[OT] Fate incetta di CD!!! Ovvero la disfatta dei 30.000!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

[OT] Fate incetta di CD!!! Ovvero la disfatta dei 30.000!

#1 Messaggio da K-Line »

ciao

come forse saprete (se avete seguito il link della mia vecchia firma) il governo aveva in cantiere una legge per l'aumento del costo dei cd, dvd, lettori dvd, telecamere, ecc ecc... ebbene :(

Il prossimo 29 di aprile entrerà  in vigore il nuovo discusso decreto legislativo di recepimento della direttiva europea sul diritto d'autore, che farà  aumentare i prezzi dei supporti vergini in maniera immotivata.

LE PARTI IMPORTANTI DEL TESTO DI LEGGE


Qui di seguito trovi i passaggi principali del testo di legge, opportunamente commentati. Per leggere tutto il decreto clicca qui

Dall'art. 9:
"[...] àˆ consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purchè senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali [...]"

Cioè
gli utenti hanno diritto di fare copie per uso privato di dischi legittimamente posseduti


"La riproduzione di cui al comma 1 (punto precedente, ndr) non puó essere effettuata da terzi"

Cioè
le copie non possono essere fatte da terzi nè per terzi. Non è neppure possibile farsi prestare un disco da un amico e poi farne una copia, nè per sè, nè per l'amico.


"Gli autori ed i produttori di fonogrammi, nonchè i produttori originari di opere audiovisive, gli artisti interpreti ed esecutori ed i produttori di videogrammi, ed i loro aventi causa, hanno diritto a un compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi"

Cioè
è dovuto un compenso agli aventi diritto che li risarcisca dei danni economici causati dall'operazione di copia per uso privato.


Dall'art. 23:

I titolari di diritti d'autore e di diritti connessi nonchè del diritto di cui all'art. 102.bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti"

Cioè
Diventano del tutto legali e applicabili, al di sopra di ogni discussione, i sistemi di protezione anticopia, come Macrovision e le protezioni dei CD Audio.

Dall'art. 26

Viene poi perseguito, tra gli altri, chi:
"fabbrica, importa, distribuisce, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza per la vendita e il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità  o l'uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche (di protezione, ndr), ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità  di rendere possibile o facilitare l'elusione di predette misure."

Cioè
Cercare di eliminare la protezione tecnologica anticopia da dischi e lettori è assolutamente fuorilegge e perseguito legalmente.


Ancora dall'art. 9

"I titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l'applicazione delle misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater, la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell'opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale, a condizione che tale possibilità  non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell'opera o degli altri materiali e non arrechi ingiustificato pregiudizio ai titolari dei diritti."


Cioè
Chi ha avuto accesso o detiene legittimamente un disco ha diritto a farne la copia per uso privato almeno analogica, nonostante l'applicazione di eventuali misure tecnologiche di protezione. Come l'utente possa avvalersi di questo suo diritto senza diventare fuorilegge per la rimozione delle protezioni, non si sa.


E infine dall'art. 39

I nuovi compensi sui supporti vergini applicati a decorrere dal prossimo 29 aprile.

"Il compenso di cui all'art. 71-septies è fissato fino al 31 dicembre 2005 [...] nelle seguenti misure:
a) supporti audio analogici, 0,23 euro per ogni ora di registrazione;
b) supporti audio digitali dedicati, quali minidisc, CD-R audio e CD-RW audio: 0,29 euro per ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore
c) supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di fonogrammi, quali CD-R dati e CD-RW dati: 0,23 euro per 650 megabyte.
d) Memorie digitali dedicate audio, fisse e trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte
e) Supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di registrazione;
f) Supporti video digitali dedicati, quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per un supporto con capacità  di registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
g) Supporti digitali idonei alla registrazione di fonogrammi e videogrammi, quali DVD Ram, DVD-R e DVD-RW: 0,87 euro per 4,7 GB. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
h) Apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o digitale audio o video: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al rivenditore.

Questi compensi sono applicati alla fonte, vanno ad accrescere il valore del prodotto e quindi, per l'utente, sono quindi da intendersi al netto di IVA. Vanno quindi, ai fini del calcolo della maggiorazione di costo per l'utente, aumentati di un ulteriore 20%.

Tratto da AfDigitale

ciao[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

Re: [OT] Fate incetta di CD!!! Ovvero la disfatta dei 30.000

#2 Messaggio da Silvio72 »

K-Line ha scritto:Il prossimo 29 di aprile entrerà  in vigore il nuovo discusso decreto legislativo di recepimento della direttiva europea sul diritto d'autore, che farà  aumentare i prezzi dei supporti vergini in maniera immotivata.
Riassumendo: una bella inculata per tutti quanti........... :evil: :evil: :evil: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh:

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#3 Messaggio da Barabino »

Non e' punibile rimuovere la protezione in se', ma farlo allo scopo prevalente di rivendere commercialmente le copie. La differenza e' chiara: se faccio una copia su cassetta per rivenderla e' male; invece se duplico un porno che ho comprato, perche' voglio rivedere Sophie Evans che si fa sfondare il culo da Lexington Steele fino a sfasciare la cassetta... va tutto bene.

Riguardo a rimuovere la protezione, ci sono diversi modi e sono tranquillamente in vendita: alcuni sono scatolotti elettronici venduti pronti all'uso oppure come kit da montare (ma potete farveli montare dal negozio di elettronica che ve li vende), altri sono software di computer che riproducono il filmato ma senza aggiungere il disturbo macrovision, altri infine sono modifiche al firmware del lettore DVD da tavolo (oppure chip di modifica per PSX2 ecc).

Io per me ho comprato il kit di Nuova Elettronica e vi assicuro che la copia su cassetta da un DVD e' MIGLIORE DELLA VIDEOCASSETTA ORIGINALE DELLO STESSO FILM, perche' quella viene copiata industrialmente ad alta velocita', mentre la copia che faccio io e' fatta a bassa velocita'.

Occorre un videoregistratore buono: con un sony il risultato e' come vi ho detto, mentre l'altro mio videoregistratore (Funai) rimane qualche disturbo macrovision: ogni tanto righe nere, lampi...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#4 Messaggio da K-Line »

Barabino ha scritto:Occorre un videoregistratore buono: con un sony il risultato e' come vi ho detto, mentre l'altro mio videoregistratore (Funai) rimane qualche disturbo macrovision: ogni tanto righe nere, lampi...
Se avete un videoregistratore o un lettore dvd scarso affrettatevi a comprarne uno nuovo PRIMA del 29 aprile, dato che gli aumenti riguardano anche loro!

h) Apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o digitale audio o video: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al rivenditore.


ciao!
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Siffre
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/08/2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#5 Messaggio da Siffre »

Grazie per la preziosa dritta,

in settimana vado a farmi la scorta di pacchi "formato famiglia!" di cd-r,
e già  che ci sono mi compro qualche cassetta digitale mini-dv che se già  costano tanto adesso, figuriamoci poi con i rincari...


Per quanto riguarda queste "fantastiche" leggi sarà  un piacere infrangerle;
voglio proprio vedere se qualcuno mi farà  storie per essermi fatto una copia x uso personale di un cd originale prestato :-?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”