[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10614
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29371 Messaggio da estdipendente »

hermafroditos ha scritto:
12/08/2025, 14:26
Marò a pensare alla guerra pure nella settimana di Ferragosto, ma fatevi due bagni
magari. sono malato :cry:
ma qui nessuno pensa alla guerra, le lezioni di storia di gg sono spassose

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8227
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29372 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 13:30
certo, certo.
cmq sia io che te con la prosperita’ portata dalla russia se non altro negli anni buoni ci siamo divertiti. posso capire che tu auspichi lo stesso per i tuoi figli.
Se è “certo” allora basta semplificazioni da squola (volutamente con la q) elementare. Dire Russia imperialista o Russia ha invaso i baltici ecc sono semplificazioni/errori puerili a livello dello scrivere scuola con la q. Sono problemi complessi, di cui fanno parte la convinzione di una fascia più o meno ampia della popolazione che questa o quell’altra ideologia sia il male minore, i torti subiti in passato, le amicizie, le alleanze, i nemici (comuni e non).
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12668
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29373 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
11/08/2025, 22:27
GeishaBalls ha scritto:
11/08/2025, 19:23
Ma Rangeloni lo saprà che l’URSS invase la Polonia nel 1939? Aveva anche invaso altri 3 Stati indipendenti (gli Stati Baltici, non rispettando un accordo di non belligeranza) e aveva invaso la Finlandia che si difese strenuamente. Sempre per quelli del gruppo #laRussiaNonHaMaiInvasoNessuno, che dimenticano anche i carri armati in Ungheria e Praga

Per l’Ucraina non essere nazista, significava essere stalinista, e loro Stalin lo avevano conosciuto. Ma si può scrivere senza conoscere un minimo di Storia?

@DDP, io non so quanti siano quelli dell’Azov, magari sono 4 milioni, cioè il 10% della popolazione, ma se anche fossero lo 0,1% della popolazione, tu non saresti preoccupato ad avere 40.000 giovani armati che non vogliono cedere alla Russia nemmeno un orticello di confine?

Ora capisco l’eccitazione di un Cicciuzzo che aspetta una giornata fresca per negare il cambiamento climatico, ma anche tu fai l’equazione “se Zelensky è preoccupato allora i nazisti dell’Azov saranno la maggioranza della popolazione”?
Ma cosa dici?

- La Germania invase la Polonia nel settembre 1939, dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale. Due settimane dopo l’ unione sovietica invase la Polonia da est, in accordo con il patto Molotov (patto di non aggressione tra Germania e unione sovietica per spartirsi l’est Europa o, visto dai russi, pre proteggere l’est europa dal nazismo))
La Polonia non esisteva più dopo l’entrata dei nazisti, Stalin ha giustamente preso la palla al balzo e messo spazio tra i russi e i nazisti.

- l’Unione sovietica entrò negli Stati baltici nel 1940 (durante la seconda guerra mondiale, non in periodo di pace, no prima del 39) in accordo con il patto di molotov (che come detto prevedeva la spartizione dell’Europa dell’est con la Germani). Di fatto l’uonione sovietica ha risparmiato agli Stati baltici il tormento nazista.
Tra nazismi e sovietici, sfido chiunque di voi a dire che i sovietici non fossero il male minore (io penso siano merda entrambi)

- l’idea dell’unione sovietica di invadere la Finlandia nel 39 (novembre a campagna tedesca iniziata) era di creare un cuscinetto tra i nazisti è tutto il blocco baltico/sovietico (mentre francesi e inglesi ancora si facevano le seghe a vicenda bevendoci tutti le balle che gli raccontavano i nazisti, invece di intervenire). Di fatto i sovietici che fanno guerra alla Finlandia , cancello il patto di non aggressione con la Germania.

- l’occupazione (non invasione) per esempio della Cecoslovacchia, non è avvenuta dall’unione sovietica, ma dai membri del patto ti Varsavia (che comprendeva Albania, Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania Est, Ungheria, Polonia, Romania e Unione Sovietica unione sovietica). La Cecoslovacchia era di fatto una nazione COMUNISTA prima dell’invasione sovietica. Non è che i sovietici hanno invaso il Vaticano, c’erano già le tessere con i razionamenti prima dell’occupazione)

Importante: il patto di Varsavia era la risposta comunista alla nato.

Non c’è nessuno che disprezza sovietici e comunismo più di me, ma come ho fatto più volte, gli avvenimenti storici vanno capiti, non solo studiati a memoria, perché si finisce per dire cose giuste in contesto stupido.

Vogliamo fare la lista delle volte che noi europei siamo entrati in Russia?
- Germania con hitler
- Francia con Napoleone
- Italia con hitler e prima con gli inglesi (in Crimea)
- inglesi in Crimea

Vogliamo fare il conto dei morti che abbiamo fatto noi europei quando siamo entrati in Russia con quelli fatti dai russi quando sono entrati in Europa? (Nazisti esclusi)
I russi sono entrati in Europa con gli americani nella seconda guerra mondiale e con austriaci e prussiano fino a Parigi

Te l’ho fatta alla veloce, ma non sai la storia e non sai di cosa parli.
Bada bene, io non dico che i russi siano peggio dei tedeschi o degli inglesi, solo che hanno fatto le stesse cose. E che continuano a fare le cose che gli altri europei facevano 80 - 90 anni fa

Non capisco perché spartirsi la Polonia con Hitler, invadere la Finlandia ed i paesi Baltici non erano annessioni sbagliate ma ammirevoli creare Stati cuscinetto. Ma che differenza c’è, aldilà della propaganda? Magari Stalin credeva che il patto con Hitler avrebbe retto e di potersi allargare al nord mentre Hitler si prendeva l’Europa centrale.

In Cecoslovacchia ha occupato, non invaso, ma che differenza c’è? E se erano comunisti avrebbero dovuto essere staliniani a forza, non potevano rimanere indipendenti?

Per quale motivo il concetto dello “spazio vitale” dei tedeschi del terzo Reich fa giustamente cagare, mentre creare Stati cuscinetto della Russia attuale va ammirato? Resta un mistero. Se fosse conveniente per noi si capirebbe che uno potrebbe auto ingannarsi così, ma abboccare alla propaganda russa mi sembra incredibile

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12668
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29374 Messaggio da GeishaBalls »

dostum ha scritto:
12/08/2025, 3:58
GeishaBalls ha scritto:
11/08/2025, 19:23
Ma Rangeloni lo saprà che l’URSS invase la Polonia nel 1939? Aveva anche invaso altri 3 Stati indipendenti (gli Stati Baltici, non rispettando un accordo di non belligeranza) e aveva invaso la Finlandia che si difese strenuamente. Sempre per quelli del gruppo #laRussiaNonHaMaiInvasoNessuno, che dimenticano anche i carri armati in Ungheria e Praga

Per l’Ucraina non essere nazista, significava essere stalinista, e loro Stalin lo avevano conosciuto. Ma si può scrivere senza conoscere un minimo di Storia?

@DDP, io non so quanti siano quelli dell’Azov, magari sono 4 milioni, cioè il 10% della popolazione, ma se anche fossero lo 0,1% della popolazione, tu non saresti preoccupato ad avere 40.000 giovani armati che non vogliono cedere alla Russia nemmeno un orticello di confine?

Ora capisco l’eccitazione di un Cicciuzzo che aspetta una giornata fresca per negare il cambiamento climatico, ma anche tu fai l’equazione “se Zelensky è preoccupato allora i nazisti dell’Azov saranno la maggioranza della popolazione”?
E Stalin conosceva loro
https://www.facebook.com/groups/2630211 ... 973643652/
Immagine
poi vabbe sarà stata una combinazione
https://www.info.roma.it/monumenti_dett ... chede=9415
gli abitanti di Leopoli sono settecentomila neonazisti
Quindi confermi che russi e ucraini non si sopportano, non sono la stessa cosa, dovrebbero stare ognuno a casa loro.

Oppure vuoi dire che la Russia ha titolo di invadere dove ci sono stati dei fascisti, aver avuto dei fascisti giustifica la Russia ad invadere. Non lo trovo moralmente giustificabile ma almeno chiarisci se è questo che vuoi sostenere quando giustifichi Putin

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10614
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29375 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
12/08/2025, 14:52
estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 13:30
certo, certo.
cmq sia io che te con la prosperita’ portata dalla russia se non altro negli anni buoni ci siamo divertiti. posso capire che tu auspichi lo stesso per i tuoi figli.
Se è “certo” allora basta semplificazioni da squola (volutamente con la q) elementare. Dire Russia imperialista o Russia ha invaso i baltici ecc sono semplificazioni/errori puerili a livello dello scrivere scuola con la q. Sono problemi complessi, di cui fanno parte la convinzione di una fascia più o meno ampia della popolazione che questa o quell’altra ideologia sia il male minore, i torti subiti in passato, le amicizie, le alleanze, i nemici (comuni e non).
se vuoi trastullarti sul fatto che in cecoslovacchia ci fossero molte persone pro comunismo negli anni 40, 50 e 60 perche’ l’hai letto su chat gpt fallo pure. cerca se c’erano anche in italia, in francia e persino negli usa. vedrai che ti dice di si’. l’unica pero’ tra questi ridotta in miseria, la sua industria smantellata e’ stata la cecoslovacchia. ma guarda un po’ che caso strano.
“certo” vuol dire quindi “come preferisci”. in ogni caso la russia va tenuta lontano da tutto perche’ porta arretratezza e i suoi atleti squalificati a priori in quanto dopati. solo nel momento in cui cessera’ di esistere come tale tireremo tutti un sospiro di sollievo. il resto sono input da chatbot.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8227
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29376 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
12/08/2025, 15:21
giorgiograndi ha scritto:
11/08/2025, 22:27
GeishaBalls ha scritto:
11/08/2025, 19:23
Ma Rangeloni lo saprà che l’URSS invase la Polonia nel 1939? Aveva anche invaso altri 3 Stati indipendenti (gli Stati Baltici, non rispettando un accordo di non belligeranza) e aveva invaso la Finlandia che si difese strenuamente. Sempre per quelli del gruppo #laRussiaNonHaMaiInvasoNessuno, che dimenticano anche i carri armati in Ungheria e Praga

Per l’Ucraina non essere nazista, significava essere stalinista, e loro Stalin lo avevano conosciuto. Ma si può scrivere senza conoscere un minimo di Storia?

@DDP, io non so quanti siano quelli dell’Azov, magari sono 4 milioni, cioè il 10% della popolazione, ma se anche fossero lo 0,1% della popolazione, tu non saresti preoccupato ad avere 40.000 giovani armati che non vogliono cedere alla Russia nemmeno un orticello di confine?

Ora capisco l’eccitazione di un Cicciuzzo che aspetta una giornata fresca per negare il cambiamento climatico, ma anche tu fai l’equazione “se Zelensky è preoccupato allora i nazisti dell’Azov saranno la maggioranza della popolazione”?
Ma cosa dici?

- La Germania invase la Polonia nel settembre 1939, dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale. Due settimane dopo l’ unione sovietica invase la Polonia da est, in accordo con il patto Molotov (patto di non aggressione tra Germania e unione sovietica per spartirsi l’est Europa o, visto dai russi, pre proteggere l’est europa dal nazismo))
La Polonia non esisteva più dopo l’entrata dei nazisti, Stalin ha giustamente preso la palla al balzo e messo spazio tra i russi e i nazisti.

- l’Unione sovietica entrò negli Stati baltici nel 1940 (durante la seconda guerra mondiale, non in periodo di pace, no prima del 39) in accordo con il patto di molotov (che come detto prevedeva la spartizione dell’Europa dell’est con la Germani). Di fatto l’uonione sovietica ha risparmiato agli Stati baltici il tormento nazista.
Tra nazismi e sovietici, sfido chiunque di voi a dire che i sovietici non fossero il male minore (io penso siano merda entrambi)

- l’idea dell’unione sovietica di invadere la Finlandia nel 39 (novembre a campagna tedesca iniziata) era di creare un cuscinetto tra i nazisti è tutto il blocco baltico/sovietico (mentre francesi e inglesi ancora si facevano le seghe a vicenda bevendoci tutti le balle che gli raccontavano i nazisti, invece di intervenire). Di fatto i sovietici che fanno guerra alla Finlandia , cancello il patto di non aggressione con la Germania.

- l’occupazione (non invasione) per esempio della Cecoslovacchia, non è avvenuta dall’unione sovietica, ma dai membri del patto ti Varsavia (che comprendeva Albania, Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania Est, Ungheria, Polonia, Romania e Unione Sovietica unione sovietica). La Cecoslovacchia era di fatto una nazione COMUNISTA prima dell’invasione sovietica. Non è che i sovietici hanno invaso il Vaticano, c’erano già le tessere con i razionamenti prima dell’occupazione)

Importante: il patto di Varsavia era la risposta comunista alla nato.

Non c’è nessuno che disprezza sovietici e comunismo più di me, ma come ho fatto più volte, gli avvenimenti storici vanno capiti, non solo studiati a memoria, perché si finisce per dire cose giuste in contesto stupido.

Vogliamo fare la lista delle volte che noi europei siamo entrati in Russia?
- Germania con hitler
- Francia con Napoleone
- Italia con hitler e prima con gli inglesi (in Crimea)
- inglesi in Crimea

Vogliamo fare il conto dei morti che abbiamo fatto noi europei quando siamo entrati in Russia con quelli fatti dai russi quando sono entrati in Europa? (Nazisti esclusi)
I russi sono entrati in Europa con gli americani nella seconda guerra mondiale e con austriaci e prussiano fino a Parigi

Te l’ho fatta alla veloce, ma non sai la storia e non sai di cosa parli.
Bada bene, io non dico che i russi siano peggio dei tedeschi o degli inglesi, solo che hanno fatto le stesse cose. E che continuano a fare le cose che gli altri europei facevano 80 - 90 anni fa

Non capisco perché spartirsi la Polonia con Hitler, invadere la Finlandia ed i paesi Baltici non erano annessioni sbagliate ma ammirevoli creare Stati cuscinetto. Ma che differenza c’è, aldilà della propaganda? Magari Stalin credeva che il patto con Hitler avrebbe retto e di potersi allargare al nord mentre Hitler si prendeva l’Europa centrale.

In Cecoslovacchia ha occupato, non invaso, ma che differenza c’è? E se erano comunisti avrebbero dovuto essere staliniani a forza, non potevano rimanere indipendenti?

Per quale motivo il concetto dello “spazio vitale” dei tedeschi del terzo Reich fa giustamente cagare, mentre creare Stati cuscinetto della Russia attuale va ammirato? Resta un mistero. Se fosse conveniente per noi si capirebbe che uno potrebbe auto ingannarsi così, ma abboccare alla propaganda russa mi sembra incredibile
Ma lo facciamo ancora, e' questo che tu non riesci a comprendere e accettare. L'eu e' l'imperialismo sconsiderato per eccellenza.
Mentre la russia vuole avere stati cuscinetto tutto intorno (ne vuole uno, l'ucraina, perche' sarebbe un fonte troppo vasto da gestire), l'eu vuole inglobare tutti gli stati che confinano con noi, rendendo l'eu ancora meno gestibile. E' una follia, l'espansione di un mercato unico e' chiaramente una cosa buona, ma il dover decidere in 27 (27!!!!) sulla condotta dell'unione e' una cialtroneria. Troppe teste. Non ha nessun senso politico, ma e' solo ideologia espansionistica dei moralmente superiori.

Il fatto che lo facciamo con le armi, annullando elezioni, imponendo determinati vincolo di bilancio o quello che e', e' irrilevante. Possiamo ragionare che inglobandoli miglioriamo la loro vita, ma e' irrilevante. Non lo facciamo per il bene degli stati che inglobiamo, lo facciamo per noi (specialmente per la germania), per ampliare un mercato comune che e' esattamente il concetto di imperialismo che tu non confuti e rifiuti a priori perche' non ci sono fucili oppure omicidi sui giornali. Chiamalo imperialismo socio-economico se ti piace di piu'.

Questo solo per l'espansionismo EU, senza nemmeno metterci a parlare della nato.

--
N.B.
Il comunismo e' uno solo. Basta con questa cosa dell'esistenza del comunismo buono (che purtroppo non e' mai stato applicato) e di quello cattivo (stalinista). O sei comunista o non lo sei: una grossa % dei cechi, alla fine della guerra, era fattualmente comunista (cioe' pro-stalin), come prima della guerra la maggior parte degli italiani era fascista pro-mussolini. Poi col tempo hanno cambiato idea (e te credo, giustamente).

Cazzo, questa idea del comunista non stalinista, negli anni 40, ormai e' diventata una barzelletta. Il comunismo era quella roba li, non c'era moderazione
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8227
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29377 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 15:55
giorgiograndi ha scritto:
12/08/2025, 14:52
estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 13:30
certo, certo.
cmq sia io che te con la prosperita’ portata dalla russia se non altro negli anni buoni ci siamo divertiti. posso capire che tu auspichi lo stesso per i tuoi figli.
Se è “certo” allora basta semplificazioni da squola (volutamente con la q) elementare. Dire Russia imperialista o Russia ha invaso i baltici ecc sono semplificazioni/errori puerili a livello dello scrivere scuola con la q. Sono problemi complessi, di cui fanno parte la convinzione di una fascia più o meno ampia della popolazione che questa o quell’altra ideologia sia il male minore, i torti subiti in passato, le amicizie, le alleanze, i nemici (comuni e non).
se vuoi trastullarti sul fatto che in cecoslovacchia ci fossero molte persone pro comunismo negli anni 40, 50 e 60 perche’ l’hai letto su chat gpt fallo pure. cerca se c’erano anche in italia, in francia e persino negli usa. vedrai che ti dice di si’. l’unica pero’ tra questi ridotta in miseria, la sua industria smantellata e’ stata la cecoslovacchia. ma guarda un po’ che caso strano.
“certo” vuol dire quindi “come preferisci”. in ogni caso la russia va tenuta lontano da tutto perche’ porta arretratezza e i suoi atleti squalificati a priori in quanto dopati. solo nel momento in cui cessera’ di esistere come tale tireremo tutti un sospiro di sollievo. il resto sono input da chatbot.
Tutto chiaro e giusto, ma i cecoslovacchi hanno scelto di stare con i russi. Ha prevalso chi voleva stare con i russi. In italia, fortunatamente, no.
Il motivo? Si ritorna alla Conferenza di Monaco. Chi era seduto alla conferenza di monaco? Hitler e i rappresentanti di Regno Unito, Francia e Italia. Non c'erano i sovietici e nemmeno i cecoslovacchi. Con chi cazzo credi si sarebbero messi dopo la guerra, uh?

Qui non si discute sul fatto che chi e' stato in ambito sovietico ne sia uscito devastato, io discuto sul fatto che alcuni paesi (CS in primis) ha scelto quel lato della barricata. Da qui' il dire che "i sovietici hanno invaso a destra e a manca", e' una verita superficiale, da bambini.

L'ultima considerazione, togliamoci dalla testa l'idea dell'unione sovietica, come se fosse una entita' con molteplici sfaccettature politiche. Decideva il partito, quello comunista. Tutto cio' che i sovietici hanno fatto era per espandere il comunismo, compreso sconfiggere hitler.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10614
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29378 Messaggio da estdipendente »

i cecoslovacchi NON hanno scelto di stare con i russi. avevano si’ un partito comunista forte (cone tutti all’epoca) ma subirono un colpo di stato nel 48 con fine di libere elezioni. questi sono i fatti e sono simili a tante storie di paesi sotto l’influenza russa (nota bene non sovietica, russa.). ecco perche’ a turno provano tutti a scappare con risultati come quelli che stiamo vedendo in ucraina. non e’ poi chiaro perche’ i russi abbiano diritto a stati cuscinetto, zone d’influenza e minchiate varie. ma che se li conquistino con il progresso, il benessere, la liberta’. la eu non vuole inglobare una sega, sono i puzzoni di ogni risma che ci vogliono entrare. che poi sia demenziale che una scorengia di posto come la slovacchia (al massimo buona come fonte di figa di qualita’ anche se galline come poche) abbia diritto di veto e’ un altro discorso

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78609
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29379 Messaggio da Drogato_ di_porno »

estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 16:44
non e’ poi chiaro perche’ i russi abbiano diritto a stati cuscinetto, zone d’influenza e minchiate varie. ma che se li conquistino con il progresso, il benessere, la liberta’.
sarei d'accordo ma anche gli USA hanno sempre considerato il Sudamerica come "il cortile di casa", e non è che abbiano portato tutto sto benessere/libertà/progresso dai tempi della dottrina Monroe (1823), passando per il "Big Stick" di Teddy Roosevelt o le "Banana Wars" di Woodrow Wilson, fino ad Allende/Pinochet, ai crimini di guerra documentati (Grenada, Guatemala) e in qualche caso inutilmente sanzionati dalla Corte internazionale di Giustizia (Nicaragua) o alle aggressioni militari per scopi strategici (ieri Panama e domani Groenlandia?), infine le peggiori dittature militari appoggiate da Washington (vedasi Argentina). Senza scomodare Cuba e Venezuela ecc. non appena il Brasile vuole dialogare con la Cina, la Russia o far parte dei BRICS (la "B" di BRICS è del Brasile) viene subito minacciato.

Io sono contro le "sfere di influenza" o gli "stati cuscinetto" ma deve valere per tutti, non solo se le rivendicano i russi o i cinesi a Taiwan.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8227
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29380 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 16:44
i cecoslovacchi NON hanno scelto di stare con i russi. avevano si’ un partito comunista forte (cone tutti all’epoca) ma subirono un colpo di stato nel 48 con fine di libere elezioni. questi sono i fatti e sono simili a tante storie di paesi sotto l’influenza russa (nota bene non sovietica, russa.). ecco perche’ a turno provano tutti a scappare con risultati come quelli che stiamo vedendo in ucraina. non e’ poi chiaro perche’ i russi abbiano diritto a stati cuscinetto, zone d’influenza e minchiate varie. ma che se li conquistino con il progresso, il benessere, la liberta’. la eu non vuole inglobare una sega, sono i puzzoni di ogni risma che ci vogliono entrare. che poi sia demenziale che una scorengia di posto come la slovacchia (al massimo buona come fonte di figa di qualita’ anche se galline come poche) abbia diritto di veto e’ un altro discorso
Precisazioni, elezioni del 46:
KSC (i comunisti) 40% nella parte ceca
gli anti comunisti, 60% in slovacchia

KSC ha preso il 38% a livello nazionale e ha vinto le elezioni. Poi, gli stessi comunisti (piu' cechi che slovacchi), hanno fatto fuori gli oppositori con un colpo di stato, esattamente come hai scritto, ma stavano gia' al governo.

Continue a vedere le cose come in senso di benessere/progresso e non in senso ideologico. Li vedi i nostalgici che vanno in giro ancora oggi con la bandiera comunista? A loro fotte sega di benessere/progresso, vogliono che il paese dove vivono cambi forma di governo. Sono troppo scemi per capire che il comunismo sovietico portava solo miseria (in russia e negli stati satellite)

Capisco che tu stia cercando di trovare una logica del tipo: ma come e' possibile stare con i sovietici che portano solo arretratezza e miseria... chiaramente i sovietici hanno usato la forza, altrimenti non sarebbe stato possibile. Fai un errore madornale. In italia negli anni 60 c'era gente che credeva fermamente nel comunismo sovietico, e' andata bene che in italia sono passati gli americani e non i sovietivi, perche' altrimenti io mi sarei chiamato dimitry e tu ivan, avrebbero trovato terreno fertile se non fertilissimo.
-
Vogliamo fare la lista degli stati satellite degli usa? Canada, UK, giappone, corea del sud, israele e tutta l'eu (non fino a ieri, specialmente oggi). Tutti stati teoricamente sovrani, ma che per un motivo o per l'altro sono fortemente influenzati dagli USA. Tu mi dirai che e' una cosa buona essere influenzati dagli usa e ti do ragione, dovrebbero influenzarci di piu'. Ma l'altra parte, russia, cina, tutta l'africa e meta' del sud america, non ha piu' voglia di tenere la testa abbassata e il fatto che ogni due per tre gli dai dei puzzoni, prove their point.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10614
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29381 Messaggio da estdipendente »

io quando sento “si’ ma anche gli USA…” la mano mi corre alla fondina. ma che ragionamento e’? qui stiamo parlando di un paese che e’ da 100 anni di gran lunga il piu’ innovativo da tutti i punti di vista. attrae da sempre piu’ talenti di tutti quanti gli altri messi insieme e messi in serie. persino un fagiolo comunista filorusso come gg non ha fatto mistero di aver considerato di trasferire in Florida la famigliola (lasciando un vero Eden come Beroun peraltro). il piu’ prospero, energico, inspiring di tutti. e me lo paragoni a uno stato sfigatissimo come la Russia. ma dove siamo?
non so quanto tu conosca il sudamerica, io abbastanza. sono stato la prima volta in Brasile nel 2000, l’ultima l’anno scorso. la prima volta in Messico nel 1990 l’ultima nel 2018. progressi enormi, anche grazie alle politiche di stabilizzazione macroeconomica e le riforme di mercato degli anni 90 e 2000 nonche’ commercio, investimenti e rimesse. visto quanto siete malfidati specifico che non ritengo gli USA una sorta di babbo natale. certo che gli USA hanno piu’ arraffato risorse che stimolato lo sviluppo industriale interno, certo che gli USA hanno appoggiato regimi improponibili. certo, certo, certo. ma, nel complesso, bisogna avere davvero la testa infilata nel culo per paragonarlo a un popolo che dove arriva porta non solo miseria, corruzione, disfacimento di tutti i valori, porta proprio rincoglionimento! i cecoslovacchi ad esempio - visto che parlavamo di loro - anni 90 erano proprio dei rincoglioniti. un popolo di zarri e troie decerebrate. oggi dopo 35 anni lontano dai russi sono quasi normali (nelle citta’ sono normali del tutto a parte qualche vecchio testa di cazzo). ma di cosa stiamo parlando?? “si’ ma anche gli USA….” ma roba da matti.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10614
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29382 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
12/08/2025, 17:53
estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 16:44
i cecoslovacchi NON hanno scelto di stare con i russi. avevano si’ un partito comunista forte (cone tutti all’epoca) ma subirono un colpo di stato nel 48 con fine di libere elezioni. questi sono i fatti e sono simili a tante storie di paesi sotto l’influenza russa (nota bene non sovietica, russa.). ecco perche’ a turno provano tutti a scappare con risultati come quelli che stiamo vedendo in ucraina. non e’ poi chiaro perche’ i russi abbiano diritto a stati cuscinetto, zone d’influenza e minchiate varie. ma che se li conquistino con il progresso, il benessere, la liberta’. la eu non vuole inglobare una sega, sono i puzzoni di ogni risma che ci vogliono entrare. che poi sia demenziale che una scorengia di posto come la slovacchia (al massimo buona come fonte di figa di qualita’ anche se galline come poche) abbia diritto di veto e’ un altro discorso
Precisazioni, elezioni del 46:
KSC (i comunisti) 40% nella parte ceca
gli anti comunisti, 60% in slovacchia

KSC ha preso il 38% a livello nazionale e ha vinto le elezioni. Poi, gli stessi comunisti (piu' cechi che slovacchi), hanno fatto fuori gli oppositori con un colpo di stato, esattamente come hai scritto, ma stavano gia' al governo.

Continue a vedere le cose come in senso di benessere/progresso e non in senso ideologico. Li vedi i nostalgici che vanno in giro ancora oggi con la bandiera comunista? A loro fotte sega di benessere/progresso, vogliono che il paese dove vivono cambi forma di governo. Sono troppo scemi per capire che il comunismo sovietico portava solo miseria (in russia e negli stati satellite)

Capisco che tu stia cercando di trovare una logica del tipo: ma come e' possibile stare con i sovietici che portano solo arretratezza e miseria... chiaramente i sovietici hanno usato la forza, altrimenti non sarebbe stato possibile. Fai un errore madornale. In italia negli anni 60 c'era gente che credeva fermamente nel comunismo sovietico, e' andata bene che in italia sono passati gli americani e non i sovietivi, perche' altrimenti io mi sarei chiamato dimitry e tu ivan, avrebbero trovato terreno fertile se non fertilissimo.
-
Vogliamo fare la lista degli stati satellite degli usa? Canada, UK, giappone, corea del sud, israele e tutta l'eu (non fino a ieri, specialmente oggi). Tutti stati teoricamente sovrani, ma che per un motivo o per l'altro sono fortemente influenzati dagli USA. Tu mi dirai che e' una cosa buona essere influenzati dagli usa e ti do ragione, dovrebbero influenzarci di piu'. Ma l'altra parte, russia, cina, tutta l'africa e meta' del sud america, non ha piu' voglia di tenere la testa abbassata e il fatto che ogni due per tre gli dai dei puzzoni, prove their point.
e tu come fai a non capire che non me ne frega un cazzo?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78609
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29383 Messaggio da Drogato_ di_porno »

estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 18:06
“si’ ma anche gli USA….” ma roba da matti.
gli USA erano un esempio, se vuoi allarghiamo il discorso all'intero Occidente. fin quando l'Europa ha avuto un suo potere autonomo (1945) ha trattato i suoi "vicini" come pezze da culo. Napoleone, Prussia, Austria, Secondo e Terzo Reich si sono spartiti polacchi, rumeni (est europei in generale) insieme ai russi. I cinesi, per fare un esempio, se lo sono dovuti fare da soli il progresso, avendo contro McArthur che voleva seppellirli sotto le atomiche. I Vietnamiti preferiscono fare gli schiavi dei cinesi che degli americani.

Il motivo per cui i polacchi preferiscono avere come protettore Washington invece di Mosca (bada bene, Washington, NON BERLINO) è uno solo: LA DISTANZA. Se invece di avere addosso l'orso russo, avessero attaccato ai coglioni l'aquilotto americano come ce l'hanno i cubani o i messicani, diciamo che sarebbero un pochino meno entusiasti. Sì non sono mai stato in sudamerica, ma se da 200 anni a questa parte il termine "gringos" non è esattamente un termine elogiativo un motivo ci sarà. Per i polacchi o ucraini è l'ideale avere Washington come protettore, a differenza dei tedeschi del passato è un paese potente ma non confinante.

Ps.: se i cinesi invadono Taiwan e continuano a svilupparci l'AI o il mercato come fanno a Hong Kong, come lo classifichiamo?
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 12/08/2025, 18:37, modificato 1 volta in totale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10614
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29384 Messaggio da estdipendente »

e cosa aspetti ad andarci? di avere 80 anni?
il sud america e’ BELLISSIMO. Colombia nr. 1. mi mancano molto quei luoghi. appena dichiaro mission accomplished qui torno a frequentarli A RAFFICA. in forma piu’ soft di 20 anni fa ma senza moglie tra i piedi come le ultime volte. per quanto Tulum con mia moglie sia stato una figata. Gringos e’ senz’altro un termine dispregiativo ma vale terrone. e’ sdoganato.
la tua teoria sulla distanza non fa che rafforzare la mia ipotesi. gli USA sono un buon capo perche’ sono distanti, delegano, fanno crescere i loro sottoposti perche’ cosi’ crescono anche loro. tutti gli altri esempi che hai fatto sono (stati) pessimi capi. il management tedesco e’ orribile: ossessione per il dettaglio, totale perdita di vista della big picture. te credo che i polacchi non li sopportano. sei fuori strada.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8457
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29385 Messaggio da hermafroditos »

estdipendente ha scritto:
12/08/2025, 18:37
e cosa aspetti ad andarci? di avere 80 anni?
il sud america e’ BELLISSIMO. Colombia nr. 1. mi mancano molto quei luoghi. appena dichiaro mission accomplished qui torno a frequentarli A RAFFICA. in forma piu’ soft di 20 anni fa ma senza moglie tra i piedi come le ultime volte. per quanto Tulum con mia moglie sia stato una figata. Gringos e’ senz’altro un termine dispregiativo ma vale terrone. e’ sdoganato.
la tua teoria sulla distanza non fa che rafforzare la mia ipotesi. gli USA sono un buon capo perche’ sono distanti, delegano, fanno crescere i loro sottoposti perche’ cosi’ crescono anche loro. tutti gli altri esempi che hai fatto sono (stati) pessimi capi. il management tedesco e’ orribile: ossessione per il dettaglio, totale perdita di vista della big picture. te credo che i polacchi non li sopportano. sei fuori strada.
Cioè hai paura di girare per strada in Calabria ma poi dici che ti manca la Colombia? Entro in modalità cicciuzzo: dillo che non eri lucido per la maggior parte del tempo quando eri in quei posti.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”