(OT) Libero a Pagamento : Avviso ai Naviganti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

(OT) Libero a Pagamento : Avviso ai Naviganti

#1 Messaggio da BanitoXXX »

Questa è la lettera che come milioni di utenti ho ricevuto

Gentile Cliente Libero
E' partita la rivoluzione dell'offerta di posta elettronica di Libero (@Libero.it, @Inwind.it, @Iol.it, @Blu.it) volta al miglioramento della qualità  dei servizi offerti da Wind ai propri Clienti
La consultazione della casella di posta sul portale www.libero.it (Web Mail) continuerà  ad essere disponibile nelle modalità  attuali, utilizzando qualsiasi servizio di collegamento a Internet e usufruendo dell'ambiente integrato Mail e SMS (Personal Zone)

Da Novembre la fruizione in modalità  POP3/Imap4 (attraverso i principali software quali Ms Outlook, Eudora etc.) continuerà  ad essere garantita solo per i clienti di LiberoADSL, Libero Free, Inwind e di tutti i servizi di collegamento a Internet forniti da Wind

Per i più esigenti, da oggi sono a disposizione anche due innovativi prodotti di posta ( MailXL e MailL), che offrono una protezione contro virus e spamming (posta indesiderata), ancora più spazio e la possibilità  di accedere alla posta in POP3/Imap4 anche utilizzando servizi di accesso Internet diversi dall'offerta Wind. Inoltre grazie all'acquisto di uno dei prodotti, donerà  1 Euro al progetto UNICEF per la costruzione di una scuola in Congo.
Le novità  riguardanti la posta di Libero sono volte a garantire la continua innovazione, l'efficienza e la qualità  del servizio di posta di Libero, nato per poter offrire ai clienti dell'accesso a Internet di Wind il meglio per comunicare sul Web.

E' proprio l'attenzione alla qualità  e l'affidabilità  che ha permesso alla posta di Libero di diventare il servizio di messaggistica su Internet più utilizzato in Italia.

Grazie per l'attenzione

Lo Staff di Libero

Ps:

Per continuare a consultare la posta in modalità  POP3/Imap4, Le ricordiamo le nuove e convenienti offerte per il collegamento a Internet da poco introdotte:

LiberoADSL Free : il nuovo servizio per navigare a tutta velocità  su Internet senza canone mensile, al solo costo di 1,8 Euro per ora di navigazione e un costo di attivazione di 34,95 Euro (Iva Inclusa). Sottoscrivendo l'offerta LiberoADSL Free entro il 31 Ottobre 2003, il modem è gratuito.

Libero Free : il servizio di accesso ad Internet che, grazie al nuovo numero unico nazionale (7027020000), permette di navigare risparmiando rispetto al costo della telefonata urbana. Inoltre collegandosi al nuovo numero, la casella di posta verrà  automaticamente incrementata a 15MB (oggi 5 MB). In allegato alla mail il semplice software (garantito da Libero) per il collegamento a Internet, attraverso l'inserimento della username di posta (es. username@libero.it) e la password

Per i clienti di telefonia Wind Infostrada (es. Pronto 1055, WindVoce 1088, etc) a breve sarà  disponibile un numero unico per il collegamento a Internet, quindi consigliamo di continuare ad utilizzare le numerazioni attuali per mantenere il profilo tariffario
Ricordiamo i parametri per la configurazione della posta in POP3/Imap4 con connettività  Libero (Free e ADSL)

Server posta in arrivo:

POP3: popmail.libero.it

IMAP4: imapmail.libero.it


Server posta in uscita (SMTP):

POP3/IMAP4: mail.libero.it

E questo è un link x farsi l'idea della cosa....

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45638

Commento:ma non era INTERNET GRATIS? :lol:

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#2 Messaggio da BanitoXXX »

http://www.libero.it/contattaci/index.html

A chi interessa per protestare!!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#3 Messaggio da Scorpio »

semplicemente bastardi!
W la liberalizzazione che tutti i prezzi avrebbe fatto abbassare; l'abbiamo visto con la benzina, con le polizze assicurative auto, con le tariffe telefoniche.. e questa è solo l'ennesimo atto di coerenza in proposito!
fanculo
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#4 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Credevate che internet fosse libero e immune dai monopoli?

Ci dobbiamo sbattere tutti per creare luoghi dove è possibile discutere e fare quello che ci pare e non dettate dal Dio denaro.

Finchè non si accorgeranno di noi e cercheranno di eliminarci
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#5 Messaggio da donegal »

Ho un indirizzo email su Libero, sempre lo stesso, dal primo giorno che mi sono collegato a internet. Ora non spargeró lacrime dopo aver ricevuto, una gentile mail dell'azienda la quale mi informa che da novembre non avró più un accesso pop3 alla mia casella a meno che non mi colleghi con un account di Libero.
Loro, geniali, la chiamano "la rivoluzione della posta", "miglioramento della qualità  dei servizi". E come se non bastasse ci aggiungono persino la beneficenza irritante: paga e un euretto finisce per una scuola in Congo. Non so che farmene del vostro ridicolo e becero marketing, passeró ad un'altra casella. Magari riusciró persino a ridurre la quotidiana invasione di spam.

In ogni caso, ha ragione chi scrive «gli uomini che pensano la Internet italiana per le grandi compagnie continuano a inseguire questa idea della costruzione di piccole recinzioni elettroniche fedeli al principio secondo il quale l'utente e' una mucca ed ha bisogno di essere dolcemente spinta dentro la stalla. Una idea come un'altra. Sciocca come un'altra».

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#6 Messaggio da BanitoXXX »

Sicuramente avremo meno SPAM (Libero era ed è veramente una fogna per questo!) ma molti come Donegal e anche come me sentiranno la mancanza perchè per noi italiani è stato tra i servizi di posta + diffusi ed utilizzati. Spero per loro che questa scelta commerciale sia stata fatta da gente che si fa pagare in modo sfacciato , perchè almeno sprechino un bel po di €uros , oltre ad aver perso la faccia : ma quella non l'avevano + già  da parecchio tempo.
Infostrada docet!

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#7 Messaggio da donegal »

Giusto Ban!
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#8 Messaggio da BanitoXXX »

A proposito Don.... Nebbialand è tornata da stanotte.... :lol:

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#9 Messaggio da BanitoXXX »

Aggiornamento.....fatta la legge trovato l'inganno....come già  per i POP3 di Yahoo voilà  i POP3 per Libero....
Leggete PuntoInformatico e poi se vi va, applicate il programma!


http://punto-informatico.it/p.asp?i=45772&p=1

HTML2POP3 1.0 - gratuito - Dimensione: 156 KB

30/10/03 - Italiani, popolo di navigatori.. e di inventori!
Matteo Baccan ci segnala un suo programmino OpenSource per vedere la posta di Libero via POP3 connettendosi in HTTP, che creó per risolvere alcuni suoi problemi legati alla presenza di firewall.
Un cosiddetto "gateway" semplice e basico che ora diventa utile a molti, dal momento che Libero/Wind ha chiuso l'accesso via POP3 se non ci si connette tramite i servizi di connessione omonimi.

Per dirla in termini semplici HTML2POP3 va a navigare nel sito della posta Web di Libero, controlla e scarica i messaggi e riesce ad infilarli dentro il programma di posta (Outlook Express ad esempio) facendogli credere di essere un POP3 installato sul proprio computer.
Il programma di posta va semplicemente configurato per prelevare la posta dal server "localhost" (il computer locale), come illustrato sul sito dell'autore, e bisogna anche ricordarsi di selezionare tra le opzioni della posta Web di Libero di non suddividere per pagine le email in arrivo.

Così come il suo fratellino americano "YahooPOP", che nacque proprio quando Yahoo inibì l'accesso POP3 a chi non paga, anche questo piccolo freeware resta in background e deve essere attivo per permettere a qualsiasi programma di posta di accedere all'account "simulato".

Nelle versioni beta il programma sembrava soffrire solo di un problema relativo al cancellamento di email non ancora scaricate. Problema che dovrebbe essere risolto, ma per i più scrupolosi è facilmente configurabile sia il client di posta che HTML2POP al fine di lasciare una copia dei messaggi sul server (e cancellarli manualmente).

Come tutti i programmi in sviluppo e a cuore aperto... qualsiasi segnalazione, pizza e caramelle, aiuto per lo sviluppo o soggerimento per le future versioni è sempre ben gradito e necessario.
Il piccolo download contiene sia il programma che le sorgenti.
Html2POP3 è scritto in Java, il che lo rende funzionante su qualsiasi sistema operativo dotato di una Virtual Machine recente che lo faccia girare.

http://www.infomedia.it/artic/Baccan/source.php

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#10 Messaggio da wolf.55 »

Banito, fermo restando le giuste critiche al modo come è stata gestita da Wind la cosa, non sarà  mica che il rimedio è peggiore del male?

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#11 Messaggio da BanitoXXX »

wolf.55 ha scritto:Banito, fermo restando le giuste critiche al modo come è stata gestita da Wind la cosa, non sarà  mica che il rimedio è peggiore del male?
Secondo loro il rimedio è pagare. Secondo altri no , e quindi si aggira in modo legale emulando i POP3 . Io risolveró il problema abbandonando le mail di libero e inwind foriere di immondizia (tra l'altro in questo periodo mi sembra anche aumentata) a favore di Email.it , finchè durerà .
Per il resto , ognuno è libero di fare quello che più gli conviene. :lol:

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#12 Messaggio da K-Line »

ma Email.it non è sempre del gruppo Infostrada? :roll:
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#13 Messaggio da wolf.55 »

Io ho inserito un messaggio di risposta automatica nelle mie caselle e mi sono trasferito a virgilio.it

Speriamo che dura, quello che è certo che a Wind in questo caso non daro una lira, pardon...un centesimo di euro.

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#14 Messaggio da BanitoXXX »

Libero annuncia il servizio a pagamento dall'11 Novembre.

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#15 Messaggio da BanitoXXX »


Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”