[O.T.] Un amico di Bellavista ruba 5 miliardi di euro

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

[O.T.] Un amico di Bellavista ruba 5 miliardi di euro

#1 Messaggio da fredelux »

Pazzesco................mi domando ma come farà  a non farsi beccare??
Bellavista ne sai niente?? uhzuhzuhzuhz


La frode del secolo scuote Sociètè Gènèrale
Un broker trentunenne fa perdere alla seconda banca francese 4,9 miliardi

MILANO " Una truffa da 4,9 miliardi di euro scuote ancora una volta il sistema bancario. La Sociètè Gènèrale, la seconda banca francese, ieri mattina ha comunicato di aver scoperto «una frode eccezionale » a opera di un suo giovane trader, che operava dall'ufficio di Parigi. Il colpevole, il trentunenne Jèrà´me Kerviel, specialista nel settore dei future, aveva ammassato enormi posizioni, scommettendo sugli indici dei mercati azionari europei, con operazioni tenute all'oscuro dei suoi superiori. La banca ha scoperto la truffa solo il 19 e il 20 gennaio e, dopo alcune riunioni d'emergenza nel weekend, per fermare le enormi perdite già  accumulate, ha deciso di cancellare all'inizio della settimana tutte le posizioni prese dal trader. Posizioni probabilmente intorno ai 40 miliardi di euro, visto che nel caso dei derivati, il margine a carico della banca è in genere pari a circa il 10% del valore dell'investimento.


Il caso di Jèrà´me Kerviel supera per magnitudine quello di Nick Leeson, il trader spericolato che puntando malamente con i derivati sull'indice della Borsa di Tokio dall'ufficio di Singapore della britannica Barings, nel '95 affondó la storica banca della Regina, con perdite per 1,4 miliardi di dollari (di allora). In questo caso, Kerviel avrebbe aggirato tutti i controlli interni attraverso un'elaborata serie di transazioni fittizie, create grazie alle conoscenze acquisite in un precedente incarico presso la SocGen, dove lavorava dal 2000 con uno stipendio annuo di 100 mila euro, bonus inclusi. In seguito allo scandalo, il presidente di SocGen, Daniel Bouton, ha offerto la sua testa al consiglio di amministrazione, che ha respinto le dismissioni. Ma, come il direttore generale Philippe Citerne, rinuncerà  al bonus 2007 e a 6 mesi di stipendio nel 2008. I diretti supervisori del trader lasceranno invece l'istituto.

Kerviel, al momento latitante, intanto è stato denunciato da SocGen presso il tribunale di Nanterre con l'accusa di «falso in scritture bancarie, falso e intrusioni informatiche». Ma la truffa ieri non è stata l'unica cattiva notizia da parte dell'istituto francese, che ha annunciato anche 2,05 miliardi di svalutazioni legate ai mutui subprime negli Stati Uniti e un conseguente aumento di capitale per 5,5 miliardi. L'establishment francese ha difeso uno dei suoi campioni nazionali. Per il governatore della Banque de France, Christian Noyer, informato durante il weekend, «la prova di SocGen dimostra che una banca di grandi dimensioni, anche se di fronte a una truffa senza precedenti, puó essere aggiustata in tre giorni, in un mercato orrendo. E ora SocGen è più solida di prima». La banca centrale, comunque, ha aperto un'inchiesta. Per il premier francese Franà§ois Fillon il caso «è serio, ma non ha nulla a che fare con la situazione sui mercati finanziari». Per gli analisti, peró, SocGen, già  individuata come probabile preda nella nuova ondata di consolidamento, adesso è a rischio takeover.

:DDD :DDD

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55650
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#2 Messaggio da cicciuzzo »

mi intriga il passaggio "al momento latitante"......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#3 Messaggio da fredelux »

Non so come si faccia in questi casi dico......dove li metti tutti sti soldi???? Cayman Islands?? Re-investi?? Chiami il Russian Businness Network e dici a loro di nasconderti i soldi alle isole samoa e ti controlli il conto da uno dei loro server?? Ti fai la pastica facciale?? Sono una cifra spropositata ....come cazzo fai a non farti beccare??

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#4 Messaggio da bigtitslover »

a me suona strano la frase "con operazioni tenute all'oscuro dei suoi superiori". ok, aveva rubato le password ai colleghi. ok a nessun operatore sul mercato era sembrato strano che una banca così prestigiosa accumulasse così tante posizioni rischiose. non si conoscono tra loro i banchieri, gli operatori di borsa, i grandi azionisti. non capita che durante una partita di golf si dicano "ehi Daniel, ma che cazzo stanno combinando i tuoi ragazzi?".
probabilmente non so di cosa sto parlando, ma la faccenda mi puzza di agnello sacrificale.
la parola agli esperti.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#5 Messaggio da dott. zozzogno »

bigtitslover ha scritto:a me suona strano la frase "con operazioni tenute all'oscuro dei suoi superiori". ok, aveva rubato le password ai colleghi. ok a nessun operatore sul mercato era sembrato strano che una banca così prestigiosa accumulasse così tante posizioni rischiose. non si conoscono tra loro i banchieri, gli operatori di borsa, i grandi azionisti. non capita che durante una partita di golf si dicano "ehi Daniel, ma che cazzo stanno combinando i tuoi ragazzi?".
probabilmente non so di cosa sto parlando, ma la faccenda mi puzza di agnello sacrificale.
la parola agli esperti.
lavorando nel settore informatico di una grossa ditta d' assicurazioni non mi stupisco dell' ammanco, storni minimi avvengono regolarmente
questo aveva pensato ad incassare e a scappare prima dei controlli sugli ammanchi , se tarocchi un pó il Data Base vai avanti abbastanza

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#6 Messaggio da fredelux »

Retroscena
Le password dei colleghi
e il salvataggio nel weekend

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
DAVOS " Che qualcosa stesse accadendo, si sarebbe dovuto capire da uno sguardo e da un'assenza. L'assenza era quella di Daniel Bouton, fino all'ultimo momento dato in arrivo al World Economic Forum di Davos e invece rimasto asserragliato nel suo ufficio parigino di presidente e amministratore delegato di Sociètè Gènèrale. Ma lo sguardo la diceva forse ancora più lunga: era quello duro e teso di John Mack, quando giovedì alle cinque di pomeriggio è riemerso da una sala riunioni di Davos. «Dove sono i miei banchieri?» ha chiesto subito il numero uno di Morgan Stanley, prima di raggiungere i suoi uomini. Stava negoziando la ricapitalizzazione della banca di Bouton, al termine di una serie di giornate che, fra finanzieri e regolatori addormentati al volante, nessuno in Europa avrebbe più creduto possibili. Jèrà´me Kerviel, l'operatore fuori controllo di SocGen, aveva appena terminato la sua parabola paradossale.

Secondo quanto è stato possibile ricostruire, Kerviel avrebbe preso e mantenuto una posizione "corta" sulle Borse europee fino alla fine del 2007: puntava a vendere allo scoperto, per guadagnare sulla caduta dei titoli. Poi da gennaio avrebbe invertito la strategia, forse incoraggiato dal calo dei tassi di mercato che sembrava segnalare una fase di calma apparente. La sua posizione da qualche giorno era "lunga", ossia puntava a guadagnare sui rialzi. Il problema di Kerviel peró ben presto è diventato doppio: sull'indice europeo Eurostoxx il 31enne francese aveva costruito un'esposizione smisurata, pari a circa 40 miliardi di euro, e il listino non stava affatto muovendosi nella direzione da lui sperata. Con i primi giorni del 2008 la crisi finanziaria era ormai entrata in una nuova fase: dopo il credito anche le azioni sono state travolte dal contagio della paura. Alla fine, solo venerdì scorso Sociètè Gènèrale avrebbe riconosciuto in pieno la gravità  della situazione e smantellato il castello che Kerviel aveva montato inserendo nei computer le parole-chiave dei colleghi.

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: perdite per 5 miliardi sulla posizione di Kerviel, quindi poco più del 10% come in fondo è accaduto a molti nei giorni scorsi. Potrebbe poi peró esserci stato un effetto collaterale, perchè lo smobilizzo in poche ore di 40 miliardi, pur legittimo, è abbastanza per contribuire ad affondare ancora di più le Borse europee. Nessuna meraviglia se nei giorni scorsi l'Eurostoxx ha conosciuto alcuni crolli peggiori che a Wall Street: non male per SocGen, premiata di fresco da «Risk Magazine» come banca dell'anno nei derivati azionari. E' a quel punto che Bouton avrebbe convocato un consiglio d'amministrazione d'emergenza per sabato. Accanto alle perdite di Kerviel, sono emersi altri due miliardi di valore bruciato: effetto dei mutui americani sì, ma anche del peso dei derivati di copertura dall' insolvenza delle obbligazioni (ormai considerati la prossima mina da disinnescare). Possibile che SocGen abbia informato la Banque de France solo domenica, certo peró è che non è da molto che la Bce ha saputo tutto. Intanto i responsabili dell'Eurotower continuavano a dare indicazioni ai mercati, convinti che non vi fossero altri cadaveri nelle banche europee dopo tre casi in Germania in pochi mesi. E qualcuno ora ripensa ai premi di rischio sull' insolvenza di SocGen: già  da tempo erano i più alti fra i colossi del credito di Eurolandia. Effetto 40 miliardi Lo smobilizzo di 40 miliardi in poche ore ha contribuito a amplificare la correzione dei mercati avvenuta nei giorni scorsi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”