(OT) Politica Estera
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13011
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) Politica Estera
Libici
Il discorso di Sottodinove è plausibile
Giorgio ha votato la Meloni il 25% del 50% degli aventi diritto di voto, circa il 10% degli italiani, diciamo pure il 15%
Il discorso di Sottodinove è plausibile
Giorgio ha votato la Meloni il 25% del 50% degli aventi diritto di voto, circa il 10% degli italiani, diciamo pure il 15%
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8632
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (OT) Politica Estera
Ma dai che avevi capito il concetto che esprimevo, a meno che tu non supponi che chi ha espresso il diritto di non votare abbia un parere neutro sull'attuale governo.GeishaBalls ha scritto: ↑06/11/2025, 13:53Libici
Il discorso di Sottodinove è plausibile
Giorgio ha votato la Meloni il 25% del 50% degli aventi diritto di voto, circa il 10% degli italiani, diciamo pure il 15%
Di italiani con pareri neutri ce ne sono proprio pochi.
Se insulti chi ha votato quel governo o quale partito, insulti anche chi ne ha un parere positivo.
La democrazia da il diritto alle persone di non votare, lasciando agli altri la scelta. Pero' non e' che dopo che non hai votato devi rompere i coglioni sul fatto che chi e' stato votato dagli altri non ti piace, potevi andare a votare e contribuire alla causa altrui
Dai che hai capito il concetto
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30895
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) Politica Estera
e quindi perchè invece di fare battaglia politica sull'aver gestito la situazione in modo inadeguato la maggior parte delle polemiche si concentrano sul fatto di aver "liberato un torturatore"?GeishaBalls ha scritto: ↑06/11/2025, 11:41Detto questo, nel merito è vero che non ci si capisce niente e probabilmente al Governo hanno fatto maldestramente quello che pur dovevano fare.
Io trovo ovvio che la politica si scontri su questo ma sapendo che comunque andava fatto perchè chi non ha bisogno di fare propaganda (cioè noi su SZ) fa lo stesso propaganda concentrandosi sull'indignazione di aver liberato un torturatore?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: (OT) Politica Estera
perchè ognuno fa politica con quello che ha, spesso poco poco.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13011
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) Politica Estera
Non sarà mica un problema la propaganda dell’opposizione, che vuoi che facciano? Peraltro non abbiamo controprove che non liberare il torturatore e darlo alla corte internazionale avrebbe provocato chissà cosa. È plausibile che il governo avesse informazioni che non può dare, fidiamoci.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/11/2025, 14:57e quindi perchè invece di fare battaglia politica sull'aver gestito la situazione in modo inadeguato la maggior parte delle polemiche si concentrano sul fatto di aver "liberato un torturatore"?GeishaBalls ha scritto: ↑06/11/2025, 11:41Detto questo, nel merito è vero che non ci si capisce niente e probabilmente al Governo hanno fatto maldestramente quello che pur dovevano fare.
Io trovo ovvio che la politica si scontri su questo ma sapendo che comunque andava fatto perchè chi non ha bisogno di fare propaganda (cioè noi su SZ) fa lo stesso propaganda concentrandosi sull'indignazione di aver liberato un torturatore?
Trovo peggio e più squallido fare propaganda con i video davanti al cartello di Bibbiano, credo sia uno dei punti più bassi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30895
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) Politica Estera
Ma è quello che ho detto io.GeishaBalls ha scritto: ↑06/11/2025, 15:21Non sarà mica un problema la propaganda dell’opposizione, che vuoi che facciano? Peraltro non abbiamo controprove che non liberare il torturatore e darlo alla corte internazionale avrebbe provocato chissà cosa. È plausibile che il governo avesse informazioni che non può dare, fidiamoci.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/11/2025, 14:57e quindi perchè invece di fare battaglia politica sull'aver gestito la situazione in modo inadeguato la maggior parte delle polemiche si concentrano sul fatto di aver "liberato un torturatore"?GeishaBalls ha scritto: ↑06/11/2025, 11:41Detto questo, nel merito è vero che non ci si capisce niente e probabilmente al Governo hanno fatto maldestramente quello che pur dovevano fare.
Io trovo ovvio che la politica si scontri su questo ma sapendo che comunque andava fatto perchè chi non ha bisogno di fare propaganda (cioè noi su SZ) fa lo stesso propaganda concentrandosi sull'indignazione di aver liberato un torturatore?
Trovo peggio e più squallido fare propaganda con i video davanti al cartello di Bibbiano, credo sia uno dei punti più bassi
Siccome siamo partiti dall'articolo di Dagospia che insinuava (come tanti altri) che la Libia fosse stata più ligia ai diritti umani del governo italiano perchè "aveva arrestato il torturatore" ho cercato di riportare la vicenda sui binari che gli competevano. Cioè il fatto che andava spedito lontano dall'Italia ma magari senza fare pasticci giuridici. (su cui si poteva polemizzare)
Poi ho pure scritto che trovo ovvio che le opposizioni usino la vicenda in maniera distorta, cioè concentrandosi sull'aver "liberato un torturatore" (dimenticandosi che gli accordi con i torturatori li facevano pure loro) perchè in politica si fa così.
Questo atteggiamento della politica non è per me un problema, è più un fastidio. (è bipartisan si intenda)
Per far notare questo ne approfittavo per rispondevo a chi, qui su SZ, sembrava più interessato a dar corda a questa narrazione che non a quello che in realtà era cioè una questione andata come doveva andare ma facendo pasticci.
P.s. Ti ricordo che eravamo in epoca Stradiana in Iran. (nel post dell'altra volta avevo usato saliana confondendo i nomi...) Quindi non era proprio il momento giusto per sperare che non ci fossero ripercussioni per i cittadini italiani. e dato che, l'aver fatto sapere del mandato d'arresto era partito giusto giusto con il suo ingresso in Italia ci mancava pure che ci prendessimo la patata bollente al posto di altri governi, quelli belli ma fortunati.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13011
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) Politica Estera
Toh, hai realizzato che non ti smentisco a prescindere, a volte concordo con quel che dici e raramente lo realizzi. Bene che questa volta lo hai capito.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/11/2025, 16:37Ma è quello che ho detto io.GeishaBalls ha scritto: ↑06/11/2025, 15:21Non sarà mica un problema la propaganda dell’opposizione, che vuoi che facciano? Peraltro non abbiamo controprove che non liberare il torturatore e darlo alla corte internazionale avrebbe provocato chissà cosa. È plausibile che il governo avesse informazioni che non può dare, fidiamoci.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/11/2025, 14:57e quindi perchè invece di fare battaglia politica sull'aver gestito la situazione in modo inadeguato la maggior parte delle polemiche si concentrano sul fatto di aver "liberato un torturatore"?GeishaBalls ha scritto: ↑06/11/2025, 11:41Detto questo, nel merito è vero che non ci si capisce niente e probabilmente al Governo hanno fatto maldestramente quello che pur dovevano fare.
Io trovo ovvio che la politica si scontri su questo ma sapendo che comunque andava fatto perchè chi non ha bisogno di fare propaganda (cioè noi su SZ) fa lo stesso propaganda concentrandosi sull'indignazione di aver liberato un torturatore?
Trovo peggio e più squallido fare propaganda con i video davanti al cartello di Bibbiano, credo sia uno dei punti più bassi
Siccome siamo partiti dall'articolo di Dagospia che insinuava (come tanti altri) che la Libia fosse stata più ligia ai diritti umani del governo italiano perchè "aveva arrestato il torturatore" ho cercato di riportare la vicenda sui binari che gli competevano. Cioè il fatto che andava spedito lontano dall'Italia ma magari senza fare pasticci giuridici. (su cui si poteva polemizzare)
Poi ho pure scritto che trovo ovvio che le opposizioni usino la vicenda in maniera distorta, cioè concentrandosi sull'aver "liberato un torturatore" (dimenticandosi che gli accordi con i torturatori li facevano pure loro) perchè in politica si fa così.
Questo atteggiamento della politica non è per me un problema, è più un fastidio. (è bipartisan si intenda)
Per far notare questo ne approfittavo per rispondevo a chi, qui su SZ, sembrava più interessato a dar corda a questa narrazione che non a quello che in realtà era cioè una questione andata come doveva andare ma facendo pasticci.
P.s. Ti ricordo che eravamo in epoca Stradiana in Iran. (nel post dell'altra volta avevo usato saliana confondendo i nomi...) Quindi non era proprio il momento giusto per sperare che non ci fossero ripercussioni per i cittadini italiani. e dato che, l'aver fatto sapere del mandato d'arresto era partito giusto giusto con il suo ingresso in Italia ci mancava pure che ci prendessimo la patata bollente al posto di altri governi, quelli belli ma fortunati.
PS In Iran avevano incarcerato Cecilia Sala, vedo che hanno liberato ieri europei dopo tre anni di galera. A lei è andata benissimo
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30895
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) Politica Estera
è un paio di messaggi che ho capito che in parte concordi con la mia visione (non da subito se ti rileggi la prima risposta al mio teorema) ma se come nell'ultimo continui a fraintendere alcuni dettagli (il mio presunto problema con la propaganda dell'opposizione che avevo già descritto come logica conseguenza o sul fatto che non c'erano controprove sulla pericolosità di non estradarlo. e qui ti ho ricordato che avevo già parlato del periodo in cui ci trovavamo, cioè post liberazione della Sala)
Ti riposto la tua prima risposta al mio teorema
Capisci che se in ogni post di risposta mi metti bricioline di pane su cui devo fare precisazioni la cosa diventa stancante?
Quindi che c'entra che adesso ho realizzato che non mi smentisci. L'hai fatto presente solo dopo che GG concordava con il fatto che la mia teoria era molto plausibile non subito.
Ti riposto la tua prima risposta al mio teorema
Non c'era nessun riferimento al fatto che non mi smentivi anzi c'era una vena di ironia. Con l'aggiunta di una cosa non detta, cioè che l'operato del governo per me fosse stato ineccepibile.Sotto dove hai capito tutte queste cose se tutta la politica è stampa italiana dice una cosa diversa? So che non sei il difensore d’ufficio del governo Meloni, tutti (da quello che hai visto) attaccano il governo Meloni, eppure sei arrivato alle conclusioni che l’operato del governo sia stato corretto se non ineccepibile. E se fossi stato il difensore d’ufficio del governo Meloni cosa avresti detto?
Capisci che se in ogni post di risposta mi metti bricioline di pane su cui devo fare precisazioni la cosa diventa stancante?
Quindi che c'entra che adesso ho realizzato che non mi smentisci. L'hai fatto presente solo dopo che GG concordava con il fatto che la mia teoria era molto plausibile non subito.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
