Appena finito di vedere "American Horror Story"...disturbante,e senza tanti buchi nella storia.
Ora ho iniziato "fresh meat",molto piu leggero,inglese (e si vede) che parla di un gruppo di matricole e delle loro aventure alcoolico/sessuali/sentimentali ma in un modo strampalato,e circondati da personaggi bizzarri..
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
Greata ha scritto:Da stasera per motivi universitari inizierò una maratona lunga 8 stagioni del Detective Monk.Spero che ci sia un minimo di storia tra i personaggi.
I love "Detective Monk"!
E' una serie tv davvero bella, peccato che in Italia abbia avuto poco successo (fino a qualche tempo fa la faceva su Rete4 il sabato pomeriggio).
Boss ha vinto 1 Golden Globe, migliore attore protagonista di un drama a Kelsey Grammer.
Meritatissimo.
Felice anche per i premi a Homeland e GOT, anche se come miglior drama avrei preferito ovv. Boss.
Ultimamente seguo con grande interesse Breaking Bad davvero una gran serie.
Consiglio anche molto True Blood, Dexter, Prison Break, Battlestar Galactica, Life On Mars, American Horror Story, Boris, Spartacus (prima stagione e il prequel da sei episodi) e serie che non ho ancora visto ma di cui ho sentito parlare gran bene come Boardwalk Empire, Misfits e Romanzo Criminale
Ma the mentalist non lo segue nessuno?
Io non sono un patito di serie tv..a memoria guardo/guardavo Prison Break, Fringe, Chuck, un po' di The mentalist, varie ed eventuali...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Ultimamente mi sto sparando un bel po' di serie inglesi: belle, crude ma soprattutto molto meno patinate e quindi distanti dalla realta' delle serie americane dove tutti sono fighi, ricchi e politically correct.
Homeland è stata la rivelazione di fine 2011 per me, fatto davvero benissimo e interpretato alla grande...non avrei mai pensato visto la trama.
Spero non la buttino in vacca con la seconda stagione.
Ho iniziato a guardare Treme (dai creatori di The Wire) che narra le vicende del dopo uragano-alluvione a New Orleans, sono alla prima puntata e molti attori sono gli stessi di The Wire.
Qualcuno è più avanti con la visione e mi sa dire se merita?
Per il resto ho proseguito con il contorno di serie-intrattenimento come Leverage, The Mentalist, Burn Notice, White Collar e Person of interest.
Carina anche Suits con un'ottima prima stagione.
Adesso ho sentito parlare benissimo del debutto di The Firm di cui guarderò il Pilot a breve mentre ieri è iniziato Alcatraz (la nuova serie di Abrahms) ma mi sa tanto di probabile cazzata.
Ho ripreso un po' Alias in cui sono arrivato all'inizio della terza stagione: seconda stagione stupenda con un finale pazzesco.
BenDean ha scritto:Homeland è stata la rivelazione di fine 2011 per me, fatto davvero benissimo e interpretato alla grande...non avrei mai pensato visto la trama.
Spero non la buttino in vacca con la seconda stagione.
Ho iniziato a guardare Treme (dai creatori di The Wire) che narra le vicende del dopo uragano-alluvione a New Orleans, sono alla prima puntata e molti attori sono gli stessi di The Wire.
Qualcuno è più avanti con la visione e mi sa dire se merita?
Anche io mi sono ingrippato con Homeland,e non è per niente male,sono solo alla 5a puntata..Treme mi è piaciuto tantissimo,ma mi sono fermato a metà serie e rimedierò prima possibile.
Mi hanno stra-consigliato Black Mirror