Sul punto a - te lo sei domandato il perchè di queste scarse info?gi.kappa. ha scritto:No quello che sto cercando di dire è
a) non abbiamo le informazioni esatte su quello che accade in Russia per poter giudicare la situazione. Conosco un ragazzo di S. Pietroburgo per esempio (ma ormai vive qui, salvo brevi periodi nella Madre Russia) e lui parla in termini ottimi di Putin.
b) ci riempiamo la bocca con la parola "democrazia"
-non sapendo esattamente cos'è (ammesso che esista un concetto univoco legato al termine)
-utilizzando le nostre realtà come metro di paragone
quando invece si tratta di un meccanismo non applicabile a tutti i popoli (quante volte per esempio Nick ha detto che i cinesi non sono fatti per un sistema democratico?).
Sul punto b - vero che da un bel pò di annetti pure la nostra demos viene puntualmente, non dico violata perchè non siamo ancora a questo punto, diciamo disattesa.
Ogni volta che andiamo alle urne, dovremmo farlo con l'intento di scegliere chi governarci ma, il punto centrale che porta al non rispetto della volontà popolare e quindi alla inutilità delle elezioni, è l'assenza di una legge elettorale che definisca con chiarezza i vincitori e i vinti. Ma i vinti ( e gli inculati) restano sempre quelli che non finiscono a Montecitorio e Palazzo Madama. Cioè tutti gli altri.
Tutto questo pippotto per ricordarti che almeno da noi le elezioni mantengono una parvenza di regolarità formale, mentre in Russia.....non ci giurerei.