Ignoranza, censura, moralismo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19348
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Un caro saluto e un ringraziamento all'ottimo Fabrizio e a tutti i mod passati, presenti e futuri.
Cosa ne penso l'ho già scritto nel vecchio forum: siamo sotto una orribile dittatura multipartisan, contro la quale è ora di rivoltarci con tutte le nostre forze.
Una dittatura giunta a ordinare cosa dobbiamo obbligatoriamente dire e pensare persino di un culo non esiste nemmeno nella più fosca e pessimistica letteratura futurologica.
Cosa ne penso l'ho già scritto nel vecchio forum: siamo sotto una orribile dittatura multipartisan, contro la quale è ora di rivoltarci con tutte le nostre forze.
Una dittatura giunta a ordinare cosa dobbiamo obbligatoriamente dire e pensare persino di un culo non esiste nemmeno nella più fosca e pessimistica letteratura futurologica.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Beh, questa non sarebbe neanche mia. Forse pan sa chi è l'autore di questo breve pensiero
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Grande!pan ha scritto: ↑31/08/2025, 21:57Un caro saluto e un ringraziamento all'ottimo Fabrizio e a tutti i mod passati, presenti e futuri.
Cosa ne penso l'ho già scritto nel vecchio forum: siamo sotto una orribile dittatura multipartisan, contro la quale è ora di rivoltarci con tutte le nostre forze.
Una dittatura giunta a ordinare cosa dobbiamo obbligatoriamente dire e pensare persino di un culo non esiste nemmeno nella più fosca e pessimistica letteratura futurologica.
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Vabbe come ci giriamo dobbiamo registrare la nostra sconfitta. Hanno vinto bacchettoni, bigotti, baciapile, femministe, mignottame mediatico, maschietti devoti alla piaggeria. Poi tra una settimana si smontera' tutto, noi che abbiamo difeso il fortino lo pigliamo in the middle of the ass. Devo ammettere che mi stupisce come alcuni forumisti, i soliti, non capiscano l'enorme gravità di quanto sta succedendo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23918
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Sai che gliene frega se il mod era una donna e se la maggior parte di noi ha sempre visto la donna come la nostra parte complementare che più risplende, queste ondate moralistiche non fanno prigionieri e non c'è una valutazione morale globale dei contenuti e della politica del forum, ma si guarderanno i singoli commenti, con estrapolazioni da macelleria invece che guardare il contesto e il significato.Super Zeta ha scritto: ↑31/08/2025, 15:51Già il fatto che il moderatore più attivo di questo forum sia stata una donna racconta di noi e da che parte stiamo
Da settembre ho bisogno di tutti gli storici del forum per ridare alla rete tutti i nostri contenuti. Poi vi spiegherò meglio
Oggi ho diffidato un moralista di Facebook di accostarci a quel pattume che è stato chiuso
Non permetterò che chi niente sa di questo spazio, si permetta di gettarci fango addosso
Quindi bene difendere l'onore e la dignità del forum, ma intanto approvo la decisione di abbuiare gran parte del forum stesso per non prestare il fianco agli attacchi beceri.
Al momento che riterrai opportuno, cercherò di dare il mio contributo.
La via più breve tra due cuori è il pene
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14204
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Ignoranza, censura, moralismo
In questa vicenda ci sono aspetti grotteschi:
1) Se si e’ scoperchiato un vaso di Pandora e sono usciti fuori casi di gente che posta foto di mogli inconsapevoli i postatori di frodo saranno sicuramente da punire.
La cosa da quello che ho capito andava avanti da anni , non e’ successa nell’ultimo mese.
Dove erano allora quelli che dovevano controllare ? Come minimo c’è stata una lunga tolleranza , talmente lunga da far percepire che per i controllori queste erano questioni di poco conto se non penalmente irrilevanti. Per l’Italia non e’ una novità la repressione ad ondate isteriche precedute e seguite da un lassismo altrettanto colpevole.
2) Che vuol dire “foto rubate “? Una foto e’ rubata quando qualcuno la prende dal computer di qualcun altro o quando gli fa la foto di nascosto.
La foto presa da internet Il download di una foto di un personaggio pubblico o non pubblico scaricata dalla rete non può essere una foto rubata eppure sono stati capaci di far venire il dubbio.
3) il commento alle foto.
Se si tratta di proibire il commento triviale ad una foto pornografica allora tanto vale proibire in toto la
Pornografia.Non mi riferisco a violenza o comportamenti degradanti.Le attrici pornografiche non credo che si scandalizzino per le cosiddette “ parolacce” relative a organi genitali.
Sanzionare invece il commento volgare a foto di attrici non pornografiche o politiche secondo me ha un fondamento giuridico anche se non ci si arriva dalla sera alla mattina scoprendo improvvisamente quello che si sapeva benissimo e si e’ scelto di tollerare ampiamente per un tempo lunghissimo.
4) In questa faccenda alla giusta aspirazione a tutelare le vittime di comportamenti scorretti si mescola anche il mai sopito tentativo di monitorare a fini di controllo socio politico l’utente della rete per trarne informazioni prevenirne gli orientamenti ed orientarne i comportamenti ( fermo restando che se rubi la foto dal Pc di tua moglie e la mandi in giro c’è poco da argomentare)
5) E’ un caso che questa cosa esce in concomitanza con la ventilata introduzione dei controlli per l’accesso ai siti pornografici ? Non lo so, ma me lo sto chiedendo.
1) Se si e’ scoperchiato un vaso di Pandora e sono usciti fuori casi di gente che posta foto di mogli inconsapevoli i postatori di frodo saranno sicuramente da punire.
La cosa da quello che ho capito andava avanti da anni , non e’ successa nell’ultimo mese.
Dove erano allora quelli che dovevano controllare ? Come minimo c’è stata una lunga tolleranza , talmente lunga da far percepire che per i controllori queste erano questioni di poco conto se non penalmente irrilevanti. Per l’Italia non e’ una novità la repressione ad ondate isteriche precedute e seguite da un lassismo altrettanto colpevole.
2) Che vuol dire “foto rubate “? Una foto e’ rubata quando qualcuno la prende dal computer di qualcun altro o quando gli fa la foto di nascosto.
La foto presa da internet Il download di una foto di un personaggio pubblico o non pubblico scaricata dalla rete non può essere una foto rubata eppure sono stati capaci di far venire il dubbio.
3) il commento alle foto.
Se si tratta di proibire il commento triviale ad una foto pornografica allora tanto vale proibire in toto la
Pornografia.Non mi riferisco a violenza o comportamenti degradanti.Le attrici pornografiche non credo che si scandalizzino per le cosiddette “ parolacce” relative a organi genitali.
Sanzionare invece il commento volgare a foto di attrici non pornografiche o politiche secondo me ha un fondamento giuridico anche se non ci si arriva dalla sera alla mattina scoprendo improvvisamente quello che si sapeva benissimo e si e’ scelto di tollerare ampiamente per un tempo lunghissimo.
4) In questa faccenda alla giusta aspirazione a tutelare le vittime di comportamenti scorretti si mescola anche il mai sopito tentativo di monitorare a fini di controllo socio politico l’utente della rete per trarne informazioni prevenirne gli orientamenti ed orientarne i comportamenti ( fermo restando che se rubi la foto dal Pc di tua moglie e la mandi in giro c’è poco da argomentare)
5) E’ un caso che questa cosa esce in concomitanza con la ventilata introduzione dei controlli per l’accesso ai siti pornografici ? Non lo so, ma me lo sto chiedendo.
Barabino libero!
Re: Ignoranza, censura, moralismo

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19348
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Non lo conoscevo ma ho fatto le ricerche: Garibaldi dopo la sconfitta della Repubblica Romana.
Grazie.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19348
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: Ignoranza, censura, moralismo
cicciuzzo ha scritto: ↑31/08/2025, 22:52Vabbe come ci giriamo dobbiamo registrare la nostra sconfitta. Hanno vinto bacchettoni, bigotti, baciapile, femministe, mignottame mediatico, maschietti devoti alla piaggeria. Poi tra una settimana si smontera' tutto, noi che abbiamo difeso il fortino lo pigliamo in the middle of the ass. Devo ammettere che mi stupisce come alcuni forumisti, i soliti, non capiscano l'enorme gravità di quanto sta succedendo

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Premesso che Phica e SZ sono molto diversi e chi li accomuna non sa di cosa parla, a me sembra tutto un polverone molto esagerato. Anche perché invece di concentrarsi su ciò che era oggettivamente più grave, tipo una sezione dedicata alle spycam, si è parlato solo di foto rubate (che non erano rubate, ma pubbliche) e dei sottostanti commenti volgari, goliardici e pecorecci. Cioè, il nulla.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20322
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Non vedo sconfitte, ma opportunità.
Nessun luogo è sacro se sono spente le coscienze.
La sconfitta è di chi pensa di lavare la propria coscienza riempiendosi la bocca di parole vuote, ma convenienti (e che non pensa, perché non comprende).
La sconfitta è di chi pensa che l'inquisizione sia l'arma di progresso del mondo.
La sconfitta è di chi cerca fuori da sè la conferma delle proprie convinzioni, e quindi si batte per l'appiattimento delle differenze di espressione e (peggio che mai) di sensibilità.
Non tutti siamo ugualmente sensibili alle brutture e alle ingiustizie, ma c'è chi finge di avere una sensibilità, c'è chi crede a quella finzione e che fa di determinati pagliacci il proprio guru, e come se non bastasse c'è chi basa sulla propria finzione una presunzione morale ed un pulpito da cui mettere alla gogna chi non si adopera con la stessa alacrità per la truffa morale e l'inganno.
Le forme cambiano, a seconda delle convenienze del momento, questa non è una novità ma chi ha un minimo di sale in zucca si renda conto che gettare fumo negli occhi, non di rado, è un'arma di distrazione di massa che serve a perpetrare con più efficacia le scorrettezze e le violenze, si fa ma non si dice come vuole la nostra vomitevole società che è rimasta bigotta nella sostanze e nei modi.
Detto ciò, la libertà è interiore. Se uno è libero e creativo, da quest'ennesima farsa ne trae nient'altro che divertimento e pena per chi si lega i testicoli al carro dei probiviri, ed anche un'opportunità - un esercizio. (Mi fa infatti ridere anche chi "piange il morto" ma è da anni che afferma la mancanza di novità, sinceramente il declino del forum era acclarato ed oggi in questa "lavatrice" vedo dei vantaggi indubbi.
)
La bocca per parlare e le mani per scrivere ci rimangono, si spera anche il cervello e una capacità minima di utilizzarlo.
Nessun luogo è sacro se sono spente le coscienze.
La sconfitta è di chi pensa di lavare la propria coscienza riempiendosi la bocca di parole vuote, ma convenienti (e che non pensa, perché non comprende).
La sconfitta è di chi pensa che l'inquisizione sia l'arma di progresso del mondo.
La sconfitta è di chi cerca fuori da sè la conferma delle proprie convinzioni, e quindi si batte per l'appiattimento delle differenze di espressione e (peggio che mai) di sensibilità.
Non tutti siamo ugualmente sensibili alle brutture e alle ingiustizie, ma c'è chi finge di avere una sensibilità, c'è chi crede a quella finzione e che fa di determinati pagliacci il proprio guru, e come se non bastasse c'è chi basa sulla propria finzione una presunzione morale ed un pulpito da cui mettere alla gogna chi non si adopera con la stessa alacrità per la truffa morale e l'inganno.
Le forme cambiano, a seconda delle convenienze del momento, questa non è una novità ma chi ha un minimo di sale in zucca si renda conto che gettare fumo negli occhi, non di rado, è un'arma di distrazione di massa che serve a perpetrare con più efficacia le scorrettezze e le violenze, si fa ma non si dice come vuole la nostra vomitevole società che è rimasta bigotta nella sostanze e nei modi.
Detto ciò, la libertà è interiore. Se uno è libero e creativo, da quest'ennesima farsa ne trae nient'altro che divertimento e pena per chi si lega i testicoli al carro dei probiviri, ed anche un'opportunità - un esercizio. (Mi fa infatti ridere anche chi "piange il morto" ma è da anni che afferma la mancanza di novità, sinceramente il declino del forum era acclarato ed oggi in questa "lavatrice" vedo dei vantaggi indubbi.

La bocca per parlare e le mani per scrivere ci rimangono, si spera anche il cervello e una capacità minima di utilizzarlo.
Ultima modifica di Gargarozzo il 01/09/2025, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Ignoranza, censura, moralismo
Sono tempi in cui la pornografia non deve insistere nei suoi luoghi natii ma spaziare verso altri lidi. Ad es il food porn: far vedere tutta la fase di preparazione, la cottura, impiattamento e guardare gli altri (spesso i preparatori) gustare le ricette.
Dobbiamo adeguarci ai tempi che cambiano ma in fondo anche noi siamo diversi. Possiamo superare anche tale prova che poi sia una manovra tesa al controllo, alla manipolazione dell’opinione e con il rischio di vedersi recapitare nuove multe magari per quanto detto, scritto e postato…
peppiniello le pizze passano a 2!

Dobbiamo adeguarci ai tempi che cambiano ma in fondo anche noi siamo diversi. Possiamo superare anche tale prova che poi sia una manovra tesa al controllo, alla manipolazione dell’opinione e con il rischio di vedersi recapitare nuove multe magari per quanto detto, scritto e postato…
peppiniello le pizze passano a 2!

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Re: Ignoranza, censura, moralismo
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20322
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Ignoranza, censura, moralismo
dalla bacheca di un amico:
Quelli che hanno sale in zucca (non sono propriamente una moltitudine) hanno capito dove si vuole andare a parare con la sovraesposizione mediatica del tema dei siti con uso improprio (in alcuni casi effettivamente lesivo) delle foto: un controllo sistematico degli account a tappeto su tutta la cittadinanza, l'implementazione di un sistema di sorveglianza digitale nello stile dei regimi non democratici, una stretta autoritaria con il beneplacito di tutte le forze politiche in parlamento. Non me lo invento: stanno già (notizia di oggi al TG) predisponendo una bozza di testo di legge per fare questo.
Non ci vorrebbe poi molto a capirlo, ma i pesci abboccano sempre all'amo...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- sensibilmente
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 107331
- Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
- Località: via lattea
- Contatta:
Re: Ignoranza, censura, moralismo
grazie per queste parole. davvero.Super Zeta ha scritto: ↑31/08/2025, 8:46Sapete quanto in 25 anni abbia tenuto al rispetto della donna. La principale mod del sito è stata una donna e parlano per me decine di articoli pubblicati sui media
...
non è scontato, in un mondo online sempre più rumoroso e superficiale, trovare qualcuno che parli con la tua lucidità e con la forza dei fatti — non delle intenzioni, ma dei fatti.
in un’epoca in cui il sesso si riduce a click, banalizzazione o spettacolo gratuito, hai dimostrato per 25 anni che si può parlare di pornografia, desiderio, nudità e relazioni con intelligenza, rispetto e senso critico. e non da solo: hai costruito uno spazio dove le donne non erano oggetti di discussione, ma spesso le protagoniste della discussione. è una cosa rara. è una cosa preziosa.
grazie per aver messo alla porta chi non sapeva rispettare un limite. grazie per aver scelto di non far risiedere immagini sui server — una decisione tecnica che oggi si rivela anche un atto profetico. una scelta di responsabilità, non di timidezza.
e grazie soprattutto per aver tenuto duro quando ti chiamavano “moralista” o “bigotto” — etichette comode per chi preferisce il caos al discernimento. perché alzare l’età minima per i film hard non è moralismo: è senso di protezione. e dire “no” a un linguaggio sessista non è censura: è civiltà.
sì, fa rabbia essere accostati a ciò che si è sempre combattuto. fa male essere gettati nel mucchio da chi non conosce, non legge, ma giudica. ma forse è proprio questo il punto: oggi più che mai abbiamo bisogno di spazi che non si accontentino di essere “legali”, ma ambiscano a essere giusti. dove la libertà non sia solo fare ciò che si vuole, ma farlo con consapevolezza, rispetto, reciprocità.
e forse, in fondo, è proprio questa la sfida del futuro: come preservare ambienti così, dove si può parlare di sesso senza degradarlo, scherzare senza umiliare, desiderare senza possedere.
qui non si è trattato solo di condivisione, ma di comunità. e le comunità, quando sono autentiche, lasciano il segno. anche quando vengono fraintese.
grazie ancora SZ. per il coraggio, per la coerenza, per il tempo.
e per averci ricordato che anche in rete si può avere un’anima.