[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Pane e cioccolata 1973 Nino Manfredi in Sfizzera
voto 8
https://www.filmtv.it/film/20144/pane-e ... film-20144
voto 8
https://www.filmtv.it/film/20144/pane-e ... film-20144
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Guida al Cinema

"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
mi sono visto PARASITE
due volte... perchè la prima volta mi aveva fatto cagare
la seconda pure
probabilmente va visto in lingua originale... o anche no.
due volte... perchè la prima volta mi aveva fatto cagare
la seconda pure
probabilmente va visto in lingua originale... o anche no.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si, in lingua originale (sottotitolato). Complicato (forse troppo) come altri di Nolan, credo volutamente con una trama che per alcuni aspetti non viene mai del tutto chiarita (alla fine puoi avere due o tre interpretazioni finali diverse). Nel complesso si fa guardare.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26798
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto in 2 sere...dura piu' di 2 ore
io l' ho trovato pesantino, per nulla avvincente, anzi noiosetto e se qualcuno riesce a spiegarmi ove ha speso 220 mln di dollari....
io l' ho trovato pesantino, per nulla avvincente, anzi noiosetto e se qualcuno riesce a spiegarmi ove ha speso 220 mln di dollari....
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto ieri.... bello, offre due piani di visione, uno da blockbuster sempliciotto con esplosioni ed azioni, uno decisamente più complicato se si vuole cercare di stare dietro a tutte le teorie scientifiche che ci sono dietro. In questo caso diventa discretamente ostico, soprattutto la teoria dell'entropia inversa applicata ai viaggi nel tempo. Abbastanza da mal di testa riuscire a stare dietro a tutto, in quest'ottica è un film che richiede almeno una seconda visione.
C'è una quantità di effetti speciali impressionante, ma giustamente non rubano l'attenzione.
se fai questa domanda vuol dire che li ha spesi benefedericoweb ha scritto: ↑03/09/2020, 16:42...se qualcuno riesce a spiegarmi ove ha speso 220 mln di dollari....

C'è una quantità di effetti speciali impressionante, ma giustamente non rubano l'attenzione.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto, piaciuto anche se lo trovo mezza tacca sotto ad altri film piú completi.
Non l'ho trovato complicato, forse su alcuni aspetti semplicistico e non pienamente autorevole, ma apprezzo il coraggio e in generale l'ho trovato funzionante.
Interessanti gli effetti sonori.
Per ragioni non meramente razionalistiche avevo preferito Prestige, Interstellar.
Lo rivedrei per togliermi dubbi o confermare ipotesi su alcuni dettagli.
Non l'ho trovato complicato, forse su alcuni aspetti semplicistico e non pienamente autorevole, ma apprezzo il coraggio e in generale l'ho trovato funzionante.
Interessanti gli effetti sonori.
Per ragioni non meramente razionalistiche avevo preferito Prestige, Interstellar.
Lo rivedrei per togliermi dubbi o confermare ipotesi su alcuni dettagli.
[Scopri]Spoiler
L'unico aspetto complicato credo sia discernere tra il "tornare indietro" con o senza tornello, il che provoca inversione o meno.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
conoscevi già la teoria di Putnam e l'entropia inversa?Gargarozzo ha scritto: ↑09/09/2020, 12:32Visto, piaciuto anche se lo trovo mezza tacca sotto ad altri film piú completi.
Non l'ho trovato complicato, forse su alcuni aspetti semplicistico e non pienamente autorevole, ma apprezzo il coraggio e in generale l'ho trovato funzionante.
Interessanti gli effetti sonori.
Per ragioni non meramente razionalistiche avevo preferito Prestige, Interstellar.
Lo rivedrei per togliermi dubbi o confermare ipotesi su alcuni dettagli.[Scopri]SpoilerL'unico aspetto complicato credo sia discernere tra il "tornare indietro" con o senza tornello, il che provoca inversione o meno.
Io lo rivedrei perchè ci sono molti passaggi che non cogli alla prima visione, e ti lasciano quella sorta di dubbio, un po' come la scena di apertura di Profondo Rosso dove tutti vanno a cercare la Calamai.
A me Nolan piace parecchio, soprattutto questo filone "concettuale" dove inserisco Inception, Interstellar e Tenet, dove dietro c'è un crescendo di teorie scientifiche sempre più complesse e difficili da rappresentare. Ad esempio Interstellar, molto bello fino all'ingresso nel buco nero, lì sinceramente mi è scaduto parecchio. In Tenet manca un inciampo del genere, diciamo che le parti più complicate delle teorie non vengono affrontate, ci vengono semplicemente presentate come già realizzate in un tempo X e scatta la sospensione del dubbio, decisamente meglio che non cercare di tirare per i capelli qualche teoria che per ora è solo abbozzata.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Sí concordo.
Vedi "Jurassyc Park" o altre semplificazioni tipiche degli anni 90.
Sul buco nero di Interstellar è stato un pezzo strano e mi sono detto "eh dai, perché no".
In entrambi i film comunque resta un mistero su chi siano questi tizi del futuro, forse è un bene.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
premesso che allo stato attuale tutte le teorie sono plausibili, quindi potrebbe starci anche quella di Interstellar, a me convince molto più quella sulla "spaghettizzazione", ma effettivamente il film sarebbe finito diversamenteGargarozzo ha scritto: ↑09/09/2020, 12:58Sul buco nero di Interstellar è stato un pezzo strano e mi sono detto "eh dai, perché no".



Re: [O.T.] Guida al Cinema
Cambiano i criteri per la candidatura a miglior film

https://www.lascimmiapensa.com/2020/09/ ... minoranze/

https://www.lascimmiapensa.com/2020/09/ ... minoranze/
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Questa mettila sul topic delle cazzate del polcoraldorain ha scritto: ↑09/09/2020, 13:34Cambiano i criteri per la candidatura a miglior film
https://www.lascimmiapensa.com/2020/09/ ... minoranze/
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Alla fine hai visto tenent? Ti é piaciuto? Così torniamo ITbellavista ha scritto: ↑09/09/2020, 13:38Questa mettila sul topic delle cazzate del polcoraldorain ha scritto: ↑09/09/2020, 13:34Cambiano i criteri per la candidatura a miglior film
https://www.lascimmiapensa.com/2020/09/ ... minoranze/
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si l’ho visto, l’ho già commentato nel topic spoileraldorain ha scritto: ↑09/09/2020, 13:42Alla fine hai visto tenent? Ti é piaciuto? Così torniamo ITbellavista ha scritto: ↑09/09/2020, 13:38Questa mettila sul topic delle cazzate del polcoraldorain ha scritto: ↑09/09/2020, 13:34Cambiano i criteri per la candidatura a miglior film
https://www.lascimmiapensa.com/2020/09/ ... minoranze/
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi