


Insomma per indurre il microcefalo a fare il suo lavoro hanno deciso di trattarlo come un bambino-cavia: "ogni assist un soldino. Così, braaaavo". Se riusciamo a farlo appassionare al "giochino degli assist" tanto di guadagnato.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ti vedo entusiasta dell'arrivo di Forlan e Zarate. Se fossero arrivati alla Juve si sarebbe detto che arriva un calciatore ormai a fine carriera (classe '79) e reduce da un mediocre campionato nell'Atletico Madrid e un solista che non si sa bene dove piazzare e che gioca per conto suo.superpippa ha scritto:
l'inter con quei 2 fa un bel salto in avanti anche se a livello di gol non credo si possa rimpiazzare samuelino.
la squadra ora però è completa, manca solo che quella fava di gaspe si decida a metterli in linea come cristo comanda, per dare un senso alla presenza di maicon, dare stabilità al centrocampo e più libertà a wesley e alvarez.
E' probabile che come dici non abbia gli agganci giusti, ma credo anche che molti giocatori cercati abbiano semplicemente rifuitato di fronte ad una squadra che non fa alcuna coppa e che non puo' pagare salari competitivi.tiffany rayne ha scritto:Le alternative per costruire prima o poi qualcosa di decente non mancano a centrocampo e in attacco. In difesa vedo invece molte scelte obbligate, serve una grande stagione da parte di elementi che vengono da annate poco brillanti.
In questo senso deludente Marotta, al suo secondo anno aveva tutto il tempo per prendere quei due-tre difensori di valore che servivano a questa squadra. Aspettare l'ultimo giorno del mercato non mi pare il caso, certi affari si devono chiudere molto prima. Evidentemente non ha le conoscenze "giuste" per "fare" il mercato e forse "qualcuno" si diverte a chiudergli molte porte.
Il riferimento a Moggi non è affatto casuale.
Concordo che con il rendimento difensivo degli ultimi due anni non si va da nessuna parte. Comunque tre uomini di questo reparto sono stati convocati in Nazionale (Buffon, Chiellini e Bonucci) quindi qualche talento lo devono pur avere dimostrato in passato, chissà che non tornino a giocare decentemente in una squadra che abbia un gioco e un carattere ben definito. Lichsteiner è un terzino destro di buon livello, a sinistra invece siamo messi molto male.Husker_Du ha scritto:E' probabile che come dici non abbia gli agganci giusti, ma credo anche che molti giocatori cercati abbiano semplicemente rifuitato di fronte ad una squadra che non fa alcuna coppa e che non puo' pagare salari competitivi.tiffany rayne ha scritto:Le alternative per costruire prima o poi qualcosa di decente non mancano a centrocampo e in attacco. In difesa vedo invece molte scelte obbligate, serve una grande stagione da parte di elementi che vengono da annate poco brillanti.
In questo senso deludente Marotta, al suo secondo anno aveva tutto il tempo per prendere quei due-tre difensori di valore che servivano a questa squadra. Aspettare l'ultimo giorno del mercato non mi pare il caso, certi affari si devono chiudere molto prima. Evidentemente non ha le conoscenze "giuste" per "fare" il mercato e forse "qualcuno" si diverte a chiudergli molte porte.
Il riferimento a Moggi non è affatto casuale.
Di certo che non la difesa che vi ritrovate non andate da nessuna parte, ovv. opinione personale.
Mah, e' ovvio che vista la mancanza endogena di difensori italiani, anche chiellini e bonucci in nazionale ci possono andare.tiffany rayne ha scritto: Concordo che con il rendimento difensivo degli ultimi due anni non si va da nessuna parte. Comunque tre uomini di questo reparto sono stati convocati in Nazionale (Buffon, Chiellini e Bonucci) quindi qualche talento lo devono pur avere dimostrato in passato, chissà che non tornino a giocare decentemente in una squadra che abbia un gioco e un carattere ben definito. Lichsteiner è un terzino destro di buon livello, a sinistra invece siamo messi molto male.
Guarda, a mente fredda sono un pò meno pessimista rispetto ad oggi pomeriggio. Cioè lo ero, poi ho letto dell'esonero di Pioli e un pò lo sono tornatotiffany rayne ha scritto:
Silvestre sul puro piano difensivo è piu' forte di Bovo che è piu' che altro appariscente con le sue punizioni che qualche volta finiscono in gol. Silvestre fa piu' gol con i suoi inserimenti su palla inattiva e chiude meglio in difesa. Non è un fuoriclasse ma rinforza la mediocre difesa palermitana che aveva come protagonisti negativi anche il Sirigu e il Cassani della scorsa stagione.
Nocerino non è una gran perdita, ci sono Bacinovic e Migliaccio per fare legna a centrocampo. Pastore è un potenziale fuoriclasse ma lo può sostituire Ilicic con cui l'anno scorso qualche volta si pestava i piedi. In attacco con Pinilla, Miccoli e Hernandez il Palermo non è messo poi cosi male.
Il problema del Palermo non sono tanto le cessioni ma Zamparini. Mettere cosi precocemente in discussione Pioli non mi pare una gran mossa, mi pare anche di vedere una certa noia in Zamparini, come se col Palermo fosse arrivato al limite e piu' di cosi non si possa fare. Non mi stupirei di un suo addio al Palermo, magari non subito ma nel giro di un paio di anni.
Chissà potrebbe diventare proprietario della Fiorentina.
Con Ranieri Chiellini ha disputato due ottime stagioni da centrale, non mi pare che sia stato sempre cosi maldestro. Giocava in coppia con Legrottaglie che non mi pare cosi dotato di personalità da comandare una difesa, all'epoca comandava Chiellini. Poi è arrivato Cannavaro, con Ferrara allenatore hanno avuto un buon inizio. Poi ha retto il solo Chiellini mentre Cannavaro ha avuto un notevole calo di rendimento. Il Chiellini della stagione 2009-10 almeno fino a marzo ha retto da solo la difesa juventina e il suo rendimento è stato piu' che buono. L'annata veramente negativa è stata quella passata, trascinato a certi bassi livelli dal resto della difesa. Il rendimento difensivo di Grygera, Motta, Grosso e Bonucci avrebbe trascinato a fondo anche un Nesta o un Lucio.Husker_Du ha scritto:Mah, e' ovvio che vista la mancanza endogena di difensori italiani, anche chiellini e bonucci in nazionale ci possono andare.tiffany rayne ha scritto: Concordo che con il rendimento difensivo degli ultimi due anni non si va da nessuna parte. Comunque tre uomini di questo reparto sono stati convocati in Nazionale (Buffon, Chiellini e Bonucci) quindi qualche talento lo devono pur avere dimostrato in passato, chissà che non tornino a giocare decentemente in una squadra che abbia un gioco e un carattere ben definito. Lichsteiner è un terzino destro di buon livello, a sinistra invece siamo messi molto male.
Il problema e' che Chiellini non puo' fare il centrale e comandare la difesa. Non e' capace.
Io poi ho sempre avuto una bassa opinione di quel giocatore che ho sempre trovato maldestro.
Come laterale faceva bene perche' fisicamente e' messo bene, ma come centrale fa dei danni perche' non ha senso della posizione a meno di avere accanto qualcuno che lo diriga.
Se guardi bene, la difesa con Ranieri la comandava proprio Legrottaglie, il che e' tutto dire.tiffany rayne ha scritto:
Con Ranieri Chiellini ha disputato due ottime stagioni da centrale, non mi pare che sia stato sempre cosi maldestro. Giocava in coppia con Legrottaglie che non mi pare cosi dotato di personalità da comandare una difesa, all'epoca comandava Chiellini. Poi è arrivato Cannavaro, con Ferrara allenatore hanno avuto un buon inizio. Poi ha retto il solo Chiellini mentre Cannavaro ha avuto un notevole calo di rendimento. Il Chiellini della stagione 2009-10 almeno fino a marzo ha retto da solo la difesa juventina e il suo rendimento è stato piu' che buono. L'annata veramente negativa è stata quella passata, trascinato a certi bassi livelli dal resto della difesa. Il rendimento difensivo di Grygera, Motta, Grosso e Bonucci avrebbe trascinato a fondo anche un Nesta o un Lucio.
Il problema non è tanto la qualità della rosa che rimane, anche con tutte le cessioni, in grado di garantire un campionato tranquillo. Il problema è la conduzione tecnica.Frank_Buzzurro ha scritto:Guarda, a mente fredda sono un pò meno pessimista rispetto ad oggi pomeriggio. Cioè lo ero, poi ho letto dell'esonero di Pioli e un pò lo sono tornatotiffany rayne ha scritto:
Silvestre sul puro piano difensivo è piu' forte di Bovo che è piu' che altro appariscente con le sue punizioni che qualche volta finiscono in gol. Silvestre fa piu' gol con i suoi inserimenti su palla inattiva e chiude meglio in difesa. Non è un fuoriclasse ma rinforza la mediocre difesa palermitana che aveva come protagonisti negativi anche il Sirigu e il Cassani della scorsa stagione.
Nocerino non è una gran perdita, ci sono Bacinovic e Migliaccio per fare legna a centrocampo. Pastore è un potenziale fuoriclasse ma lo può sostituire Ilicic con cui l'anno scorso qualche volta si pestava i piedi. In attacco con Pinilla, Miccoli e Hernandez il Palermo non è messo poi cosi male.
Il problema del Palermo non sono tanto le cessioni ma Zamparini. Mettere cosi precocemente in discussione Pioli non mi pare una gran mossa, mi pare anche di vedere una certa noia in Zamparini, come se col Palermo fosse arrivato al limite e piu' di cosi non si possa fare. Non mi stupirei di un suo addio al Palermo, magari non subito ma nel giro di un paio di anni.
Chissà potrebbe diventare proprietario della Fiorentina.![]()
In effetti più che le cessioni (comunque importanti) è proprio l'ambiente che gira intorno alla squadra che non mi convince. Adesso il nuovo allenatore è Mangia, tecnico della primavera. Traghettatore? Resterà? Boh...
Sulla carta la squadra è ancora buona, soprattutto davanti, quanto meno per fare un campionato tranquillo:
Tzorvas - Balzaretti, Munoz, Silvestre, Mantovani - Barreto, Bacinovic, Migliaccio - Ilicic - Miccoli, Pinilla.
Potrebbe essere un buon 11, con buone alternative dalla panchina come Cetto, Aguirregaray, Alvarez, Zahavi e Hernandez. Non dovendo fare l'Europa, può essere sufficiente.
Certo è che Zamparini (che in passato ho difeso a spada tratta e per molti versi continuerò a farlo) dovrebbe darsi una calmata ogni tanto...
E' proprio questo che intendo con "brutto ambiente"tiffany rayne ha scritto:
Nel Palermo secondo me i calciatori hanno ben poca considerazione dei propri allenatori, li possono tranquillamente mandare a quel paese. Tanto non durano piu' di qualche mese e vengono ben presto esonerati. In queste condizioni un allenatore ha ben poca autorità e ascendente sui propri calciatori che lo seguono fino a un certo punto.
Nei primi tempi si perchè Chiellini era nuovo del ruolo, la Juve della stagione 2007-08 aveva iniziato la stagione con una coppia centrale formata da Andrade e Criscito. Poi si e rotto il portoghese e Criscito dopo un Roma-Juventus 2-2 non fu piu' ritenuto all'altezza del ruolo da Ranieri che spostò Chiellini nel ruolo di centrale. In quel ruolo a via via giocato sempre meglio fino a diventare titolare in Nazionale con Donadoni allenatore.Husker_Du ha scritto:Se guardi bene, la difesa con Ranieri la comandava proprio Legrottaglie, il che e' tutto dire.tiffany rayne ha scritto:
Con Ranieri Chiellini ha disputato due ottime stagioni da centrale, non mi pare che sia stato sempre cosi maldestro. Giocava in coppia con Legrottaglie che non mi pare cosi dotato di personalità da comandare una difesa, all'epoca comandava Chiellini. Poi è arrivato Cannavaro, con Ferrara allenatore hanno avuto un buon inizio. Poi ha retto il solo Chiellini mentre Cannavaro ha avuto un notevole calo di rendimento. Il Chiellini della stagione 2009-10 almeno fino a marzo ha retto da solo la difesa juventina e il suo rendimento è stato piu' che buono. L'annata veramente negativa è stata quella passata, trascinato a certi bassi livelli dal resto della difesa. Il rendimento difensivo di Grygera, Motta, Grosso e Bonucci avrebbe trascinato a fondo anche un Nesta o un Lucio.
Chiellini, secondo me, ha bisogno di uno che gli dica cosa fare. Fisicamente c'e', ma come senso della posizione secondo me no.
Un male che non riguarda solo il Palermo, ad esempio dopo l'esonero assurdo di Ranieri ha riguardato la Juventus. Ha riguardato per molti anni l'Inter di Moratti e come un ciclo che si ripete sta tornando dopo il fantozziano trattamento riservato a Benitez. Mi pare che si stiano ripetendo con Gasperini.Frank_Buzzurro ha scritto:E' proprio questo che intendo con "brutto ambiente"tiffany rayne ha scritto:
Nel Palermo secondo me i calciatori hanno ben poca considerazione dei propri allenatori, li possono tranquillamente mandare a quel paese. Tanto non durano piu' di qualche mese e vengono ben presto esonerati. In queste condizioni un allenatore ha ben poca autorità e ascendente sui propri calciatori che lo seguono fino a un certo punto.
beh udio, non e' che se veniva a genova poteva sperare in piu di un 8 posto..almeno io credo che i primi 6 del campionato se li giocano 7-8 squadre e noi siamo sicuramente dietro a queste...matador72 ha scritto:Tranquillo nik, Zarate ha gia' rifiutato l'ipotesi di accasarsi al genoa, troppo poco per lui......manco fosse Maradona.
occhio al cesenaxxxhntr ha scritto:chi secondo voi ha fatto il mercato migliore??
il Napoli secondo me.. si è rinforzata molto, ben 11 nuovi atleti, ed è riuscito a non vendere i giocatori piu forti e cioè Hamsik Cavani e Lavezzi.. inoltre per me non è stato solo un mercato quantitativo, stile Marotta per indenderci, che l'anno scorso ha acquistato un sacco di giocatori che quest'anno si sono dimostrati non da Juve.. ma appunto quello del Napoli è stato un mercato di qualità, ma soprattutto intelligente.. anche la Roma mi ha stupido molto in questo ultimo giorno di mercato, però fino ad ora il lavoro svolto da Sabatini mi è sembrato piu fumo che arrosto.. senza togliere l'allenatore!
la Lazio invece ha un attacco eccezzionale!!!
la Juve invece si spera che non si ripetano gli stessi errori dell'anno precedente..
Capitanvideo ha scritto:10 minuti, dai voglio vedere Preziosi lanciare contratti oltre il muro di cinta, dai!!