vai cangone, sfonda i culi come solo tu sai farecangaceiro ha scritto:ah ragazzi ero 77.5 kg a Bratislava adesso sono 73, sono riuscito a perdere in poco più di un mese quasi 5 kg, certo non sarà il peso forma dei 70 di Mamaia, ma adesso è un altra cosa
[O.T.] domani a quest'ora saró a bratislava
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10245
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- cangaceiro
- Bannato

- Messaggi: 5095
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
estdipendente ha scritto:caro bella.......se sapessi cosa succede a petrzalka, il quartiere al di la' del fiume.........![]()
canga, lascia stare di andarci .....a te e agli altri non succede nulla a parte rischiare di prendere una pestata da qualche slovacco grosso come la porta del mio ufficio![]()
fort alamo resiste
per caso il famoso e citato quartiere di Petrzalka a Bratislava citato da estdipendente dove lui stesso ci disse che dietro a queste mura si svolgevano cose inenarrabili sarebbe questo?
http://img56.imageshack.us/my.php?image ... lkabd5.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image ... lkalo1.jpg
http://img56.imageshack.us/my.php?image ... lkazc1.jpg
mamma mia che quadro deludente!
io ci sono solo passato (aeroporto - stazione bus - periferia della regione trencin...) e mi ha messo malinconia, terribile architettura e nient'altro peró pensavo di fermarmici un'altra volta ma a questo punto...
mi fate anche avere (altri) dubbi sulla mia amica slovacca
io ci sono solo passato (aeroporto - stazione bus - periferia della regione trencin...) e mi ha messo malinconia, terribile architettura e nient'altro peró pensavo di fermarmici un'altra volta ma a questo punto...
mi fate anche avere (altri) dubbi sulla mia amica slovacca
- cangaceiro
- Bannato

- Messaggi: 5095
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
- maipiùmichinai
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
- Località: Brescia
Buongiorno a tutti!
Uppo questo vecchio topic del bella per chiedere gentilmente qualche info riguardanti proprio Bratislava, e, visto la competenza "estologica" di molti di voi credo di essere nel posto giusto.
Premessa:
Non mi dirigerei ad est per puttane, turismo o lumacheggamento (detto tra noi, pratica scomodissima e svilente in primis per chi la pratica...), perchè (ovvio) in questo caso avrei sfruttato già i mille-mila topics già esistenti nell'archivio di SZ)
Io sono uno studente, e, grazie agli agganci che la mia università offre, mi si è presentata la possibilità di svolgere uno stage all'estero presso un'ente che si occupa di servizi alle imprese proprio in Slovacchia (sede di lavoro, naturalmente, Bratislava), e che, in teoria dovrebbe fornirmi un appoggio "logistico".
Ho cercato sul web informazioni e dati statistici riguardo il paese in questione, ISU classificato "alto", GDP pro capite (nominale) poco più di un terzo rispetto a quello italiano, flusso in entrata di investimenti esteri sestuplicato dal 2000 al 2006, crescita economica esplosiva (+10% nel 2007).
E' anche per questo che chiedo un vostro parere, in un paese in così rapida crescita le cose posssono cambiare sensibilmente da un anno all'altro...
Ma al di là dei dati...
Qualcuno di voi è stato la di recente e puó darmi qualche info sulla situazione "da tutti i giorni" del paese?
Quanto serve al mese per un tenore di vita "normo-basico"?
Sicurezza?
Conoscenza dell'inglese da parte degli autoctoni?
Utilità formativa di un'esperienza simile?
Sapete, si tratterebbe max di 6 mesi, e mi interdirebbe una breve scuola estiva ad Helsinki e forse una negli USA...
Se queste richeste vi suonano come inopportune vi prego di scusarmi.
Uppo questo vecchio topic del bella per chiedere gentilmente qualche info riguardanti proprio Bratislava, e, visto la competenza "estologica" di molti di voi credo di essere nel posto giusto.
Premessa:
Non mi dirigerei ad est per puttane, turismo o lumacheggamento (detto tra noi, pratica scomodissima e svilente in primis per chi la pratica...), perchè (ovvio) in questo caso avrei sfruttato già i mille-mila topics già esistenti nell'archivio di SZ)
Io sono uno studente, e, grazie agli agganci che la mia università offre, mi si è presentata la possibilità di svolgere uno stage all'estero presso un'ente che si occupa di servizi alle imprese proprio in Slovacchia (sede di lavoro, naturalmente, Bratislava), e che, in teoria dovrebbe fornirmi un appoggio "logistico".
Ho cercato sul web informazioni e dati statistici riguardo il paese in questione, ISU classificato "alto", GDP pro capite (nominale) poco più di un terzo rispetto a quello italiano, flusso in entrata di investimenti esteri sestuplicato dal 2000 al 2006, crescita economica esplosiva (+10% nel 2007).
E' anche per questo che chiedo un vostro parere, in un paese in così rapida crescita le cose posssono cambiare sensibilmente da un anno all'altro...
Ma al di là dei dati...
Qualcuno di voi è stato la di recente e puó darmi qualche info sulla situazione "da tutti i giorni" del paese?
Quanto serve al mese per un tenore di vita "normo-basico"?
Sicurezza?
Conoscenza dell'inglese da parte degli autoctoni?
Utilità formativa di un'esperienza simile?
Sapete, si tratterebbe max di 6 mesi, e mi interdirebbe una breve scuola estiva ad Helsinki e forse una negli USA...
Se queste richeste vi suonano come inopportune vi prego di scusarmi.
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
probabilmente l'ho già scritto qui. ma sconsiglio vivamente bratislava. infatti mentre praga è una città costruita per il turista (e con qualche normale inculata) bratislava sembra costruita per inculare il turista.
in più, a parte il venerdì e il sabato sera, bratislava è DESERTA.
datemi retta, a meno che non siate introdotti e abbiate gente che vi porta in feste private lasciate stare bratislava
in più, a parte il venerdì e il sabato sera, bratislava è DESERTA.
datemi retta, a meno che non siate introdotti e abbiate gente che vi porta in feste private lasciate stare bratislava
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- maipiùmichinai
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
- Località: Brescia
non lo metto in dubbio, bella, visto che tu ci sei già stato, peró io mi troveró a seguire un approccio di altro tipo, come ho scritto sopra...
Certo, se poi capita di avere qualche contatto umano/sociale ben venga, se capita un'occasione di sessodivertimento che miracolosamente non è un'inculata per turisti ben venga, ma non è per quello che forse mi troveró a bazzicare per Bratislava.
In fondo Vienna dista solo 40 km...
Certo, se poi capita di avere qualche contatto umano/sociale ben venga, se capita un'occasione di sessodivertimento che miracolosamente non è un'inculata per turisti ben venga, ma non è per quello che forse mi troveró a bazzicare per Bratislava.
In fondo Vienna dista solo 40 km...
ma tu hai parlato dell'aspetto scopereccio a pago, io mica vado con quell'obiettivo!!bellavista ha scritto:probabilmente l'ho già scritto qui. ma sconsiglio vivamente bratislava. infatti mentre praga è una città costruita per il turista (e con qualche normale inculata) bratislava sembra costruita per inculare il turista.
in più, a parte il venerdì e il sabato sera, bratislava è DESERTA.
datemi retta, a meno che non siate introdotti e abbiate gente che vi porta in feste private lasciate stare bratislava
Sono stato in Slovacchia per un survey di 4-5 gg. circa un mese fa.maipiùmichinai ha scritto:Qualcuno di voi è stato la di recente e puó darmi qualche info sulla situazione "da tutti i giorni" del paese?
1-Quanto serve al mese per un tenore di vita "normo-basico"?
2-Sicurezza?
3-Conoscenza dell'inglese da parte degli autoctoni?
4-Utilità formativa di un'esperienza simile?
Se queste richeste vi suonano come inopportune vi prego di scusarmi.
Una cittadina a 80 km. a Est di Bratislava, nella pianura vicino al confine ungherese, sede di importanti impianti industriali.
Rispondo perció sinteticamente alle tue 4 domande.
1-diciamo 700€/mese, se sei single e l'azienda o l'ente ti paga vitto e alloggio.
I costi del vitto comunque non sono esagerati, diciamo il 30% dell'Italia, e anche gli affitti (per brutti appartamenti arredati eastern style) non vanno oltre i 500€/mese, nei piccoli centri.
Se ti devi pagare tutto (compreso il trasporto) fai pure 1300/1700€/mese.
2-alta. Dopo le 19.00 non c'è in giro un cane che sia uno.
3-quasi nulla. Il tedesco peró è diffusissimo.
4-senza dubbio valida. Anche perchè in loco ci sono moltissime società , anche italiane che investono in attività produttive e edilizia.
Inoltre fra pochi giorni (dal 1-1-2009) in Slovacchia entrerà ufficialmente l'€ come valuta corrente.
Spero di esserti stato utile.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
ma la parte scopereccia a pago era quella meno sensibile. alla fine i bordelli erano aperti ogni giorno.Pimpipessa ha scritto:ma tu hai parlato dell'aspetto scopereccio a pago, io mica vado con quell'obiettivo!!bellavista ha scritto:probabilmente l'ho già scritto qui. ma sconsiglio vivamente bratislava. infatti mentre praga è una città costruita per il turista (e con qualche normale inculata) bratislava sembra costruita per inculare il turista.
in più, a parte il venerdì e il sabato sera, bratislava è DESERTA.
datemi retta, a meno che non siate introdotti e abbiate gente che vi porta in feste private lasciate stare bratislava
il fatto invece che ti vogliano fregare dovunque vai e che 5 giorni a settimana sia il deserto influisce anche sul viaggiatore comune
- balkan wolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
non ho dati freschissimi ma la slovakia è roba da pro seri
brutta copia contadina della cekia funziona da dio se hai contatti in loco altrimenti è grigia forte
blava da insider è il top del top in europa mi dicono
quindi il consiglio generico è evitarla da turisti ( che tanto non riesci a viverla ) se invece ci bazzichi da abituè fai contatti essenziali ( un giovane locale povero e tagliato a libro paga ) il prima possibile
brutta copia contadina della cekia funziona da dio se hai contatti in loco altrimenti è grigia forte
blava da insider è il top del top in europa mi dicono
quindi il consiglio generico è evitarla da turisti ( che tanto non riesci a viverla ) se invece ci bazzichi da abituè fai contatti essenziali ( un giovane locale povero e tagliato a libro paga ) il prima possibile
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke

