[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Nuovo cinema paradiso a volte, anzi spesso, specialmente la versione estesa, è fin troppo enfatizzato sulle emozioni, gli amori, i tormenti, i ricordi... Tutti temi interessanti, ma è come mettere zucchero nel miele.
Visto una volta la versione normale, una volta quella estesa, e stop fino a quando sarò canuto. Buon film, finale molto toccante (ma anche qui bravo montatore e morricone) ma non è il mio cinema.
Visto una volta la versione normale, una volta quella estesa, e stop fino a quando sarò canuto. Buon film, finale molto toccante (ma anche qui bravo montatore e morricone) ma non è il mio cinema.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ci andrebbe una versione con Maurizia Paradiso, per bilanciare
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73225
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
il top è "la migliore offerta", il finale del robot è eccezionale
e poi si presta a diverse interpretazioni: http://www.inliberta.it/la-migliore-off ... -le-donne/
https://it.wikipedia.org/wiki/La_migliore_offerta
e poi si presta a diverse interpretazioni: http://www.inliberta.it/la-migliore-off ... -le-donne/
https://it.wikipedia.org/wiki/La_migliore_offerta
"Devi star male, se vuoi guarire"
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Esatto. Un film che non mi è dispiaciuto all'epoca, ma che mi ha lasciato poco, lo avevo praticamente dimenticato...kayo ha scritto: ↑11/09/2020, 0:29Buono.. Personaggi descritti in profondità e senza compromessi. Ma manca qualcosa per essere un film veramente bello,secondo me.CanellaBruneri ha scritto: ↑10/09/2020, 23:17Appena visto di vedere Tre manifesti a Ebbing, Missouri: bello, da rivedere
I'll be your mirror, reflect what you are.
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Per quanto riguarda Tenet, mi ha emozionato poco. Al di là della grande messa in scena e del giochino temporale (molto carino anche se "fisicamente" sballato), Nolan si scorda della storia e del coinvolgimento emotivo purtroppo. Fra alcuni decenni sarà un cult fra gli androidi più cinefili.
I'll be your mirror, reflect what you are.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il protagonista è un coglione la tipa lo trattava pure troppo bene.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑01/10/2020, 14:21il top è "la migliore offerta", il finale del robot è eccezionale
e poi si presta a diverse interpretazioni: http://www.inliberta.it/la-migliore-off ... -le-donne/
https://it.wikipedia.org/wiki/La_migliore_offerta
Re: [O.T.] Guida al Cinema
delete
Ultima modifica di dostum il 02/10/2020, 4:03, modificato 1 volta in totale.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
delete
Re: [O.T.] Guida al Cinema
delete
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho dovuto guardare La Forma dell'Acqua ieri sera, per poter rivalutare ed apprezzare un'altra opera di Del Toro, Il Labirinto del Fauno.
Quest'ultimo è un film molto più riuscito de La Forma dell’acqua, molto più completo, più maturo, l’ambientazione era fondamentale, il franchismo subìto dal paese e dalla bambina condizionavano tutta la storia
Ne La Forma dell'acqua siamo in piena guerra fredda, ma la storia poteva essere ambientata 10 anni prima o dopo e non sarebbe cambiato nulla.
Ho apprezzato comunque scenografia e regia, penso che il film, potenzialmente, avrebbe potuto essere approfondito meglio
Quest'ultimo è un film molto più riuscito de La Forma dell’acqua, molto più completo, più maturo, l’ambientazione era fondamentale, il franchismo subìto dal paese e dalla bambina condizionavano tutta la storia
Ne La Forma dell'acqua siamo in piena guerra fredda, ma la storia poteva essere ambientata 10 anni prima o dopo e non sarebbe cambiato nulla.
Ho apprezzato comunque scenografia e regia, penso che il film, potenzialmente, avrebbe potuto essere approfondito meglio
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73225
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
la forma dell'acqua non mi è piaciuto per nulla
forse sarei dovuto nascere negli anni '40 e aver visto "Il mostro della laguna" nera per apprezzarlo
forse sarei dovuto nascere negli anni '40 e aver visto "Il mostro della laguna" nera per apprezzarlo
"Devi star male, se vuoi guarire"
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Lo guarderòDrogato_ di_porno ha scritto: ↑01/10/2020, 14:21il top è "la migliore offerta", il finale del robot è eccezionale
e poi si presta a diverse interpretazioni: http://www.inliberta.it/la-migliore-off ... -le-donne/
https://it.wikipedia.org/wiki/La_migliore_offerta
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Una favola fine a se stessa, ho cmq apprezzato scenografia e regia
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
Moneyball - The Exception - The Drop
Tre film che non siano i soliti noti e celebratissimi che, per qualche ragione, mi sia capitato di riguardare più volte:
Moneyball

Molte scene che mi piacciono davvero tanto, tranne quelle del personaggio di Pitt con la moglie, le quali, visto il film una volta, poi ho cominciato a skipparle.
The Exception

Il film non è un capolavoro e ha dei passaggi lenti che soprattutto nelle visioni successive annoiano un po'.
Però ha l'enorme pregio di essere estramente completo per essere un film catalogato come romantico:
romanticismo, guerra/storia, un po' di nudità.
Ad esempio se si sia in compagnia di qualcuno che spinga per guardare una film romantico, è una valida opzione per vedersi un film tecnicamente tale senza volersi a tratti strappare i maroni.
The Drop

Moneyball


Molte scene che mi piacciono davvero tanto, tranne quelle del personaggio di Pitt con la moglie, le quali, visto il film una volta, poi ho cominciato a skipparle.
The Exception

Il film non è un capolavoro e ha dei passaggi lenti che soprattutto nelle visioni successive annoiano un po'.
Però ha l'enorme pregio di essere estramente completo per essere un film catalogato come romantico:
romanticismo, guerra/storia, un po' di nudità.
Ad esempio se si sia in compagnia di qualcuno che spinga per guardare una film romantico, è una valida opzione per vedersi un film tecnicamente tale senza volersi a tratti strappare i maroni.
The Drop

- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73225
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
mi è capitato sotto mano Alice di Jàn Svankmajer, mi ha colpito molto...uno strano mix di atmosfere grottesche e stranianti ma non disturbanti
devo approfondire le opere di questo regista ceko...qualcuno di voi lo conosce?
https://it.wikipedia.org/wiki/Jan_%C5%A0vankmajer
devo approfondire le opere di questo regista ceko...qualcuno di voi lo conosce?
https://it.wikipedia.org/wiki/Jan_%C5%A0vankmajer
"Devi star male, se vuoi guarire"