(OT) il giovane ricco

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#16 Messaggio da balkan wolf »

"preferisco morire di sete nel deserto che abbeverarmi alla stessa fonte di sudici cammellieri"
zaratustra

cmq. drugat rimani uno dei utenti miei favoriti ( sarà  la passione comune per le est europee prosperose?? :-) ) sei un catto-comunista e voti DS ma ti voglio quasi bene :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1654
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#17 Messaggio da redbaron »

MA IL TOPIC ERA GIOVANE RICCO O GIOVANE RINCO?

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#18 Messaggio da Kirov »

non riesco a comprendere come si possa sbandierare una qualsivoglia preferenza per un sistema che stritoli i "peggiori" e invece dia ai "migliori" la possibilità  di emergere (di nuovo le virgolette non sono messe a caso).

Chi sono i "migliori"? i più belli? i più forti? i più intelligenti? i più cristiani? i consanguinei di una certa famiglia? i discendenti di alcune famiglie? quelli che lavorano meglio in gruppo e quindi riescono ad abbattere il mammut?

Come vedete, si tratta di valori pur sempre relativi ed è per questo che tutti i sistemi basati sull'aristocrazia si sono evoluti su sistemi a base più ampia coincidenti con il mero censo, sistema assai più affidabile e duraturo.

Infine un'osservazione personale.
A mio MODESTISSIMO parere peró, tutti coloro che propugnano un simile sistema partono dal più o meno inconfessato presupposto di far parte della cateogria dei "migliori". Ebbene ragazzi non è che questa sia una premessa da dare proprio per scontata :-D.
Lo so lo so. Qualcuno dirà  "ma guarda che non è vero io sarei il primo a dire che se sono inadatto devo avere quel che mi merito". Beh, sappia una cosa. questa l'ho già  sentita "Non c'è nulla di nuovo sotto il sole" (questa è per Helmut).

Un tale diceva "Io sono monarchico se il Re sono io".
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#19 Messaggio da balkan wolf »

kirov i "migliori" a seconda del tempo e del luogo sono semplicemente quelli che "funzionano"... niente teorie strampalate o scale di valori arbitrarie solo e solo i fatti e i risultati sono gli arbitri...

tutto questo dal punto di vista materiale ovv.

per quanto riguarda lo "spirito" tutto si puó sintetizzare con la semplice e lapidaria distinzione che fa hegel tra signore e servo

"il signore è colui che muore pur di non servire
il servo è colui che serve pur di non morire"

p.s. ma quale inconfessato presupposto... propugno questo sistema perchè ho l'assoluta certezza di stare nella categoria "migliori"... è ovv. che se fossi tra i "peggiori" sarei un bravo cristiano :-) :-) :-) e che so stronzo? :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
ThickAsABrick
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 278
Iscritto il: 04/09/2004, 0:13

#20 Messaggio da ThickAsABrick »

Trovo la frase esaminata molto ma molto significativa. Vi faccio una domanda: ma se tutti seguissero i precetti del cristianesimo esisterebbero poveri e ricchi?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78699
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#21 Messaggio da Drogato_ di_porno »

balkan wolf ha scritto:kirov i "migliori" a seconda del tempo e del luogo sono semplicemente quelli che "funzionano"... niente teorie strampalate o scale di valori arbitrarie solo e solo i fatti e i risultati sono gli arbitri...
Quindi se creo uno stato fondato sul sistema concentrazionario, sul terrore poliziesco e di massa che "funziona" non avresti remore morali. Tu dici che l' arbitro è solo il risultato: allora se vengo a casa tua, ti ammazzo, mi impossesso dei tuoi beni e dei tuoi affari tu non avresti nulla in contrario. Il comunismo è sbagliato solo perchè è un industrialismo inefficiente che ha perso il confronto col capitalismo anglosassone, non perchè sterminava i kulaki. Tu dici di essere democratico solo per interesse e non per ideologia: significa che non fai distinzione fra comunismo, talebani, democrazia o nazismo, per te va bene tutto purchè "funzioni" e ci permetta di prosperare, scegli la democrazia solo perchè è quella che lo garantisce meglio. Questo va bene finchè non sperimenti la violenza sulla tua pelle.

Nel confronto uomo-Socrate uomo-Nietzsche ci andrei con i piedi di piombo. Ho letto alcune testimonianze sulla persona di Nietzsche descritto come un gran rompicazzi represso misogino (l' ebrea Salomè lo mandava in bianco), malato, introverso e solitario. Certo lui, l' "aristocratico" puó sempre dire che gli "i mediocri non lo capivano" ma è solo per dirti di guardarti dagli stereotipi su Socrate. Tornando a Platone, il problema non è tanto che esistano le "classi" (astrazione in nome della quale si sono commesse le più atroci nefandezze) ma che i "produttori" non possano accedere al governo. I filosofi dicono: solo noi possiamo governare perchè solo noi conosciamo il Bene. Come dire: comando io perchè lo decido io, e io decido che è Bene tranciarti la testa se mi rompi i coglioni. Chi stabilisce qual è il Bene?

Complimenti a kirov: è vero che tutti coloro che predicano l' avvento dei migliori implicitamente si considerano parte della categoria. In tutta la cultura tedesca è presente la critica all' elemento giudaico-cristiano, e Nietzsche (paladino degli "aristocratici") considera l' ebraismo e il cristianesimo strumenti usati dagli ebrei (popolo debole e del risentimento per eccellenza) per schiacciare i popoli più forti.
Notare che i critici di Nietzsche oscillano fra due tipi di interpretazioni: una "buonista" (semplifico) che considera espressioni come "annientamento di milioni di malriusciti" solo metafore e vede nel superuomo un novello Gesù Cristo, un superuomo di bontà  che sicuro della sua forza non opprime gli altri.
La seconda lo vede invece come un razzista-eugeneta-sterminatore. La disputa è aperta e accanita e non credo si risolverà , è solo per dire di andarci cauti.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#22 Messaggio da balkan wolf »

drugat

i totalitarismi hanno perso quindi erano non funzionanti semplicissimo... sui tuoi esempi ( e se lo fanno a te è fottutamente cristiano :-) ) non so veramente che dirti se fossi nato nella germania degli anni 30 è molto probabile che avessi sfruttato la mia bella faccina da finocchio per conquistare i favori di un generale delle SS ( funzionava così :-) ) il tutto non certo per la gloria del terzo reich ma per "funzionare"

socrate uomo nietzche uomo lo hai tirato fuori tu ho solo fatto notare che socrate potrebbe non esistere

per il resto il tuo anti-nicianesimo è leggermente viscerale ( strano vero? ) l'antisemitismo dello zio friedrich è "normale" e non è certo più sviluppato che in tanti altri pensatori tedeschi... vedere il nostro solamente come un razzistone precursore del nazismo è un pó banaluccio non credi?

più in generale

appena si toccano certi argomenti siete spinti a dipingere l'altra opinione come per forza prevaricatrice violenta e sterminatrice....

tuttaltro cazzarola lo stesso nietzche insegnava il disprezzo e non l'azione ... il vero forte non schiaccia mai il debole in modo plateale ( l'ostentazione inutile della forza è una forma di debolezza ) ma lo guarda dall'alto e comprende la sua utilità  ( come metro di paragone in negativo e più terra terra come "forza lavoro"...ecco mo incazzatevi :-) )

la semplificazione elitario=oppressore è veramente di grana grossa dai cazzo...
al solito mi viene il sospetto che il solo mettere in discusssione uno dei DOGMI di una certa ideologia... l' uguaglianza vi mandi in puzza

bon non so che dire bene o male i fatti del mondo mi danno ragione ( certo se fossi nato qualche secolo prima... :-) )

p.s. come spero sia noto le discriminazioni insensate ( sessismo in primis ma anche il razzismo ) mi fanno incazzare come una bestia tutto ció è perfettamente compatibile col mio "impianto spirituale" dato che non considero l'elitarismo una discriminazione
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23256
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#23 Messaggio da dostum »

balkan wolf ha scritto:drugat


tuttaltro cazzarola lo stesso nietzche insegnava il disprezzo e non l'azione ... il vero forte non schiaccia mai il debole in modo plateale ( l'ostentazione inutile della forza è una forma di debolezza ) ma lo guarda dall'alto e comprende la sua utilità  ( come metro di paragone in negativo e più terra terra come "forza lavoro"...ecco mo incazzatevi :-) )
"Il Leone usa tutta la sua forza anche per uccidere un Coniglio"
Sun Tzu

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78699
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#24 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Balkan mi scuso per il tono un po' scorbutico ma non era voluto, avevo poco tempo e ho dovuto scrivere di getto senza rileggere. Poi anche tu sei uno dei miei forumisti preferiti. Su Nietzsche non concordo ma come ho detto si presta a una gamma di interpretazioni che vanno dal criminale al santo. In realtà  volevo solo farti notare quella che secondo me è una contraddizione: nel topic sulle 70 domande (non faccio il biografo, ho solo una buona memoria che mi permette di risalire ai topic :) ) hai scritto:
Tre qualità  umane che hai
rispetto per il prossimo educazione e una sana incazzatura per le ingiustizie palesi


e qui invece:
kirov i "migliori" a seconda del tempo e del luogo sono semplicemente quelli che "funzionano"
Il termine "funzionano" è un po' inquietante perchè comprende anche le "ingiustizie palesi". Tu stesso hai raccontato di essere stato rapinato dalle guardie arasaka (i ragazzotti in nero) ma non ti sei lamentato perchè la polizia bulgara sarà  brutta e cattiva ma tutto sommato funziona. Ma questa non è un' ingiustizia palese? E se invece di prenderti i soldi ti avessero anche menato? E come la metti con la mafia? Anche quella "funziona"....

P.S.: voto DS ma non sono un catto-comunista; apprezzo l' insegnamento di Cristo ma non sono cattolico ne cristiano. Mi considero un socialdemocratico non privo di tratti conservatori e reazionari.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#25 Messaggio da Squirto »

donegal ha scritto:Da laico e agnostico, confesso il mio grande interesse per i Vangeli.

Possono essere interpretati in maniera diversa, strumentalizzati, vivisezionati, diventare motore di ribellione per chi è sfruttato e perseguitato oppure strumento di controllo sociale imposta dal "potere" (state boni su questa terra, tanto la giustizia arriverà  dopo la morte...)

Ripeto, è un'analisi ultra-sintetizzata di un non credente, un cristiano ci vedrà  cose molto più legate al suo desiderio di spiritualità .

Mi piacerebbe leggere qualcosa di "laico" sulla figura storica di Gesù Cristo, se avete consigli bibliografici li accetto molto volentieri.
Lo stesso dicasi sulla diversa lettura e interpretazione dei vangeli da parte di cattolici e protestanti.
Ti consiglio un disco, va bene lo stesso? E' "La buona novella" di De Andrè. Ascoltalo con testi sottomano.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#26 Messaggio da Helmut »

"La buona novella" del grande artista De Andrè, è tratto dai Vangeli Apocrifi, ovvero non riconosciuti come ufficiali dalla Chiesa, ma non per questo privi di autenticità  storica sulla figura del grande JC (Jesus Christ, come lo chiama balkan).
Sono da leggere.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#27 Messaggio da balkan wolf »

nell'ordine

la buona novella è ottima... un pó troppo "perdentista" per i miei gusti ma poeticamente de andrè non si discute

x dostum

"il grande generale non è colui che vince ma colui che vince con facilità "
sun tzu

p.s. i cinesi sono dei grandi ma dicono spesso un sacco di cazzate :-)

x drugat

mo anche io ti voglio bene "plebeaccio" :-)

in primis abbiamo fatto tutti un errore spostando sul politico-sociale quello che sostanzialmente era un discorso morale-spirituale ( su questo ti rimando alla distinzione hegeliana che citavo sopra )

più nello specifico

se i ragazzi in nero mi avessero pestato senza alcun motivo mi sarei inkazzato come una bestia perchè ingiustizia palese... una "mancetta" per un mio errore no

la mafia che "funziona" non è molto diversa da uno stato o da una multinazionale solo un pó ( non troppo ) spregiudicata anche qui ti faccio un esempio concreto nel 2004 a sofia ci sono stati meno di 30 omicidi di mafia tasso di vittime civili 0% nello stesso anno a napoli più di 100 con un tasso di civili che sfiora il 50%... nella mia a-morale scala di valori una mi lascia del tutto indifferente ( anzi provo una sorta di stima professionale :-) ) l'altra mi fa inkazzare

tutto questo non per motivi morali ma per motivi di ordine funzionale di rispetto per il prossimo di vivibilità  e di dinamiche interne psicologiche ( l'ingiusto è sempre un debole e un frustrato ) e soprattutto di stile...

insomma l'ingiustizia palese mi urta più dal punto di vista estetico che etico

sono riuscito a inquietarti? :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

catoblepa
Bannato
Bannato
Messaggi: 1990
Iscritto il: 04/08/2004, 2:43
Contatta:

#28 Messaggio da catoblepa »

balkan wolf ha scritto: la mafia che "funziona" non è molto diversa da uno stato o da una multinazionale solo un pó ( non troppo ) spregiudicata anche qui ti faccio un esempio concreto nel 2004 a sofia ci sono stati meno di 30 omicidi di mafia tasso di vittime civili 0% nello stesso anno a napoli più di 100 con un tasso di civili che sfiora il 50%... nella mia a-morale scala di valori una mi lascia del tutto indifferente ( anzi provo una sorta di stima professionale :-) ) l'altra mi fa inkazzare

tutto questo non per motivi morali ma per motivi di ordine funzionale di rispetto per il prossimo di vivibilità  e di dinamiche interne psicologiche ( l'ingiusto è sempre un debole e un frustrato ) e soprattutto di stile...

insomma l'ingiustizia palese mi urta più dal punto di vista estetico che etico

sono riuscito a inquietarti? :-) :-)

Bello, davvero. Dialetticamente e concettualmente interessante. Se uno si indigna tu stavi parlando per paradossi e non bisogna interpretare alla lettera ecc. ecc. e sotanzialmente lo prendi per il culo, se non si indigna sei riuscito a prenderlo per il culo.

Che figo...

:bleh:

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#29 Messaggio da balkan wolf »

ma tu ti sei indignato o no? :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

catoblepa
Bannato
Bannato
Messaggi: 1990
Iscritto il: 04/08/2004, 2:43
Contatta:

#30 Messaggio da catoblepa »

balkan wolf ha scritto:ma tu ti sei indignato o no? :-) :-)

Non lo so, sono abbagliato da quanto sei figo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”