[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8638
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Infatti non sono io a dissentire. Lo ha dichiarato un nonsocosa della disney che hanno avuto risultati sotto le aspettative. E citava anche il flop di un parco a tema ma non ricordo dove.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Disney conferma: in arrivo più di una serie tv targata Star Wars
Disney ha fatto il punto della situazione in concomitanza con l'annuncio dei risultati trimestrali raggiunti: non solo è stato confermato che David Benioff e D.B. Weiss (Il trono di spade) scriveranno una nuova serie di film targati Guerre Stellari, ma anche che sono attualmente in lavorazione diverse serie tv ispirate alla saga e destinate al servizio streaming della media company in arrivo nel 2019. Bob Iger, a tal proposito, ha dichiarato: “Stiamo sviluppando non una ma alcune serie tv”.
Suka GK
non dissentire mai più, promettimelo
Disney ha fatto il punto della situazione in concomitanza con l'annuncio dei risultati trimestrali raggiunti: non solo è stato confermato che David Benioff e D.B. Weiss (Il trono di spade) scriveranno una nuova serie di film targati Guerre Stellari, ma anche che sono attualmente in lavorazione diverse serie tv ispirate alla saga e destinate al servizio streaming della media company in arrivo nel 2019. Bob Iger, a tal proposito, ha dichiarato: “Stiamo sviluppando non una ma alcune serie tv”.
Suka GK

non dissentire mai più, promettimelo

Ultima modifica di bellavista il 19/12/2019, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
premesso che non ho ancora visto l'ultimo la mia è una considerazione generale
secondo me l'idea di Rogue One e anche Solo sono ottime, fare dei film all'interno dell'arco temporale della saga dei 6 film o anche prima ci sta alla grande, ci possono essere molti spunti che prevedono anche l'utilizzo degli Jedi e anche di un personaggio iconico come Dart Fener volendo
come hanno deciso di aggiungere una appendice è difficile perchè non puoi prescindere da personaggi come Luke e Leila, ma ormai gli attori erano invecchiati e ora una anche morta, la storia di questa nuova trilogia l'ho trovata un pò raffazzonata, il primo film ancora ancora si reggeva sul fatto che la protagonista scopre di essere una Jedi parecchio potente visto quello che fa senza addestramento e in più c'era il mistero della sua origine, il secondo è stato pessimo con una storia piuttosto banale e una vena comica che non ci stava proprio, vedremo il terzo come finirà la trilogia
secondo me l'idea di Rogue One e anche Solo sono ottime, fare dei film all'interno dell'arco temporale della saga dei 6 film o anche prima ci sta alla grande, ci possono essere molti spunti che prevedono anche l'utilizzo degli Jedi e anche di un personaggio iconico come Dart Fener volendo
come hanno deciso di aggiungere una appendice è difficile perchè non puoi prescindere da personaggi come Luke e Leila, ma ormai gli attori erano invecchiati e ora una anche morta, la storia di questa nuova trilogia l'ho trovata un pò raffazzonata, il primo film ancora ancora si reggeva sul fatto che la protagonista scopre di essere una Jedi parecchio potente visto quello che fa senza addestramento e in più c'era il mistero della sua origine, il secondo è stato pessimo con una storia piuttosto banale e una vena comica che non ci stava proprio, vedremo il terzo come finirà la trilogia
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8638
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho reso male il post: mi riferivo ai film, non a tutto quello che gira intorno. Non ne usciranno almeno per cinque anni.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
un trailer che non ti spoilera tutto il film è già una cosa piacevolePaperinik ha scritto:

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8638
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Per una serie di ragioni (un mix tra compagnia di ignoranti fantascientifici, mancanza di tempo per impegni succesisvi e sale strapiene) ieri sera ho dovuto guardare quella grandissima cazzata del film di Ficarra e Picone.
Si è rivelata essere una robaccia di qualità televisiva finita per chissà quale motivo sul grande schermo.
Ma porco il demonio: l'idea di base ci poteva anche stare. Però assumili due autori seri, stiamo nel 2020 e il livello della concorrenza è alto.
Storia assolutamente senza logica, battute decenti 3 o 4 su un film che sarà durato un'eternità e finale squallido buttato in politica da quattro soldi.
Per il resto non vedo l'ora di trovare qualcuno che voglia vedere star wars, gli unici amici interessati al genere quest'anno non tornano ai confini dell'impero per le feste.
Qualcuno che l'ha visto ha qualche prima impressione?
Si è rivelata essere una robaccia di qualità televisiva finita per chissà quale motivo sul grande schermo.
Ma porco il demonio: l'idea di base ci poteva anche stare. Però assumili due autori seri, stiamo nel 2020 e il livello della concorrenza è alto.
Storia assolutamente senza logica, battute decenti 3 o 4 su un film che sarà durato un'eternità e finale squallido buttato in politica da quattro soldi.
Per il resto non vedo l'ora di trovare qualcuno che voglia vedere star wars, gli unici amici interessati al genere quest'anno non tornano ai confini dell'impero per le feste.
Qualcuno che l'ha visto ha qualche prima impressione?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Guida al Cinema
star wars lo ha visto mio nipote Gioacchino,non mi ha spoilerato nulla altrimenti lo avrei menato,mi ha soltanto detto "è una merda" quando sono andato a prenderlo fuori al cinema, naturalmente io non approvo simili giudizi offensivi,però devo vederlo per farmi un'opinione personale.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ma vacci da solo al cinema, che cazzo hai 15 anni che ci devi andare con gli amichetti?gi.kappa. ha scritto:Per una serie di ragioni (un mix tra compagnia di ignoranti fantascientifici, mancanza di tempo per impegni succesisvi e sale strapiene) ieri sera ho dovuto guardare quella grandissima cazzata del film di Ficarra e Picone.
Si è rivelata essere una robaccia di qualità televisiva finita per chissà quale motivo sul grande schermo.
Ma porco il demonio: l'idea di base ci poteva anche stare. Però assumili due autori seri, stiamo nel 2020 e il livello della concorrenza è alto.
Storia assolutamente senza logica, battute decenti 3 o 4 su un film che sarà durato un'eternità e finale squallido buttato in politica da quattro soldi.
Per il resto non vedo l'ora di trovare qualcuno che voglia vedere star wars, gli unici amici interessati al genere quest'anno non tornano ai confini dell'impero per le feste.
Qualcuno che l'ha visto ha qualche prima impressione?

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non sprecare soldi.GiarneseUmnberto ha scritto:star wars lo ha visto mio nipote Gioacchino,non mi ha spoilerato nulla altrimenti lo avrei menato,mi ha soltanto detto "è una merda" quando sono andato a prenderlo fuori al cinema, naturalmente io non approvo simili giudizi offensivi,però devo vederlo per farmi un'opinione personale.
Con quei miliardi che ha dovuto rimettere a Lucas, per i diritti su "Stars Wars" (Guerre Stellari) Disney non fara' altro per i prossimi 150+ anni che reciclare tutto su tutto. Tutti quei nuovi film di Stars Wars prodotti da Disney (incluso l'ultimo appena uscito) fanno cagare.
Lucas e Disney erano (e rimangono) solo interessati a spettatori tra i 6-12 anni. Non c'e niente li per un audience piu adulta.
Disney ha dovuto reciclare vecchi spezzoni di Carrie Fisher (in CGI), perche non e' capace di creare altri personaggi.
Un recente esempio? Disney lancia la piattaforma Disney+ in streaming settimane fa e per far abboccare gente, esce con un a serie di 8 episodi (uno per settimana) di circa 38 minuti (!!!) ciascuno (incluso i credits dell'inizio e fine dell'episodio) su un personaggio chiamato "Il Mandalorian". Cosa si vede li: un "bounty hunter" (cacciatore di taglie) senza scrupoli e senza coscienza con il nick di "Mando" che parla e agisce come Clint Eastwood nei western di Sergio Leone. Infatti si puo dire che la serie "Mandalorian" e' un miscuglio di tutti i generi di film mondiali (fantascienza, western, azione, samurai, ecc), e c'e un episodio che copia i "Sette Samurai" di Kurosawa. Il personaggio principale della serie "Mandalorian" (l'ultimo episodio e' disponibile il 27 dicembre 2019) e' un "baby Yoda" (cerca di capire che Mando e' cosi affezzionato a "baby yoda" che rischia la sua pelle e quella di poveri amici per proteggere questa povera creatura!!!). Tutto per vendere giocattoli per le feste natalizie. Prima i film di Stars Wars uscivano alla meta dell'anno. Ora Disney punta per Natale.
E Disney credo questo anno ha reciclato al cinema almeno 4 film "classici" che hanno fatto cagare (Dumbo, Aladdin, Lion King, Lady & The Tramp, ecc). Ma era proprio necessario reciclare tutti questi vecchi film allungando la durata, usare CGI, ecc, quando nion c'e nessuna "magia" e "cuore" in questi remakes?
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Guida al Cinema
concordo in maniera generale su tutto quello che hai scritto,soprattutto sul riciclare personaggi/storie.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Quoto. Io faccio le proposte in giro, se a nessuno interessa, vado.bellavista ha scritto:
ma vacci da solo al cinema, che cazzo hai 15 anni che ci devi andare con gli amichetti?
"La donna che visse due volte" l'ho vista da solo.
Kim Novak meglio della Leotta. E naturale al 100%
Peccato non sapesse recitare.

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Guida al Cinema
E' diventato SpaceballsLen801 ha scritto:Non sprecare soldi.GiarneseUmnberto ha scritto:star wars lo ha visto mio nipote Gioacchino,non mi ha spoilerato nulla altrimenti lo avrei menato,mi ha soltanto detto "è una merda" quando sono andato a prenderlo fuori al cinema, naturalmente io non approvo simili giudizi offensivi,però devo vederlo per farmi un'opinione personale.
Con quei miliardi che ha dovuto rimettere a Lucas, per i diritti su "Stars Wars" (Guerre Stellari) Disney non fara' altro per i prossimi 150+ anni che reciclare tutto su tutto. Tutti quei nuovi film di Stars Wars prodotti da Disney (incluso l'ultimo appena uscito) fanno cagare.
Lucas e Disney erano (e rimangono) solo interessati a spettatori tra i 6-12 anni. Non c'e niente li per un audience piu adulta.
Disney ha dovuto reciclare vecchi spezzoni di Carrie Fisher (in CGI), perche non e' capace di creare altri personaggi.
Un recente esempio? Disney lancia la piattaforma Disney+ in streaming settimane fa e per far abboccare gente, esce con un a serie di 8 episodi (uno per settimana) di circa 38 minuti (!!!) ciascuno (incluso i credits dell'inizio e fine dell'episodio) su un personaggio chiamato "Il Mandalorian". Cosa si vede li: un "bounty hunter" (cacciatore di taglie) senza scrupoli e senza coscienza con il nick di "Mando" che parla e agisce come Clint Eastwood nei western di Sergio Leone. Infatti si puo dire che la serie "Mandalorian" e' un miscuglio di tutti i generi di film mondiali (fantascienza, western, azione, samurai, ecc), e c'e un episodio che copia i "Sette Samurai" di Kurosawa. Il personaggio principale della serie "Mandalorian" (l'ultimo episodio e' disponibile il 27 dicembre 2019) e' un "baby Yoda" (cerca di capire che Mando e' cosi affezzionato a "baby yoda" che rischia la sua pelle e quella di poveri amici per proteggere questa povera creatura!!!). Tutto per vendere giocattoli per le feste natalizie. Prima i film di Stars Wars uscivano alla meta dell'anno. Ora Disney punta per Natale.
E Disney credo questo anno ha reciclato al cinema almeno 4 film "classici" che hanno fatto cagare (Dumbo, Aladdin, Lion King, Lady & The Tramp, ecc). Ma era proprio necessario reciclare tutti questi vecchi film allungando la durata, usare CGI, ecc, quando nion c'e nessuna "magia" e "cuore" in questi remakes?
Che fine ha fatto Rick Moranis uno dei pochi attori decenti degli anni 80?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Nel 1953 nessuno conosceva chi era Kim Novak.
Era quella che doveva rimpiazzare l'attrice "anziana" Rita Hayworth.
L'anno seguente Novak era in seconda classifica (dopo Marilyn Monroe) al box office e di popolarita'.
Tyrone Power non fu tanto lusinghiero parlando di lei quando appari con lui in THE EDDY DUCHIN STORY (1956).
I critici la massacrarono in PAL JOEY (1957). Nel 1958 la sua carriera era gia considerata "over".
Fu Hitchcock che la salvo' scritturandola per il classico VERTIGO (1958). Ma anche in questo film i critici erano unanimi: la sua recitazione era consideratas piu o meno "competente".
Questo film fu seguito da molti altri film che ebbero poco successo.
KISS ME STUPID (1964) e MOLL FLANDERS (1965)(che cerco' di copiare il successo di TOM JONES) dovevano dimostrare il lato sexy/erotico di Kovak e un Hollywood che stava cercando di uscire dalla mediocrita' di film "vanilla, per tutti" (quando film stranieri erano piu' "spinti"). Ma furono dei flop, e seguito da un altro grande flop THE LEGEND OF LYLAH CLAIRE (1968), la sua carriera era finita, anche se continuo' a girare una manciata di film.
In varie intervista Kim ha sempre ammesso che Hollywood non era fatta per lei...
Al lato personale, Kim rivelo' qualche anno fa che fu molestata quando era piccola, e che preferisce dedicarsi alla pittura.
Era quella che doveva rimpiazzare l'attrice "anziana" Rita Hayworth.
L'anno seguente Novak era in seconda classifica (dopo Marilyn Monroe) al box office e di popolarita'.
Tyrone Power non fu tanto lusinghiero parlando di lei quando appari con lui in THE EDDY DUCHIN STORY (1956).
I critici la massacrarono in PAL JOEY (1957). Nel 1958 la sua carriera era gia considerata "over".
Fu Hitchcock che la salvo' scritturandola per il classico VERTIGO (1958). Ma anche in questo film i critici erano unanimi: la sua recitazione era consideratas piu o meno "competente".
Questo film fu seguito da molti altri film che ebbero poco successo.
KISS ME STUPID (1964) e MOLL FLANDERS (1965)(che cerco' di copiare il successo di TOM JONES) dovevano dimostrare il lato sexy/erotico di Kovak e un Hollywood che stava cercando di uscire dalla mediocrita' di film "vanilla, per tutti" (quando film stranieri erano piu' "spinti"). Ma furono dei flop, e seguito da un altro grande flop THE LEGEND OF LYLAH CLAIRE (1968), la sua carriera era finita, anche se continuo' a girare una manciata di film.
In varie intervista Kim ha sempre ammesso che Hollywood non era fatta per lei...
Al lato personale, Kim rivelo' qualche anno fa che fu molestata quando era piccola, e che preferisce dedicarsi alla pittura.