ma che bella tifosa
e quanto è cessa la moglie di federer
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Roland Garros 2013
appena terminato il primo set al tie-break Nadal-Fognini 7-6
il ragazzo ha degli ottimi colpi, tiene bene da fondo campo ma commette troppi errori e alle volte sembra un tantino superficiale
Sara Errani approda alle semifinali del RG 2013 dopo aver battuto la Radwanska 6-4 7-6 , affronterà la vincente tra la favorita Serena Williams e la Kutnetsova ......mah con Serenona la vedo duretta....
Serena Williams spazzerà via tutte con la furia di un tornado. Da mesi si gioca per il secondo posto.
Federer è ovviamente sceso in campo con l'intenzione di perdere da Tsonga. La spiegazione che mi do è che contro determinati avversari, in determinati contesti e superfici (ad es. oggi Tsonga, a casa di Tsonga e su terra), sapendo in anticipo che per vincere serve una battaglia fisica e psichica, Roger va in campo col proposito di perdere. In partenza non può essere un problema fisico perché fin dal primo set giochicchia, forzando i colpi (e qualcuno gli riesce) e giocando o la va o la spacca. Dal secondo set butta via volontariamente il match (perde punti spudoratamente buttandosi a rete alla carlona, altri li stecca, gioca con sufficienza senza sprecarsi).
Questo atteggiamento Roger lo ha sempre avuto, ma diciamo che fino a qualche anno fa era limitato a rarissime partite (Nadal su terra e neppure sempre). Più passano gli anni più Roger non si sente di combattere determinate battaglie e rinuncia. E' sicuramente consapevole di non avere - alla lunga - le forze fisiche per resistere e la finisce subito.