appieno la poesia, dobbiamo, innanzitutto, conoscere la metrica, la rima e le figure retoriche e, poi porci due domande: uno con quanta efficacia sia stato il fine poetico e due, quanto sia importante tale fine.
La prima domanda valuta la forma di una poesia, la seconda ne valuta l'importanza. Una volta risposto a queste domande, determinare la grandezza di una poesia, diventa una questione relativamente semplice.
Se segniamo la perfezione di una poesia sull'asse orizzontale di un grafico e la sua importanza su quello verticale, sarà sufficiente calcolare l'area totale della poesia per misurarne la grandezza.
Un sonetto di Byron può avere valori alti in verticale, ma soltanto medi in orizzontale, un sonetto di Shakespeare avrà , d'altro canto, valori molto alti in orizzontale e in verticale con un'imponente area totale, che, di conseguenza, ne rivela l'autentica grandezza.
Procedendo nella lettura di questo libro, esercitatevi in tale metodo di valutazione, crescendo così la vostra capacità di valutare la poesia, aumenterà il vostro godimento e la comprensione della poesia".

Keating: "Escrementi! Ecco cosa penso delle teorie di J. Evans Prichard. Non stiamo parlando di tubi, stiamo parlando di poesia, ma si può giudicare la poesia facendo la hit parade. Gagliardo Byron, è solo al quinto posto, ma è poco ballabile".

Risatine divertite.

Keating: "Adesso voglio che strappiate quella pagina!: Coraggio, strappate l'intera pagina". Mi avete sentito, strappatele? Ho detto di strappatele! Coraggio, strappatela. Molto bene, Dalton, anzi, sapete una cosa, è meglio che strappiate tutta l'introduzione, voglio che sparisca per sempre, che non ne rimanga traccia alcuna. Avanti, strappate. Vai con Dio J. Evans Prichard, professore emerito.
Strappate, strappate, rompete, frantumate, non voglio sentire altro che gli strappi del professor Prichard, forza che poi attacchiamo tutto in bagno. Non è la Bibbia, non andrete certo all'inferno".

Richard: "Questo è matto!"

Keating: "Coraggio, fate un lavoro accurato, che non ne rimanga niente":

Richard: "Ma non si strappa un libro!"

Neil: "Strappa, strappa e strappa, dai!"

Keating: "Strappate, signori, strappate".

Altri: "E dai..."

"Io strappo tutto il libro, è professore?"

"Ah, Ah..."

Mc Allister: "Ma che diavolo sta succedendo qui!"

Keating: "Non sento più strappi":

Mc Al. "Signor Keating!"

Keating: "Signor Mc Allister!"

Mc Al. "Mi scusi, io non sapevo che fosse qui":

Keating: "E invece":

Mc Al. "Ah, allora, c'è, mi scusi":

Keating: "Continuate a strappare, ragazzi. Questa è una battaglia, una guerra e le vittime sarebbero i vostri cuori e le vostre anime. Grazie mille, Dalton. Armate di accademici, che avanzano misurando la poesia, no, non lo permetteremo, basta con i J. Evans Prichard. E ora, miei adorati, imparerete di nuovo a pensare con la vostra testa, imparerete ad assaporare parole e linguaggio. Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo. Quello sguardo negli occhi di Pitts dice che la letteratura dell'Ottocento non c'entra con le facoltà di economia e di medicina, può darsi. E lei, Hopkins, è d'accordo con lui e pensa:

"è sì, dovremmo semplicemente studiare il professor Prichard, imparare rima e metrica e preoccuparci di coltivare altre ambizioni".

Ho un segreto da confessarvi, avvicinatevi, avvicinatevi! Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino, noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria, sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento, ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.

Citando Walt Whitman:

"O me o vita!
Domande come queste mi perseguitano.
Infiniti cortei di infedeli,
città gremite di stolti,
che v'è di nuovo in tutto questo?

O me o vita!

Risposta:

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l'identità ,
che il potente spettacolo continua
e che tu puoi contribuire con un verso".

"Che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso".

Quale sarà il tuo verso?" "[/b:cab86290d0][/quote:cab86290d0]


[size=24:cab86290d0]MINCHIA, K-LINE, SAI CHE L'HO BECCATO? ESISTE PROPRIO !!!!![/size:cab86290d0]

[size=18:cab86290d0]UN CAPO, UN INGEGNERE, SUL LAVORO, CHE SOSTIENE CHE PER OGNI COSA CI VA UN MANUALE....

E CHE PER PARLARMI DI COME SI FANNO LE INQUADRATURE DELLE FOTO MI HA DETTO CHE BISOGNA LEGGERE IL TAL LIBRO, SEGUIRE LA TAL REGOLA, LA TAL'ALTRA, E POI ANCORA ALTRI LIBRI...

PER LUI OGNI COSA SI RIDUCE A REGOLE E LIBRI !!!!!!!!!!!!

URRENDOOOOOOOOOOO[/size:cab86290d0]

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#50 Messaggio da K-Line »

Romeo ha scritto:MINCHIA, K-LINE, SAI CHE L'HO BECCATO? ESISTE PROPRIO !!!!!

UN CAPO, UN INGEGNERE, SUL LAVORO, CHE SOSTIENE CHE PER OGNI COSA CI VA UN MANUALE....

E CHE PER PARLARMI DI COME SI FANNO LE INQUADRATURE DELLE FOTO MI HA DETTO CHE BISOGNA LEGGERE IL TAL LIBRO, SEGUIRE LA TAL REGOLA, LA TAL'ALTRA, E POI ANCORA ALTRI LIBRI...

PER LUI OGNI COSA SI RIDUCE A REGOLE E LIBRI !!!!!!!!!!!!

URRENDOOOOOOOOOOO
Come direbbe Trez: che culo!!! :lol: :lol: :lol:
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
facialmaster
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 18/11/2004, 18:55
Località: Il cuore della "Marca gioiosa et amorosa"
Contatta:

#51 Messaggio da facialmaster »

K-Line ha scritto:
facialmaster ha scritto:stavolta me lo sono letto tutto il post lungo K-line...grazie per la bellissima citazione :awww:

dove l'hai presa?
"L'attimo fuggente"
madonna che lento....quello era sottinteso :lol:

intendo dove hai preso il testo dei dialoghi gold!!!! :) :)
"Vanity...is definitively my favourite sin" (J. Milton)

La geografia di SZ: http://www.superzeta.it/gallery/image_page.php?id=2561
____________
skype: arme19

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#52 Messaggio da K-Line »

facialmaster ha scritto:
K-Line ha scritto:
facialmaster ha scritto:stavolta me lo sono letto tutto il post lungo K-line...grazie per la bellissima citazione :awww:

dove l'hai presa?
"L'attimo fuggente"
madonna che lento....quello era sottinteso :lol:

intendo dove hai preso il testo dei dialoghi gold!!!! :) :)
azz ha parlato speedy gonzales! :lol: :lol: :lol:

http://www.greendayfactory.it/keating.htm
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#53 Messaggio da Squirto »

Immagine
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#54 Messaggio da Squirto »

Immagine

Immagine

Immagine
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#55 Messaggio da Romeo »

Squirto, invece di fare il buffone con le foto (che manco si vedono), contatta qualche collega all'università  che traduca l'articolo dall'ungherese.

:D :D

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#56 Messaggio da Squirto »

davvero non si vedono? da me è tutto a posto...

Immagine

per l'articolo, manda un mp a pazza, o chiedi al canga di farselo tradurre in chat da qualcuna :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#57 Messaggio da Romeo »

Squirto ha scritto:davvero non si vedono? da me è tutto a posto...

Immagine

per l'articolo, manda un mp a pazza, o chiedi al canga di farselo tradurre in chat da qualcuna :lol:
Nell'ultimo post si vede, in quello prima no!.

Potresti spedirlo tu a pazza? Visto che sei moderatore dell'altro forum.
Grazie, te ne saró riconoscente. (e tu sai cosa... :wink: )

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#58 Messaggio da Squirto »

Romeo ha scritto: Potresti spedirlo tu a pazza? Visto che sei moderatore dell'altro forum.
Grazie, te ne saró riconoscente. (e tu sai cosa... :wink: )
no, non lo so. dimmi un po'
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#59 Messaggio da Romeo »

Squirto ha scritto:
Romeo ha scritto: Potresti spedirlo tu a pazza? Visto che sei moderatore dell'altro forum.
Grazie, te ne saró riconoscente. (e tu sai cosa... :wink: )
no, non lo so. dimmi un po'
Fai tradurre l'articolo, e poi ti spiego...

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#60 Messaggio da Squirto »

Romeo ha scritto:
Squirto ha scritto:
Romeo ha scritto: Potresti spedirlo tu a pazza? Visto che sei moderatore dell'altro forum.
Grazie, te ne saró riconoscente. (e tu sai cosa... :wink: )
no, non lo so. dimmi un po'
Fai tradurre l'articolo, e poi ti spiego...
mmm....
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”