zaratustra
cmq. drugat rimani uno dei utenti miei favoriti ( sarà la passione comune per le est europee prosperose??


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Quindi se creo uno stato fondato sul sistema concentrazionario, sul terrore poliziesco e di massa che "funziona" non avresti remore morali. Tu dici che l' arbitro è solo il risultato: allora se vengo a casa tua, ti ammazzo, mi impossesso dei tuoi beni e dei tuoi affari tu non avresti nulla in contrario. Il comunismo è sbagliato solo perchè è un industrialismo inefficiente che ha perso il confronto col capitalismo anglosassone, non perchè sterminava i kulaki. Tu dici di essere democratico solo per interesse e non per ideologia: significa che non fai distinzione fra comunismo, talebani, democrazia o nazismo, per te va bene tutto purchè "funzioni" e ci permetta di prosperare, scegli la democrazia solo perchè è quella che lo garantisce meglio. Questo va bene finchè non sperimenti la violenza sulla tua pelle.balkan wolf ha scritto:kirov i "migliori" a seconda del tempo e del luogo sono semplicemente quelli che "funzionano"... niente teorie strampalate o scale di valori arbitrarie solo e solo i fatti e i risultati sono gli arbitri...
"Il Leone usa tutta la sua forza anche per uccidere un Coniglio"balkan wolf ha scritto:drugat
tuttaltro cazzarola lo stesso nietzche insegnava il disprezzo e non l'azione ... il vero forte non schiaccia mai il debole in modo plateale ( l'ostentazione inutile della forza è una forma di debolezza ) ma lo guarda dall'alto e comprende la sua utilità ( come metro di paragone in negativo e più terra terra come "forza lavoro"...ecco mo incazzatevi)
Tre qualità umane che hai
rispetto per il prossimo educazione e una sana incazzatura per le ingiustizie palesi
Il termine "funzionano" è un po' inquietante perchè comprende anche le "ingiustizie palesi". Tu stesso hai raccontato di essere stato rapinato dalle guardie arasaka (i ragazzotti in nero) ma non ti sei lamentato perchè la polizia bulgara sarà brutta e cattiva ma tutto sommato funziona. Ma questa non è un' ingiustizia palese? E se invece di prenderti i soldi ti avessero anche menato? E come la metti con la mafia? Anche quella "funziona"....kirov i "migliori" a seconda del tempo e del luogo sono semplicemente quelli che "funzionano"
Ti consiglio un disco, va bene lo stesso? E' "La buona novella" di De Andrè. Ascoltalo con testi sottomano.donegal ha scritto:Da laico e agnostico, confesso il mio grande interesse per i Vangeli.
Possono essere interpretati in maniera diversa, strumentalizzati, vivisezionati, diventare motore di ribellione per chi è sfruttato e perseguitato oppure strumento di controllo sociale imposta dal "potere" (state boni su questa terra, tanto la giustizia arriverà dopo la morte...)
Ripeto, è un'analisi ultra-sintetizzata di un non credente, un cristiano ci vedrà cose molto più legate al suo desiderio di spiritualità .
Mi piacerebbe leggere qualcosa di "laico" sulla figura storica di Gesù Cristo, se avete consigli bibliografici li accetto molto volentieri.
Lo stesso dicasi sulla diversa lettura e interpretazione dei vangeli da parte di cattolici e protestanti.
balkan wolf ha scritto: la mafia che "funziona" non è molto diversa da uno stato o da una multinazionale solo un pó ( non troppo ) spregiudicata anche qui ti faccio un esempio concreto nel 2004 a sofia ci sono stati meno di 30 omicidi di mafia tasso di vittime civili 0% nello stesso anno a napoli più di 100 con un tasso di civili che sfiora il 50%... nella mia a-morale scala di valori una mi lascia del tutto indifferente ( anzi provo una sorta di stima professionale) l'altra mi fa inkazzare
tutto questo non per motivi morali ma per motivi di ordine funzionale di rispetto per il prossimo di vivibilità e di dinamiche interne psicologiche ( l'ingiusto è sempre un debole e un frustrato ) e soprattutto di stile...
insomma l'ingiustizia palese mi urta più dal punto di vista estetico che etico
sono riuscito a inquietarti?![]()