[O.T.] Film comunisti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

[O.T.] Film comunisti

#1 Messaggio da Romeo »

Mi sapete consigliare dei film veramente comunisti?
Oltre Ottobre di Eisenstein, o la Corazzata Potiomkin, o quello su John Reed, dei film in cui si respiri veramente l'aria del comunismo?

Non dico film sovietici.

Un altro esempio è "l'insostenibile leggerezza dell'essere", che tratta l'argomento a fondo.
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)

Avatar utente
Max76
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 255
Iscritto il: 29/07/2003, 12:25

#2 Messaggio da Max76 »

Rambo III

Rocky IV

Alba Rossa

:DDD

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#3 Messaggio da ioz »

viva zapatero
il caimano

se mi vengono a mente altri te li posto...
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#4 Messaggio da Romeo »

ioz ha scritto:viva zapatero
il caimano

se mi vengono a mente altri te li posto...
Parlavo di film su stati veramente comunisti.
Zapatero è un socialista, non un comunista.
Il Caimano è sul Berluska.
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#5 Messaggio da bellavista »

Romeo ha scritto:
ioz ha scritto:viva zapatero
il caimano

se mi vengono a mente altri te li posto...
Parlavo di film su stati veramente comunisti.
Zapatero è un socialista, non un comunista.
Il Caimano è sul Berluska.
Si la battuta (volontaria? ) di ioz stavo proprio sul fatto che i berluscojoni considerano questi due film "comunisti" ;)

Se vuoi un film sul comunismo guardati "Orwell 1982" e anche "Il nemico alle porte" non è male ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#6 Messaggio da Despe1 »

bellavista ha scritto:
Romeo ha scritto:
ioz ha scritto:viva zapatero
il caimano

se mi vengono a mente altri te li posto...
Parlavo di film su stati veramente comunisti.
Zapatero è un socialista, non un comunista.
Il Caimano è sul Berluska.
Si la battuta (volontaria? ) di ioz stavo proprio sul fatto che i berluscojoni considerano questi due film "comunisti" ;)

Se vuoi un film sul comunismo guardati "Orwell 1982" e anche "Il nemico alle porte" non è male ;)
Beh, anche 'Orwell 1982' non è male come umorismo involontario ;-)
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#7 Messaggio da bellavista »

Despe1 ha scritto:
bellavista ha scritto:
Romeo ha scritto:
ioz ha scritto:viva zapatero
il caimano

se mi vengono a mente altri te li posto...
Parlavo di film su stati veramente comunisti.
Zapatero è un socialista, non un comunista.
Il Caimano è sul Berluska.
Si la battuta (volontaria? ) di ioz stavo proprio sul fatto che i berluscojoni considerano questi due film "comunisti" ;)

Se vuoi un film sul comunismo guardati "Orwell 1982" e anche "Il nemico alle porte" non è male ;)
Beh, anche 'Orwell 1982' non è male come umorismo involontario ;-)
A despe, che caga cazzo che sei :D

Due anni in più o in meno che differenza vuoi che facciano ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#8 Messaggio da Barabino »

Un bel film comunista italiano e' "La villeggiatura", un film degli anni 70 con Adolfo Celi nella parte (comprimario) del questore che deve controllare un professore liberale mandato al confino dal fascismo. Venuto a contatto con altri confinati piu' di sinistra, si convince... memorabile la discussione sul suffragio universale voluto da Giolitti... il prof liberale lo considera una prova della bonta' del liberalismo, mentre i comunisti gli dimostrano che Giolitti volle il suffragio universale per avere una massa di disperati pronti a vendere i loro voti... quando lo vidi su una tv locale, rimasi completamente soggiogato da quel film...

http://www.imdb.com/title/tt0070881/
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#9 Messaggio da Despe1 »

bellavista ha scritto: A despe, che caga cazzo che sei :D
Due anni in più o in meno che differenza vuoi che facciano ;)
Hai ragione anche tu, ma pensa anche al povero Romeo che domani si becca il risolino stronzo della commessa laureanda in lettere che lavora in videoteca! :)


E invece no, Romeo, piglia questa lista e fai il figurone! ;-)

I 10 giorni che sconvolsero il mondo è irrinuncibile, bello anche la versione kolossal fatta dagli americani con Warren Beatty nei panni di John Reed (forse il film si chiamava REDS, prova a verificare), mai visto invece il kolossal omonimo di Ejzenstejn, fossi in te non me lo perderei, buona idea, Romeone... bravo...

Imperdibile anche 'll funerale di Stalin' di Evtushenko.

Ma se vuoi vedere vero cinema sovietico e sul comunismo non puoi perderti i principali filmoni sulla Grande Guerra Patriottica. Es. L'infanzia di Ivan di Tarkovskij, volano le cicogne di Kolatozov, la ballata del soldato di Chukhraij e soprattutto il polpettone della caduta di Berlino di Ciaureli.
Ah, anche il bianco sole del deserto, era un film che tra l'altro vedevano i cosmonauti prima del lancio.

I miei preferiti, peró, sono i film comici sovietici degli anni sessanta e settanta.... uno si immagina un cinema grigissimo durante la stagnazione brezneviana ed invece... poco di rilevante sul comunismo, ma nulla da invidiare a De Funes :-)
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#10 Messaggio da donegal »

Dopo l'intervento di Despe, completo e "quasi definitivo" non mi resta che citare.... Anni di Piombo di Silvio Bandinelli :lol:


Una piccola curiosità  che non tutti sanno... oltre agli Spaghetti Western (o Western all'Italiana) esiste anche un sottogenere chiamato "Red Western" e ambientato e girato in URSS negli anni '60 e '70 e praticamente sconosciuto da noi

Il set era quasi sempre in Mongolia (le praterie), sui monti Urali e lungo il Volga e la sceneggiatura riprendeva a grandi linee molti schemi dei western americani.

Ovviamente il tema era peró diverso, non c'erano cowboy contro indiani ma, per fare un esempio, i pionieri sovietici nell'Asia Centrale (anni '20 e '30) che affrontavano tribù di pastori "controrivoluzionari" islamici ed eroicamente li "convincevano" a passare dalla bandiera verde a quella rossa.

Qualcosa del genere (sia pur con altri personaggi) venne fatto anche in Jugoslavia, Ungheria e Cecoslovacchia.

Se di Jugoslavia poi si vuole parlare, ci sono decine di film con partigiani comunisti che combattono nazisti e fascisti, ma credo che ció riguardi anche i paesi del Patto di Varsavia...

Becks
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 816
Iscritto il: 16/08/2006, 20:51

#11 Messaggio da Becks »

Evilenko

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#12 Messaggio da Despe1 »

Becks ha scritto:Evilenko
Aaaaaaghh... hai cercato 'film comunisti' su Google e hai guardato il primo risultato nel listing, complimenti ;-)

No, sulla storia di Chikatilo, il mostro di Rostov, mi permetto di consigliare un film uscito un sette/otto anni prima (Citizen X - Cittadino X in italiano mi pare) con Stephen Rea nel ruolo del commissario che smaschera il mostro di Rostov.
Un pó meno da cassettaccia made in Hollywood, dai :-)
E soprattutto con un titolo un pó meno idiota (Evilenko.. good lord... sarebbe un pó come se uscisse un film con titolo 'Kattivenko' nelle sale italiane...)

E comunque su Chikatilo pago a peso d'oro chi mi recupera una VHS con la puntata di Mixer dedicata al mostro di Rostov dove il buon Minoli, con una vistosa bava alla bocca, narrando la vicenda di Chikatilo racconta di 'tendini recisi, arti spappolati, etc. etc.' in preda ad un evidente orgasmo.
Puro spettacolo....peccato non averlo registrato all'epoca.
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#13 Messaggio da Despe1 »

donegal ha scritto:Dopo l'intervento di Despe, completo e "quasi definitivo" non mi resta che citare.... Anni di Piombo di Silvio Bandinelli :lol:


Una piccola curiosità  che non tutti sanno... oltre agli Spaghetti Western (o Western all'Italiana) esiste anche un sottogenere chiamato "Red Western" e ambientato e girato in URSS negli anni '60 e '70 e praticamente sconosciuto da noi

Il set era quasi sempre in Mongolia (le praterie), sui monti Urali e lungo il Volga e la sceneggiatura riprendeva a grandi linee molti schemi dei western americani.

Ovviamente il tema era peró diverso, non c'erano cowboy contro indiani ma, per fare un esempio, i pionieri sovietici nell'Asia Centrale (anni '20 e '30) che affrontavano tribù di pastori "controrivoluzionari" islamici ed eroicamente li "convincevano" a passare dalla bandiera verde a quella rossa.

Qualcosa del genere (sia pur con altri personaggi) venne fatto anche in Jugoslavia, Ungheria e Cecoslovacchia.

Se di Jugoslavia poi si vuole parlare, ci sono decine di film con partigiani comunisti che combattono nazisti e fascisti, ma credo che ció riguardi anche i paesi del Patto di Varsavia...
Grande Dony, in effetti 'Il bianco sole del deserto' rientra in questo ultimo filone. ;-)
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#14 Messaggio da radek66 »

ioz ha scritto:viva zapatero
il caimano

se mi vengono a mente altri te li posto...
8) 8) 8) 8)
Grandissima cazzata, zio... non c'è niente di comunista in quei due film, soprattutto ne "Il caimano"... Nella cinematografia italiana mi viene in mente, semmai, "Novecento"...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#15 Messaggio da K-Line »

Novecento di Bernardo Bertolucci
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”