[OT] parigi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#16 Messaggio da Squirto »

se sparisse l'islam... insieme al cattolicesimo (e anche l'ebraismo, va'... :) )... eh, beate utopie...

monoteismi rovina del mondo
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#17 Messaggio da Ortheus »

Imagine

Imagine there's no heaven,
It's easy if you try,
No hell below us,
Above us only sky,
Imagine all the people
living for today...

Imagine there's no countries,
It isnt hard to do,
Nothing to kill or die for,
No religion too,
Imagine all the people
living life in peace...

Imagine no possesions,
I wonder if you can,
No need for greed or hunger,
A brotherhood of man,
Imagine all the people
Sharing all the world...

You may say Im a dreamer,
but Im not the only one,
I hope some day you'll join us,
And the world will live as one.



E ribadisco.. "Nothing to kill or die for,
No religion too"

8)

Squirto...Squirto... :wink:
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#18 Messaggio da camminatore »

Squirto ha scritto:se sparisse l'islam... insieme al cattolicesimo (e anche l'ebraismo, va'... :) )... eh, beate utopie...

monoteismi rovina del mondo
vedi, il cattolicesimo ha un'autorità  indiscussa che è quella del papa.
chi vuole essere cattolico scolta il papa, chi non lo vuole, invece, è tutelato da una costituzione.

l'islam, invece, non ha una autorità  rappresentativa di tutti: da questo punto di vista è molto frammentario e accade che talvolta l'autorità  politica si confonda con l'autorità  religiosa.
in tal caso nascono gli stati teocratici e il corano diventa sharia, cioè legge islamica.
tale legge è differente da una costituzione, perchè, in quanto islamica.... TUTELA APPUNTO SOLO GLI ISLAMICI.

non mi sembra una differenza da poco.
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#19 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:se sparisse l'islam... insieme al cattolicesimo (e anche l'ebraismo, va'... :) )... eh, beate utopie...

monoteismi rovina del mondo
Scordatelo, Squirto!!!
Finchè tutti su questa Terra finiremo allo stesso modo, e cioè schiattati (da parte mia conto di trattenermi a lungo) le religioni ci saranno!!!

E finchè ci saranno ospedali, prigioni, posti dove la gente se la passa male, là  ci saranno preti di tutte le religioni!!!

NB, non ti facevo così intollerante: sotto la scorza del radicale si nasconde il germe dell'illiberalità ??????? :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#20 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:se sparisse l'islam... insieme al cattolicesimo (e anche l'ebraismo, va'... :) )... eh, beate utopie...

monoteismi rovina del mondo
Scordatelo, Squirto!!!
Finchè tutti su questa Terra finiremo allo stesso modo, e cioè schiattati (da parte mia conto di trattenermi a lungo) le religioni ci saranno!!!

E finchè ci saranno ospedali, prigioni, posti dove la gente se la passa male, là  ci saranno preti di tutte le religioni!!!

NB, non ti facevo così intollerante: sotto la scorza del radicale si nasconde il germe dell'illiberalità ??????? :wink:
dovrei darti del superficiale... intollerante è qualcuno che limita o opprime la altrui volontà ... e da questo punto di vista sono per l'assoluta libertà  religiosa (ecco perchè uno stato deve essere laico e considerare paritarie tutte le fedi).

io invece auspico che nel tempo lentamente spariscano le religioni, nel senso che spero che la gente cominci pian piano a non crederci più (non per imposizione, dunque, ma per cambiamento culturale). posso sperarlo (anche se è una vana utopia), e credere che sarebbe meglio per tutti, o sono intollerante?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#21 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto: dovrei darti del superficiale... intollerante è qualcuno che limita o opprime la altrui volontà ... e da questo punto di vista sono per l'assoluta libertà  religiosa (ecco perchè uno stato deve essere laico e considerare paritarie tutte le fedi).

io invece auspico che nel tempo lentamente spariscano le religioni, nel senso che spero che la gente cominci pian piano a non crederci più (non per imposizione, dunque, ma per cambiamento culturale). posso sperarlo (anche se è una vana utopia), e credere che sarebbe meglio per tutti, o sono intollerante?
Il punto è che se le religioni spariranno, come tu auspichi, non avrai il tempo di goderti il mondo ateo...

Quant'è la vita media del maschio occidentale? 77 anni. Ti auguro di vivere diciamo fino a 90, ampiamente sopra la media...

Mi dispiace Squirto: vedrai, nella tua lunga vita, ancora molte chiese, moschee e sinagoghe...

E non credendo nella vita eterna, non potrai neanche sperare di vedere la loro fine dall'alto dei cieli...

che peccato, Squirto, un vero peccato!!! :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#22 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto: dovrei darti del superficiale... intollerante è qualcuno che limita o opprime la altrui volontà ... e da questo punto di vista sono per l'assoluta libertà  religiosa (ecco perchè uno stato deve essere laico e considerare paritarie tutte le fedi).

io invece auspico che nel tempo lentamente spariscano le religioni, nel senso che spero che la gente cominci pian piano a non crederci più (non per imposizione, dunque, ma per cambiamento culturale). posso sperarlo (anche se è una vana utopia), e credere che sarebbe meglio per tutti, o sono intollerante?
Il punto è che se le religioni spariranno, come tu auspichi, non avrai il tempo di goderti il mondo ateo...

Quant'è la vita media del maschio occidentale? 77 anni. Ti auguro di vivere diciamo fino a 90, ampiamente sopra la media...

Mi dispiace Squirto: vedrai, nella tua lunga vita, ancora molte chiese, moschee e sinagoghe...

E non credendo nella vita eterna, non potrai neanche sperare di vedere la loro fine dall'alto dei cieli...

che peccato, Squirto, un vero peccato!!! :wink:
ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio. so che vedró ancora ancora chiese, moschee, sinagoghe, e so che vedró ancora gente uccisa, umiliata e offesa solo per il fatto di esistere o apparire 'corrotta', 'infedele', 'senza-dio', a qualcuno. be', teniamoci tutto questo, allora. evviva l'orrore metafisico.

(da come la metti tu, sembra la posizione di pascal: ti conviene credere, tanto non ci perdi niente. E cmq non voglio un mondo ateo, mi accontenterei di un mondo politeista, pur non credendoci)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#23 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio. so che vedró ancora ancora chiese, moschee, sinagoghe, e so che vedró ancora gente uccisa, umiliata e offesa solo per il fatto di esistere o apparire 'corrotta', 'infedele', 'senza-dio', a qualcuno. be', teniamoci tutto questo, allora. evviva l'orrore metafisico.

(da come la metti tu, sembra la posizione di pascal: ti conviene credere, tanto non ci perdi niente. E cmq non voglio un mondo ateo, mi accontenterei di un mondo politeista, pur non credendoci)
Il fatto è che tu sei profondamente convinto che chi ha fatto una scelta di Fede, non sia altro che un povero mentecatto da ricoverare al cottolengo...

La Scienza non risolve tutti i problemi e non dà  tutte le risposte.
(ho fatto anch'io, come te, studi scientifici con un discreto successo)

Inoltre scrivere che si è per le libertà  religiose, ma ci si augura che spariscano tutte le religioni, così l'umanità  vivrà  una stagione migliore equivale ad essere per la libertà  di stampa e sperare che chiudano tutti i giornali, per la libertà  sessuale ed auspicare la fine del porno, essere antiproibizionisti e aspettarsi che chiudano tutti i caffee-shop in Olanda...

E' il vero germe dell'intolleranza: credersi superiori culturalmente!!!

Nei Promessi Sposi, Donna Prassede, signora colta e ricca della borghesia milanese dice a Lucia, in una Milano divorata dalla peste: "Non temere, in questa casa c'è cultura e conoscenza, dove ci sono queste 2 cose la peste non potrà  colpire"Tutta la sua famiglia morì in un lazzareto, e la contadina ignorante Lucia si salvó dall'epidemia
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
toroloco1972
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1456
Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
Località: roma

#24 Messaggio da toroloco1972 »

E' il vero germe dell'intolleranza: credersi superiori culturalmente!!!



al 100% d'accordo....
questa è la chiave di molti problemi
d'altronde si sa che la vagina è arbitraria ( patè di fegato)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#25 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio. so che vedró ancora ancora chiese, moschee, sinagoghe, e so che vedró ancora gente uccisa, umiliata e offesa solo per il fatto di esistere o apparire 'corrotta', 'infedele', 'senza-dio', a qualcuno. be', teniamoci tutto questo, allora. evviva l'orrore metafisico.

(da come la metti tu, sembra la posizione di pascal: ti conviene credere, tanto non ci perdi niente. E cmq non voglio un mondo ateo, mi accontenterei di un mondo politeista, pur non credendoci)
Il fatto è che tu sei profondamente convinto che chi ha fatto una scelta di Fede, non sia altro che un povero mentecatto da ricoverare al cottolengo...

La Scienza non risolve tutti i problemi e non dà  tutte le risposte.
(ho fatto anch'io, come te, studi scientifici con un discreto successo)

Inoltre scrivere che si è per le libertà  religiose, ma ci si augura che spariscano tutte le religioni, così l'umanità  vivrà  una stagione migliore equivale ad essere per la libertà  di stampa e sperare che chiudano tutti i giornali, per la libertà  sessuale ed auspicare la fine del porno, essere antiproibizionisti e aspettarsi che chiudano tutti i caffee-shop in Olanda...

E' il vero germe dell'intolleranza: credersi superiori culturalmente!!!

Nei Promessi Sposi, Donna Prassede, signora colta e ricca della borghesia milanese dice a Lucia, in una Milano divorata dalla peste: "Non temere, in questa casa c'è cultura e conoscenza, dove ci sono queste 2 cose la peste non potrà  colpire"Tutta la sua famiglia morì in un lazzareto, e la contadina ignorante Lucia si salvó dall'epidemia
tutt'altro, caro helmut... io credo che non esistano le divinità  in cui molti altri credono. e qui non c'è scienza o fede che tenga. ci si crede o non ci si crede. a me riesce molto difficile, sinceramente, e sono sorpreso da ció che puo' arrivare a fare qualcuno che crede in qualcosa che per me non esiste, e che dal mio punto di vista, esiste quanto l'unicorno o i folletti.

finchè rimane una convinzione personale va bene, ma arrivare a farne legge dello Stato o nei casi estremi a farti ammazzare... mi terrorizza.

chi si crede "superiore" è normalmente il credente, che ti dice 'perso', 'materialista', 'prima o poi capirai', 'dopo la morte vedrai che avevi torto', etc...

ora non si puo' piu' sperare che le cose cambino, che si è tacciati di intolleranza, mentre invece chi impone leggi para-teocratiche a uno stato (fintamente) laico - come fanno giovanardi, casini, follini, etc. - mi dà  dell'intollerante solo perchè voglio leggi più laiche.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
aceshigh
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/06/2004, 10:10
Località: Curva Fiesole

#26 Messaggio da aceshigh »

io invece auspico che nel tempo lentamente spariscano le religioni, nel senso che spero che la gente cominci pian piano a non crederci più (non per imposizione, dunque, ma per cambiamento culturale). posso sperarlo (anche se è una vana utopia), e credere che sarebbe meglio per tutti, o sono intollerante?
ho i lucciconi!
Squirto for President
Eeeh, professore"¦ non le dico, antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78697
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#27 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio.
Io invece credo che l' uomo nel corso della sua storia sia progredito proprio grazie ai miti e alle fantasie. Il tuo discorso si fonda sul più clamoroso fraintendimento del metodo scientifico. In base alle tue parole la stessa "metafisica" (che ontologicamente vale quanto i folletti) non dovrebbe esistere. Auspico quindi che miti e religioni resistano in eterno per il futuro della ricerca scientifica.

Giusto per fare qualche nome di scienziati minori: Galileo, Newton e Maxwell erano feroci credenti. Newton era un fanatico religioso e un dotto teologo. Vantava una conoscenza della Bibbia come pochi altri. Nella sua "Chronologia" ha tentato di eliminare tutte le contraddizioni che ponevano in crisi l' autorità  delle Scritture. Ma soprattutto, nella più importante opera scientifica di tutti i tempi (i "Principia"), lega inscindibilmente gli esiti delle sue indagini scientifiche a considerazioni di ordine filosofico teologico.

Secondo Newton, l' ordine del mondo mostra con tutta evidenza l' esistenza di Dio, di un Dio sommamente intelligente e potente. Lo spazio assoluto di Newton non è altro che "l' organo sensorio" di Dio.

Insomma, un fondamentalista oscurantista. Ti risparmio l' enorme influsso che la religione DI CRISTO ha avuto sulle idee di Maxwell e Galileo o in altri scienziatucci di codesta risma. Senza di loro non ci sarebbe stato l' "ateo" Einstein.

Mi limito a far notare che la credenza in entità  soprannaturali o sovrumane è presente in forme diverse nel 98% delle culture umane. Pare che esista qualche popolo come gli Arafura di Vorkav (nell' arcipelago Aru) che non manifestino la minima credenza "religiosa", peró non sono il massimo in fatto di ricerca scientifica perchè vivono ancora all' età  della pietra.

Helmut ha proposto una giustificazione "esistenziale" che condivido: "mito" è ogni fede nel senso degli eventi che la scienza non puó fornire. La scienza lascia scoperta la sfera - fondamentale per l' uomo - della determinazione del senso degli eventi. Quindi l' uomo ha sempre bisogni di miti se per "miti" intendiamo il conferimento di un senso "ultimo" agli eventi. Come diceva qualche bene informato, "la scienza è assurda perchè non risponde all' unica domanda importante: che dobbiamo fare? come dobbiamo vivere?" oppure "Se anche tutte le possibili domande della scienza ricevessero una risposta i problemi fondamentali della nostra vita non sarebbero nemmeno sfiorati".

Ma poniamo che Helmut sia "fragile" mentre Squirto sia l' unico qui con le palle in grado affrontare la vita senza spiegazioni di comodo.

C' è un' altra spiegazione, sostenuta spesso sul forum: che la religione abbia una funzione ESCLUSIVAMENTE sociale, che essa sia ESCLUSIVAMENTE funzionale al legame sociale. Ebbene diamola per buona. Ma se il 98% dell' umanità  l' ha usata e la usa ancora significa che:

1)Siamo tutti rincoglioniti perchè non riusciamo a staccarcene.
2)à‰ una forma prescientifica di comprensione della società  irrinunciabile, anzi...la migliore possibile, se tutta l' umanità  continua a farne uso.

Vedi Squirto, la stessa idelizzazione matematica dei fenomeni (la quale comporta sempre in sè qualcosa di ipotetico) ha lo stesso valore ontologico dei folletti, ma senza di essa non si da scienza. Le toerie scientifiche più importanti sono state ispirate da asserzioni puramente esistenziali, dalle Sacre Scritture, da dottrine metafisiche, anche se esse non ne sono mai divenute parte.

Io spero che il tuo auspicio ("che le religioni scompaiano") non si avveri mai, non per la laicità  o la libertà , ma affinchè non MUOIA LA SCIENZA. PERCHà‰ SENZA DI ESSE NON AVREMMO LE LAVATRICI E LA LUCE ELETTRICA. Confondere l' organizzazione ecclesiastica storicamente data (che ha condannato Galileo) con i testi sacri e il loro DETERMINANTE apporto scientifico è indice di pregiudizio.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#28 Messaggio da Xenon »

Peggio sta la religione, meglio sta la scienza - e l'umanità . Speriamo con Squirto (manca l'icona del brindisi, raga!).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78697
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#29 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Xenon ha scritto:Peggio sta la religione, meglio sta la scienza - e l'umanità . Speriamo con Squirto (manca l'icona del brindisi, raga!).
Molti scienziati (e per scienziati non mi riferisco solo ai fisici, ma anche a matematici, economisti, chimici, storici ecc.) non sarebbero d' accordo. Fede e scienza non sono incompatibili, la storia della scienza lo dimostra. La tua affermazione è falsa.

L' Elettrodinamica quantistica ha come padri fondatori Maxwell e Planck, entrambi credenti. Se uno scienziato come Maxwell era convinto che scienza e religione potessero (e dovessero) venire conciliate l' una con l' altra qualcosa vorrà  pur dire...
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#30 Messaggio da balkan wolf »

minika che topicone bravi ragassuoli

ora sono troppo rintronato per buttarmici a pesce ma ripasso sicuro dopo...

così a caldo:

massima considerazione per la spiritualità  ( il più intima e personale possibile ) massimo disprezzo per la religione ( nel senso più ampio del termine )

Dio lo si trova in un accordo musicale in un paio di begli occhi in una speculazione metafisica o in quel "indefinibile rincoglionimento" che proviamo per la fidanzata ... tutto il resto è spazzatura sociale
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”