ma desmetKowalski ha scritto:è piuttosto diffuso credere che gli impianti di riscaldano si limitino a scaldare l'aria che muovendosi scalda l'ambiente, nella realtà però spesso gli impianti scambiano calore per irraggiamento e solo come effetto secondario scaldano l'aria.danny_the_dog ha scritto:Come fa a scaldare bene un impianto a soffitto? Il calore non sale verso l'alto?Tazmania ha scritto:Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.![]()
Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?
Definizione di irraggiamento su wikipedia
[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Confermo, il calore per irraggiamento "rende" molto di piu' a parita' di calorie impiegate.Kowalski ha scritto:
è piuttosto diffuso credere che gli impianti di riscaldano si limitino a scaldare l'aria che muovendosi scalda l'ambiente, nella realtà però spesso gli impianti scambiano calore per irraggiamento e solo come effetto secondario scaldano l'aria.
Un esempio negativo sono questi, i Gazelle della Imetec:

Non hanno delle parti metalliche massiccie, non sono dei termosifoni pieni di acqua calda... fanno solo l'aria calda (con un bruciatore interno di GPL)... nella mia casa rende di piu' il caminetto che quelli :-/
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
sullo squagliamento non credo avrai alcun problema.Super Zeta ha scritto:x Kowalski
Antrax ha rese caloriche bassissime, infatti li ho scartati in partenza
x i writer prima devo capire se c'è modo di fissare il disegno senza che si squagli, su quello al momento non mi sembrano ci siano soluzioni suggerite dai forumisti
x Minosse: dubito potrete essere competitivi con i prezzi delle catene ma se vuoi ti giro le schede tecniche quando a mia volta ho le idee chiare di cosa voglio montare
l'unica accortezza è usare vernici ad acqua così scaldandosi non danno cattivi odori o emanano sostanze sgradite.
due consigli.
1-io sono passato al riscaldamento a pavimento (e ho il parquet in tutta la casa pure in bagno) e non tornerei indietro mai. vero, è costoso rifare gli impianti ma con il risparmio sulla bolletta e la praticità nel non avere caliriferi per la casa ne vale la pena. e poi dai, in una ristrutturazione completa i pavimenti si cambiano...falla girare sta economia!
2-serramenti. vero, anzi, quasi vero: le catene hanno prezzi più competitivi ma la posa? la posa è fondamentale. un buon serramento posato di merda non serve a nulla. oggi spunti prezzi ottimi rivolgendoti direttamente ai produttori.
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
tipo leroy merlin? auguri, allora.Super Zeta ha scritto: x Minosse: dubito potrete essere competitivi con i prezzi delle catene ma se vuoi ti giro le schede tecniche quando a mia volta ho le idee chiare di cosa voglio montare
ricordo che milano è in classe climatica E http://www.comuni-italiani.it/015/146/clima.html. occhio a ciò che propongono perchè loro possono vendere qualunque cosa, peccato che il cliente che prende la sola.
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Sicuramente è migliore ma installarlo in una ristrutturazione, soprattutto in un condominio, non è molto semplice e neanche economico.Parakarro ha scritto:due consigli.
1-io sono passato al riscaldamento a pavimento (e ho il parquet in tutta la casa pure in bagno) e non tornerei indietro mai. vero, è costoso rifare gli impianti ma con il risparmio sulla bolletta e la praticità nel non avere caliriferi per la casa ne vale la pena. e poi dai, in una ristrutturazione completa i pavimenti si cambiano...falla girare sta economia!
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
ci vuol la pila
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
saranno pure competitivi, ma un serramento in legno con lo spessore da 58mm per una classe climatica E non puoi proporlo, non ci sono cazzi. il minimo è un 68mm di spessore, poi ognuno fà ciò che crede meglio.Parakarro ha scritto:2-serramenti. vero, anzi, quasi vero: le catene hanno prezzi più competitivi ma la posa? la posa è fondamentale. un buon serramento posato di merda non serve a nulla. oggi spunti prezzi ottimi rivolgendoti direttamente ai produttori.
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
sç che bros http://it.wikipedia.org/wiki/Bros_(writer) si presta a personalizzare l'arredamento. non ho idea di quanto possa chiedere.Kowalski ha scritto:... dimenticavo, se dovesse interessarti, e sempre che tu non abbia già riferimenti di tuo, posso metterti in contatto diretto con qualche writer "strorico" della scena milanese (old school).Super Zeta ha scritto:Se faccio fare un lavoro ad un graffitaro poi c'è un modo di preservarlo al caldo che quel pannello dovrà sopportare?
chissà di quanto si rivaluta nel tempo un'oggetto dipinto da lui.
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Io ho visto mobili personalizzati da questo artista che si chiama Willow, esponente della neo-pop italiana:minosse ha scritto:sç che bros http://it.wikipedia.org/wiki/Bros_(writer) si presta a personalizzare l'arredamento. non ho idea di quanto possa chiedere.Kowalski ha scritto:... dimenticavo, se dovesse interessarti, e sempre che tu non abbia già riferimenti di tuo, posso metterti in contatto diretto con qualche writer "strorico" della scena milanese (old school).Super Zeta ha scritto:Se faccio fare un lavoro ad un graffitaro poi c'è un modo di preservarlo al caldo che quel pannello dovrà sopportare?
chissà di quanto si rivaluta nel tempo un'oggetto dipinto da lui.

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
danny, non sono artisti nel senso stretto della parola, ma questi di quarda un pò che ti sfornano come mobili.

a me fanno impazzire.
Codice: Seleziona tutto
http://www.skillart.it/

a me fanno impazzire.
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Di quella pilaStickman ha scritto:ci vuol la pila
l'orrendo foco
tutte le fibre
m'arse, avvampò!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Grazie!ziggy7 ha scritto:per una corretta e efficace esecuzione antichissima e letale tecnica zen del bicerin, procedere come segue:Blif ha scritto: Bicerin disponibile! Ma prima, dopo o durante?
- sfilare pippetta e svitare la candela con apposita chiave
- riempire fondo di un bicerin (ne basta poca) di miscela o benzina, a seconda dei casi
- versare il contenuto del bicerin direttamente nel buco della candela, in modo che vada a bagnare il pistone
- riavvitare candela e sistemare pippetta
- tentare l'avvio con sguardo truce
di solito funziona
Preso rigorosissimamente nota, appena vado su o la bestia parte in due minuti o le faccio ingollare il bicerin.
Quello al gianduia, lo tengo per me. Dopo (se no, lo sguardo truce non mi viene).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Parakarro ha scritto:ma desmetKowalski ha scritto:è piuttosto diffuso credere che gli impianti di riscaldano si limitino a scaldare l'aria che muovendosi scalda l'ambiente, nella realtà però spesso gli impianti scambiano calore per irraggiamento e solo come effetto secondario scaldano l'aria.danny_the_dog ha scritto:Come fa a scaldare bene un impianto a soffitto? Il calore non sale verso l'alto?Tazmania ha scritto:Comunque, dopo aver provato il riscaldamento radiante, non tornerei mai più indietro ai radiatori.![]()
Eventualmente il riscaldamento a soffitto l'hai valutato?
Definizione di irraggiamento su wikipedia
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14410
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
ciao fabrizio..Super Zeta ha scritto:Sto ristrutturando da zero la casa della vita: tra le mille cose che sto prendendo in considerazione c'è la questione termoarredi
Ho un salone doppio dove i caloriferi sono due posizionati ai due lati della parete che porta sul terrazzo
vorrei installare qualcosa di bello, scenico che arredi già e dia una forte impronta alla stanza
ho visto i cataloghi della Antrax, Irsap, Caleido e Brem
Molti hanno il difetto di scaldare troppo poco, altri di costare cifre folli
Gli unici che hanno un rapporto accettabile costo-resa in watt- bellezza mi sembrano quelli della Brem
Ho però una idea: acquistare un termoarredo standard e poi da un fabbro farmi fare a misura un pannello di metallo che copra il calorifero sul quale lavorare in rilievo a scultura (tipo così http://www.salontoplote.si/percorso) oppure trovare il modo per fare un pannello stile quadro che però poi non si squagli con le temperature del calorifero (tipo così http://www.heraclia.it/articolo.php?id_ ... =5&lang=it)
Qui non ho competenze a livello tecnico: come dipingere un pannello e poi non farlo sciogliere col caldo?
Verniciatura a forno di carrozzeria? Però anche lì il trattamento non squaglia il dipinto precedente?
Se faccio fare un lavoro ad un graffitaro poi c'è un modo di preservarlo al caldo che quel pannello dovrà sopportare?
avendo costruito casa un paio di anni fa conosco abbastanza bene le problematiche...
fai in tempo a cambiare idea più di una volta prima di arrivare alla fine..
tutto dipende da quanto puoi spendere..
come detto da altri il riscaldamento a pavimento è una figata...
un'altra comodità è mettere un gasatore per l'acqua..ti eviti tutte le menate delle bottiglie..
infine sui pannelli ti do una dritta (se non li conosci già..)..avevo visto un servizio su discovery.. www.mosaicodigitale.it ...puoi fare l'immagine che vuoi delle dimensioni che vuoi...leggerissimi e flessibili...sia da interno che da esterno..puoi fare sia un angolo in bagno..una parete... un soffitto..anche una forma circolare...basta avere un pò di inventiva...e il costo non è eccessivo...
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Molto fighi! Comunque pomeriggio vado a farmi fare un preventivo per l'autocostruzione dell'armadio, ho letto un po' in giro ma non sono riuscito a capire qual è il legno che abbia il rapporto qualità/prezzo. Pino e abete senza lavorazioni non costano moltissimo.minosse ha scritto:danny, non sono artisti nel senso stretto della parola, ma questi diquarda un pò che ti sfornano come mobili.Codice: Seleziona tutto
http://www.skillart.it/
![]()
![]()
a me fanno impazzire.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

