(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12998
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#9241 Messaggio da GeishaBalls »

Non perdo la stima sul governo russo per quelle dichiarazioni, mi disturbano i commenti elusivi di Salvini, che è un mio rappresentante, e si rifiuta di prendere posizione su una cosa così chiara. Di chi fa gli interessi Salvini?

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23463
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#9242 Messaggio da dostum »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
06/11/2025, 8:03
Piazza Venezia sta a 500 metri da largo Corrado Ricci non a poche decine di metri.
La metro non si tocca l’Italia deve andare avanti.
A 500 metri circa da largo Corrado Ricci c’è la stazione dell’ altra metro che sta lì da 100 anni circa e passavicino al Colosseo.
Se bisogna individuare un colpevole e’ Gualtieri. Anni fa ha fatto crollare anche il teatro di Proietti a villa borghese mentre c’erano gli studenti dentro. tutto insabbiato.
Anni fa crollo qualcosa a Pompei e parti subito la propaganda comunista , sbraitava contro la cultura dimenticata dal governo Berlusconi.
Gualtiero è il peggior sindaco del dopoguerra la città è stata letteralmente devastata da lavori inutili e dannosi con la scusa del giubileo

L’edificio, chiuso dal 2007, era al centro di un intervento di restauro finanziato dal Pnrr “Caput Mundi”, per un importo complessivo di 6,9 milioni di euro. Il progetto, denominato “ID 26 - Tor de' Conti - Restauro e allestimento dell’edificio”, prevedeva opere di consolidamento statico, restauro conservativo, impianti elettrici e idrici, abbattimento delle barriere architettoniche, allestimento museale e spazi espositivi. Era inoltre prevista la creazione di un Centro Servizi per l’Area Archeologica Centrale e di una sala conferenze.
I lavori in corso
Al momento del disastro era in corso il primo stralcio dei lavori, avviato a giugno 2023 e quasi terminato, per un valore di circa 400.000 euro. Le attività comprendevano la bonifica dell’amianto e altre opere preliminari.
Prima dell’inizio dell’intervento erano state effettuate prove strutturali, carotaggi e test di carico, che avevano attestato la sicurezza statica della Torre. Tuttavia, dopo il doppio cedimento, tutti i dati raccolti saranno riesaminati dai periti della procura per individuare eventuali anomalie o omissioni.
La relazione tecnica
Una relazione del 30 maggio scorso aveva rassicurato tutti sulla sicurezza e sulle procedure. Anche la Soprintendenza sostiene di aver constatato le “condizioni di sicurezza necessarie”. A inizio giugno 2025 però si realizza la necessità di accelerare l'iter dei lavori per non perdere i fondi del Pnrr, legati al Giubileo 2025, necessari per finanziare parte dei 6,9 milioni di euro per l'intervento approvato nel 2022.
Vigili del fuoco e forze dell'ordine all'ombra della Torre dei Conti
La determina
È scritto in una determina 613 del 6 giugno, approvata per giustificare un affidamento da 124.662 euro all'architetto Ada Viola del servizio di “coordinamento alla sicurezza in fase di esecuzione”. Un atto, si legge, propedeutico al “conseguimento dei target e delle milestone fissati” dal Mef, per cui è “necessario ultimare la fase di progettazione in tempi tali da consentire l'avvio dei lavori in linea con i cronoprogrammi prefissati”, unendo “ottimizzazione delle tempistiche e semplificazione delle procedure, garantendo nel contempo il corretto e sicuro svolgimento”. Possibile che ci sia stata “fretta” nel voler concludere i lavori? Non chiaro al momento, di certo quattro mesi dopo la torre è crollata e Octay Stroici è morto.
Gli altri sospetti
Altro capitolo riguarda le mancate segnalazioni come ha ipotizzato anche Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea capitolina, che parla di “mancata continuità del monitoraggio” negli anni. Una ipotesi, questa, che la Sovrintendenza capitolina smentisce. Così come quella in merito a presunte gare a ribasso. “Non vi è stato alcun ricorso al criterio del massimo ribasso, né la Sovrintendenza ha mai autorizzato o consentito forme di appalto a cascata. Le procedure si sono svolte nel pieno rispetto dei protocolli in materia, sottoscritti dal Campidoglio insieme alle organizzazioni sindacali e alle forze sociali”, si legge in una nota pubblicata ieri.

https://www.romatoday.it/attualita/metr ... uropa.html

Di chi fa gli interessi Gualtiero?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19505
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#9243 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:
05/11/2025, 15:44
Ma invece la dichiarazione di Salvini sulle farneticazioni della Zakharova sul crollo di lunedì a Roma? La portavoce russa insulta l’Italia nel momento di una tragedia sul lavoro ed il nostro ministro che si rifiuta di fare una semplice presa di distanza. Che triste deriva per un sovranista,

https://www.ansa.it/lazio/notizie/2025/ ... 9dd18.html
Certo che insulta l'Italia. Quando Mattarella insulta la Russia va tutto bene?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”