[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55703
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29581 Messaggio da cicciuzzo »

giorgiograndi ha scritto:
20/08/2025, 20:02
cicciuzzo ha scritto:
20/08/2025, 19:30
estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 18:36
GeishaBalls ha scritto:
20/08/2025, 18:20

Ecco una pensata straordinaria: viaggiare per imparare qualcosa! Ma dovremmo brevettarla questa idea, non sarà mai venuta in mente a nessuno. Ma da dove uscite fuori?
io appartengo a una generazione che aveva l’obbligo del servizio di leva. si facevano dei rinvii per studio poi ti laureavi e dovevi fare il militare. se pero’ eri assunto da un’azienda straniera per un lavoro all’estero con iscrizione all’aire e quant’altro non dovevi rientrare in italia per il militare. questo era il caso mio. potevi rientrare per periodi limitati e dovevi presentarti dai caramba che certificavano che eri in italia da un dato giorno a un dato giorno. il caramba che metteva il timbro sulle richieste che inoltravo io era il classico meridio, bassetto, capello con attaccatura 1cm sopra le sopracciglia piu’ o meno della mia eta’. era un tipo ok. in quegli anni giravo tantissimo anche fuori dall’Europa. questo vedeva i timbri sul passaporto e mi chiedeva sempre dove ero stato. non ho mai capito perche’ lo facesse. un giorno arrivo in caserma lui era fuori tutto impettito e mi dice “da dove arriva questa volta?” e io “sono stato qui, qua e la’” e lui “io in piedi sul dorso di un somaro vedo piu’ lontano di chi continua a girare a vuoto”. mi sembro’ una frase molto buffa. non ho piu’ pensato a quel tipo fino a quando non ho letto cicciuzzo su SZ. mi e’ subito sembrato il suo gemello. che soggetti ragazzi.
E lo so che ti gira il cazzo che uno ti abbia centrato al 100%, fattene una ragione mentre ceni con la famiglia
I carabbinieri (con due b) non combineranno mai: in verità il detto è che “un nano sulle spalle del gigante vede più lontano del gigante”


Ciccio, scusa se ho quotato te e non direttamente est.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Nani_su ... di_giganti

Bernardo di Chartes, chiunque abbia fatto il liceo lo ha studiato. È una frase che ogni tanto utilizzavo per farmi bello con gli amici o con qualche sciroccata di sinistra
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10685
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29582 Messaggio da estdipendente »

a sto punto e’ possibile anzi possibbile che il carabbiniere fosse proprio il cicciuzzo. come eta’ piu’ o meno ci siamo. l’agume e’ sembre guello.

e va beh… gli e’ girata cosi’

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55703
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29583 Messaggio da cicciuzzo »

estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 20:47
a sto punto e’ possibile anzi possibbile che il carabbiniere fosse proprio il cicciuzzo. come eta’ piu’ o meno ci siamo. l’agume e’ sembre guello.

e va beh… gli e’ girata cosi’
Ho fatto il servizio civile, mica mi dovevo inventare le tue puttanate per evitare il militare

Ti hanno dato possibilità di parlare a tavola stasera ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10685
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29584 Messaggio da estdipendente »

per la verita’ non mi sono inventato proprio niente. era una legge semplicissima. l’hanno usata tutti non tanto per schivare il militare ma perche’ a quell’eta’ e’ normale voler fare eseprienze di lavoro all’estero. io ci sono poi rimasto, mio fratello e’ tornato ad esempio. poi se ne e’ riandato. alcuni miei amici sono tornati altri sono rimasti via. dove e’ il problema?
ma che fesserie dici cicciuzzo? sei meglio quando riposti interessanti reportage di Maglioni, un geometra che dopo un paio d’anni di lavoro ha deciso di fare fotografie in Donbass dove si e’ impalmato una figassa locale. un backgound fatto apposta per impressionare i cicciuzzi.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20888
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29585 Messaggio da Gargarozzo »

estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 21:25
Donbass
(o Dombass)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6344
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29586 Messaggio da Floppy Disk »

Gargarozzo ha scritto:
20/08/2025, 21:32
estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 21:25
Donbass
(o Dombass)
Maglioni è Raglioni, giusto?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20888
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29587 Messaggio da Gargarozzo »

Floppy Disk ha scritto:
20/08/2025, 21:48
Gargarozzo ha scritto:
20/08/2025, 21:32
estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 21:25
Donbass
(o Dombass)
Maglioni è Raglioni, giusto?
non era un appunto sulla correttezza ma sulla consuetudine

https://www.superzeta.it/search.php?key ... dombass%29

(2 palle spiegare le cose ovvie)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10685
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29588 Messaggio da estdipendente »

Floppy Disk ha scritto:
20/08/2025, 21:48
Gargarozzo ha scritto:
20/08/2025, 21:32
estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 21:25
Donbass
(o Dombass)
Maglioni è Raglioni, giusto?
o Scatoloni. non mi ricordo mai il nome giusto. bisogna chiedere al cicciuzzo che ne segue le gesta come un cane fedele

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6344
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29589 Messaggio da Floppy Disk »

estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 23:01
bisogna chiedere al cicciuzzo che ne segue le gesta come un cane fedele
Ma figurati. Lui ha un pensiero fluido e granitico, coerente e caleidoscopico.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12711
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29590 Messaggio da GeishaBalls »

Gargarozzo ha scritto:
20/08/2025, 21:51
Floppy Disk ha scritto:
20/08/2025, 21:48
Gargarozzo ha scritto:
20/08/2025, 21:32
estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 21:25
Donbass
(o Dombass)
Maglioni è Raglioni, giusto?
non era un appunto sulla correttezza ma sulla consuetudine

https://www.superzeta.it/search.php?key ... dombass%29

(2 palle spiegare le cose ovvie)
Moderatore inside; quando il forum devia dalle regole auree qualcuno deve intervenire!

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23241
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29591 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 11:24
SoTTO di nove ha scritto:
20/08/2025, 10:47
Quando ho letto "in call" ho provato ad andare avanti poi arrivato "al desk" mi sono fermato.
Saresti stato un personaggio riuscitissimo al tempo del Drive in. Wild boys wild boys.
infatti ero abbastanza cosi’ negli anni 80.
da allora pero’ qualcosa ho visto e qualcosa ho fatto (anche in male per carita’).
tu invece - come la maggior parte degli italiani - ti sei fermato, proprio come hai scritto tu stesso sopra.
quindi guarda pure per ore quanto mandano sulla morte di un personaggio attuale come Pippo Baudo ma non scrivere “come siamo ridotti”. sei penoso. potrei scrivere “I feel sorry for you” ma a te scrivo “mi dispiace”
ESTDIPENDENTE E' IL FUTURO
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23241
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29592 Messaggio da dostum »

Immagine

https://moked.it/blog/2025/08/20/israel ... perazione/

L’esercito di Gedeone
Confidare nel Signore in battaglia
Il popolo d’Israele fu benedetto per molti anni. Poi però essi scelsero di disobbedire al Signore. Per aiutarli a ricordarsi di Lui, il Signore permise ai loro nemici, i Madianiti, di prendere il loro cibo e i loro animali. Gli Israeliti stavano morendo di fame, perciò si ricordarono del Signore e Lo pregarono di aiutarli.
Giudici 6:1–7
Gedeone era un uomo che proveniva da una famiglia povera. Il Signore mandò un angelo a chiamarlo per liberare Israele. Gedeone si chiese perché il Signore avesse scelto lui.
Giudici 6:11–15
Il Signore disse a Gedeone di distruggere i luoghi in cui gli Israeliti adoravano i falsi dei. Quando Gedeone obbedì, il popolo si arrabbiò.
Giudici 7:15–27
il padre di Gedeone protegge suo figlio dalle persone arrabbiate
Gli Israeliti volevano uccidere Gedeone. Tuttavia, il padre di Gedeone li convinse a non fargli del male. Gedeone fu protetto.
Giudici 7:15–32
Gedeone non pensava di poter liberare Israele. C’erano più di 135.000 soldati nell’esercito dei Madianiti. Il Signore, però, diede a Gedeone saggezza e forza.
Giudici 6:13–16; 8:10
Il Signore voleva che gli Israeliti capissero che potevano vincere grazie alla Sua forza, non alla loro. Anche se Israele aveva solo 32.000 soldati, il Signore chiese a Gedeone di mandare a casa i soldati che avevano paura. Dopo che 22.000 uomini tornarono a casa, gli Israeliti rimasero solo con 10.000 soldati.
Giudici 7:2–3
Il Signore disse che 10.000 soldati erano ancora troppi. Disse a Gedeone di portare l’esercito dove c’era l’acqua. Chiunque avesse bevuto l’acqua direttamente con la bocca, sarebbe stato mandato a casa. Quelli che avessero usato la mano per bere l’acqua potevano rimanere. A quel punto, rimasero soltanto 300 uomini.
Giudici 7:4–7
Alla fine gli Israeliti erano pronti a combattere. Il Signore mostrò a Gedeone come sconfiggere i Madianiti. Gedeone disse al suo esercito di usare le trombe e le lampade per spaventarli. Il rumore e le luci confusero i Madianiti al punto che cominciarono a combattersi a vicenda. Poi si misero a gridare e fuggirono.
Giudici 7:16–2
Grazie alla fiducia che Gedeone aveva nel Signore, gli Israeliti sconfissero il grande esercito dei Madianiti con solo 300 soldati. Il Signore liberò il popolo d’Israele.
Giudici 7:23–25
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55703
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29593 Messaggio da cicciuzzo »

Quando Vance dice che gli oneri della guerra in Ucraina devono essere interamente europei non vi sentite dentro di voi fessi? (sveglia! Cit.)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10685
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29594 Messaggio da estdipendente »

cicciuzzo stamattina ha aperto la finestra, non ha visto l’ucraina e si sente tanto lontano da essa quanto uno che che sta in Texas. e’ il commento intelligente di giornata.

Avatar utente
maniac79
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 444
Iscritto il: 03/06/2025, 14:33

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29595 Messaggio da maniac79 »

dostum ha scritto:
21/08/2025, 3:23
Immagine

https://moked.it/blog/2025/08/20/israel ... perazione/

L’esercito di Gedeone
Confidare nel Signore in battaglia
Il popolo d’Israele fu benedetto per molti anni. Poi però essi scelsero di disobbedire al Signore. Per aiutarli a ricordarsi di Lui, il Signore permise ai loro nemici, i Madianiti, di prendere il loro cibo e i loro animali. Gli Israeliti stavano morendo di fame, perciò si ricordarono del Signore e Lo pregarono di aiutarli.
Giudici 6:1–7
Gedeone era un uomo che proveniva da una famiglia povera. Il Signore mandò un angelo a chiamarlo per liberare Israele. Gedeone si chiese perché il Signore avesse scelto lui.
Giudici 6:11–15
Il Signore disse a Gedeone di distruggere i luoghi in cui gli Israeliti adoravano i falsi dei. Quando Gedeone obbedì, il popolo si arrabbiò.
Giudici 7:15–27
il padre di Gedeone protegge suo figlio dalle persone arrabbiate
Gli Israeliti volevano uccidere Gedeone. Tuttavia, il padre di Gedeone li convinse a non fargli del male. Gedeone fu protetto.
Giudici 7:15–32
Gedeone non pensava di poter liberare Israele. C’erano più di 135.000 soldati nell’esercito dei Madianiti. Il Signore, però, diede a Gedeone saggezza e forza.
Giudici 6:13–16; 8:10
Il Signore voleva che gli Israeliti capissero che potevano vincere grazie alla Sua forza, non alla loro. Anche se Israele aveva solo 32.000 soldati, il Signore chiese a Gedeone di mandare a casa i soldati che avevano paura. Dopo che 22.000 uomini tornarono a casa, gli Israeliti rimasero solo con 10.000 soldati.
Giudici 7:2–3
Il Signore disse che 10.000 soldati erano ancora troppi. Disse a Gedeone di portare l’esercito dove c’era l’acqua. Chiunque avesse bevuto l’acqua direttamente con la bocca, sarebbe stato mandato a casa. Quelli che avessero usato la mano per bere l’acqua potevano rimanere. A quel punto, rimasero soltanto 300 uomini.
Giudici 7:4–7
Alla fine gli Israeliti erano pronti a combattere. Il Signore mostrò a Gedeone come sconfiggere i Madianiti. Gedeone disse al suo esercito di usare le trombe e le lampade per spaventarli. Il rumore e le luci confusero i Madianiti al punto che cominciarono a combattersi a vicenda. Poi si misero a gridare e fuggirono.
Giudici 7:16–2
Grazie alla fiducia che Gedeone aveva nel Signore, gli Israeliti sconfissero il grande esercito dei Madianiti con solo 300 soldati. Il Signore liberò il popolo d’Israele.
Giudici 7:23–25

speriamo ne tornino in orizzontale parecchi...sti ruba galline

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”