[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8282
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13741 Messaggio da hermafroditos »

marziano ha scritto:
28/05/2022, 20:44
Top Gun Maverick lo vedo di certo.

Ho visto The Northman, terzo film di Eggers ma non all'altezza dei primi due che sono "geniali" a loro modo.

Immagine

Questo è più convenzionale ed assomiglia a un mix tra Valhalla Rising e the Revenant.

Comunque godevole anche per l'ambientazione stupenda e i protagonisti tutti bravi.
Io per tutta una serie di ragioni (principalmente una sequela di trasferte tra i mesi di maggio e giugno) non sto riuscendo a vedere un catzo al cinema, mi prende male.
Mi sono perso il secondo di Downton Abbey (anche se a quanto pare è poca cosa) e The Northman, spero di riuscire a recuperare qualcosa di Cannes. Sicuramente mi incuriosiscono "Triangle of Sadness" di Ruben Östlund (non so voi, ma avevo adorato "The Square"), "Nostalgia" di Mario Martone e "R.M.N." di Cristian Mungiu, quest'ultimo film dalla trama assai attuale. Non c'entra con Cannes, ma m'incuriosisce anche "Alcarràs" di Carla Simón.

A riprova di quanto abbia bisogno di andare al cinema, stanotte ho pure fatto un sogno erotico in cui venivo montato da Alexander Skarsgård.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23925
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13742 Messaggio da Salieri D'Amato »

Rand Al'Thor ha scritto:
28/05/2022, 23:35
Ho rivisto ora ora Topgun.

Madonna che pacco!
Si, era un filmetto, che per quegli strani casi della vita si elevano a cult. Vuoi la musica, vuoi il simpatico giovane Cruise con gli occhiali da sole fighi, fa che in molti se lo ricordino, amplificandone le qualità effettive.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8282
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13743 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
30/05/2022, 13:09
Rand Al'Thor ha scritto:
28/05/2022, 23:35
Ho rivisto ora ora Topgun.

Madonna che pacco!
Si, era un filmetto, che per quegli strani casi della vita si elevano a cult. Vuoi la musica, vuoi il simpatico giovane Cruise con gli occhiali da sole fighi, fa che in molti se lo ricordino, amplificandone le qualità effettive.
Infatti mai capito il successo di quel film, di sicuro non vedrò il seguito. Colonna sonora iconica, in ogni caso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13744 Messaggio da marziano »

allora herma su triangle ho avuto un bad vibe, era meglio the square.

credo che le 8 montagne possa essere bello perché il regista spacca.

p.s.
se quello è il tuo sogno erotico devi vedere the Northman ma al cinema. è spesso mezzo nudo o infangato o insaguinato ma palestratissimo!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5354
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13745 Messaggio da hellover »

Va bè ma giudicare top gun del 1986 con 36 anni in più non ha senso.
All'epoca ero un ragazzino e mi piacque molto.
Adesso magari se lo rivedessi penserei che è stupido ma non è logico fare questo.

A me piacque anche il tempo delle mele ma erano I miei tempi
everybody needs somebody to love.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13746 Messaggio da marziano »

hellover ha scritto:
30/05/2022, 20:58
Va bè ma giudicare top gun del 1986 con 36 anni in più non ha senso.
All'epoca ero un ragazzino e mi piacque molto.
Adesso magari se lo rivedessi penserei che è stupido ma non è logico fare questo.

A me piacque anche il tempo delle mele ma erano I miei tempi
bravo.

https://www.i400calci.com/2022/05/top-gun-maverick/
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13747 Messaggio da ariva ariva »

Ma anche no.
Era un film girato da un videoclipettaro, quindi in anticipo sui tempi.
L'ho rivisto poco prima di vedere l'anteprima del nuovo e sembra girato ieri.
Certo è molto cazzone (molto di più del drammatico ma riuscito seguito) ma senza robe imbarazzanti o cringe (ok, un paio).
Poi comunque, in chiave pop, mette giù un sacco di tematiche alte (cameratismo, rivalità, amicizia, rapporto con padre/donne/morte ecc...).
Film "della nostra infanzia" invecchiati male sono altri, da karate kid a terminator 2.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26798
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13748 Messaggio da federicoweb »

Il filmetto di Cruise l ho trovato patetico, scontato ed a tratti ridicolo
Che fastidio ancora la partita di football sulla spiaggia...così come tante altre cose scontate trite e ritrite dei filmetti americani
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23925
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13749 Messaggio da Salieri D'Amato »

hellover ha scritto:
30/05/2022, 20:58
Va bè ma giudicare top gun del 1986 con 36 anni in più non ha senso.
All'epoca ero un ragazzino e mi piacque molto.
Adesso magari se lo rivedessi penserei che è stupido ma non è logico fare questo.

A me piacque anche il tempo delle mele ma erano I miei tempi
Si giudica in termini assoluti. E gli occhi di un ragazzino entusiasta e assetato di visioni non sono ovviamente quelle di un adulto scafato
Anche a me piacque vederlo al tempo, così come Il tempo delle mele ed altri film di successo. Rimane un film carino, ma non possiamo dargli la patente di grande film.
Full Metal Jacket rimane un capolavoro a distanza di anni, anzi da adulto lo rivaluti ulteriormente; Top Gun si ridimensiona a filmetto gradevole.
Perchè non è logico fare questo?


PS: sul montaggio frenetico da videoclip, in anticipo sui tempi, concordo con ariva. Quindi se vogliamo "seminale", ma basta per definirlo un gran film?
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5354
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13750 Messaggio da hellover »

L'hai detto già tu, perché si matura.
Non penso che top gun sia un capolavoro, solo un film gradevole che 40 anni fa mi sembrava figo.
Poco tempo fa ho sentito una vecchia canzone e ho pensato:
Ma veramente mi piaceva questa roba?
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13751 Messaggio da ariva ariva »

È un buon film, godibile e divertente. A volte basta e avanza.
Chiaro che se sei nel mood Andrej Rublev, ti vedi il capolavoro Andrej Rublev.

PS a me è piaciuto di più rivisto due settimane fa, probabilmente ero troppo piccolo quando lo vidi la prima volta.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2813
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13752 Messaggio da gaston »

Premessa , mai riuscito a vederlo tutto, film banale , ,trito e ritrito, però secondo me ha un pregio , riassume bene tutto quello che piaceva negli anni ottanta , estetica da videoclip, arrangiamenti moderni, personaggi per l'epoca carismatici, dava così un'impressione di nuovo ,di fresco, era, come si cominciò a dire da allora Cool !.
Per chi se lo ricorda , suscitava lo stesso effetto delle pubblicità della Levis, che erano qualcosa di completamente nuovo, le vedevi ,tu ragazzino e dicevi:che figata! Per noi che venivamo dall' uomo in ammollo , era davvero un altro mondo

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6952
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13753 Messaggio da Mr. Viz »

Ma sì, questo genere di film si giudicano per l'impatto che hanno avuto all'uscita.
Film un filo fascista, edonista, molto tamarro, moltissimo anni '80!
I Rayban, il giubbotto di pelle, la colonna sonora, il tutto all'epoca dei paninari col monclaire, delle cinte charro, delle Timberland e di un benessere ostentato e da ostentare.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14229
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13754 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Mmm Io quel film , e tutti quelli americani di quel genere, li detesto.
Aerei presentati in maniera giocattolosa , da videogame. Se mi vuoi colpire con il fascino del volo e del combattimento aereo devi essere più misurato e realista.
Anche tutto il resto dai dialoghi alla scenografia all’ambientazione e’ in linea con quanto detto.
L’impressione e’ che sia un film per ragazzini di dieci anni e probabilmente il target e’ quello
Ovvio che al botteghino avranno avuto ragione loro.
Barabino libero!

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2384
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13755 Messaggio da Desmond »

A proposito di TOP GUN


Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”