Gargarozzo ha scritto: ↑12/03/2021, 2:07Per ora nisba, confermi una sensazione
È come dire "rivedersi il sequel di Trainspotting"?
Per ora non l'ho fatto ma lo faró perché seguito del cult, ma con aspettative sotto zero. Sono operazioni che solo in rare circostanze raggiungono la decenza
Ma il sequel di Trainspotting poteva avere un senso, visto che in parte è basato sul romanzo Porno che è il seguito di Trainspotting.
(per quanto il primo era inarrivabile)
Questi sequel dopo 20/30 anni dal primo film, fatti tanto per fare, senza idee se non basati su banali forzature, sono terribili.
Il sequel di "Scemo & più scemo", per esempio, è stata una delle cose più brutte che abbia mai visto.
Il primo, nella sua demenzialità, mi era piaciuto molto, il secondo è stato pesante anche solo da seguire, oltre che comicità pari a zero.
Al proposito, aspetto con ansia il nuovo Ghostbusters, annunciato prima per l'estate 2020, poi rimandato di un anno causa pandemia, ora di nuovo slittato a novembre.
Ho delle speranze sul film, Jason Reitman è un buon regista (nonché figlio di Ivan, il regista dei primi due film) e pure il trailer lascia intravedere qualcosa di interessante.
Eppoi credo che lo schifo sia stato giocato nel 2016 con quella specie di remake al femminile di una bruttezza unica.
Mi mancherà, però, la voce di Oreste Rizzini.