opere letterarie e pornografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

opere letterarie e pornografia

#1 Messaggio da ronsard »

Tempo fa c'era un topic sugli scrittori italiani e la pornografia. Sarei interessato ad aprirne uno più ampio che abbracci più campo. In quali opere letterarie ci sono riferimenti originali e non moralistici e nè pittoreschi alla pornografia ? Ricordo un Money di Martin Amis...
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da breglia »

Dipende da che intendi per riferimenti: pornografia esplicita, erotismo...

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

#3 Messaggio da ronsard »

abbamo entrambi la Mangano nell'avatar!
Comunque mi riferisco ai riferimenti alla pornografia come industria e insieme (film, attori, registi) non descrizioni di amplessi.
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#4 Messaggio da SuSEr »

ronsard ha scritto:abbamo entrambi la Mangano nell'avatar!
Comunque mi riferisco ai riferimenti alla pornografia come industria e insieme (film, attori, registi) non descrizioni di amplessi.
Non riesco a veder bene la foto, è "Riso amaro"? (secondo me veramente un film orribile - Mangano esclusa).

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da breglia »

ronsard ha scritto:abbamo entrambi la Mangano nell'avatar!
Comunque mi riferisco ai riferimenti alla pornografia come industria e insieme (film, attori, registi) non descrizioni di amplessi.
Infatti, non si capisce bene, ma mi sembra Riso amaro, la foto in cui legge una rivista...confermi?

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da breglia »

Cmq nel testo di Gino Frezza, 'Fino all'ultimo film - l'evoluzione dei generi nel cinema -' , ed.Riuniti, c'è un saggio di una decina di pagine intitolato 'Corpi, sesso, sguardi' di Bruno DiMartino, dedicato al porno. Viene analizzato come linguaggio cinematogr. e apparato industriale.
Non è letteratura, cmq se ti interessa posso riportarti i testi citati nelle note.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20248
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#7 Messaggio da Len801 »

SuSEr ha scritto:
ronsard ha scritto:abbamo entrambi la Mangano nell'avatar!
Comunque mi riferisco ai riferimenti alla pornografia come industria e insieme (film, attori, registi) non descrizioni di amplessi.
Non riesco a veder bene la foto, è "Riso amaro"? (secondo me veramente un film orribile - Mangano esclusa).
Si e' RISO AMARO.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#8 Messaggio da SuSEr »

Thanks, len possiedi pure la supervista? :)

Avatar utente
Kirth_Gersen
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 19/05/2003, 16:12

#9 Messaggio da Kirth_Gersen »

E' uscito di recente un bel libro che racconta la vita di Moana Pozzi.

Titolo: Moana

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

#10 Messaggio da ronsard »

Kirth_Gersen ha scritto:E' uscito di recente un bel libro che racconta la vita di Moana Pozzi.

Titolo: Moana
sai l'editore ?
se è quello uscito per Mondadori a cura di Marco Giusti è una cagata. Sono tutte le sue interviste montate e qualche foto qua e là .
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23251
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#11 Messaggio da dostum »

Corriere della Sera, 9.1.2005




I misfatti di un pornografo in rivolta

Derek Raymond fu un uomo inquieto e in siderale antitesi alle convenzioni. Non rimase fermo mai fino al giorno della morte, avvenuta a Londra nel 1994. Rifiutó la famiglia e l’educazione a cui la sua nobile schatta lo destinava, tanto da dedicarsi ovunque si trovasse - Marocco, Spagna, Turchia, Italia o Stati Uniti - a lavori in molto casi (e per uno come lui) assurdi, dal riciclaggio di auto all’insegnamento, dall’autista di taxi al commercio di materiale pornografico.
Fu una creatura in perenne rivolta, e un simile bagaglio di esperienze egli riuscì a trasferirlo, moltiplicate al cubo, nei suoi noir, da E morì a occhi aperti ad Aprile è il più crudele dei mesi, da Come vivono i morti a Il mio nome era Dora Suarez, tutti pubblicati in Italia da Meridiano Zero che ora ha mandato in libreria Atti privati in luoghi pubblici.
Nerissimo e crudo, senza fronzoli, con una scrittura che non ha tempo da perdere: ecco, detto in sintesi, il sentimento stilistico che regna nelle opere di Raymond che, qui, racconta una storia ambientata alla fine degli anni ’60, a Soho. Qualcosa ci suggerisce che Viper e Mendip abbiano qualcosa di autobiografico e siano anzi uno specchio deformante dell’autore, almeno per ció che riguarda l’atteggiamento di ripulsa verso la nobile famiglia cui appartengono. Disprezzano il loro mondo e ne vengono ricambiati con la stessa moneta, insieme alle cugine Lydia (attrice di film hard e incline alla prostituzione) e Beatrice, militante comunista. Cosa accade se un gruppo così bizzarro si riunisce agli altezzosi parenti per un weekend in una lussuosa villa di campagna? E’ meglio non farsi illusioni. Il cortocircuito è assicurato, insieme a un manicomio di crimini e misfatti. La tensione crescente non impedisce a Raymond di sfoggiare la sua bravura di fustigatore di una società  che non sopporta e che ormai vede ridotta alla frutta. Mentre lì, sotto quel tetto, nessuno è propriamente ció che si dice scisso da stranezze o, piuttosto, innocente. Reazionari e rivoluzionari, divisi e uniti nella lotta, aspettano l’ultima parola ovvero il compimento del loro destino.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”