Da TgCom: http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/ar ... 7390.shtml
Morto da 30 anni riceve buono pc
Sbaglio del ministero: avrebbe 116 anni
"Caro Nicola, quest'anno compi 16 anni e innanzi tutto ti faccio i miei più sinceri auguri": comincia così la lettera firmata dal ministro dell'Innovazione Lucio Stanca e diretta a Nicola Valeriani in cui si illustra l'iniziativa "Vola con Internet", il contributo statale per comprare il pc diretto ai ragazzini. Peccato peró che il mittente della missiva non sia un teenager, ma un uomo che, se fosse ancora vivo, avrebbe la bellezza di 116 anni.
Insomma uno sbaglio di 100 anni, quello commesso del ministero dell'Innovazione. Nicola Valeriani era nato Fermo (Ascoli Piceno) il 27 aprile del 1887 ed è morto 30 anni fa, il 5 agosto 1974.
Nella lettera indirizzata nella vecchia residenza di famiglia in una frazione di Fermo, ma recapitata direttamente a casa della figlia con cui Nicola ha abitato nell'ultima parte della sua vita, ci sono anche la card con il Pin per usufruire del contributo di 175 euro e il bollettino di pagamento per 18 euro per ottenere la patente europea del computer a un prezzo scontato, oltre a un pieghevole con tutte le informazioni per l'acquisto.
Ma ci sono anche gli auguri "per il futuro" del presunto 16enne, che in realtà ha avuto una vita piuttosto intensa: decorato nella Grande Guerra 1915-1918, sposato due volte, padre di tre figlie, ha partecipato anche alla lotta partigiana.
Arrotondamento per difetto?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Arrotondamento per difetto?
Poche idee, ma confuse!
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
credo che il tutto si riduca al fatto che al ministero, per selezionare i destinatari della lettera hanno fatto una ricerca nel database del ministero degli interni, cercando tutti quelli che nella parte del codice fiscale che segna l'anno di nascita (le due cifre dopo le 6 lettere) che risultavano nati nel 87. siccome il codice fiscale è affetto da millennium bug (o, ad essere precisi, da century bug) non è possibile distinguere tra 1987 e 1887.
anni fa una vecchina nata nell'ultimo decennio del '800 venne spedita per sbaglio a farsi curare da un pediatra...
siccome gli ultracentenari sono pochi e quasi tutti ridotti a larve, queste cose vengono fuori raramente, ma statisticamente almeno 40-50 ultracentenari ogni anno cadono vittima d sta rottura di coglioni..
anni fa una vecchina nata nell'ultimo decennio del '800 venne spedita per sbaglio a farsi curare da un pediatra...
siccome gli ultracentenari sono pochi e quasi tutti ridotti a larve, queste cose vengono fuori raramente, ma statisticamente almeno 40-50 ultracentenari ogni anno cadono vittima d sta rottura di coglioni..
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!