Pagina 1 di 1

I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 6:16
da OSCAR VENEZIA
Pur non ritenendomi un vecchio ( Boomer casomai) io questa masnada di smidollati in monopattino non la capisco :
1) Lo smartphone come feticcio e’ un abitudine che non mi appartiene , un po’ lo odio per
tutte i dispositivi elettronici che ha eliminato
2) Il modo di concepire il sesso
3) Il trasporto e la mobilità basati sulla filosofia green. Ok ma il motore a 4 tempi che fine fa ? La moto non piace più ai giovani ? Sulle moto e sui scooter vedo per lo più gente dai 4o in su. Comunque più 60enni che 20enni
4) La musica rap la detesto.
La società attuale : donne che spontaneamente si fanno fotografare in topless e vengono censurati i capezzoli sulle riviste e sui siti ?
Ma che mondo e’ ? Sono io che sono vecchio o sono loro che sono assurdi ?

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 11:10
da estdipendente
io ne ho 4 sottomano e vedo i loro amici.
smidollati non e’ la parola giusta. sono piu’ consapevoli di tutto il che li rende piu’ riflessivi e attenti. a un osservatore rozzo come il venezia o gg possono sembrare smidollati ma non lo sono.
mio figlio grande adora le moto ma enduro. io a 16 anni scorrazzavo su 125cc da 160km/h in cerca di figa lui a 16 ha iniziato a frequentare i motoclub (attorno ai quali gira figa).
ora a 18 si appresta scazzatamente a prendere la patente (anche io la presi con calma a 19 - avevo un CBR 600 che mi faceva sembrare le auto una roba na nonni). io d’estate andavo a Mykonos e Ibiza in cerca di figa lui va in Sardegna a fare immersioni (attorno ai dive centers gira figa). quando scopavo io lo facevo sapere a tutti. lui ogni tanto da 3 anni a questa parte ha qualche ragazzina che ronza a casa dopo 6 mesi sparisce e dopo un po’ ne salta fuori un’altra. cosa facciano non si sa (da noi vige il don’t ask don’t tell).
all’eta’ dei due di mezzo (15) io sentivo che c’era questa fantomatica coca e non vedevo l’ora di provare loro ti sanno dire la formula chimica, ti spiegano che e’ merda e perche’ e ti dicono che se la trovi tagliata col fentanyl schiatti (lasciando me e mia moglie - grande scopatrice e pippatrice nel suo prime) basiti.
la piccoletta e’ la piccoletta. e’ solo strano che parli americano pur vivendo in germania (scuola, video mah..)
e ricordati che gia’ nel 44 a.c. nel De Senectute Cicerone si lamenta del declino dei costumi e sulla differenza tra i giovani di un tempo e quelli della sua epoca quindi niente dire la formula nuovo come al solito

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 13:28
da GeishaBalls
estdipendente ha scritto:
05/09/2025, 11:10
io ne ho 4 sottomano e vedo i loro amici.
smidollati non e’ la parola giusta. sono piu’ consapevoli di tutto il che li rende piu’ riflessivi e attenti. a un osservatore rozzo come il venezia o gg possono sembrare smidollati ma non lo sono.
mio figlio grande adora le moto ma enduro. io a 16 anni scorrazzavo su 125cc da 160km/h in cerca di figa lui a 16 ha iniziato a frequentare i motoclub (attorno ai quali gira figa).
ora a 18 si appresta scazzatamente a prendere la patente (anche io la presi con calma a 19 - avevo un CBR 600 che mi faceva sembrare le auto una roba na nonni). io d’estate andavo a Mykonos e Ibiza in cerca di figa lui va in Sardegna a fare immersioni (attorno ai dive centers gira figa). quando scopavo io lo facevo sapere a tutti. lui ogni tanto da 3 anni a questa parte ha qualche ragazzina che ronza a casa dopo 6 mesi sparisce e dopo un po’ ne salta fuori un’altra. cosa facciano non si sa (da noi vige il don’t ask don’t tell).
all’eta’ dei due di mezzo (15) io sentivo che c’era questa fantomatica coca e non vedevo l’ora di provare loro ti sanno dire la formula chimica, ti spiegano che e’ merda e perche’ e ti dicono che se la trovi tagliata col fentanyl schiatti (lasciando me e mia moglie - grande scopatrice e pippatrice nel suo prime) basiti.
la piccoletta e’ la piccoletta. e’ solo strano che parli americano pur vivendo in germania (scuola, video mah..)
e ricordati che gia’ nel 44 a.c. nel De Senectute Cicerone si lamenta del declino dei costumi e sulla differenza tra i giovani di un tempo e quelli della sua epoca quindi niente dire la formula nuovo come al solito
Anche nelle Repubblica di Platone i vecchi si lamentano dei giovani

“ Hanno portato i giovani a non cercare altro che il lusso e l'ozio, sia fisico sia morale, li hanno resi molli e pigri, incapaci di resistere ai dolori e ai piaceri. Platone, Repubblica - Libro VIII”

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 13:43
da estdipendente
e’ vero. in tanti testi di tutte le epoche ricorre questa tematica. la differenza e’ che migliaia di anni fa questa riflessione era della classe intellettuale, in tempi moderni ma non recenti si e’ spostata verso la generazione degli artisti. pensiamo al grandissimo Kurt Cobain e il suo urlo di dolore “Vedo troppi ragazzi che si vestono come noi, ascoltano la nostra musica, ma non hanno nulla da dire.
È come se la ribellione fosse diventata un prodotto da supermercato. Non basta indossare la camicia di flanella per essere contro il sistema”. era il 1992 se non sbaglio. mi ricordo bene dove ero e con chi quando lo disse. oggi la critica dei giovani e’ tipica sei simple minded falks di cui SZ abbonda. il venezia dice smidollati, gg usa mammolette e non guerrieri. e’ segno che un’evoluzione c’e’ stata. bene cosi’.

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 14:02
da Trez
Sostanzialmente sempre stato così, oggi ci stanno però tecnologie che permettono di fare vedere quanto si può essere coglioni ad una vastissima platea, una volta la cerchia era assai più ristretta.

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 14:13
da OSCAR VENEZIA
estdipendente ha scritto:
05/09/2025, 11:10
io ne ho 4 sottomano e vedo i loro amici.
smidollati non e’ la parola giusta. sono piu’ consapevoli di tutto il che li rende piu’ riflessivi e attenti. a un osservatore rozzo come il venezia o gg possono sembrare smidollati ma non lo sono.
mio figlio grande adora le moto ma enduro. io a 16 anni scorrazzavo su 125cc da 160km/h in cerca di figa lui a 16 ha iniziato a frequentare i motoclub (attorno ai quali gira figa).
ora a 18 si appresta scazzatamente a prendere la patente (anche io la presi con calma a 19 - avevo un CBR 600 che mi faceva sembrare le auto una roba na nonni). io d’estate andavo a Mykonos e Ibiza in cerca di figa lui va in Sardegna a fare immersioni (attorno ai dive centers gira figa). quando scopavo io lo facevo sapere a tutti. lui ogni tanto da 3 anni a questa parte ha qualche ragazzina che ronza a casa dopo 6 mesi sparisce e dopo un po’ ne salta fuori un’altra. cosa facciano non si sa (da noi vige il don’t ask don’t tell).
all’eta’ dei due di mezzo (15) io sentivo che c’era questa fantomatica coca e non vedevo l’ora di provare loro ti sanno dire la formula chimica, ti spiegano che e’ merda e perche’ e ti dicono che se la trovi tagliata col fentanyl schiatti (lasciando me e mia moglie - grande scopatrice e pippatrice nel suo prime) basiti.
la piccoletta e’ la piccoletta. e’ solo strano che parli americano pur vivendo in germania (scuola, video mah..)
e ricordati che gia’ nel 44 a.c. nel De Senectute Cicerone si lamenta del declino dei costumi e sulla differenza tra i giovani di un tempo e quelli della sua epoca quindi niente dire la formula nuovo come al solito
3 persone dentro casa tua e’ un campione irrilevante , buono per una statistica condominiale

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 14:27
da estdipendente
d’accordo con trez e il venezia in questo caso

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 14:50
da GeishaBalls
Ora però Oscar ci deve spiegare come mai Plato e e Seneca dicevano le stesse cose dai 2000 ai 2400 anni fa. In effetti non parlavano dei social

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 15:04
da estdipendente
GeishaBalls ha scritto:
05/09/2025, 14:50
Ora però Oscar ci deve spiegare come mai Plato e e Seneca dicevano le stesse cose dai 2000 ai 2400 anni fa. In effetti non parlavano dei social
sei crudele:-)

p.s. potresti chiederlo a gg:-))
li’ si che si ride

Re: I giovani d’oggi

Inviato: 05/09/2025, 15:08
da gurneyhalleck
Al di là dell'aneddotica che ciascuno di noi può sperimentare, non c'è dubbio che il criticare il proprio tempo e rimpiangere il bel tempo andato sia un classico. Aggiungerei solo che oggi attaccati al telefonino in ogni momento libero si vedono anche un sacco di adulti ed io non ne sono esente. Quello che più colpisce forse è vedere dei giovani insieme non interagire ma ognuno chino sul suo telefono. Ma per altri versi e per quel che vale, a me sembrano molto peggiori gli adulti dei ragazzi, anche come atteggiamento ed educazione. È una mia sensazione e me la tengo anche se so che non si deve generalizzare o trarre conclusioni pseudo sociologiche