[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12826 Messaggio da Blif »

Pare che abbiano offerto a Ridley Scott e a Christopher Nolan la regia di un film che racconta la storia di un treno superveloce,
che nel suo viaggio inaugurale è diretto alla stazione di La Cho Tang in Cina (per strizzare l'occhio al mercato asiatico),
ma i cattivi islamici lo hanno riempito di esplosivi e vogliono far ricadere la colpa sugli americani.
Nel Deep Web gira un trailer-teaser un po' sfocato.

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30706
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12827 Messaggio da SoTTO di nove »

Alla fine esplode davvero o rimarremo delusi? :DDD
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12828 Messaggio da Paperinik »

Uscirà al cinema minimo nel 2023, come avatar 2....lo gireranno in imax :DDD

Intanto stasera su Nove c'è apocalypto, bel film ma non ho molta voglia di guardarlo..su Cielo invece un film sporcaccione con cicciolina :DDD
https://www.themoviedb.org/movie/151579 ... uage=it-IT

p.s. top gun maveric è un sequel
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12829 Messaggio da Blif »

Acc... :DDD

Se non lo fa Nolan, lo faccio io il film sul trrrrrrrreno!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12830 Messaggio da Blif »

Ho una meravigliosa capacità di far girare pagina al forum, così sembra che parlo da solo come quei matti coll'auricolaretto blutuf. :roll:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12199
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12831 Messaggio da Rand Al'Thor »

Blif ha scritto:Ho una meravigliosa capacità di far girare pagina al forum, così sembra che parlo da solo come quei matti coll'auricolaretto blutuf. :roll:
Un quote e passa la paura :026
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14230
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12832 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ho pescato dai nei miei archivi due vecchi film che non avevo mai visto e mi sono accorto che sono due capolavori.
1) Il conformista di Bernardo Bertolucci ( 1970)
Con Stefania Sandrelli, Trintignant , Gastone Moschin e la bellissima Dominique Sanda.
Tema “ politico/ psicologico ” ma molto profondo sul quale poi si può ragionare all’infinito.
La regia di Bertolucci e’ mostruosa.

2) “Estate violenta “ 1959.
E’ la storia di una coguar.
Grandissima interpretazione di Eleonora Rossi Drago. Bella,elegante e sensuale.

PS.Io vedo quasi esclusivamente vecchi film. Se non hanno decantato almeno 10 anni non li prendo nemmeno in considerazione. Prediligo gli anni 50 ( seconda parte) , 60 e 70 ( Americani pochissimi)..E’ inutile che mi facciate notare che sono vecchi per me non ha senso, anzi.Anni 40 o prima sono vecchi anche per me.
Barabino libero!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12833 Messaggio da bellavista »

penso che nei prossimo giorno mi riguarderò i primo due batman fatti da tim burton.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12834 Messaggio da Paperinik »

Ieri sera ho rivisto "la cosa" di carpenter. Mi immagino negli anni '80 l'effetto che poteva fare..
Ma com'è che carpenter è sparito e non fa più film dal 2010?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12835 Messaggio da Capitanvideo »

Paperinik ha scritto:Ieri sera ho rivisto "la cosa" di carpenter. Mi immagino negli anni '80 l'effetto che poteva fare..
Ma com'è che carpenter è sparito e non fa più film dal 2010?
Perché ha fatto la fine di Dario Argento.

Passate idee e creatività dei primi anni, di solito si vive di rendita, producendo cose mediocri.

Loro due invece sono diventati trash, e hanno prodotto robe inenarrabili.

So che Dario stia per produrre una nuova merdata, non capisco come possano produrgli ancora roba, dopo la serie di flop allucinanti.

Con Carpenter invece si sono fermati in tempo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1924
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12836 Messaggio da Johnny Ryall »

Paperinik ha scritto:Ieri sera ho rivisto "la cosa" di carpenter. Mi immagino negli anni '80 l'effetto che poteva fare..
Ma com'è che carpenter è sparito e non fa più film dal 2010?
La Cosa all'epoca dell'uscita andò discretamente male: https://en.wikipedia.org/wiki/The_Thing ... #Aftermath.
Ha ripreso più avanti con l'uscita in home video, fino a diventare il cult che meritava.
L'ultimo di Carpenter, The Ward, era una discreta ciofeca. Dal 2015 ha rilanciato la sua carriera musicale (quasi tutte le colonne sonore dei suoi film le ha fatte lui) con dischi nuovi e tour.
L'ho visto a Torino qualche anno fa ed è stato MARAVIGLIOSO.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20384
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12837 Messaggio da Gargarozzo »

dal mio punto di vista Carpenter e Dario Argento hanno sempre giocato in due campionati diversi.
Geniale e versatile il primo, nei suoi film produceva anche la musica
Sopravvalutatissimo il secondo, per me ridicolo anche nei suoi film migliori (qualche anno fa volli rivedere i film di entrambi, a distanza di anni)
Nel genere horror il trash e il grottesco ben si combinano con l'effetto inquietante; restando agli italiani per me riuscirono molto meglio, in questo, Pupi Avati e Fulci (quest'ultimo al contrario, sottovalutatissimo proprio per l'estremismo del suo grottesco)
Anche come persona, Argento l'ho sempre visto un coglione egoriferito come Celentano. Ma non voglio dilungarmi in questo...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11748
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12838 Messaggio da manigliasferica »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Ho pescato dai nei miei archivi due vecchi film che non avevo mai visto e mi sono accorto che sono due capolavori.
1) Il conformista di Bernardo Bertolucci ( 1970)
Con Stefania Sandrelli, Trintignant , Gastone Moschin e la bellissima Dominique Sanda.
Tema “ politico/ psicologico ” ma molto profondo sul quale poi si può ragionare all’infinito.
La regia di Bertolucci e’ mostruosa.

2) “Estate violenta “ 1959.
E’ la storia di una coguar.
Grandissima interpretazione di Eleonora Rossi Drago. Bella,elegante e sensuale.

PS.Io vedo quasi esclusivamente vecchi film. Se non hanno decantato almeno 10 anni non li prendo nemmeno in considerazione. Prediligo gli anni 50 ( seconda parte) , 60 e 70 ( Americani pochissimi)..E’ inutile che mi facciate notare che sono vecchi per me non ha senso, anzi.Anni 40 o prima sono vecchi anche per me.
ottimi consigli i 2 film sopra.
anche io prediligo film degli anni addietro: 40,50,60,70 e 80.

per la cosa della cougar, di recente ho rivisto "Sotto il sole di Roma" (1948) e ce un personaggio che sposata, se l'intende con i bei giovanotti 20enni.
[Scopri]Spoiler
ce la scena che viene umiliata al tavolino di un bar che è potentissima. E siamo nel 1948!!!
di riferimenti al sesso e a tutte le sue perversioni dall'incesto, alla pedofilia, gang bang omosessuali etc è pieno dai film di Totò a Tognazzi a Sordi a Manfredi...non si vedeva l'esplicito, ma il riferimento, la battuta, il suggerimento li trovo molto più potenti che il vedere tutto.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 880
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12839 Messaggio da Wes »

Gargarozzo ha scritto:dal mio punto di vista Carpenter e Dario Argento hanno sempre giocato in due campionati diversi.
Geniale e versatile il primo, nei suoi film produceva anche la musica
Sopravvalutatissimo il secondo, per me ridicolo anche nei suoi film migliori (qualche anno fa volli rivedere i film di entrambi, a distanza di anni)
Nel genere horror il trash e il grottesco ben si combinano con l'effetto inquietante; restando agli italiani per me riuscirono molto meglio, in questo, Pupi Avati e Fulci (quest'ultimo al contrario, sottovalutatissimo proprio per l'estremismo del suo grottesco)
Anche come persona, Argento l'ho sempre visto un coglione egoriferito come Celentano. Ma non voglio dilungarmi in questo...
Eppure...non c'è film di Tarantino che non citi almeno una volta Dario Argento.
In Kill Bill ci sono riferimenti a Opera, in Grindhouse la scena delle riprese fatte di nascosto alla ragazza che poi verrà uccisa, per stessa ammissione di Tarantino, è copiata da L'uccello dalle piume di cristallo.
Brian de Palma lo chiamava "Italian Hitchcock" :roll: .
Lui stesso (de Palma) ha ammesso che spesso nei suoi film, per i modi con cui far morire i suoi personaggi, si ispira a Dario Argento. Il finale di Doppia Personalità è praticamente lo stesso finale di Tenebre.
Ma su certi aspetti (egocentrico e pure rincoglionito), sono d'accordo con te.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20384
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12840 Messaggio da Gargarozzo »

che sia entrato nell'immaginario popolare mi pare acclarato. Il modo in cui questo avviene è spesso misterioso, la stessa cosa potrei dire ad esempio per Dylan Dog (parlando di un altro ambito).
Questo aspetto prescinde dalla qualità del suo operato in senso generale, però non pretendo certo che il mio modo di vedere sia l'unico o il più corretto.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”