Ma è ibrido?
[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
LoSpazzino
- Bannato

- Messaggi: 176
- Iscritto il: 12/04/2020, 15:04
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13160
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Eh? Nei prossimi 20 anni moriranno dei vecchi, cosa c’è di nuovo, che bisogno c’è di giustificare? E soprattutto chi è che ha il bisogno di farlo?Desmond ha scritto: ↑27/09/2020, 9:19Nei prossimi 20 anni sparirà l'intera generazione dei baby boomers. È la generazione più numerosa di sempre e ci sarà quindi un forte aumento statistico nel numero delle morti. Ci aspettano 20 anni di "pandemie" per giustificare un fatto assolutamente naturale. Almeno in Francia i giornalisti hanno avuto il coraggio di dirlo.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Infatti e sempre così sarà ovviamente.GeishaBalls ha scritto: ↑27/09/2020, 11:23Eh? Nei prossimi 20 anni moriranno dei vecchi, cosa c’è di nuovo, che bisogno c’è di giustificare? E soprattutto chi è che ha il bisogno di farlo?Desmond ha scritto: ↑27/09/2020, 9:19Nei prossimi 20 anni sparirà l'intera generazione dei baby boomers. È la generazione più numerosa di sempre e ci sarà quindi un forte aumento statistico nel numero delle morti. Ci aspettano 20 anni di "pandemie" per giustificare un fatto assolutamente naturale. Almeno in Francia i giornalisti hanno avuto il coraggio di dirlo.
Ma la quantità di discorsi inutili a livello giornalistico continuerà ad aumentare (per qualsiasi tipo di argomento)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Se è per questo si muore anche noi prima o poiGeishaBalls ha scritto: ↑27/09/2020, 11:23Eh? Nei prossimi 20 anni moriranno dei vecchi, cosa c’è di nuovo, che bisogno c’è di giustificare? E soprattutto chi è che ha il bisogno di farlo?Desmond ha scritto: ↑27/09/2020, 9:19Nei prossimi 20 anni sparirà l'intera generazione dei baby boomers. È la generazione più numerosa di sempre e ci sarà quindi un forte aumento statistico nel numero delle morti. Ci aspettano 20 anni di "pandemie" per giustificare un fatto assolutamente naturale. Almeno in Francia i giornalisti hanno avuto il coraggio di dirlo.

Se durassimo in eterno
(Bertolt Brecht)
Se durassimo in eterno
tutto cambierebbe,
dato che siamo mortali
molto rimane come prima
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Markone come può essere possibile?
https://www.ilmessaggero.it/mondo/coron ... 86644.html
https://www.ilmessaggero.it/mondo/coron ... 86644.html
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19543
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
No, è turbodiesel.
Lo chiamai così perché lo presi in concomitanza con l'acquisto di una Yaris nel 2014. Entrambi neri.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
E cosa ti devo dire?dostum ha scritto: ↑28/09/2020, 0:54Markone come può essere possibile?
https://www.ilmessaggero.it/mondo/coron ... 86644.html
Quando dico che non si capisce nulla dell'andamento del virus , non lo faccio tanto per dire.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Alla luce di questo?markome ha scritto: ↑28/09/2020, 10:47E cosa ti devo dire?dostum ha scritto: ↑28/09/2020, 0:54Markone come può essere possibile?
https://www.ilmessaggero.it/mondo/coron ... 86644.html
Quando dico che non si capisce nulla dell'andamento del virus , non lo faccio tanto per dire.
C’è un unico paese al mondo dove una quota di popolazione è già vaccinata contro il covid-19 accelerando rispetto alle tradizionali fasi di sperimentazione di un farmaco. È la Cina. Il New York Times scrive che prima è toccato ai lavoratori di aziende controllare dallo stato, poi ai membri del governo e ai dipendenti delle aziende farmaceutiche che hanno prodotto i vaccini. Presto toccherà a insegnanti, personale che lavora nei supermercati e chi viaggia in aree rischiose.
«C’è ancora assenza di un vaccino di cui sia provata l’efficacia e la sicurezza, ma questo non ha fermato il governo cinese da inoculare decine migliaia, se non centinaia di migliaia di persone al di fuori del tradizionale processo di trial» scrive il giornale americano
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Ipotesi interessanti
https://www.repubblica.it/salute/2020/0 ... P1-S1.8-T1
https://www.repubblica.it/salute/2020/0 ... 268479434/
https://www.repubblica.it/salute/2020/0 ... P1-S1.8-T1
https://www.repubblica.it/salute/2020/0 ... 268479434/
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30987
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Mah, il motivo per cui la maggior diffusione del vaccino anti influenzale potrebbe aver diminuito i decessi da covid può essere molto meno scientifico.
Più vaccinati = meno accessi negli ospedali = meno rischi di un contagio da coronavirus.
Insomma il vecchietto non vaccinato magari si è preso l'influenza e si è recato dal medico di base o al pronto soccorso proprio quando il covid era già in circolazione. Ergo ha avuto una percentuale maggiore di rischio di contrarre anche il covid.
Dove invece in tanti si erano vaccinati questi accessi nel luoghi "critici" di inizio epidemia non ci sono stati diminuendo di un po' il contagio.
Quindi si, può esserci una correlazione, ma per me dipende da questo.
Per quanto riguarda le mascherine che influiscono sulla diminuzione della carica virale l'ho sempre pensato. Infatti quando sostengono che il virus si è indebolito io ho sempre convenuto con chi diceva che in realtà oggi c'è meno possibilità di essere "bombardati" come in febbraio/marzo. e che quindi ci si contagia in modo più leggero. (cosa che si poteva supporre dopo la notizia della morte del medico cinese, giovane, ma a stretto e continuo contatto con persone infette)
Più vaccinati = meno accessi negli ospedali = meno rischi di un contagio da coronavirus.
Insomma il vecchietto non vaccinato magari si è preso l'influenza e si è recato dal medico di base o al pronto soccorso proprio quando il covid era già in circolazione. Ergo ha avuto una percentuale maggiore di rischio di contrarre anche il covid.
Dove invece in tanti si erano vaccinati questi accessi nel luoghi "critici" di inizio epidemia non ci sono stati diminuendo di un po' il contagio.
Quindi si, può esserci una correlazione, ma per me dipende da questo.
Per quanto riguarda le mascherine che influiscono sulla diminuzione della carica virale l'ho sempre pensato. Infatti quando sostengono che il virus si è indebolito io ho sempre convenuto con chi diceva che in realtà oggi c'è meno possibilità di essere "bombardati" come in febbraio/marzo. e che quindi ci si contagia in modo più leggero. (cosa che si poteva supporre dopo la notizia della morte del medico cinese, giovane, ma a stretto e continuo contatto con persone infette)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Ipotesi plausibile ma non mi convince del tutto.SoTTO di nove ha scritto: ↑28/09/2020, 16:41
Per quanto riguarda le mascherine che influiscono sulla diminuzione della carica virale l'ho sempre pensato. Infatti quando sostengono che il virus si è indebolito io ho sempre convenuto con chi diceva che in realtà oggi c'è meno possibilità di essere "bombardati" come in febbraio/marzo. e che quindi ci si contagia in modo più leggero. (cosa che si poteva supporre dopo la notizia della morte del medico cinese, giovane, ma a stretto e continuo contatto con persone infette)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Aggiornamento nostra situazione (bacino utenza 220.000 persone circa)
Ricoveri sabato e domenica: zero
Oggi: ricoveri 1 in reparto a bassa intensità
Un medico di reparto Covid positivo con sintomi a domicilio
Ricoveri sabato e domenica: zero
Oggi: ricoveri 1 in reparto a bassa intensità
Un medico di reparto Covid positivo con sintomi a domicilio
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Tutti gli animali sono uguali
Coronavirus, Oms: "No a scorciatoie sulla sicurezza dei vaccini"
Sui vaccini contro il coronavirus "non stiamo prendendo scorciatoie per quanto riguarda la sicurezza: c'è un processo molto solido in corso per lo sviluppo di un vaccino efficace e sicuro". Lo ha detto Maria van Kherkove, epidemiologa americana a capo del programma di emergenza dell'Organizzazione mondiale della sanità contro il coronavirus, nel corso di un briefing online.
Ma alcuni sono più uguali degli altri
La Cina conferma di aver ottenuto l’approvazione dell’OMS per “il ricorso d’emergenza” a vaccini contro il coronavirus
OMS autorizza Cina a vaccini anti-covid “d'emergenza”
La Cina è stata autorizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a utilizzare vaccini anti-covid “d’emergenza”. A rivelarlo fonti dello stesso esecutivo di Pechino, che hanno posto l’accento sulla «comprensione e il sostegno» ottenuti dall’OMS.
Oggetto del via libera un contestato programma di ricorso d’emergenza per alcuni dei vaccini anti-Covid-19 attualmente ancora in fase di sperimentazione nel Paese.
La Cina ha somministrato vaccini sperimentali contro il coronavirus già a centinaia di migliaia di persone da luglio in poi, nell’ambito di un piano subito approvato dal governo interno, ancora prima che sicurezza ed efficacia dei preparati in fase di studio fossero dimostrati clinicamente.
Ora quello che sembra essere il presunto via libera arrivato dall’OMS fa discutere non poco, con esperti e ricercatori che in Occidente mettono in guardia contro permessi così prematuri.
Coronavirus, Oms: "No a scorciatoie sulla sicurezza dei vaccini"
Sui vaccini contro il coronavirus "non stiamo prendendo scorciatoie per quanto riguarda la sicurezza: c'è un processo molto solido in corso per lo sviluppo di un vaccino efficace e sicuro". Lo ha detto Maria van Kherkove, epidemiologa americana a capo del programma di emergenza dell'Organizzazione mondiale della sanità contro il coronavirus, nel corso di un briefing online.
Ma alcuni sono più uguali degli altri
La Cina conferma di aver ottenuto l’approvazione dell’OMS per “il ricorso d’emergenza” a vaccini contro il coronavirus
OMS autorizza Cina a vaccini anti-covid “d'emergenza”
La Cina è stata autorizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a utilizzare vaccini anti-covid “d’emergenza”. A rivelarlo fonti dello stesso esecutivo di Pechino, che hanno posto l’accento sulla «comprensione e il sostegno» ottenuti dall’OMS.
Oggetto del via libera un contestato programma di ricorso d’emergenza per alcuni dei vaccini anti-Covid-19 attualmente ancora in fase di sperimentazione nel Paese.
La Cina ha somministrato vaccini sperimentali contro il coronavirus già a centinaia di migliaia di persone da luglio in poi, nell’ambito di un piano subito approvato dal governo interno, ancora prima che sicurezza ed efficacia dei preparati in fase di studio fossero dimostrati clinicamente.
Ora quello che sembra essere il presunto via libera arrivato dall’OMS fa discutere non poco, con esperti e ricercatori che in Occidente mettono in guardia contro permessi così prematuri.
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19543
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Oltre alla dittatura e all'amicizia con l'OMS hanno anche 1.350.000.000 di abitanti, che anche se ne perdi un po' per un vaccino fuffa non è un grosso problema, anzi...
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
