ma che è sta porcheriaEdonis ha scritto:"Non ho mai studiato recitazione e non ho mai fatto corsi di recitazione, di doppiaggio, di dizione. Mi sono improvvisato, mi sono divertito… [...] Inquadrare quel tipo di voce non è stato facilissimo. Anche perché mancava un direttore del doppiaggio italiano nonostante fossero presenti i rappresentanti della Halifax [...] E poi hanno scelto quel tipo di voce molto sgranata, forse troppo sgranata..."Capitanvideo ha scritto:Aspetta.....ma era quello doppiato dal terrone? Cazzo, lo avevo rimosso.Edonis ha scritto:Di quel MGS resterà indelebile il doppiaggio da pornazzo da rete locale.
Tutta colpa di Konami, tra l'altro..
Parole del "doppiatore" di Snake.
Chi si occupò della traduzione dell'opera disse:
"All'epoca fummo contattati dal cliente per tradurre il gioco. E noi ci occupammo della traduzione. Poi, per una situazione paradossale, Konami insistette perché il gioco venisse doppiato in Inghilterra, a Londra, presso degli studi di Abbey Road se non ricordo male. Non hanno voluto che si doppiasse qui in Italia. [...] I doppiatori che lavoravano con noi in Italia non hanno dato la disponibilità per andare a Londra a doppiare, e quindi non ho idea di dove siano andati a pescare le persone che hanno utilizzato per doppiare Metal Gear Solid a Londra."
Al minuto 2:02 ho cominciato a rotolare.
"No!"
Gli unici a salvarsi sono i doppiatori di Liquid e Naomi Hunter.
[O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Peggio di questo solo il doppiaggio di Half Life 2.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- GiarneseUmnberto
- Bannato

- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
la Cina impone limiti di orario e coprifuoco
La Cina emana le nuove linee guida per l'utilizzo di videogiochi da parte dei giovani, con limitazioni nell'orario di utilizzo, blocco notturno e limite di spesa,I giocatori sotto i 18 anni non possono giocare dalle ore 22:00 alle 8:00 del mattino in Cina
https://multiplayer.it/notizie/dipenden ... turno.html
La Cina emana le nuove linee guida per l'utilizzo di videogiochi da parte dei giovani, con limitazioni nell'orario di utilizzo, blocco notturno e limite di spesa,I giocatori sotto i 18 anni non possono giocare dalle ore 22:00 alle 8:00 del mattino in Cina
https://multiplayer.it/notizie/dipenden ... turno.html
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Giornate post nucleari.
Prima "60 seconds", un divertente giochino dove si hanno 60 secondi per raccattare tutto il possibile per sopravvivere nel bunker sotto casa. Finiti i 60 secondi, comincia l'avventura sotterranea. Gli eventi vengono narrati in scrittura, ma si interagisce di continuo, anche col mondo esterno.
Sono sempre morto, mai riuscito a farmi salvare. Record di sopravvivenza, 54 giorni.
E poi quello buono, che in effetti non è un videogioco.
The Bunker è più un film interattivo, con velleità punta e clicca, ma alla fine si viene guidati per mano e si finisce in circa tre ore.
COme videogioco fa schifo, ma è girato molto bene, gli attori sono bravissimi (professionisti veri, e si vede) e la storia non è niente male.
Pagati i soliti pochi spicci, specialmente il secondo vale la pena. Sempre meglio che andare al cinema a vedere un Marvel.
Prima "60 seconds", un divertente giochino dove si hanno 60 secondi per raccattare tutto il possibile per sopravvivere nel bunker sotto casa. Finiti i 60 secondi, comincia l'avventura sotterranea. Gli eventi vengono narrati in scrittura, ma si interagisce di continuo, anche col mondo esterno.
Sono sempre morto, mai riuscito a farmi salvare. Record di sopravvivenza, 54 giorni.
E poi quello buono, che in effetti non è un videogioco.
The Bunker è più un film interattivo, con velleità punta e clicca, ma alla fine si viene guidati per mano e si finisce in circa tre ore.
COme videogioco fa schifo, ma è girato molto bene, gli attori sono bravissimi (professionisti veri, e si vede) e la storia non è niente male.
Pagati i soliti pochi spicci, specialmente il secondo vale la pena. Sempre meglio che andare al cinema a vedere un Marvel.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Edonis ha scritto:"Non ho mai studiato recitazione e non ho mai fatto corsi di recitazione, di doppiaggio, di dizione. Mi sono improvvisato, mi sono divertito… [...] Inquadrare quel tipo di voce non è stato facilissimo. Anche perché mancava un direttore del doppiaggio italiano nonostante fossero presenti i rappresentanti della Halifax [...] E poi hanno scelto quel tipo di voce molto sgranata, forse troppo sgranata..."Capitanvideo ha scritto:Aspetta.....ma era quello doppiato dal terrone? Cazzo, lo avevo rimosso.Edonis ha scritto:Di quel MGS resterà indelebile il doppiaggio da pornazzo da rete locale.
Tutta colpa di Konami, tra l'altro..
Parole del "doppiatore" di Snake.
Chi si occupò della traduzione dell'opera disse:
"All'epoca fummo contattati dal cliente per tradurre il gioco. E noi ci occupammo della traduzione. Poi, per una situazione paradossale, Konami insistette perché il gioco venisse doppiato in Inghilterra, a Londra, presso degli studi di Abbey Road se non ricordo male. Non hanno voluto che si doppiasse qui in Italia. [...] I doppiatori che lavoravano con noi in Italia non hanno dato la disponibilità per andare a Londra a doppiare, e quindi non ho idea di dove siano andati a pescare le persone che hanno utilizzato per doppiare Metal Gear Solid a Londra."
Al minuto 2:02 ho cominciato a rotolare.
"No!"
Gli unici a salvarsi sono i doppiatori di Liquid e Naomi Hunter.
Per me bambino era una gran figata che fosse parlato in italiano. Credo sia il primo videogioco doppiato in italiano della storia.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Raga, ma vi siete persi delle robe che non potreste immaginare.bellavista ha scritto: ma che è sta porcheria
Vi vengo in aiuto. Questa ' l'intro di King's Field 4, che è un grandissimo gioco, tra l'altro. La produzione è di From, quella dei vari SOuls, che devono moltissimo a questa serie, nata su PSX (e di cui, ovviamente ho tutte le copie originali)
Sedetevi, abbassate le luci, alzate il volume e lasciatevi trasportare. Tipo in marocco. O forse in Romania? DItemelo voi:
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
fantasticoCapitanvideo ha scritto:Raga, ma vi siete persi delle robe che non potreste immaginare.bellavista ha scritto: ma che è sta porcheria
Vi vengo in aiuto. Questa ' l'intro di King's Field 4, che è un grandissimo gioco, tra l'altro. La produzione è di From, quella dei vari SOuls, che devono moltissimo a questa serie, nata su PSX (e di cui, ovviamente ho tutte le copie originali)
Sedetevi, abbassate le luci, alzate il volume e lasciatevi trasportare. Tipo in marocco. O forse in Romania? DItemelo voi:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
60 seconds era uno dei giochi che qualche anno fa andavano di moda tra gli youtubers, ci sono centinaia di game play con sto giochino. finirlo non è facile come sembraCapitanvideo ha scritto:Giornate post nucleari.
Prima "60 seconds", un divertente giochino dove si hanno 60 secondi per raccattare tutto il possibile per sopravvivere nel bunker sotto casa. Finiti i 60 secondi, comincia l'avventura sotterranea. Gli eventi vengono narrati in scrittura, ma si interagisce di continuo, anche col mondo esterno.
Sono sempre morto, mai riuscito a farmi salvare. Record di sopravvivenza, 54 giorni.
E poi quello buono, che in effetti non è un videogioco.
The Bunker è più un film interattivo, con velleità punta e clicca, ma alla fine si viene guidati per mano e si finisce in circa tre ore.
COme videogioco fa schifo, ma è girato molto bene, gli attori sono bravissimi (professionisti veri, e si vede) e la storia non è niente male.
Pagati i soliti pochi spicci, specialmente il secondo vale la pena. Sempre meglio che andare al cinema a vedere un Marvel.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
comunque capisco che anni fa non c'erano i budget di adesso e le versioni italiane venivano tradotte al risparmio.
ma certo che il doppiaggio fatto da un rumeno preso da un cantiere forse è troppo al risparmio
ma certo che il doppiaggio fatto da un rumeno preso da un cantiere forse è troppo al risparmio
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Nel frattempo sono usciti sia Death Stranding che Shenmue3
Il primo è partito benino come prevendite, per poi scomparire dai radar. Il mio radar personale è mio cognato, fan e adepto di Hideo. Beh, insomma, a denti stretti mi ha detto che il gameplay è un dito al culo. Si è comprato Pokemon e buonanotte.
Me lo faccio prestare matematico.
Il secondo è partito male da subito. Forse il suo male è stato far uscire i primi due capitoli in remasters, qualche tempo fa.
Shenmue aveva un che di alone di dio misterioso dei videogiochi, anche perché il 90% degli utenti all'epoca probabilmente o non era nato o si pisciava addosso.
Farlo uscire ha fatto provare un gameplay vecchio e lento. Legnoso. Quindi il capitolo 3 ha venduto meno dei primi due rimasterizzati.
Peccato, perché è vero che è un gioco lento e legnoso, ma ha una magia e atmosfera che può (e i primi due lo fecero) dare tantissimo.
E' un gioco per chi sa ascoltare, mentre oggi invece di capire, sparano a Fortnite.
Peccato, davvero.
Il primo è partito benino come prevendite, per poi scomparire dai radar. Il mio radar personale è mio cognato, fan e adepto di Hideo. Beh, insomma, a denti stretti mi ha detto che il gameplay è un dito al culo. Si è comprato Pokemon e buonanotte.
Me lo faccio prestare matematico.
Il secondo è partito male da subito. Forse il suo male è stato far uscire i primi due capitoli in remasters, qualche tempo fa.
Shenmue aveva un che di alone di dio misterioso dei videogiochi, anche perché il 90% degli utenti all'epoca probabilmente o non era nato o si pisciava addosso.
Farlo uscire ha fatto provare un gameplay vecchio e lento. Legnoso. Quindi il capitolo 3 ha venduto meno dei primi due rimasterizzati.
Peccato, perché è vero che è un gioco lento e legnoso, ma ha una magia e atmosfera che può (e i primi due lo fecero) dare tantissimo.
E' un gioco per chi sa ascoltare, mentre oggi invece di capire, sparano a Fortnite.
Peccato, davvero.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Il gameplay di Death Stranding non può essere un dito nel culo, perchè quel culo manco ce l'ha il buco.
Peccato.
Peccato.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- VanNinja93
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 11/07/2019, 13:14
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Sto leggendo buoni responsi da Star Wars - The Fallen Order. A molti fa strano perché la Electronis Arts pare non l'abbia promosso proprio in pompa magna.
Religione: Liya Silver, Haley Reed, Aidra Fox, Kenna James, Alina Lopez, Emma Starletto, Kyler Quinn, Naomi Swann, Emily Willis, Khloe Kapri, Evelyn Claire, Gianna Dior, Vanna Bardot
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Io a Death stranding ci sto giocando, quasi ogni giorno e devo dire la verità lo sto amando, e non so quanto senso abbia parlare di un gioco a cui non si è giocato.
Le recensioni ci sono, ce ne sono di tutti i tipi in cui spiegano tutte come sia diverso dagli altri giochi anche per il gameplay. Di sicuro non piacerà a molti però a me sta piacendo tanto.
Non è un gioco action e non è un gioco in cui si spara molto, anche se purtroppo bisogna farlo. E' un genere diverso, molto più esporativo e strategico. E' un gioco in cui per passare di livello non bisogna uccidere tutti quelli che ti si frappongono tra te e la fine ma bisogna aiutare altri. Anche il multiplayer è sviluppato in questo modo ed è gestito in modo molto intelligente.
In alcuni punti è più un survival che altro.
Qui vi lascio due articoli che mi hanno colpito, e che spiegano la natura del gioco.
https://www.dday.it/redazione/33051/dea ... e-gameplay
https://www.spaziogames.it/norman-reedu ... e-persone/
quest'ultimo è un po troppo filosofico e lungo ma mi è piaciuto abbastanza
https://www.spaziogames.it/death-strand ... FwNSjWLLSM
Le recensioni ci sono, ce ne sono di tutti i tipi in cui spiegano tutte come sia diverso dagli altri giochi anche per il gameplay. Di sicuro non piacerà a molti però a me sta piacendo tanto.
Non è un gioco action e non è un gioco in cui si spara molto, anche se purtroppo bisogna farlo. E' un genere diverso, molto più esporativo e strategico. E' un gioco in cui per passare di livello non bisogna uccidere tutti quelli che ti si frappongono tra te e la fine ma bisogna aiutare altri. Anche il multiplayer è sviluppato in questo modo ed è gestito in modo molto intelligente.
In alcuni punti è più un survival che altro.
Qui vi lascio due articoli che mi hanno colpito, e che spiegano la natura del gioco.
https://www.dday.it/redazione/33051/dea ... e-gameplay
https://www.spaziogames.it/norman-reedu ... e-persone/
quest'ultimo è un po troppo filosofico e lungo ma mi è piaciuto abbastanza
https://www.spaziogames.it/death-strand ... FwNSjWLLSM
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Beh, ma mio cognato lo ha giocato e ama Kojima. Si è rotto il cazzo dopo due giorni.MauroG ha scritto:Io a Death stranding ci sto giocando, quasi ogni giorno e devo dire la verità lo sto amando, e non so quanto senso abbia parlare di un gioco a cui non si è giocato.
Ed è proprio questo che mi ha fatto scrivere: "me lo faccio prestare matematico", perché potrebbe davvero essere il primo gioco di Kojima che mi possa piacere. I MGS, ad esempio, li ho sempre detestati.
Di rece ne ho lette un bel po', ma è chiaro che chi le scrive sia un appassionato. Dovrebbero scrivere come non sia un gioco da tutti, ma per pochi. Probabilmente buoni.
Come dissi qualche pagina fa, sono esperienze, più che Videogame. Perché a livello gameplay fanno cagare. Ma fanno cagare anche quelli dei tanto idolatrati Naughty dog. Perà si spara e laggente è contenta.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Gli Spippolatori di joystick
Captiano, non ce l'avevo con te, neanche con Edonis, è solo che noto un po di scetticismo perchè alcuni hanno visto un'ora di walktrough e pensano di conoscere il gioco solo perchè sostanzialmente all'inizio fai poco se non il postino.
Death Strandings è un'esperienza, molto complessa, decisamente diversa da MGS che probabilmente piace a pochi, però suscita tante emozioni e quando entri nel meccanismo non riesci ad uscire. Ci passo le ore, magari facendo poco ma non me ne accorgo. Il gioco più che difficile è stancante, nel senso ti fa sentire proprio la fatica di quello che stai facendo, quasi nulla è gratuito e devi lavorare tanto per portare a termine qualsiasi compito. Per questo il multiplayer asincrono è fondamentale e forse per questo non piace a chi vuole tutto e subito.
Io non penso che il gameplay faccia cagare, non ci sono bug o problemi vari, tutto è spiegato bene e molto intuitivo. il gameplay è solo diverso rispetto agli altri. A me piace proprio per questo. I giochi in single player dove si spara solo non piacciono. per esempio uncharted 4 per me è stato uno dei peggiori giochi a cui abbia mai giocato, però senza giocarci non avrei mai saputo com'era.
Death Strandings è un'esperienza, molto complessa, decisamente diversa da MGS che probabilmente piace a pochi, però suscita tante emozioni e quando entri nel meccanismo non riesci ad uscire. Ci passo le ore, magari facendo poco ma non me ne accorgo. Il gioco più che difficile è stancante, nel senso ti fa sentire proprio la fatica di quello che stai facendo, quasi nulla è gratuito e devi lavorare tanto per portare a termine qualsiasi compito. Per questo il multiplayer asincrono è fondamentale e forse per questo non piace a chi vuole tutto e subito.
Io non penso che il gameplay faccia cagare, non ci sono bug o problemi vari, tutto è spiegato bene e molto intuitivo. il gameplay è solo diverso rispetto agli altri. A me piace proprio per questo. I giochi in single player dove si spara solo non piacciono. per esempio uncharted 4 per me è stato uno dei peggiori giochi a cui abbia mai giocato, però senza giocarci non avrei mai saputo com'era.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
