anche oggi la semplice realtà ha tenuto lontano Lorenzo dal podio...GeishaBalls ha scritto:Lasciamo stare i complotti, in Yamaha e altrove. Godiamoci la realtà che è semplicebracula ha scritto:a prescindere dal garone di Valentino, sento puzza di inciucio in Yamaha.
trovo strano che a inizio campionato con moto identiche Vale era al top mentre Lorenzo annaspava,
poi misteriosamente Rossi è andato in ombra ed è riemerso Lorenzo con 4 vittorie che
lo hanno riportato ad un punto. ieri nuovamente Lorenzo con problemi e Vale al top addirittura in pole.
accordi segreti di scuderia per gestire e dare uguali soddisfazioni a due grandi campioni
dato che Marquez è molto lontano ?
[O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Non sottovaluterei la rivalsa di Marquez dopo tutte le botte che ha preso, è molto lontani in classifica, ma se non sbaglio mancano 9 gare.
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Secondo me per Marquez è tardi...con 65 punti di distacco dovrebbe non solo vincere sempre, ma sperare che Rossi e Lorenzo arrivino sempre terzo o quarto. Però sicuramente sarà la scheggia impazzita nella lotta tra Lorenzo e Rossi, cosa che può avvantaggiare Valentino.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23940
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Probabilmente è tardi, ma se la Honda li supera nello sviluppo e mette qualche altro pilota tra lui e loro, magari un guasto o una caduta gli portano uno o due 0, potrebbe rientrare in gioco. Pochissime chanche ma fa bene a provarci comunque, tanto non ha niente da perdere.hoover ha scritto:Secondo me per Marquez è tardi...con 65 punti di distacco dovrebbe non solo vincere sempre, ma sperare che Rossi e Lorenzo arrivino sempre terzo o quarto. Però sicuramente sarà la scheggia impazzita nella lotta tra Lorenzo e Rossi, cosa che può avvantaggiare Valentino.
E d'incanto sono spariti i problemi di Marquez che gli esperti sentenziavano: era troppo facile con la moto migliore, sente la pressione, soffre Valentino. Semplicemente sbagliato lo sviluppo della moto, ha avuto personalità nel farsi ridare il vecchio telaio (e tutti sanno che la Honda non ama farsi imporre le decisioni dai piloti) e i risultati si sono subito visti.
Mondiale appassionante, che spero si deciderà sul filo di lana .... naturalmente a favore di Rossi!
Piloti ducatisti, che come paventavo, non sono in grado di sviluppare la moto, d'altronde i Campioni lo sono anche per questo!
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
E' vero, mai dire mai, una caduta, un guasto alla moto per Rossi o Lorenzo possono sempre capitare. Il casino però è che non ci sono piloti che possono mettersi costantemente tra Marquez e le due yamaha (giusto Pedrosa per fargli un favore, ma non credo che ce la farà sempre). La Ducati sembra aver perso lo sprint iniziale, quando sembrava addirittura poter competere per il titolo. Comunque meglio che Marquez sia tornato, ci sarà da divertirsi...Ora come ora direi Rossi e Lorenzo 45%, Marquez 10% di possibilità.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23940
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Inutile fare percentuali, chiedi a bracula, lui sa già tutto 
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Sono 3 punti preziosissimi quelli presi da Valentino ieri a Lorenzo.
L'ideale sarebbe stato riuscire a seguire Pedrosa ma su questo pistino Honda era impossibile, i piloti HRC hanno letteralmente scherzato con gli avversari.
Marquez è ancora in gioco, le gare sono tante ed è quello che ha più possibilità di fare un filotto considerato che il compagno di squadra non gli sta davanti neanche per sbaglio e che invece Rossi e Lorenzo continueranno ad alternarsi.
Ma con un Marquez così ci saranno più chances di spettacolo, Lorenzo non potrà più scappare agilmente come nelle 4 gare in cui Rossi partiva dietro e Marc o non era competitivo o si stendeva da solo e potrebbero uscirne dei gran duelli a 3.
Certo che poi tutte i discorsi su sviluppi, superiorità Honda o Yamaha e compagnia bella andrebbero un po' a farsi benedire se basta mettere il telaio vecchio e la Honda torna a primeggiare...vedremo su piste diverse perchè il Sachsenring non fa molto testo.
In ogni caso Marquez ha fatto tutto da solo al riguardo del telaio dato che Pedrosa da sempre ne utilizza uno diverso.
Su Ducati non sono d'accordo con salieri sui piloti che non sanno sviluppare (Dovizioso perlomeno), altrimenti Rossi per i 2 anni passati lì passerebbe per l'imbecille di turno.
Non sono al livello dei primi 3-4 in termini di guida (e questo si paga) ma Dovizioso è molto bravo nel dare indicazioni agli ingegneri e indirizzare lo sviluppo. Semplicemente fare l'ultimo step è la cosa più difficile e ci sta anche di prendere strade sbagliate, senza contare che quelli davanti stanno andando a livelli fenomenali in questo momento.
Il Sachsering è una di quelle piste che abolirei comunque, pistino assurdo con 30 secondi a sinistra in cui le motogp non possono nemmeno aprire gas, stretto, pochi punti per sorpassare...bah.
Adesso ci sarà una bella pausa e poi saranno importantissime le 2 gare successive in una settimana: Indianapolis e Brno. Da lì si delineeranno scenari più precisi.
Chiudo con Marco Melandri: finalmente sono riusciti a chiudere il contratto, era davvero vergognoso vederlo correre così.
L'ideale sarebbe stato riuscire a seguire Pedrosa ma su questo pistino Honda era impossibile, i piloti HRC hanno letteralmente scherzato con gli avversari.
Marquez è ancora in gioco, le gare sono tante ed è quello che ha più possibilità di fare un filotto considerato che il compagno di squadra non gli sta davanti neanche per sbaglio e che invece Rossi e Lorenzo continueranno ad alternarsi.
Ma con un Marquez così ci saranno più chances di spettacolo, Lorenzo non potrà più scappare agilmente come nelle 4 gare in cui Rossi partiva dietro e Marc o non era competitivo o si stendeva da solo e potrebbero uscirne dei gran duelli a 3.
Certo che poi tutte i discorsi su sviluppi, superiorità Honda o Yamaha e compagnia bella andrebbero un po' a farsi benedire se basta mettere il telaio vecchio e la Honda torna a primeggiare...vedremo su piste diverse perchè il Sachsenring non fa molto testo.
In ogni caso Marquez ha fatto tutto da solo al riguardo del telaio dato che Pedrosa da sempre ne utilizza uno diverso.
Su Ducati non sono d'accordo con salieri sui piloti che non sanno sviluppare (Dovizioso perlomeno), altrimenti Rossi per i 2 anni passati lì passerebbe per l'imbecille di turno.
Non sono al livello dei primi 3-4 in termini di guida (e questo si paga) ma Dovizioso è molto bravo nel dare indicazioni agli ingegneri e indirizzare lo sviluppo. Semplicemente fare l'ultimo step è la cosa più difficile e ci sta anche di prendere strade sbagliate, senza contare che quelli davanti stanno andando a livelli fenomenali in questo momento.
Il Sachsering è una di quelle piste che abolirei comunque, pistino assurdo con 30 secondi a sinistra in cui le motogp non possono nemmeno aprire gas, stretto, pochi punti per sorpassare...bah.
Adesso ci sarà una bella pausa e poi saranno importantissime le 2 gare successive in una settimana: Indianapolis e Brno. Da lì si delineeranno scenari più precisi.
Chiudo con Marco Melandri: finalmente sono riusciti a chiudere il contratto, era davvero vergognoso vederlo correre così.
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Pedrosa potrà portare via punti in qualche gara ma non in tutte, spiace perchè è un pilota sfortunato che meriterebbe più soddisfazioni, ma non lo vedo in grado di battere costantemente il duo Yamaha
Rossi e Lorenzo secondo me tengono d'occhio Marquez, ma con un po' di serenità, è vero che guasti e cadute ci possono essere, ma l'affidabilità è buona in più loro sono due che corrono con testa quindi è difficile che si stendano loro, certo una toccata in partenza non la puoi preventivare
l'obbiettivo della Yamaha sarà quello di vincere le gare dove la pista gli è favorevole, e dalle dichiarazioni di Valentino nella seconda parte di stagione piste del genere dovrebbero essercene
secondo me Rossi a Misano potrebbe provare a dare una prima spallata, magari vincendo così da ridurre un po' le possibilità di Marquez, con Lorenzo ci dovrà avere a che fare fino in fondo
sul discorso Ducati concordo con BenDean, ma ho capito male io o dall'anno prossimo perdono le concessioni open? se così fosse la vado dura
Rossi e Lorenzo secondo me tengono d'occhio Marquez, ma con un po' di serenità, è vero che guasti e cadute ci possono essere, ma l'affidabilità è buona in più loro sono due che corrono con testa quindi è difficile che si stendano loro, certo una toccata in partenza non la puoi preventivare
l'obbiettivo della Yamaha sarà quello di vincere le gare dove la pista gli è favorevole, e dalle dichiarazioni di Valentino nella seconda parte di stagione piste del genere dovrebbero essercene
secondo me Rossi a Misano potrebbe provare a dare una prima spallata, magari vincendo così da ridurre un po' le possibilità di Marquez, con Lorenzo ci dovrà avere a che fare fino in fondo
sul discorso Ducati concordo con BenDean, ma ho capito male io o dall'anno prossimo perdono le concessioni open? se così fosse la vado dura
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23940
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Mi spiego meglio, Dovizioso non è sicuramente un coglione, ma Rossi in primis, in parte anche Lorenzo e forse anche Marquez hanno quel qualcosa in più, quella sensibilità che permette di capire non solo cosa non va, ma di proporre anche eventuali modifiche.
La vecchia Ducati nessun pilota è stato in grado di svilupparla adeguatamente, neppure Rossi. Solo Stoner riusciva a farla rendere al massimo, con le caratteristiche che aveva.
Ma in questo caso è diverso, la moto è completamente nuova nella concezione, portata da Dall'Igna; senza sviluppo e senza praticamente test, la moto ha dimostrato di essere competitiva e molto guidabile, al livello di Honda e Yamaha, quindi potenzialmente addirittura migliore. Non andava portata al livello di, ma mantenuta e possibilmente sviluppata, cosa che mi sembra non stia avvenendo. Ora non so se la colpa è dei tecnici ducati, di limiti della moto o altro, ma propenderei nel pensare che anche i piloti non siano fenomeni in questo.
La vecchia Ducati nessun pilota è stato in grado di svilupparla adeguatamente, neppure Rossi. Solo Stoner riusciva a farla rendere al massimo, con le caratteristiche che aveva.
Ma in questo caso è diverso, la moto è completamente nuova nella concezione, portata da Dall'Igna; senza sviluppo e senza praticamente test, la moto ha dimostrato di essere competitiva e molto guidabile, al livello di Honda e Yamaha, quindi potenzialmente addirittura migliore. Non andava portata al livello di, ma mantenuta e possibilmente sviluppata, cosa che mi sembra non stia avvenendo. Ora non so se la colpa è dei tecnici ducati, di limiti della moto o altro, ma propenderei nel pensare che anche i piloti non siano fenomeni in questo.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Hai capito bene, perse le concessioni dall'anno prossimo anche se non vincono quest'annoTD ha scritto:sul discorso Ducati concordo con BenDean, ma ho capito male io o dall'anno prossimo perdono le concessioni open? se così fosse la vado dura
Poi per il regolamento completo stanno ancora sistemando alcuni punti ma in teorica tra il cambio di gomme e la nuova elettronica sarà curioso vedere cosa salterà fuori.
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Io condivido molto del tuo discorso ma non credo che il mancato step finale (parlo di sviluppo) di Ducati sia da imputare ai piloti al momento.Salieri D'Amato ha scritto:Mi spiego meglio, Dovizioso non è sicuramente un coglione, ma Rossi in primis, in parte anche Lorenzo e forse anche Marquez hanno quel qualcosa in più, quella sensibilità che permette di capire non solo cosa non va, ma di proporre anche eventuali modifiche.
La vecchia Ducati nessun pilota è stato in grado di svilupparla adeguatamente, neppure Rossi. Solo Stoner riusciva a farla rendere al massimo, con le caratteristiche che aveva.
Ma in questo caso è diverso, la moto è completamente nuova nella concezione, portata da Dall'Igna; senza sviluppo e senza praticamente test, la moto ha dimostrato di essere competitiva e molto guidabile, al livello di Honda e Yamaha, quindi potenzialmente addirittura migliore. Non andava portata al livello di, ma mantenuta e possibilmente sviluppata, cosa che mi sembra non stia avvenendo. Ora non so se la colpa è dei tecnici ducati, di limiti della moto o altro, ma propenderei nel pensare che anche i piloti non siano fenomeni in questo.
Cavare gli ultimi decimi è la cosa più complessa soprattutto su una moto nuova, qualunque cosa vai a toccare/modificare ha ripercussioni su altro e non avendo uno "storico" di dati da confrontare per cui il processo può essere lungo.
Guarda anche semplicemente Valentino al ritorno su Yamaha come ha faticato a sistemare la moto su tante piste, ha dovuto cambiare capotecnico e aspettare l'evoluzione 2014 per tornare realmente competitivo.
Il fatto che dovessero mantenere è vero, ma ogni pista è diversa e si riparte quasi da zero, bisognerebbe capire tante cose, tanti parametri...su diverse piste quest'anno Yamaha e Honda sono andate ancora più forte dello scorso anno quindi è un insieme di tanti fattori.
Sui piloti che seguono lo sviluppo poi c'è sicuramente chi è più sensibile chi meno ma la grossa bravura deve essere di ingegneri e meccanici. Rossi (come Dovizioso) sono piloti molto precisi, meticolosi e che amano anche confrontarsi con i tecnici, Lorenzo ad esempio è diverso.
L'altra settimana sulla tv inglese dove seguo sempre le gare spiegavano di come avessero seguito tutto un weekend di test nel box di Lorenzo e lui è praticamente l'opposto di Valentino: appena rientrava ai box si attaccava allo smartphone e ai tecnici semplicemente dava indicazioni di massima dicendo "guardate i dati al computer".
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23940
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Probabilmente hai ragione, lo sviluppo è talmente complesso che richiede tempi lunghi. Anche se a dire il vero nelle prime gare se la sono giocata alla pari, anzi Lorenzo era dietro, in teoria non c'era da fare nessuno steep.BenDean ha scritto:Io condivido molto del tuo discorso ma non credo che il mancato step finale (parlo di sviluppo) di Ducati sia da imputare ai piloti al momento.Salieri D'Amato ha scritto:Mi spiego meglio, Dovizioso non è sicuramente un coglione, ma Rossi in primis, in parte anche Lorenzo e forse anche Marquez hanno quel qualcosa in più, quella sensibilità che permette di capire non solo cosa non va, ma di proporre anche eventuali modifiche.
La vecchia Ducati nessun pilota è stato in grado di svilupparla adeguatamente, neppure Rossi. Solo Stoner riusciva a farla rendere al massimo, con le caratteristiche che aveva.
Ma in questo caso è diverso, la moto è completamente nuova nella concezione, portata da Dall'Igna; senza sviluppo e senza praticamente test, la moto ha dimostrato di essere competitiva e molto guidabile, al livello di Honda e Yamaha, quindi potenzialmente addirittura migliore. Non andava portata al livello di, ma mantenuta e possibilmente sviluppata, cosa che mi sembra non stia avvenendo. Ora non so se la colpa è dei tecnici ducati, di limiti della moto o altro, ma propenderei nel pensare che anche i piloti non siano fenomeni in questo.
Cavare gli ultimi decimi è la cosa più complessa soprattutto su una moto nuova, qualunque cosa vai a toccare/modificare ha ripercussioni su altro e non avendo uno "storico" di dati da confrontare per cui il processo può essere lungo.
Guarda anche semplicemente Valentino al ritorno su Yamaha come ha faticato a sistemare la moto su tante piste, ha dovuto cambiare capotecnico e aspettare l'evoluzione 2014 per tornare realmente competitivo.
Il fatto che dovessero mantenere è vero, ma ogni pista è diversa e si riparte quasi da zero, bisognerebbe capire tante cose, tanti parametri...su diverse piste quest'anno Yamaha e Honda sono andate ancora più forte dello scorso anno quindi è un insieme di tanti fattori.
Sui piloti che seguono lo sviluppo poi c'è sicuramente chi è più sensibile chi meno ma la grossa bravura deve essere di ingegneri e meccanici. Rossi (come Dovizioso) sono piloti molto precisi, meticolosi e che amano anche confrontarsi con i tecnici, Lorenzo ad esempio è diverso.
L'altra settimana sulla tv inglese dove seguo sempre le gare spiegavano di come avessero seguito tutto un weekend di test nel box di Lorenzo e lui è praticamente l'opposto di Valentino: appena rientrava ai box si attaccava allo smartphone e ai tecnici semplicemente dava indicazioni di massima dicendo "guardate i dati al computer".
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Il punto è che invece c'è sempre da migliorare da una gara all'altra.
E' come quando ci sono quei weekend in cui fanno poi i test il lunedì dopo la gara e abbassano tutti parecchio i tempi, le moto sono identiche ma la mole di dati raccolti in gara e un solo giorno in più di prove ti aiuta un sacco.
Tu hai ragione nel dire che il livello di Ducati era già alto e teoricamente non dovevano sviluppare oltre ma il punto è che a noi mancano i dati anche degli altri, le condizioni della pista, le gomme, guarda lo stesso Lorenzo che una volta trovato la quadra è tornato a essere un pilota diverso.
Probabilmente Ducati ha incredibilmente imbroccato subito una buona moto, ha azzeccato degli ottimi setup per le prime gare, hanno sfruttato pienamente i vantaggi che avevano e hanno magari anche sfruttato qualche situazione non ottimale degli altri (Lorenzo all'inizio, un Marquez che in Qatar si è ritrovato ultimo, un Pedrosa rotto) e ora che gli altri hanno alzato il livello e si sono messi bene a posto loro per stare al passo faticano.
Vedremo nella seconda parte di stagione se erano al limite prima e cosa riusciranno a tirare fuori, però tornare sul livello di Yamaha e Honda attuali soprattutto considerando quanto forte stanno andando i loro piloti sarà dura.
E' come quando ci sono quei weekend in cui fanno poi i test il lunedì dopo la gara e abbassano tutti parecchio i tempi, le moto sono identiche ma la mole di dati raccolti in gara e un solo giorno in più di prove ti aiuta un sacco.
Tu hai ragione nel dire che il livello di Ducati era già alto e teoricamente non dovevano sviluppare oltre ma il punto è che a noi mancano i dati anche degli altri, le condizioni della pista, le gomme, guarda lo stesso Lorenzo che una volta trovato la quadra è tornato a essere un pilota diverso.
Probabilmente Ducati ha incredibilmente imbroccato subito una buona moto, ha azzeccato degli ottimi setup per le prime gare, hanno sfruttato pienamente i vantaggi che avevano e hanno magari anche sfruttato qualche situazione non ottimale degli altri (Lorenzo all'inizio, un Marquez che in Qatar si è ritrovato ultimo, un Pedrosa rotto) e ora che gli altri hanno alzato il livello e si sono messi bene a posto loro per stare al passo faticano.
Vedremo nella seconda parte di stagione se erano al limite prima e cosa riusciranno a tirare fuori, però tornare sul livello di Yamaha e Honda attuali soprattutto considerando quanto forte stanno andando i loro piloti sarà dura.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23940
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Non posso che darti ragione. La tua analisi è impeccabile.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Figurati, è bello discutere e confrontarsi, poi la verità la conoscono solo loro stando la in mezzo.
Io sono curiosissimo di vedere alla ripresa come si presenteranno, Indy e Brno sono due piste su cui Honda è andata molto forte nel recente passato e potranno dare segnali importanti.
Ah ci eravamo dimenticati di Melandri: finalmente hanno rescisso il contratto e non lo vedremo più in sella a motogp quest'anno
Io sono curiosissimo di vedere alla ripresa come si presenteranno, Indy e Brno sono due piste su cui Honda è andata molto forte nel recente passato e potranno dare segnali importanti.
Ah ci eravamo dimenticati di Melandri: finalmente hanno rescisso il contratto e non lo vedremo più in sella a motogp quest'anno



