Morte al napoletano, al romanaccio e a tutta quella cricca di merdacce!!!Il web si mobilita contro l'annunciato prequel (in costume) di «Amici miei»
Si dovrebbe chiamare «Amici miei: '400» e avere tra i protagonisti De Sica
MILANO - Va bene, "Eccezzziunale... Veramente: Capitolo Secondo... Me" , o anche "Il ritorno del Monnezza" e perfino "La mandrakata" , ma il prequel di «Amici miei» no.
IL PROGETTO - Bloq, siti di cinema e social network, a cominciare dal più famoso di tutti, Facebook, si mobilitano contro l'annunciato progetto della Filmauro di Aurelio De Laurentiis di «Amici miei: '400» progetto di film in costume che dovrebbe far ritrovare lo spirito delle «zingarate» anni '70 dei 4 celebri amici toscani. Tanto da potere essere definito come l'ideale prequel della saga.
Il progetto, che è addirittura del 2002, avrebbe ritrovato negli ultimi tempi una nuova linfa. E sono ritornati in circolo i nomi degli attori che dovrebbero «prendere il posto» degli indimenticati Philippe Noiret, Gastone Moschin, Duilio Del Prete e Ugo Tognazzi. Si parla infatti di Christian De Sica, Claudio Bisio, Massimo Ghini e Fabio De Luigi che dovrebbero essere diretti da Neri Parenti.
LA PROTESTA - «La Toscana ha alzato la testa ed è in prima linea - dice il giornalista Franco Bagnasco, creatore del gruppo nato su Facebook: «Giù le mani da Amici miei: fermiamo De Sica e il suo annunciato prequel» - ma adesioni stanno piovendo da tutta Italia e anche dall'estero per difendere la memoria di "Amici miei". Non abbiamo nulla contro De Sica, ma lui e gli attori che decideranno di partecipare a questo progetto assurdo e irrispettoso, che tratta alla stregua di un cinepanettone una pietra miliare del nostro cinema devono sapere di avere raggiunto il punto più basso del loro gradimento». «Ció che chiediamo a Christian e al produttore De Laurentiis - spiega Bagnasco - è di rinunciare all'idea di sfruttare questo marchio nobile per fare quattrini. Peraltro incerti, perchè è evidente che il pubblico vive quest'idea come un corpo estraneo ed è pronto a boicottarla. Ci vorrebbe un pó di decenza e di rispetto in più. E non ci vengano a parlare di omaggio, perchè si tratta soltanto di una speculazione. Facciano pure il loro film, ma non tirino in ballo Amici miei».
MANIFESTAZIONI - La battaglia per tutelare dai cloni la memoria del Mascetti, del Necchi, del Perozzi, del Melandri e del Sassaroli è appena cominciata e si sposta fuori dal web. Le adesioni al gruppo di Facebook continuano ad aumentare e sono allo studio anche manifestazioni a Firenze, dove sono stati girati i capolavori di Mario Monicelli. Si medita di rifare la famosa scena degli schiaffi al treno di «Amici miei» utilizzando cartonati di Christian De Sica ad altezza naturale.
12 gennaio 2009
[O.T.] Salviamo la supercazzola!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 27999
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
[O.T.] Salviamo la supercazzola!!
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity
- masterslave74
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 428
- Iscritto il: 20/02/2007, 19:15
- Località: puglia
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Ho capito che in italia, quando si fa qualcosa di buono e diventa un classico, esso diventa intoccabile... non riproducibile... chiude quel genere invece di aprirne uno nuovo.
Invece le cagate quelle si possono moltiplicare all'infinito...
Un esempio di questa auto-castrazione italiana e' l'opera lirica... dopo Mascagni nessuno aveva piu' osato fare delle nuove opere liriche... per sessanta anni, per due generazioni, le opere erano solo repliche e sempre delle stesse cose...
Dopo che era stata eliminata la memoria storica di tutti quelli che potevano aver visto la Prima di Cavalleria rusticana, finalmente con degli spettatori vergini a teatro cominciano a essere di nuovo fatte opere liriche... solo che adesso si chiamano musical (!!!)
e sono figli non dei manierismo della lirica ma semmai dei film Disney e forse dei film indiani, tramite Baz Luhrmann (Romeo + Juliet, Moulin Rouge)...
Insomma abbiamo imbalsamato e soffocato una cosa di cui invece si sentiva il bisogno, tanto che poi e' stata reinventata indipendentemente...
Invece le cagate quelle si possono moltiplicare all'infinito...
Un esempio di questa auto-castrazione italiana e' l'opera lirica... dopo Mascagni nessuno aveva piu' osato fare delle nuove opere liriche... per sessanta anni, per due generazioni, le opere erano solo repliche e sempre delle stesse cose...
Dopo che era stata eliminata la memoria storica di tutti quelli che potevano aver visto la Prima di Cavalleria rusticana, finalmente con degli spettatori vergini a teatro cominciano a essere di nuovo fatte opere liriche... solo che adesso si chiamano musical (!!!)
Insomma abbiamo imbalsamato e soffocato una cosa di cui invece si sentiva il bisogno, tanto che poi e' stata reinventata indipendentemente...
Ultima modifica di Barabino il 12/01/2009, 20:52, modificato 2 volte in totale.
Re: [O.T.] Salviamo la supercazzola!!
oh piano papero...Paperinik ha scritto:Morte al napoletano, al romanaccio e a tutta quella cricca di merdacce!!!
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
-
Urbano Cairo
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
Barabino quoto quanto dici escludendo peró l'"arte" del cinema (se vogliamo chiamarla così). Già è difficile fare un sequel che possa vivere di vita propria e non riflessa dal successo del film nato e sceneggiato come "atto" unico non pensiamo ai prequel quasi sempre scarsi.
In entrambe le situazioni perdono di originalità e vengono fatti esclusivamente rispondendo ad una logica di marketing: se hanno riempito le sale perchè non dovrebbe farlo un se(pre)quel? Ma nei botteghini di flop ne abbiamo visti a iosa.
Per me non è, quindi, questione d'intoccabilità ma di opportunità : per me non fare se(pre)quel torna utile a non offuscare l'Originale mentre per la major farli puó essere sintomo di un gran successo (con molti rischi).
In entrambe le situazioni perdono di originalità e vengono fatti esclusivamente rispondendo ad una logica di marketing: se hanno riempito le sale perchè non dovrebbe farlo un se(pre)quel? Ma nei botteghini di flop ne abbiamo visti a iosa.
Per me non è, quindi, questione d'intoccabilità ma di opportunità : per me non fare se(pre)quel torna utile a non offuscare l'Originale mentre per la major farli puó essere sintomo di un gran successo (con molti rischi).
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
Re: [O.T.] Salviamo la supercazzola!!
Xisco ha scritto:oh piano papero...Paperinik ha scritto:Morte al napoletano, al romanaccio e a tutta quella cricca di merdacce!!!
Dai Papero sfogati!

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Se i sequel sono cagate, vengono giustamente dimenticati e non offuscano il loro padre... per esempio i sequel dell'Esorcista sono ridicoli... eppure l'Esorcista non ne e' stato offuscato... beh uddio in effetti durante gli anni '90 un po' si' lo hanno ridicolizzato... ma nel decennio 2000 ha ripreso il posto che gli spetta mentre quelle altre robe forse non le hanno neanche rifatte in dvd...
Volevo mettere a fuoco il fatto che a Hollywood quando c'e' una buona idea, essa viene sfruttata e rimasticata fino all'estrema triturazione delle palle degli spettatori... qui da noi invece si ha paura di toccarla...
Volevo mettere a fuoco il fatto che a Hollywood quando c'e' una buona idea, essa viene sfruttata e rimasticata fino all'estrema triturazione delle palle degli spettatori... qui da noi invece si ha paura di toccarla...
Concordo appieno, Barabino. Da noi il timore di far cilecca per un cinema, quello nazionale, che vive una crisi di contenuto da decenni i sequel sarebbero dei suicidi menter in America se ne fottono tanto, per un motivo o per un altro, qualcuno se li sorbirà al cinema, in dvd al drive-in ect..Barabino ha scritto:Se i sequel sono cagate, vengono giustamente dimenticati e non offuscano il loro padre... per esempio i sequel dell'Esorcista sono ridicoli... eppure l'Esorcista non ne e' stato offuscato... beh uddio in effetti durante gli anni '90 un po' si' lo hanno ridicolizzato... ma nel decennio 2000 ha ripreso il posto che gli spetta mentre quelle altre robe forse non le hanno neanche rifatte in dvd...
Volevo mettere a fuoco il fatto che a Hollywood quando c'e' una buona idea, essa viene sfruttata e rimasticata fino all'estrema triturazione delle palle degli spettatori... qui da noi invece si ha paura di toccarla...
Se poi qualche temerario ci prova è solo l'oblio che cancella il ricordo della bruttura che offusca il film Originale.
- Paperinik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 27999
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Ma se facessero un seguito di "c'era una volta in america" prodotto da cecchi gori, diretto dal ceccherini e interpretato da farnesi, la cucinotta, la marini, che si direbbe? eh? che si direbbe?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity
