[OT] AIUTO Telecom mi rapina
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[OT] AIUTO Telecom mi rapina
Quella mega stronza di Telecom mi ha levato la preselezione automatica senza il mio consenso.
Me ne sono accorto quando è arrivata una mega bolletta da 365 euro. Le ho mandato una lettera diffamatoria, dicendole che se non mi rimborsava dei soldi presi, mi sarei rivolto ad un avvocato.
Telefonano, purtroppo non sono in casa, e dopo vari controlli con bollette di tele2 (con qui abbiamo la preselezione) quel coglione di mio fratello acconsente che ci ridiano 50 euro pagati a Tele2.
Perche? Solamente il cervello malato di mio fratello puó, forse, capirlo.
Mi fanno incazzare come una bestia.
Anni fa andai nell'ufficio del giudice di pace per chiedere informazioni. Mi dissero semplicmente che non fanno consulenza. Ma allora un comune mortale come cavolo fa a rivolgersi al giudice di pace? Senza aver nessuna conoscenza legale. Ovviamente non voglio farmi assistere da nessun avvocato, altrimenti spenderei di più, ma voglio andarci da solo.
Ho navigato in giro e l'unica cosa che ho trovato che ci si puo rivolgere al giudice di pace per "problemi" fino a 500 euro.
Mi sapete aiutare? Vi prego, è giusto faglierla pagare a Telecom con tutti i soldi che ci ruba.
Me ne sono accorto quando è arrivata una mega bolletta da 365 euro. Le ho mandato una lettera diffamatoria, dicendole che se non mi rimborsava dei soldi presi, mi sarei rivolto ad un avvocato.
Telefonano, purtroppo non sono in casa, e dopo vari controlli con bollette di tele2 (con qui abbiamo la preselezione) quel coglione di mio fratello acconsente che ci ridiano 50 euro pagati a Tele2.
Perche? Solamente il cervello malato di mio fratello puó, forse, capirlo.
Mi fanno incazzare come una bestia.
Anni fa andai nell'ufficio del giudice di pace per chiedere informazioni. Mi dissero semplicmente che non fanno consulenza. Ma allora un comune mortale come cavolo fa a rivolgersi al giudice di pace? Senza aver nessuna conoscenza legale. Ovviamente non voglio farmi assistere da nessun avvocato, altrimenti spenderei di più, ma voglio andarci da solo.
Ho navigato in giro e l'unica cosa che ho trovato che ci si puo rivolgere al giudice di pace per "problemi" fino a 500 euro.
Mi sapete aiutare? Vi prego, è giusto faglierla pagare a Telecom con tutti i soldi che ci ruba.
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
dal punto di vista legale credo che i 50 euro ricevuti rappresentino una transazione, in seguito alla quale non si puó chiedere altro.
calcola che telecom molto spesso cerca di levare, con pretesti vari , la preselezione con tele2, pe run motivo molto semplice : i clienti tele2 sono pe rla maggiorparte utenti con un discreto traffico su urbane ed interurbane. traffico su cui loro hanno un'utile prossimo al 100 %, non essendoci costi di interconnessione.
pure io ho la preselezione con tele2, e più di una volta con scuse varie hanno tentato di levarmela . ma è li e rimane.
calcola che telecom molto spesso cerca di levare, con pretesti vari , la preselezione con tele2, pe run motivo molto semplice : i clienti tele2 sono pe rla maggiorparte utenti con un discreto traffico su urbane ed interurbane. traffico su cui loro hanno un'utile prossimo al 100 %, non essendoci costi di interconnessione.
pure io ho la preselezione con tele2, e più di una volta con scuse varie hanno tentato di levarmela . ma è li e rimane.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14480
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Telecom prevede una forma di conciliazione attivabile tramite associazioni di consumatori. Temo che sia tempo perso reclamare ulteriromente dato che il nostro amico ha accettato una transazione che potrebbe essere equa: i 50 euro rappresenterebbero la differenza tra le telefonate tariffate a costo Telecom e lo stesso traffico a tariffa Tele2.
- ThickAsABrick
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 04/09/2004, 0:13
Re: [OT] AIUTO Telecom mi rapina
Ovviamente!!U~V~Z ha scritto:Ovviamente non voglio farmi assistere da nessun avvocato, altrimenti spenderei di più, ma voglio andarci da solo.
Ma bravo continua così.. ma poi non lamentarti DOPO
Nel sito di Telecom, e nell'avantielenco, viene riportato che, accogliendo una direttiva CEE, Telecom ha attivato una procedura di conciliazione durante la quale l'utente viene assistito da alcune associazioni di consumatori e dove non deve sostenere nessun costo ne essere iscritto ad una delle associazioni.
Io credo che tutto vada visto nella giusta prospettiva, il nostro amico non puó pretendere lo storno dell'intera fattura, ma solo il rimborso del maggior costo che ha sostenuto telefonando con Telecom invece che con Tele2.
Io credo che tutto vada visto nella giusta prospettiva, il nostro amico non puó pretendere lo storno dell'intera fattura, ma solo il rimborso del maggior costo che ha sostenuto telefonando con Telecom invece che con Tele2.