[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13141 Messaggio da dboon »

per chi ha apprezzato l'Atalante
consiglio Les Enfants Du Paradis



https://www.cinematografo.it/cinedataba ... duti/4080/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14706
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13142 Messaggio da Gerda »

Floppy Disk ha scritto:
01/04/2021, 11:05
Gerda ha scritto:
30/03/2021, 9:24
Rispetto al primo capitolo targato Ayer si preannuncia tutt'altra storia.
Fra l'altro, se segui un po' la storia dei cinecomic non ti sarà sfuggito che con il rilascio di "Zack Snyder's Justice League" (ossia la versione di "Justice League" pensata da Snyder, che consiglio a tutti) ora Ayer sta cercando di avere distribuita la sua Cut di "Suicide Squad". Non credo che la Warner Bros lo farà contento, ma se un giorno uscisse sarei curioso di guardarla.

Non sono un grande fan del DCEU(*), hanno provato a scimmiottare l'universo condiviso del MCU senza però avere le basi del prodotto marvelliano che partiva dal 2008.
(non che tutto il MCU fosse straordinariamente perfetto, hanno realizzato buone ciofeche pure loro, ma tra i due universi non c'è paragone)



(*) Eccezion fatta per Shazam! :)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6181
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13143 Messaggio da Floppy Disk »

Il problema del DCEU è aver prima dato carta bianca a Snyder con i primi due film (MoS e BvS), e poi, di fronte alle critiche verso quest'ultimo, aver realizzato un mostro a due teste come è stato il "Justice League" di Whedon, il cui insuccesso ha obbligato la Warner a cambiare molti piani. Aggiungiamoci alcuni cambi di dirigenza e la situazione è diventata molto confusa.
Comunque immagino che la Snyder's Cut non avrà dei seguiti (anche se io ci spero) e che il nuovo progetto sarà incentrato su film stand-alone, come il film di Gunn sulla Suicide Squad e come lo è stato quello su Joker di Todd Philips.
Gerda ha scritto:
01/04/2021, 12:17
(*) Eccezion fatta per Shazam! :)
Mah, film sempliciotto e divertente ma niente di che. Però potrebbe aprire la strada allo scontro con Black Adam, che sarà interpretato da Dwayne Johnson.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13144 Messaggio da marziano »

Mr. Viz ha scritto:
29/03/2021, 19:22
Wes ha scritto:
29/03/2021, 15:46
Mr. Viz ha scritto:
29/03/2021, 0:32
Appena finito di vedere La Tigre Bianca, interessante, qualcuno lo ha visto?
A me è piaciuto molto.
Ramin Bahrani è un regista molto interessante. Bello anche il suo 99 Homes. Se non l'hai visto, te lo consiglio.

Segnalo, per chi ama la musica, due film su Netflix:
Quincy (la vita di Quincy Jones) e Clive Davis, the soundtrack of our lives (la vita di Clive Davis).
Praticamente due leggende della musica.
Da non perdere.

E se siete veri melomani (io purtroppo lo sono...), non perdete "What happened, Miss Simone?" Lei voleva fare la pianista classica, finì per diventare un mito.
Caro Wes, il documentario della Simone e di Quincy sono già in bacheca, ho anche visto la miniserie su Frank Sinatra quindi come vedi non sei solo :amici:

Per il film in questione, premettendo che a me è piaciuto, a me pare che l'intenzione sia di lanciare un messaggio proprio ad un pubblico preciso, occidentale, bianco, adulto ed ha avuto un effetto straniante. In effetti questi sono prodotti pensati per le piattaforme, quindi il messaggio non è più il più universale possibile ma calibrato su una particolare utenza, mi sembra una svolta epocale per il cinema... Che ne pensate?
mi segno questa tigre bianca ma il problema del c.d. cinema netflix è da mo' che esiste.
un cinema formulaico, molto ideologico. difficile trovare capolavori tra gli "originali netflix".
se le piattaforme SVOD non si scambiano i titoli sono cazzi.
HBO fa spesso cose migliori.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14706
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13145 Messaggio da Gerda »

Floppy Disk ha scritto:
01/04/2021, 12:25
Gerda ha scritto:
01/04/2021, 12:17
(*) Eccezion fatta per Shazam! :)
Mah, film sempliciotto e divertente ma niente di che.
Proprio per quello, rispetto agli altri non ha nessuna pretesa di serietà.
La scelta di Zachary Levi è perfetta per il personaggio.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6181
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13146 Messaggio da Floppy Disk »

Juan Burrasca ha scritto:
29/03/2021, 21:53
No aspetta devo stare lì 4 ore davanti allo schermo?

In un periodo come questo ho bisogno di vedere cose leggere, cazzate, trashate varie...
Rispondo a Juan nel topic più adatto riprendendo questo suo estratto dalla discussione sulle serie tv: puoi vedere "Zack Snyder's Justice League" su Sky (se ce l'hai) o NowTv (che è on demand come Netflix), in quest'ultimo caso puoi spezzare la visione come stai più comodo.
Se sei appassionato di cinecomic te lo consiglio vivamente perché è il film esattamente pensato da Snyder nel 2017, che contiene inoltre due brevi scene aggiuntive girate l'anno scorso sempre per volontà di Snyder. Non te le anticipo per non fare spoiler.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13147 Messaggio da Loris Batacchi »

Non è propriamente un film, soprattutto da cinema, ma ieri quasi per caso abbiamo visto su Netflix il nuovo documentario Seaspiracy.



Descrive una situazione incredibilmente grave sullo stato di salute degli oceani, della fauna e flora ittica (che si riversa su tutta la vita sul pianeta) focalizzandosi sulle maggiori causa di questo disastro, la pesca commerciale senza alcuna regolamentazione o parvenza di sostenibilità (con conseguente schiavitù per una larga fascia di popolazione). Plastica e surriscaldamento, seppur enormi problemi, causerebbero danni in percentuali incredibilmente minori rispetto alla pesca commerciale su cui nessuno punta il dito o cerca di fare luce.

In alcune scene mi sono commosso. Non vedo il motivo da parte dell'autore di mentire o dipingere situazioni più tragiche della realtà (anche perché, come si vede, lui ne era allo oscuro e ha appreso tutto durante le riprese).

Se non fosse per una mancanza di forza di volontà da parte mia, sarei anche tentato di diventare vengano e non alimentare questo mercato.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20168
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13148 Messaggio da Juan Burrasca »

Floppy Disk ha scritto:
02/04/2021, 11:32
Rispondo a Juan nel topic più adatto riprendendo questo suo estratto dalla discussione sulle serie tv: puoi vedere "Zack Snyder's Justice League" su Sky (se ce l'hai) o NowTv (che è on demand come Netflix), in quest'ultimo caso puoi spezzare la visione come stai più comodo.
Se sei appassionato di cinecomic te lo consiglio vivamente perché è il film esattamente pensato da Snyder nel 2017, che contiene inoltre due brevi scene aggiuntive girate l'anno scorso sempre per volontà di Snyder. Non te le anticipo per non fare spoiler.
Purtroppo non riesco a resistere agli spoiler.

Se ti riferisci che all'interno di questa versione di Snyder compaia un certo personaggio in particolare è da tempo che viene spoilerato questo fatto da tantissimi video su Youtube ad esempio.

Però mi hai messo curiosità.
▶Canale Telegram dedicato a
Gabbie Carter: https://t.me/gabbiecartermania
▶ABSOLUTE ANGELA WHITE, il canale Telegram dedicato alla Giunonica Australiana, la #1 del mondo xxx: https://t.me/absolute_angela_white

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6181
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13149 Messaggio da Floppy Disk »

Diciamo che le apparizioni eccezionali nel film sono già state ampiamente spoilerate dallo stesso regista nei mesi scorsi, come
[Scopri]Spoiler
la breve apparizione di Martian Manhunter, il dialogo tra Batman e Joker e ovviamente l'apparizione di Darkseid.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13150 Messaggio da marziano »

Loris Batacchi ha scritto:
02/04/2021, 12:32
Non è propriamente un film, soprattutto da cinema, ma ieri quasi per caso abbiamo visto su Netflix il nuovo documentario Seaspiracy.



Descrive una situazione incredibilmente grave sullo stato di salute degli oceani, della fauna e flora ittica (che si riversa su tutta la vita sul pianeta) focalizzandosi sulle maggiori causa di questo disastro, la pesca commerciale senza alcuna regolamentazione o parvenza di sostenibilità (con conseguente schiavitù per una larga fascia di popolazione). Plastica e surriscaldamento, seppur enormi problemi, causerebbero danni in percentuali incredibilmente minori rispetto alla pesca commerciale su cui nessuno punta il dito o cerca di fare luce.

In alcune scene mi sono commosso. Non vedo il motivo da parte dell'autore di mentire o dipingere situazioni più tragiche della realtà (anche perché, come si vede, lui ne era allo oscuro e ha appreso tutto durante le riprese).

Se non fosse per una mancanza di forza di volontà da parte mia, sarei anche tentato di diventare vengano e non alimentare questo mercato.
cos'ha di diverso rispetto ad una puntata di Report o Presa Diretta.
Si parte da una tesi e poi si dimostra che la tesi è corroborata dai fatti andando a prendere solo i fatti che la corroborano.
Purtroppo è un segno, l'ennesimo, della spirale politicamente corretta di Netflix: minoranze, inquinamento, riscaldamento globale, uomo bianco occidentale ricco e cattivo.

se non è così lo guardo: ma lo devi giurare.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1165
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13151 Messaggio da skinner »

Gerda ha scritto:
01/04/2021, 12:17
Floppy Disk ha scritto:
01/04/2021, 11:05
Gerda ha scritto:
30/03/2021, 9:24
Rispetto al primo capitolo targato Ayer si preannuncia tutt'altra storia.
Fra l'altro, se segui un po' la storia dei cinecomic non ti sarà sfuggito che con il rilascio di "Zack Snyder's Justice League" (ossia la versione di "Justice League" pensata da Snyder, che consiglio a tutti) ora Ayer sta cercando di avere distribuita la sua Cut di "Suicide Squad". Non credo che la Warner Bros lo farà contento, ma se un giorno uscisse sarei curioso di guardarla.

Non sono un grande fan del DCEU(*), hanno provato a scimmiottare l'universo condiviso del MCU senza però avere le basi del prodotto marvelliano che partiva dal 2008.
(non che tutto il MCU fosse straordinariamente perfetto, hanno realizzato buone ciofeche pure loro, ma tra i due universi non c'è paragone)



(*) Eccezion fatta per Shazam! :)
Personalmente preferisco i film della Warner perchè sono più imprevedibili, sia nel bene (trilogia del cavaliere oscuro, Joker, il Justice League extended) che nel male (il primo Suicide Squad, o per quanto mi riguarda anche i 2 Wonder Woman). I film Marvel Gunn a parte sono un po' la stessa formula ripetuta all'infinito.
marziano ha scritto:
02/04/2021, 15:57

cos'ha di diverso rispetto ad una puntata di Report o Presa Diretta.
Si parte da una tesi e poi si dimostra che la tesi è corroborata dai fatti andando a prendere solo i fatti che la corroborano.

se non è così lo guardo: ma lo devi giurare.
A mia memoria non ricordo nessun documentario che non sia così. Poi resta allo spettatore valutare se i fatti corroborino, approfondire le questioni, ecc.
Seguendo il tuo paragone, i documentari sono questa cosa qui, mica sono tribune elettorali o dibattiti di Porta a Porta.
Purtroppo è un segno, l'ennesimo, della spirale politicamente corretta di Netflix: minoranze, inquinamento, riscaldamento globale, uomo bianco occidentale ricco e cattivo.
Già che il riscaldamento globale sia un'invenzione del politicamente corretto vabbè, ma mò anche l'inquinamento è una cosa politicamente corretta? poi se hai suggerimenti su documentari che dicano che l'inquinamento non esiste o che fa bene all'ambiente fammi un fischio. Io sono contro il politicamente corretto eh, ma qua tra un po' finirà che l'uso del gabinetto e della carta igienica o il non scorreggiare e ruttare a tavola è fuffa politicamente corretta.
Ultima modifica di skinner il 02/04/2021, 19:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6181
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13152 Messaggio da Floppy Disk »

marziano ha scritto:
02/04/2021, 15:57
se non è così lo guardo: ma lo devi giurare.
Non ho visto il documentario in questione ma ne ho visti altri di Netflix come "Notte sul pianeta Terra" o "Our Planet" e mi sono sembrati ben fatti. Poi è come dice skinner: la questione del cambiamento climatico che mi sembra ben dimostrata nei fatti non c'entra nulla con il politicamente corretto.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13153 Messaggio da Loris Batacchi »

In questo documentario, l'elemento vincente è che l'autore e regista è partito per fare il classico film su quanto siano a rischio gli oceani per la plastica, ma poi, quasi come la risoluzione di un caso di omicidio, scopre via via elementi che deviano dall'idea originaria, andando ad affrontare problemi che sono molto più catastrofici dell'inquinamento da microplastiche. L'autore non ha alcuna tesi, anzi, sembra imparare e approfondire sempre nuove cose durante la narrazione. Si parte dalla plastica, arrivando a quella che viene chiamata come "blood shrimps", enormemente più grave dei diamanti di sangue in termini di vite umane, eppure tutto taciuto. Capitolo a cui viene dato meno spazio per paura di lasciarci la pelle.

Per me un gran lavoro che non segue il solito canovaccio sull'uomo bianco cattivo e avido. Anche perché qui viene fuori l'uomo, come specie, più che l'occidente o l'oriente cattivo che diffonde virus.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6952
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13154 Messaggio da Mr. Viz »

Floppy Disk ha scritto:
01/04/2021, 12:25
Il problema del DCEU è aver prima dato carta bianca a Snyder con i primi due film (MoS e BvS), e poi, di fronte alle critiche verso quest'ultimo, aver realizzato un mostro a due teste come è stato il "Justice League" di Whedon, il cui insuccesso ha obbligato la Warner a cambiare molti piani. Aggiungiamoci alcuni cambi di dirigenza e la situazione è diventata molto confusa.
Comunque immagino che la Snyder's Cut non avrà dei seguiti (anche se io ci spero) e che il nuovo progetto sarà incentrato su film stand-alone, come il film di Gunn sulla Suicide Squad e come lo è stato quello su Joker di Todd Philips.
Grazie, mi hai spinto a vederlo! Che grande film, ne sono proprio entusiasta, quello che mi aspettavo di vedere anni fa.
È allo stesso tempo uno dei cinecomics meglio riusciti ed un esperimento socioculturale notevole, per tutta la sua durata mi sono dovuto confrontare con il rammarico che non fosse un tassello di un quadro più grande...che errore è stato non averci puntato. Peccato.

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2965
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13155 Messaggio da Ronzinante »

Ieri, per combattere il grattamento di borsa, mi sono rivisto due film che in passato avevo sempre e solo visto a pezzi:
Travolti da un insolito destino e La grande bellezza.
Il primo, collocato nel periodo in cui è uscito, continua a sembrarmi un gran film, con due attori straordinari (per me Giannini è uno fra i più bravi e sottovalutati della sua epoca).
L'altro ho grosse difficoltà a digerirlo, pur avendo una predilezione per Servillo e una forte attrazione per il suo personaggio Jep Gambardella.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”