
monoteismi rovina del mondo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
vedi, il cattolicesimo ha un'autorità indiscussa che è quella del papa.Squirto ha scritto:se sparisse l'islam... insieme al cattolicesimo (e anche l'ebraismo, va'...)... eh, beate utopie...
monoteismi rovina del mondo
Scordatelo, Squirto!!!Squirto ha scritto:se sparisse l'islam... insieme al cattolicesimo (e anche l'ebraismo, va'...)... eh, beate utopie...
monoteismi rovina del mondo
dovrei darti del superficiale... intollerante è qualcuno che limita o opprime la altrui volontà ... e da questo punto di vista sono per l'assoluta libertà religiosa (ecco perchè uno stato deve essere laico e considerare paritarie tutte le fedi).Helmut ha scritto:Scordatelo, Squirto!!!Squirto ha scritto:se sparisse l'islam... insieme al cattolicesimo (e anche l'ebraismo, va'...)... eh, beate utopie...
monoteismi rovina del mondo
Finchè tutti su questa Terra finiremo allo stesso modo, e cioè schiattati (da parte mia conto di trattenermi a lungo) le religioni ci saranno!!!
E finchè ci saranno ospedali, prigioni, posti dove la gente se la passa male, là ci saranno preti di tutte le religioni!!!
NB, non ti facevo così intollerante: sotto la scorza del radicale si nasconde il germe dell'illiberalità ???????
Il punto è che se le religioni spariranno, come tu auspichi, non avrai il tempo di goderti il mondo ateo...Squirto ha scritto: dovrei darti del superficiale... intollerante è qualcuno che limita o opprime la altrui volontà ... e da questo punto di vista sono per l'assoluta libertà religiosa (ecco perchè uno stato deve essere laico e considerare paritarie tutte le fedi).
io invece auspico che nel tempo lentamente spariscano le religioni, nel senso che spero che la gente cominci pian piano a non crederci più (non per imposizione, dunque, ma per cambiamento culturale). posso sperarlo (anche se è una vana utopia), e credere che sarebbe meglio per tutti, o sono intollerante?
ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio. so che vedró ancora ancora chiese, moschee, sinagoghe, e so che vedró ancora gente uccisa, umiliata e offesa solo per il fatto di esistere o apparire 'corrotta', 'infedele', 'senza-dio', a qualcuno. be', teniamoci tutto questo, allora. evviva l'orrore metafisico.Helmut ha scritto:Il punto è che se le religioni spariranno, come tu auspichi, non avrai il tempo di goderti il mondo ateo...Squirto ha scritto: dovrei darti del superficiale... intollerante è qualcuno che limita o opprime la altrui volontà ... e da questo punto di vista sono per l'assoluta libertà religiosa (ecco perchè uno stato deve essere laico e considerare paritarie tutte le fedi).
io invece auspico che nel tempo lentamente spariscano le religioni, nel senso che spero che la gente cominci pian piano a non crederci più (non per imposizione, dunque, ma per cambiamento culturale). posso sperarlo (anche se è una vana utopia), e credere che sarebbe meglio per tutti, o sono intollerante?
Quant'è la vita media del maschio occidentale? 77 anni. Ti auguro di vivere diciamo fino a 90, ampiamente sopra la media...
Mi dispiace Squirto: vedrai, nella tua lunga vita, ancora molte chiese, moschee e sinagoghe...
E non credendo nella vita eterna, non potrai neanche sperare di vedere la loro fine dall'alto dei cieli...
che peccato, Squirto, un vero peccato!!!
Il fatto è che tu sei profondamente convinto che chi ha fatto una scelta di Fede, non sia altro che un povero mentecatto da ricoverare al cottolengo...Squirto ha scritto:ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio. so che vedró ancora ancora chiese, moschee, sinagoghe, e so che vedró ancora gente uccisa, umiliata e offesa solo per il fatto di esistere o apparire 'corrotta', 'infedele', 'senza-dio', a qualcuno. be', teniamoci tutto questo, allora. evviva l'orrore metafisico.
(da come la metti tu, sembra la posizione di pascal: ti conviene credere, tanto non ci perdi niente. E cmq non voglio un mondo ateo, mi accontenterei di un mondo politeista, pur non credendoci)
tutt'altro, caro helmut... io credo che non esistano le divinità in cui molti altri credono. e qui non c'è scienza o fede che tenga. ci si crede o non ci si crede. a me riesce molto difficile, sinceramente, e sono sorpreso da ció che puo' arrivare a fare qualcuno che crede in qualcosa che per me non esiste, e che dal mio punto di vista, esiste quanto l'unicorno o i folletti.Helmut ha scritto:Il fatto è che tu sei profondamente convinto che chi ha fatto una scelta di Fede, non sia altro che un povero mentecatto da ricoverare al cottolengo...Squirto ha scritto:ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio. so che vedró ancora ancora chiese, moschee, sinagoghe, e so che vedró ancora gente uccisa, umiliata e offesa solo per il fatto di esistere o apparire 'corrotta', 'infedele', 'senza-dio', a qualcuno. be', teniamoci tutto questo, allora. evviva l'orrore metafisico.
(da come la metti tu, sembra la posizione di pascal: ti conviene credere, tanto non ci perdi niente. E cmq non voglio un mondo ateo, mi accontenterei di un mondo politeista, pur non credendoci)
La Scienza non risolve tutti i problemi e non dà tutte le risposte.
(ho fatto anch'io, come te, studi scientifici con un discreto successo)
Inoltre scrivere che si è per le libertà religiose, ma ci si augura che spariscano tutte le religioni, così l'umanità vivrà una stagione migliore equivale ad essere per la libertà di stampa e sperare che chiudano tutti i giornali, per la libertà sessuale ed auspicare la fine del porno, essere antiproibizionisti e aspettarsi che chiudano tutti i caffee-shop in Olanda...
E' il vero germe dell'intolleranza: credersi superiori culturalmente!!!
Nei Promessi Sposi, Donna Prassede, signora colta e ricca della borghesia milanese dice a Lucia, in una Milano divorata dalla peste: "Non temere, in questa casa c'è cultura e conoscenza, dove ci sono queste 2 cose la peste non potrà colpire"Tutta la sua famiglia morì in un lazzareto, e la contadina ignorante Lucia si salvó dall'epidemia
ho i lucciconi!io invece auspico che nel tempo lentamente spariscano le religioni, nel senso che spero che la gente cominci pian piano a non crederci più (non per imposizione, dunque, ma per cambiamento culturale). posso sperarlo (anche se è una vana utopia), e credere che sarebbe meglio per tutti, o sono intollerante?
Io invece credo che l' uomo nel corso della sua storia sia progredito proprio grazie ai miti e alle fantasie. Il tuo discorso si fonda sul più clamoroso fraintendimento del metodo scientifico. In base alle tue parole la stessa "metafisica" (che ontologicamente vale quanto i folletti) non dovrebbe esistere. Auspico quindi che miti e religioni resistano in eterno per il futuro della ricerca scientifica.Squirto ha scritto:ma quale peccato, se pensassimo tutti a vivere come uomini senza inventarci fantasie e miti ultraterreni, e imparassimo a pensare ai nostri problemi concreti, staremmo meglio.
Molti scienziati (e per scienziati non mi riferisco solo ai fisici, ma anche a matematici, economisti, chimici, storici ecc.) non sarebbero d' accordo. Fede e scienza non sono incompatibili, la storia della scienza lo dimostra. La tua affermazione è falsa.Xenon ha scritto:Peggio sta la religione, meglio sta la scienza - e l'umanità . Speriamo con Squirto (manca l'icona del brindisi, raga!).